Trama
Il podcast della trasmissione Bollicine di Radio Popolare
Episodi
-
Enzo Carella - Bollicine del 19/2/23
19/02/2023 Durata: 52minUn'ora con la musica di Enzo Carella, artista "di culto" che ha lavorato fin dagli esordi con Pasquale Panella come paroliere. Insieme a noi, Ivano Rebustini, uno degli esperti panelliani e autore di un volume che analizza il rapporto tra il paroliere romano e Lucio Battisti. Scaletta su www.bolliblog.com
-
Non solo SanRemo - Bollicine del 12/2/23
12/02/2023 Durata: 55minE dopo la scorpacciata di SanRemo, la puntata di Bollicine è stata dedicata ad una serie di canzoni italiane che contengono altri santi del calendario; date, luoghi o libere ispirazioni. Da Santa Lucia a San Giovanni, un tripudio di brani tutt'altro che sacri. Scaletta su www.bolliblog.com
-
Bollicine di domenica 05/02/2023
05/02/2023 Durata: 52minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Luoghi strani - Bollicine del 29/1/23
29/01/2023 Durata: 55minDopo un doveroso omaggio a Tom Verlaine, in questa puntata abbiamo chiesto agli ascoltatori di aiutarci a trovare delle canzoni che contengano al loro interno nomi di luoghi desueti o comunque poco battuti. Menzione particolare ai "luoghi con nome buffo" o quelli con "indicazione fuorviante", tipo Guardia Piemontese o Novi Ligure.
-
Joni - Bollicine del 22/1/23
22/01/2023 Durata: 52minUna trasmissione dedicata a Joni Mitchell, tornata sulle scene dopo oltre vent'anni di assenza: abbiamo presentato "Joni", il disco tributo di Rossana Casale a lei dedicato, conversando con l'autrice. Scaletta su www.bolliblog.com
-
Bollicine di domenica 15/01/2023
15/01/2023 Durata: 54minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Speciale Finardi - Bollicine dell'8/1/23
08/01/2023 Durata: 53minIn questa puntata di Bollicine, doppia intervista ad Eugenio Finardi: un frammento di quella di fine 2022, dove Eugenio ha presentato nei nostri studi il suo ultimo disco "Euphonia Suite", ed uno di quella del 2019, dove, in occasione del 40esimo anniversario della scomparsa del collega ed amico Demetrio Stratos, Finardi ci ha raccontato del concerto-tributo nel giugno 1979 all'Arena Garibaldi. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Bollicine di domenica 01/01/2023
01/01/2023 Durata: 52minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Le parole dell'anno - Bollicine del 25/12/22
25/12/2022 Durata: 52minUna puntata dedicata alle frasi più cercate sui motori di ricerca in Italia, ai personaggi del 2022 e ai "perché": perché il diesel costa più della benzina? Perché Draghi si è dimesso? Una scaletta abbinata in questa ultima trasmissione, natalizia, dell'anno. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Dischi Rinnegati - Bollicine del 18/12/22
18/12/2022 Durata: 49minUna puntata dedicata ad una manciata di album screditati dai loro creatori: a volte semplicemente ignorati, a volte addirittura presi a male parole. Salvo poi scoprire che alcuni non sono poi così malaccio. Contiene tracce di rock anni 70 e di brit pop. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Bollicine di domenica 11/12/2022
11/12/2022 Durata: 50minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Greatest Hits II - Bollicine del 4/12/22
04/12/2022 Durata: 50minLa seconda puntata dedicata ai Greatest Hits: gli album che hanno saputo racchiudere in un solo oggetto tutto il meglio della discografia di un dato artista e che in alcuni casi si sono rivelati delle galline dalle uova d'oro, vendendo vagonate di copie. Scaletta su www.bolliblog.com A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Bollicine di domenica 27/11/2022
27/11/2022 Durata: 50minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Eugenio Finardi - Bollicine del 20/11/22
20/11/2022 Durata: 55minUn'ora con Eugenio Finardi: dalla presentazione del suo ultimo lavoro, Euphonia Suite, dove 17 canzoni del suo repertorio (più alcune cover) si fondono in un unico grande viaggio musicale, fino ai racconti sulla Cramps, sugli anni 70, e sulla "sua" Radio Popolare.
-
Bollicine di domenica 13/11/2022
13/11/2022 Durata: 52minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Bollicine di domenica 30/10/2022
30/10/2022 Durata: 52minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Bollicine di domenica 23/10/2022
23/10/2022 Durata: 52minChe cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
-
Confessioni di un malandrino - Bollicine del 16/10/22
16/10/2022 Durata: 52minPuntata di Bollicine dedicata ad Angelo Branduardi; in occasione dell'uscita della sua biografia, "Confessioni di un malandrino", curata dal giornalista Fabio Zuffanti, nostro ospite, e insieme a cui abbiamo ripercorso la carriera del cantautore lombardo.
-
Prince e i suoi derivati - Bollicine di domenica 09/10/2022
09/10/2022 Durata: 52min14 anni di trasmissioni e mai una puntata dedicata al "folletto di Minneapolis"! Abbiamo rimediato qua, dove abbiamo parlato di Prince, ma anche di tutte le influenze che ha avuto su molta musica moderna.
-
Expat - Bollicine di domenica 02/10/2022
02/10/2022 Durata: 50minPuntata di Bollicine dedicata agli "expat" nel mondo della musica: chi ha trovato la sua residenza all'estero per ragioni musicali, chi magari per ragioni fiscali. E tra Mina, Carla Bruni e Morricone, abbiamo trovato il tempo per parlare un po' con Marta Del Grandi, che vive tra l'Italia ed il Belgio. Scaletta su www.bolliblog.com