Trama
Comunicare per essere®, la comunicazione per l'evoluzione personale. Comunicazione e formazione relazionale, capacità personali, competenze comunicative, rapporti interpersonali, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e strategie per realizzare la nostra vita ed estendere i nostri orizzonti. Conduce Annarosa Pacini, formatrice, grafologa, giornalista.
Episodi
-
Quando mi arrabbio ti offendo - Comunicazione, dinamiche relazionali
25/08/2011 Durata: 09minE' esperienza comune, in prima persona o come destinatari del messaggio, quella di chi perde la pazienza e dice cose poco gradevoli, al limite dell'offesa. 'Non capisci niente', 'mi fai schifo', 'sei un/una...', 'non ci si puo' mai fidare di te', 'era meglio se non ti sposavo...', 'i tuoi compagni sono meglio di te...', potremmo andare avanti a lungo. Dalle piu' comuni alle piu' insolite, che fanno riferimento allo specifico vissuto individuale, fatto sta che chi riceve questo tipo di comunicazione di solito reagisce in tono, ed ecco che si scatenano discussioni, malumori, le relazioni di incrinano, i sentimenti ne soffrono. La cosa piu' incredibile e' che spesso chi offende lo fa, in cuor suo, a fin di bene - o meglio, dal suo punto di vista - e ritiene che questo, in qualche modo, giustifichi cio' che dice. L'esperienza invece insegna che ogni parola lascia un segno, e che questo segno puo' essere profondo. Non c'e' nessuna giustificazione che tenga nell'offendere un'altra persona, nel mancarle di rispetto,
-
Ricchi ed egoisti: un effetto o una condizione dell'essere? - News, psicologia, relazioni
19/08/2011 Durata: 11minArrivano gli esperti a confermare un luogo comune: chi e' piu' ricco e' anche piu' egoista e meno sensibile. Chi ha meno, invece, e' piu' capace di entrare in empatia con gli altri e decifrare le emozioni. Il minore altruismo e' una conseguenza o una causa della ricchezza? E voi, cosa ne pensate?Aforismi - 'Non dico che dividerei una montagna, ma andrei a piedi certamente a Bologna, per un amico in piu', per un amico in piu'. Perche' mi sento molto ricco e molto meno infelice, e vedo anche quando c'e' poca luce, con un amico in piu', con il mio amico in piu'...'. Riccardo Cocciante, 'Un nuovo amico'In questa puntata del podcast potete ascoltare: Mel's, Take advantage, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.com Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Capire ed accettare gli altri: le buone relazioni richiedono impegno - News
16/08/2011 Durata: 14minProseguiamo idealmente la puntata precedente, in cui il tema delle buone relazioni era affrontato dal punto di vista dell'empatia e dell'apertura mentale. Ma cosa significa esattamente? E come mettersi in sintonia con gli altri senza rinunciare alle proprie posizioni? Si puo' fare, ma anche e' necessario allenarsi. Per questo, le buone relazioni richiedono impegno. Aforismi - Occorre convincersi che il discorso lungo e il discorso breve arrivano al medesimo fine. Epicuro In questa puntata del podcast potete ascoltare: Mel's, Take advantage, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.com Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Ansia da lavoro: come reagire alle situazioni che ci opprimono - Comunicazione, dinamiche relazionali
13/08/2011 Durata: 16minUna lettera, una storia. Di una persona che ama il proprio lavoro e la propria famiglia, ma si trova a vivere situazioni sempre piu' difficili in ambito lavorativo, cattivi rapporti, invidia, malumore, fino a trovarsi spaventato da ogni situazione negativa. Come nascono questi climi aziendali, e come contrastare le situazioni che ci opprimono? Aforismi - Il lavoro non mi piace, non piace a nessuno, ma a me piace quello che c'e' nel lavoro: la possibilita' di trovare se stessi. Joseph Conrad In questa puntata del podcast potete ascoltare: Allison Crowe, Sea of a million faces, licenza Creative Commons 3.0, jamendo.com Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Empatia e apertura mentale: la' dove nascono le buone relazionali - Comunicazione, dinamiche relazionali
