Comunicare Per Essere

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 251:57:33
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Comunicare per essere®, la comunicazione per l'evoluzione personale. Comunicazione e formazione relazionale, capacità personali, competenze comunicative, rapporti interpersonali, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e strategie per realizzare la nostra vita ed estendere i nostri orizzonti. Conduce Annarosa Pacini, formatrice, grafologa, giornalista.

Episodi

  • Le strategie per una comunicazione soddisfacente - Comunicazione, dinamiche relazionali

    22/03/2011 Durata: 09min

    Dal rapporto con i figli a quello con i partner, a volte si dicono e si fanno cose che possono ferire. Anche se a noi non sembra. Eppure, e' proprio cosi' che spesso gestiamo i rapporti piu' stretti. Fuori, con gli amici, simpatici e pazienti, in casa un po' meno. A volte, proprio per niente. Capita cosi' che le cose non vadano come vorremmo. Eppure e' possibile cambiare le cose.Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Le lacrime spengono il desiderio - Comunicazione, dinamiche relazionali

    21/03/2011 Durata: 10min

    In che modo i feromoni influiscono sulle relazioni umane? E' possibile sfruttarle a scopi manipolatori? Sicuramente, lo sarebbe, anche se ancora gli studi in questo campo sono pioneristici. Intanto, gli studiosi hanno scoperto che le lacrime di una donna spengono il desiderio sessuale di un uomo. Linguaggi biochimici che non conosciamo e che potrebbero condizionare la nostra vita molto piu' di quanto si pensi.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Il ruolo del rapporto genitori-figli nell'eta' evolutiva ed anche oltre - Comunicazione, dinamiche relazionali

    15/03/2011 Durata: 12min

    Puntata dedicata all'approfondimento di un tema che riguarda la vita di tutti, i figli di oggi, i figli di ieri, gli adulti che sono sempre figli e quelli che sono genitori. I rapporti interpersonali fondanti, con le figure parentali, con le figure di riferimento, con gli educatori, possono favorire lo sviluppo individuarlo o condizionarlo. Limitazioni che, a volte, possono influire anche sulla vita dell'adulto. Capire come queste reti di relazioni influenzino la nostra vita, come sciogliere i nodi, come evitare di ripetere gli stessi errori con chi ci troviamo di fronte e' uno degli argomenti di questa puntata. Perche' il rapporto genitori-figli e' un rapporto che lascia sempre il segno. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Scritture chiare e scritture oscure, capire e relazionarci con chi non ci assomiglia - Grafologia, analisi grafologica

    11/03/2011 Durata: 15min

    La scrittura rivela chi siamo e molto di piu'. Ci dice come usiamo le nostre potenzialita', e quali e quante potenzialita' ognuno di noi ha a disposizione. Soprattutto, aiuta a capire le differenze, come elemento di valore e non di contrasto. Tra le tante caratteristiche che riguardano la scrittura, una di quelle che piu' colpisce anche i non esperti e' la leggibilita'. Scritture chiare e scritture oscure, stili di relazione che privilegiano caratteristiche a volte distanti, ma esiste sempre una possibilita' per riuscire ad avere rapporti soddisfacenti anche con chi non ci assomiglia.Aforismi - 'Il principale compito dell'uomo nella vita e' dare alla luce se stesso'. E. FrommIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Mel's, Take Advantage, licenza Creative Commons 3.0Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Strategie di comunicazione: capire le emozioni per migliorare le relazioni - Comunicazione, dinamiche relazionali

    08/03/2011 Durata: 10min

    Quante volte un'emozione ci travolge e ci fa perdere il controllo? Oppure, ci troviamo in situazioni che spingono le nostre reazioni in una direzione diversa da quella che vorremmo? Capire le emozioni, dove nascono, da cosa dipendono, e' il primo passo per riuscire a gestirle nel modo migliore per noi.Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Le emozioni che ci controllano - Comunicazione, dinamiche relazionali