09/08/2011 Durata: 11minOgni stile comunicativo e' legato al nostro modo di essere e di interpretare la realta' e la vita. Cosi', accade che i nostri schemi mentali possano condizionare il nostro giudizio, come pure rendere difficile riuscire a comprendere punti di vista diversi. La capacita' di 'mettersi nei panni degli altri' e di non giudicare sulla base del solo nostro punto di vista sono gli elementi fondamentali per superare ogni tipo di conflitto ed incomprensione. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Coppie in bilico: meglio la realta' o l'illusione? - Comunicazione, dinamiche relazionali
07/08/2011 Durata: 16minAccade. Di scegliere un partner, costruire una famiglia, avere figli, vivere in un sogno e accorgersi che, forse, quel sogno e' solo un'illusione. Si vorrebbe allora uscirne fuori, per scoprire qual e' la realta' in cui possiamo vivere. Ma non sempre si riesce a farlo. Cosi', rimane il dubbio: cosa scegliere, tra quello che si ha e quello che si potrebbe avere? Aforismi - Meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell'errore. Alessandro ManzoniIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Erica Shine, When will it end, licenza Creative Commons 3.0, jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Per non rimanere senza parole - Comunicazione, dinamiche relazionali
04/08/2011 Durata: 09minAncora una puntata, in collegamento radiofonico, che ci fa riflettere sui tanti modi che ognuno di noi puo' avere per relazionarci con l'altro. Come chi non riesce a rispondere a tono quando qualcuno si dimostra aggressivo o lo accusa ingiustamente. Per non rimanere senza parole meglio imparare a conoscersi a fondo. Perche' c'e' sempre un modo per trovare la risposta giusta. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Addio all'evoluzione umana: il cervello consuma troppo, percio' smettera' di crescere - News
02/08/2011 Durata: 14minQuesta volta prendiamo spunto da una notizia che riguarda il cervello. Gli esperti hanno decretato che l'umanita' ha raggiunto il limite dell'evoluzione del cervello umano. Proprio in senso letterale, per via delle dimensioni, ed anche del consumo di energia. Il cervello ne consuma troppa. Quindi, non solo non ha piu' spazio per evolvere ma, forse, potrebbe addirittura regredire. Addio all'evoluzione umana? Noi non siamo d'accordo. E voi?Aforismi - 'La mente e' come un paracadute. Funziona solo se si apre'. Einstein In questa puntata del podcast potete ascoltare:Allison Crowe, Montreal, licenza Creative Commons 3.0, jamendo.com Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
La coppia che funziona è vera (non servono teorie, serve impegno)
29/07/2011 Durata: 12minEsiste una formula segreta per garantire un duraturo e felice accordo di coppia? A giudicare da quanto dicono gli esperti, pare proprio di no. Prima paladini delle coppie complementari, poi di quelle in cui i partners hanno gli stessi gusti, oppure del tutto diversi, di volta in volta le opinioni cambiano e nessuna ha la formula magica. Eppure, è possibile individuare alcune caratteristiche che aiutano una coppia a funzionare meglio. Una coppia in cui non è essere uguali o diversi a fare la differenza, ma la maturità individuale, la capacità di gestire la relazione, di affrontare le difficoltà, di costruire giorno per giorno una vita vera, insieme, senza chiedere all’altro di rinunciare a sè. Piccole istruzioni per l'uso. "...ed allora sono perché tu sei, ed allora sei, sono e siamo, e per amore sarò, sarai, saremo" (Neruda)Il tuo Profilo grafologico (IT, EN, F, ES), life coaching, info link in my bioProfilo grafologico, life coaching relazionale, per saperne di più visita: https://annarosapacini.com/Comunica
-
L'emozione che ci fa dimenticare - Comunicazione, dinamiche relazionali
26/07/2011 Durata: 07minAccade a volte di dimenticarsi una parola, un concetto, qualcosa da fare. Ma se i vuoti di memoria tipici da esame possono essere prevenuti con esercizi pratici che ci allenano a pensare positivo, altre dimenticanze possono raccontare molto di noi e del nostro mondo emozionale. Capire come funziona e' un modo per riuscire a stare meglio con gli altri. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Linguaggio del corpo: il potere del palmo - Comunicazione, linguaggi non verbali
23/07/2011 Durata: 13minChe il linguaggio del corpo rappresenti uno strumento straordinario, per la comunicazione, e' cosa risaputa. Forse meno noto e' il fatto che anche delle parti del corpo apparentemente meno significative, come il palmo delle mani, hanno invece un potere grandissimo, e possono dire, o farci dire, molto. Dal palmo aperto al palmo chiuso col dito puntato, ecco alcune informazioni per chi vuole saperne di piu'. Aforismi - 'Gli uomini in universale giudicano piu' agli occhi che alle mani, perche' tocca a vedere a ciascuno, a sentire a pochi. Ognuno vede quel che tu pari, pochi sentono quel che tu sei'. N. Machiavelli In questa puntata del podcast potete ascoltare: Jeffrey Scott Lawrence JSL, Sometimes Never, licenza Creative Commons 3.0, jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Cosa urla chi parla a bassa voce? - Comunicazione, dinamiche relazionali
19/07/2011 Durata: 07minSe con il termine 'urlare' intendiamo tutte quelle modalita' di comunicazione che impediscono una buona relazione, che creano difficolta' o chiusura, anche parlare a voce bassa, o in modo poco comprensibile, diventa un modo per opporsi, per protestare, per tentare di sopraffare l'altro, insomma, di 'urlare'. I motivi sono molti, cosi' pure i significati che puo' esprimere. In alcuni casi, puo' bastare rendersene conto per cambiare, in altri, forse c'e' da capire il motivo prima di poter cambiare l'effetto. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Linguaggio del corpo: le regole per non sbagliare - Comunicazione, linguaggi non verbali
16/07/2011 Durata: 10minQuello del corpo e' un linguaggi universale, che tutti siamo in grado di comprendere, e tutti, consapevolmente o meno, parliamo. Ma ci sono alcune regole base che e' bene conoscere se vogliamo riuscire ad interpretare in modo corretto cio' che i linguaggi non verbali comunicano. Perche' non tutto cio' che si vede e' come sembra. Aforismi - 'Credete a chi cerca la verita', non credete a chi la trova. Andre' Gide'In questa puntata del podcast potete ascoltare: Acoustic Soul, Do you know, licenza Creative Commons 3.0, Jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Tradimento e sesso: chi ha meno sicurezze, tradisce di piu' - Comunicazione, dinamiche relazionali
12/07/2011 Durata: 10minE' possibile tracciare una sorta di identikit del traditore potenziale? Secondo gli esperti, e' possibile. In vetta alla classifica, chi si sente meno sicuro a letto. Che pare, proprio per questo, a caccia di rinnovate sicurezze, si getta a capofitto nel mondo del tradimento. E non solo: pare, infatti, che dipenda anche dalla capacita' di gestire le frustrazioni. Aforismi - 'Tutti sanno per esperienza che e' facile innamorarsi, mentre amare veramente e' bello ma difficile. Come tutti i veri valori, l'amore non si puo' acquistare. Il piacere si puo' acquistare, l'amore no'. Hermann Hesse In questa puntata del podcast potete ascoltare: Mr. Tac. A.k.a. 'Chocolate', That Money Remix, licenza Creative Commons 3.0, Jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
La bellezza del fotoritocco fa male a chi la guarda - Comunicazione, dinamiche relazionali
06/07/2011 Durata: 11minParola di medico: il fotoritocco fa male, in particolare a bambini ed adolescenti, ma anche gli adulti non sfuggono alla sua influenza. Perche' ormai riviste, siti web, tv, ci propongono immagini sempre piu' ritoccate e sempre meno vere. Spingendoci ad emulare modelli che non esistono. Oppure a prendere le cose con piu' ironia. Aforismi - Prima di' a te stesso cosa vorresti essere; poi fai cio' che devi fare. EpittetoIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Roger Subirana, Blood Brother, licenza Creative Commons 3.0, Jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Essere esclusi aiuta a star meglio con se stessi - Comunicazione, dinamiche relazionali