    02/03/2011 Durata: 07min

    I marcatori emozionali, come superare i limiti che condizionano il nostro equilibrio interiore ed i rapporti con gli altri. E' possibile andare oltre le nostre sensazioni, i nostri pregiudizi, i modi di vedere? E da dove nascono, questi limiti che ci condizionano? Intervento di Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Omosessuali, non diversi: oltre i pregiudizi - Comunicazione, dinamiche relazionali

    27/02/2011 Durata: 09min

    E' tornato alla ribalta della cronaca un modo di vedere l'omosessualita' che pare incapace di accettare la diversita' come espressione dell'essere. Gli omosessuali sono malati e se si agisce rapidamente, non appena manifestano questo disturbo, con opportuno approccio psicologico, ha detto il monsignore, possono essere curati. Grande clamore e grande protesta, non soltanto da parte delle Associazioni che difendono i diritti degli omosessuali ma anche da parte degli psicologi. L'omosessualita' e' una malattia da curare o uno stato dell'essere da esprimere?Aforismi - 'Di tutte le perversioni sessuali, la castita' e' la piu' strana'. Anatole FranceIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Allison Crowe, Sea of a million faces, licenza Creative Commons 3.0Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Il perdono e' femmina ma fa bene anche agli uomini - Counseling, comunicazione, consulenza coppia

    27/02/2011 Durata: 10min

    Perdonare e' meglio che perdurare nel risentimento. E riesce piu' facile alle donne, che non agli uomini. Giocano un ruolo importante i modelli familiari, ma anche l'eta' e l'atteggiamento di chi ha commesso il torto. Chi perdona sta meglio, risente meno dello stress e di disturbi correlati. Ma il perdono si puo' imparare?Aforismi - 'Lo sciocco non perdona e non dimentica. L'ingenuo perdona e dimentica. Il saggio perdona, ma non dimentica' Thomas SzaszSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Come scegliere il partner giusto e sbagliare scelta - Counseling, comunicazione, consulenza coppia

    18/02/2011 Durata: 13min

    Ancora da repubblica.it un interessante articolo sull'ennesima rivelazione con 'formula segreta' per l'amore. Due studiosi hanno messo insieme decine di ricerche arrivando ad elaborare una serie di profili ed una serie di consigli su come scegliere, o non scegliere il partner giusto. E' possibile cambiare l'altro, dicono gli esperti. E' anche possibile vivere di illusioni, rispondiamo noi. Perche' il partner giusto non nasce da teorie e tecniche, che possono certo essere utili ed aiutare a riflettere, ma solo dalla capacita' individuale di affrontare la vita con coraggio. Aforismi - 'Amore dimmelo tu cos'e' / quello che ancora ci manca quello che ancora non c'e' / e che ti prende alle spalle e non ti fa tornare indietro / piu' indietro'. Antonello Venditti, Dimmelo tu cos'e'In questa puntata del podcast potete ascoltare: The Twins, I would, licenza Creative Commons 3.0 Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Imparare ad avere buone relazioni: dalla teoria alla pratica - Linguaggi non verbali, comunicazione

    15/02/2011 Durata: 10min

    Accade a volte che ci accorgiamo di avere un punto di vista diverso da quello degli altri, e che vorremmo che la pensassero come noi. Cosi' spesso nascono conflitti e incomprensioni. Come quelli che ci portiamo a casa dal lavoro, e che a volte creano tensioni che sarebbero evitabili. Come mettere in pratica le teorie di buona comunicazione?Intervento di Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Cosa fare se ti senti un gatto ma gli altri pensano che sei un cane, oppure se sei un cane ma non lo sai - Linguaggi non verbali, comunicazi

    10/02/2011 Durata: 11min

    Chi siamo, cosa pensiamo di noi stessi, come ci percepiamo? E, ancora, cosa pensano di noi, e come ci percepiscono gli altri? Riuscire a rispondere a queste domande e' un passo fondamentale per riuscire a realizzare noi stessi e la nostra vita. Piccoli suggerimenti sulle strategie che possono aiutarci a diventare il 'gatto', o il 'cane' che sappiamo di essere. Insomma, conosci chi sei, e comunica di conseguenza.Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Correre libera la mente (e potenzia le intuizioni)

    08/02/2011 Durata: 10min

    Se vuoi intuizioni più brillanti e una memoria sempre pronta, corri. Correre fa bene non solo al corpo, anche alla mente. L’attività fisica, la corsa in particolare (ma anche camminare) migliora molto le prestazioni del cervello, rende più attiva la memoria e “libera” il pensiero intuitivo. Non importa dove (su circuiti cittadini, sul treadmill o sullo sterrato), importa come: concentrati sulla corsa, lascia a casa le preoccupazioni, e scoprirai che correre non rigenera solo il fisico, ma anche lo spirito, e ti aiuta a trovare le soluzioni che ti servono. Se poi non ami correre, cerca di capire qual è l’attività che fa per te. Quello che conta, è dare anche al tuo corpo la sua libertà. Per quello che mi riguarda, il running è al primo posto (nella foto sono io che corro, in genere la mattina verso le 7.30, nella mia piccola palestra personale o, con la bella stagione, in strada o in spiaggia), seguito dal workout con i pesi e dalla bicicletta. E tu, quale attività preferisci?"Correre è la più grande metafora

  • Scrittura, sbalzi d'umore e adulti che devono accendere il cuore - Grafologia, analisi grafologica

    05/02/2011 Durata: 19min

    'Buongiorno Annarosa, come stai? Sono una dei 70.000 e passa che segue puntualmente il tuo podcast su iTunes. L'unica cosa che mi dispiace e' non poterti conoscere dal vivo: spero che un giorno tu faccia una conferenza a Roma, dove vivo io. La mia domanda: e' possibile individuare sbalzi di umore da uno scritto?'. Storie ordinarie, di ragazzi, di scritture che cambiano, di adulti che pensano di capire. Ma non si capisce mai davvero, se usiamo solo la testa. Per capire, serve il cuore.Aforismi - 'Il grande uomo e' colui che non perde il suo cuore di bambino'. MencioIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Aleksey Chistilin, Your holiday, licenza Creative Commons 3.0Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Come riuscire ad avere rapporti migliori con gli altri - Linguaggi non verbali, comunicazione

    01/02/2011 Durata: 11min

    E' possibile risolvere le incomprensioni che a volte tolgono serenita' ad una relazione? Ed imparare a cambiare a modificare che modelli di pensiero che possono condizionare il nostro giudizio? E' possibile. Partendo da una comunicazione autentica e consapevole con noi stessi, decidendo dove stiamo andando, ed imparando a vedere le 'solite' situazioni con occhi nuovi.Intervento di Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Il matrimonio fa bene, ma solo se e' felice - Comunicazione, dinamiche relazionali

    30/01/2011 Durata: 09min

    Vivere in coppia e' meglio che vivere da soli: funziona quando la coppia e' ben rodata e soddisfatta. Diventa cosi' un luogo in cui condividere passioni e pensieri, trovare appoggio e comprensione, imparare cose nuove. Altrimenti, meglio soli. Perche' vivere fianco a fianco di qualcuno con cui non si va davvero d'accordo puo' diventare un'occasione grandissima di stress. I consigli degli esperti.Aforismi - 'La solitudine e' per me una fonte di guarigione che rende la mia vita degna di essere vissuta' Carl Gustav JungIn questa puntata del podcast potete ascoltare: MaiLit and Celia Harberstroh, Serendipity, licenza Creative Commons 3.0Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • I disegni che dicono chi siamo: modi di vedere e di essere rivelati da un segno - Grafologia, analisi grafologica

    28/01/2011 Durata: 10min

    Alberi e figure geometriche, dalla teoria generale a disegni specifici, inviati da due ascoltatrici del podcast. Un'occasione per scoprire alcuni elementi importanti di questi disegni: dal tronco ai rami alle radici, ogni elemento dell'albero ci fornisce indicazioni. Una persona concreta e pratica privilegera' la parte bassa dell'albero, mentre una sfera ideale dominante si manifesta nella parte alta. Per quello che riguarda i disegni, parliamo di quadrati e di come un tratto possa indicare cio' che e', o cio' che vorremmo che fosse. Da osservare anche tenendo conto della posizione nel foglio.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Simpatie e antipatie a pelle, quella prima impressione che a volte sbaglia - Linguaggi non verbali, comunicazione

    26/01/2011 Durata: 10min

    Accade nella vita di incontrare persone con cui nasce un feeling quasi istantaneo, oppure no. E' davvero la cosa migliore da fare fidarsi della prima impressione? Oppure dovremmo cercare di capire da dove nasce e cosa significa? Dal comportamento alla fisiognomica, simboli e archetipi che ci condizionano, ma anche aiutano a capire.Intervento di Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Amicizia e amore: il significato del tradimento - Comunicazione, dinamiche relazionali

    24/01/2011 Durata: 11min

    Tradire, ingannare o violare un patto, venire meno ad un obbligo vincolante, alla fede data. Tradire le speranze, le attese, deluderle, ingannare. Dal tradimento ideale a quello reale, nell'amicizia come nell'amore, le scelte possibili, le cose da imparare.Aforismi - 'Il massimo della stupidita' si raggiunge non tanto ingannando gli altri ma se stessi, sapendolo. Si puo' ingannare tutti una volta, qualcuno qualche volta, mai tutti per sempre'. John Fitzgerald KennedyIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Acoustic Soul, Do you know, licenza Creative Commons 3.0, archivio jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Come 'non' rimorchiare su Facebook: istruzioni per uomini e donne- Comunicazione, dinamiche relazionali

    22/01/2011 Durata: 17min

    Sono ormai numerosi gli studi sociologici che 'assolvono' Facebook e, in generale, i social network dal ruolo di luoghi pericolosi e pieni di insidie: non sostituiscono la vita reale e rappresentano un'occasione per relazionarsi con gli altri. Ma in che modo? In questa puntata trattiamo due specifiche tipologie: quella degli uomini che usano Facebook per 'rimorchiare' le donne, o tentare di farlo, e quella delle donne che inviano messaggi che possono essere fraintesi, e cosi' finiscono per avere contatti diversi da quelli che vorrebbero. Casi e soluzioni. Una regola per tutte: anche FB non sfugge ai fondamenti della comunicazione, se volete che risulti credibile, calibrate il messaggio sul destinatario.Aforismi - 'La vostra lingua vi fa dire le parole a cui l'avete abituata'. Hazrat AliIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Erica Shine, When will it end, licenza Creative Commons 3.0, archivio jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social

  • Lettere: la tradita e il traditore. Sofferenze evitabili? - La Posta di Annarosa, rapporto di coppia

    20/01/2011 Durata: 14min

    Un argomento tra i piu' frequenti, nelle lettere che riceviamo dedicate alle storie di vita. Questa volta, abbiamo messo insieme due storie: scrive lei, la tradita, che vorrebbe parlarne e capire cosa significhi tornare ad un rapporto 'normale'. Un'altra coppia, un'altra storia, scrive lui, in questo caso, il traditore, che si domanda se e' normale che abbia voglia di guardare film porno e perche' ha tradito sua moglie, che ama tantissimo, e non gli manca nulla. Forse la domanda da porre e' diversa: si poteva non tradire? E, se si', perche'? E da chi dipende cio' che accade? Riflessioni per capire come la strada dei rapporti umani sia straordinariamente ricca, ma anche straordinariamente impegnativa. Da affrontare con serieta' e rispetto. Prima, verso noi stessi. Altrimenti diventa davvero difficile capire quando i nostri comportamenti non mostrano un'autentica serieta' e rispetto verso gli altri.Aforismi - 'Le compagnie piu' piacevoli sono quelle nelle quali fra i membri regna un sereno rispetto reciproco'.

pagina 47 Digita qui 50