25/06/2011 Durata: 13minSentirsi esclusi fa male e spinge, a volte, a reazioni forti ed aggressive. Ma anche ci insegna che c'e' qualcosa che possiamo fare per essere accettati. Il prezzo dell'esclusione puo', percio', dare un risultato positivo: dalla sofferenza alla conquista di nuovi modelli relazionali. Sempre che sia davvero quello che ci interessa. I consigli dell'esperto per rafforzare il senso del proprio valore. Aforismi - 'La solitudine e' per me una fonte di guarigione che rende la mia vita degna di essere vissuta'. Carl Gustav JungIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Mel's, Take Advantage, licenza Creative Commons 3.0Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Condizionati e condizionanti: andare oltre i modelli che ci limitano - Comunicazione, dinamiche relazionali
21/06/2011 Durata: 09minQuanto del nostro modo di essere e' autenticamente nostro, e quando frutto dell'influenza del rapporto con gli altri e con l'ambiente? E quanto ancora ci rendiamo conto dell'influenza che, a nostra volta, possiamo avere sugli altri? Tanto piu' condizionante quanto piu' i rapporti sono stretti. Imparare a riconoscere come, perche', quando influenziamo gli altri, e come, quando, perche' siamo stati influenzati, e' un percorso fondamentale per riuscire a migliorare il rapporto che abbiamo con noi stessi, e con le persone che incontriamo nella nostra vita.Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Tirare i capelli ai propri figli e' sbagliato? - Comunicazione, dinamiche relazionali
16/06/2011 Durata: 10minTirare i capelli alla propria figlia e' sbagliato? Questa la domanda che ci fa una mamma. Una domanda che prendiamo ad esempio delle tante storie che riceviamo in cui gli adulti, piu' o meno consapevolmente, si dimenticano che il loro ruolo sarebbe quello di educare, di tirare fuori il meglio dai bambini che si trovano di fronte. Cosa che difficilmente si ottiene, provocando in loro frustrazione e sofferenza.Aforismi - La saggezza non e' il risultato di un'educazione ma del tentativo di una vita intera di acquistarla. Albert Einstein In questa puntata del podcast potete ascoltare: Allison Crowe, Midnight, licenza Creative Commons 3.0 Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
Gli uomini di potere, il sesso e l'idea di se' - Comunicazione, dinamiche relazionali
11/06/2011 Durata: 14minUn deputato democratico americano, tra i possibili candidati a sindaco di New York, e' finito in una bufera a causa di immagini che pare abbia inviato tramite Twitter a sei donne. Non immagini qualunque, ma a luci rosse. Come nasce, in uomini di potere, questa particolare visione del rapporto con la donna? Ha a che vedere con l'essere un uomo di potere? Oppure, solo con l'uomo? E una possibile vita di successo vale meno di un uomo senza mutande?Aforismi - Solo chi conosce la serieta' della vita puo' essere leggero. AnonimoIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Fox Apet, Sex it up, licenza Creative Commons 2.5Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini
-
I pettegolezzi ci aiutano a difenderci dai 'cattivi'? - Comunicazione, dinamiche relazionali
03/06/2011 Durata: 11minIl gossip rischia di trasformarsi, da passatempo innocente, in potenziale condizionatore della nostra percezione. Sembra, infatti, che il pettegolezzo possa influire il nostro modo di vedere gli altri. Soprattutto, nel vederli in maniera piu' negativa. Ma, secondo gli scienziati, questo servirebbe al nostro cervello per difenderci. Potrebbe pero' anche sortire l'effetto contrario, ovvero, impedirci di vedere cio' che di buono c'e' nell'altro. E' possibile trovare una giusta misura? Aforismi - 'Non troverai mai la verita' se non sei disposto ad accettare anche cio' che non ti aspettavi'. EraclitoIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Aleksey Chistillin, Your holiday 3.0. licenza Creative Commons 3.0Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini