Comunicare Per Essere

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 252:44:43
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Comunicare per essere®, la comunicazione per l'evoluzione personale. Comunicazione e formazione relazionale, capacità personali, competenze comunicative, rapporti interpersonali, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e strategie per realizzare la nostra vita ed estendere i nostri orizzonti. Conduce Annarosa Pacini, formatrice, grafologa, giornalista.

Episodi

  • Crescita personale (fatti le domande giuste)

    16/07/2019 Durata: 14min

    Non si cresce per caso: la crescita personale è una questione di scelte. Se pensi di non averne bisogno, ne hai sicuramente bisogno. Se pensi di non poter andare avanti, scoprirai che invece puoi. Se già sei consapevole di quanto puoi fare per la tua vita, allora crescerai di più. Ma non si cresce per caso: per crescere, servono le domande giuste. Soprattutto, le risposte giuste. Così, qualunque strada tu decida di prendere, saprai che sei l’unico vero artefice della tua evoluzione. E anche l’unico vero responsabile di quello che non va. Fatti le domande giuste, e capirai cosa devi fare. Ecco quali sono.“Continua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno - forse lo faranno tutti" (Albert Einstein)Audio e testo: https://annarosapacini.com/crescita-personale/Analisi grafologica, counseling on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app

  • Ognuno può avere le paturnie sue (e non scusarsi)

    12/07/2019 Durata: 14min

    Oggi ho le paturnie. Sarà un problema? Per niente. Ognuno è libero di avere le sue paturnie, che non sono casuali, hanno sempre le loro ragioni, e nessuno, al di fuori di te, può comprendere o valutare le tue paturnie bene quanto te. Certo, poi devi agire, per capire se queste paturnie vengono più da fuori che da dentro oppure dipendono più da te che non dagli altri, e risolverle. Ma mai scusarti per uno stato d’animo o un’emozione che provi. Funziona meglio spiegarli, a te stesso e agli altri. Cerchiamo di capire come funzionano le paturnie e come usarle a tuo vantaggio.“La tristezza del discendere è il prezzo pattuito della gioia del salire” (Giovanni Papini)Audio e testo: https://annarosapacini.com/avere-paturnie/Analisi grafologica, counseling on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast (iTunes, Spotify, Sp

  • La tua scrittura e il potere di cambiare il tuo futuro (che già hai)

    09/07/2019 Durata: 14min

    La tua scrittura è la tua storia, ciò che sei sempre stato, ciò che sei diventato. Passato e futuro si intrecciano, attraverso un presente che può cambiare il tuo oggi e il tuo domani. Perché meno ciò che sei diventato è in accordo con ciò che autenticamente sei, più la tua vita perde i suoi colori. Questo non vuol dire che le cose non possano andare bene, solo che, dentro di te, sai che potrebbero andare meglio. E’ quel meglio che devi cercare e perseguire, sino a che non lo trovi. E non lo trovi per caso, sei tu che lo fai realizzare. Il potere di cambiare il tuo futuro è già in te, e la tua scrittura ti dice qual è, dov’è, perché non lo usi e come puoi fare per usarlo come vuoi, affinchè ciò che sei sempre stato, ciò che sei diventato e il futuro che vorrai possano agire insieme per la tua felicità. Se non cambiamo, non cresciamo. Se non cresciamo, non stiamo davvero vivendo (Anatole France)Audio e testo: https://annarosapacini.com/scrittura-potere/Analisi grafologica, counseling on line, evolvi la tua nat

  • Ti presento la mia persona “giusta giusta” (e un nuovo podcast tutto da scoprire)

    05/07/2019 Durata: 17min

    Chi è la persona “giusta giusta”? Un partner ideale, o un partner reale? Come tutte le cose che hanno a che vedere con l’evoluzione personale vera, è reale. Perché se sei in equilibrio con te stesso, ti conosci davvero e sai quali sono le cose per te importanti, non hai bisogno di cercare un partner che appaghi i tuoi bisogni o rinforzi le tue illusioni. La persona giusta giusta puoi trovarla se sai cosa cerchi. C’è sempre una persona giusta giusta, ed è la tua persona speciale. In questa puntata ti presento la mia persona “giusta giusta”, il podcast che presto potrai ascoltare, Astrologia e Spiritualità, e ti spiego cosa non devi fare se vuoi trovare la tua persona “giusta giusta”."Io sono i legami che intreccio con gli altri" (Albert Jacquard) Audio e testo: https://annarosapacini.com/persona-giusta/Analisi grafologica, counseling on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire il podcast di “Comunicare per

  • “Mi dai fastidio”: le buone relazioni e le parole da evitare

    02/07/2019 Durata: 18min

    Ci sono parole del linguaggio quotidiano che più o meno tutti usano o tutti si sono sentiti dire, come “fastidio”. Ma dire a qualcuno che qualcosa che fa o qualcosa che è, ti dà fastidio (o sentirtelo dire), non trasforma la parola “fastidio” in qualcosa di giusto solo perché viene usata comunemente. Ci sono parole che non vanno usate perché non aiutano a capire né permettono di evolvere, non sono positive e non creano valore. Se una cosa ti dà fastidio, dipende da te. Se qualcuno ti dà fastidio, dipende da te. Nelle buone relazioni la parola “fastidio” non esiste, al suo posto ci sono parole giuste, le uniche che risolvono davvero un problema. In questa puntata ti spiego cosa può nascondersi dietro la parola “fastidio” e i danni che può fare, se la usi. “Certo, le parole non sono azioni; ma qualche volta una buona parola vale quanto una buona azione” (A. Graf)Audio e testo: https://annarosapacini.com/fastidio-comunicazione/Analisi grafologica, counseling on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi

  • Il "min…one" non esiste (come le parole-etichetta ti condizionano)

    28/06/2019 Durata: 15min

    Le parole sono etichette, dicono cose, danno informazioni. Servono per comunicare, sono importanti e fondamentali. Ma non tutte le parole dicono la verità: la verità è qualcosa da ricercare, approfondire, conoscere, valutare, in modo autonomo, con saggezza. E’ vero che raccolgono e trasmettono delle verità, ma non la verità assoluta. Così, dire di una persona buona che è un ingenuo o un min…one, trasforma molto il valore di quella persona nell’idea che ne ha chi ne parla. Vale per tutte le parole che vogliono appiccicare etichette-giudizio. Il semplicistico, nella buona comunicazione, non paga. Anzi, più riduci le tue parole, più riduci il tuo pensiero e le tue idee, più la tua realtà diventa stretta. Per aprire la tua vita alla crescita, all’evoluzione personale, alla tua trasformazione devi mettere da parte le parole-etichetta ed usare solo parole vere. Intanto, allenati a scoprire le tue, di parole-etichetta. "Se giudichi le persone, non avrai tempo per amarle" (Madre Teresa di Calcutta)Audio e testo: http

  • Uomini e donne, così diversi, così uguali (il segreto delle relazioni armoniche)

    25/06/2019 Durata: 14min

    Le donne sono diverse dagli uomini, è un dato di fatto. Ma sono davvero così diverse? E in cosa? E perché? Oppure, è proprio ciò che hanno in comune, che permette, alle une ed agli altri, di dare il meglio di loro? Io propendo per la seconda tesi, e anche per il potere evolutivo della diversità. Perché si può essere uguali e diversi, e proprio per questo, nuovi. Non parlo di genere, di ruoli, di stereotipi o ideali, parlo delle persone reali e delle loro vite. Se vuoi scoprire il segreto delle relazioni armoniche, ascolta questa puntata.“Chi vive in armonia con se stesso vive in armonia con l’universo” (Marco Aurelio)Audio e testo: https://annarosapacini.com/relazioni-armoniche/Analisi grafologica, counseling on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast (iTunes, Spotify, Spreaker, Castbox…) basta abbonarti e pot

  • Come si fa presto a cambiare in peggio (ma anche in meglio)

    21/06/2019 Durata: 13min

    Oggi non sei quello di ieri, anche se un po’, lo sei ancora. Come ti trasformi? Il percorso non è lineare, è legato a quello che ti accade, a come lo affronti, a ciò in cui credi, a ciò in cui speri. Giorno dopo giorno, la vita stessa ti trasforma, e se non sei tu a decidere come, potresti cambiare in peggio. Anzi, spesso, se non ti concentri sul tuo valore, sul tuo bene e su ciò che davvero vuoi essere e fare, è più facile cambiare in peggio che non in meglio. La cosa che trovo straordinaria è che, con altrettanta facilità, puoi cambiare in meglio. Nel tuo meglio. Cambiare in meglio è semplice, basta decidere chi sei e cosa vuoi, e trasformare la tua vita, così come è, nella tua più grande alleata. "Agisci come se quel che fai, facesse la differenza. La fa” (William James)Audio e testo: https://annarosapacini.com/cambiare-meglio/Analisi grafologica, counseling on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire

  • Non accontentarti di meno (di quello che vali)

    18/06/2019 Durata: 13min

    Sii saggio, lungimirante, forte, fiducioso, buono, gentile, comprensivo, ironico e leggero, ma non accontentarti. Se ti accontenti, non sei saggio, e neanche lungimirante, né buono, né gentile, né leggero, né fiducioso. Dubito che tu sia ironico, perché vuol dire che ti prendi troppo sul serio. Se ti accontenti di meno di quello che vali vuol dire che rinunci a ciò che la vita può darti. Vuol dire che non credi di meritartelo. E che con la scusa che ti accontenti, nemmeno ti impegni per ottenerlo. Non ti accontentare di meno di quello che vali significa riconosci quello che vali, e otterrai la vita che meriti"Valere e saper mostrare che si vale significa valere due volte: ciò che non si vede è come se non ci fosse" (B. Graciàn) Audio e testo: https://annarosapacini.com/non-accontentarti/Analisi grafologica, counseling on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tut

  • La strategia giusta per migliorare il tuo stato interiore (in modo permanente)

    14/06/2019 Durata: 14min

    Ognuno ha la sua, di strategia per migliorare lo stato interiore. Ce n’è una, però, che funziona meglio delle altre, secondo gli esperti. E’ semplice da attuare, riduce l’ansia, aumenta la felicità, il benessere, l’empatia e il senso di connessione con gli altri. Certo, trasformarla da strategia ad atteggiamento costante in grado di produrre effetti permanenti richiede un po’ di allenamento, ma ne vale la pena. Per attuarla, devi riuscire a concentrarti sulle altre persone, sulla loro felicità e sul loro valore. Ma perché funzioni davvero, prima devi concentrarti su di te. Vediamo come.“Quando ero giovane, ammiravo le persone intelligenti. Ora che sono vecchio, ammiro le persone gentili” (Heschel)Audio e testo: https://annarosapacini.com/strategia-giusta/Analisi grafologica, counseling on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app più diffuse per ascolta

  • Hai il diritto di essere felice? Sì. Di più, hai il dovere (A cosa serve un’analisi grafologica e perché non dovresti privartene)

    11/06/2019 Durata: 12min

    Se già segui un percorso, perché e come potrebbe esserti utile un’analisi grafologica? E se ti piace fare da solo, con la grafologia l’automiglioramento resta? E se non segui nessun percorso, a cosa ti servirebbe, un’analisi grafologica? Puoi farne a meno? Puoi. Dovresti farne a meno? No. Perché ne fai a meno? Dipende. Potrebbe farti male? No, a meno che tu voglia non migliorare la tua vita. In quel caso sì, potrebbe farti male, perché te la migliorerebbe di sicuro. Quanto? Lo decidi tu. Rispondo ad alcune domande che spesso ricevo, e anche ad una domanda che dovremmo farci tutti, ogni giorno: ho il diritto di essere felice? Sì. Di più. Hai il dovere“Per essere felice, togli le parole ‘se solo’ e sostituiscile invece con le parole ‘la prossima volta’” (Smiley Blanton)Audio e testo: https://annarosapacini.com/essere-felice/Analisi grafologica, counseling on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire il podca

  • Prenditi cura di te (per stare bene, devi stare meglio)

    07/06/2019 Durata: 11min

    Se ti prendi cura di te, diventi più forte, in tutti i sensi. Riposare bene e pensare positivamente aiutano a mantenere alto il tuo stato vitale e migliorano anche le prestazioni della tua mente, a partire dalla memoria. Per stare davvero bene, sentirti in forma psico-fisica, devi allora cercare di stare meglio, ovvero, prenderti cura di te ed organizzare la tua vita con quegli spazi di buone abitudini che sono alleati preziosi per tutti i tuoi successi, presenti e futuri. Qualche piccola “istruzione per l’uso”. “Il buon umore è un dovere che noi abbiamo verso il prossimo (e noi stessi)” (W. Stevens)Audio e testo: https://annarosapacini.com/prenditi-cura/Analisi grafologica, counseling on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast (iTunes, Spotify, Spreaker, Castbox…) basta abbonarti e potrai ascoltarlo quando vu

  • La strada dell’eccellenza (se quello che fai è quello che sei)

    04/06/2019 Durata: 12min

    La vera eccellenza è la possibilità di realizzare te stesso nella vita, in ogni ambito e in ogni cosa, dalle più piccole alle più grandi. Un attitudine dello spirito e della volontà che ti allena a percorrere la strada che è tua, e in cui sei imbattibile. Tu sei quello che fai, ogni scelta, ogni gesto, ogni pensiero, va in una direzione, e solo se è quella giusta ti aiuta a crescere. Per questo è fondamentale che tu faccia quello che sei: scegli la tua eccellenza, e non accontentarti di meno. Naturalmente, trasformare in pratica un invito di questo tipo richiede un po’ di allenamento. Per partire, tre regole fondamentali."Faccio il meglio che so e il meglio che posso e intendo continuare a farlo fino alla fine" (Abraham Lincoln)Audio e testo: https://annarosapacini.com/strada-eccellenza/Analisi grafologica, counseling on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tut

  • L’abitudine è la più brutta delle malattie (ma anche no)

    31/05/2019 Durata: 12min

    L’abitudine è la più brutta delle malattie, quando non è abitudine, ma rassegnazione, inconsapevolezza, perdita di visione e di coraggio. Questa abitudine fa male, e va combattuta. Poi c’è un’abitudine bella, luminosa, quella delle cose che scegli per amore, perché ti fanno stare davvero bene. Quella, va coltivata. Quello che ti serve è distinguere l’abitudine sbagliata da quella giusta, e adoperarti per liberarti da ciò che ti fa male e rafforzare quello che ti fa bene. “Noi siamo quello che facciamo costantemente, l'eccellenza quindi non è un atto ma un'abitudine” (Aristotele)Audio e testo: https://annarosapacini.com/abitudine-fa-male/Analisi grafologica, counseling on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast (iTunes, Spotify, Spreaker, Castbox…) basta abbonarti e potrai ascoltarlo quando vuoi. E se vuoi lasc

  • Cambia la tua storia (realizza la vita che vuoi)

    28/05/2019 Durata: 16min

    La tua storia ti segue, è con te da quando sei nato. E’ quello che gli altri ti raccontano di te e quello che tu racconti a te stesso. A volte è quello che vuoi, ma se la tua storia non è davvero tua, forse quello che davvero vuoi non lo sai. Perché per realizzare la vita che vuoi devi essere tu, a scrivere la tua storia. Puoi farlo: per cambiarla, devi prima separare ciò che sei dalla tua storia, poi ciò che vuoi essere, dalla tua storia. E, infine, trasformarla in base alle tue nuove, profonde – e vere – consapevolezze. Puoi cambiare la tua storia a partire da adesso. Scopri perché ti conviene farlo e cosa ti serve, per cominciare."Che tu creda in te stesso quando cento persone non ci credono è molto più importante del fatto che cento persone credano in te quanto tu non ci credi" (Mark Fisher)Audio e testo: https://annarosapacini.com/cambia-la-tua/Analisi grafologica, counseling on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapaci

  • Quello che ti rode dentro (va risolto fuori)

    24/05/2019 Durata: 12min

    Perché ci sono delle cose che ti disturbano più di altre? Piccole e grandi, pensieri o azioni, di persone importanti per te, o, apparentemente, secondarie. Quello che ti rode dentro è quello che non riesci a chiarire a te stesso, resta lì nascosto, dà fastidio, ma, in realtà, è un potentissimo alleato: perché più ti rode, più ti rivela cosa davvero vorresti, e più ti indica la strada da seguire. Quello che ti rode dentro, va risolto fuori. O rischi di portarlo per sempre con te. Un piccolo vademecum per risolvere quello che ti rode e trasformarlo in un momento di crescita personale."Non potete permettere che i vostri problemi siano un problema" (Sam Walton)Audio e testo: https://annarosapacini.com/quello-che-ti-rode/Analisi grafologica, counseling on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast (iTunes, Spotify, Sp

  • Non rinunciare a te (la giusta scala delle priorità)

    21/05/2019 Durata: 15min

    Nella vita, a volte, si fanno delle rinunce, si decidono le priorità. Imparare come individuare quelle giuste fa la differenza, perchè se sbagli priorità, devii dalla tua strada. E la prima priorità, quella che può cambiare tutto, in meglio o in peggio, è quanto sei te stesso, quanto il tuo essere è. Tanto sembra una cosa scontata, quanto invece è la più difficile da realizzare. Perché la rinuncia più grande e più diffusa è proprio questa. Non rinunciare a te, perché se rinunci a te, non troverai mai niente altro che possa davvero sostituire quello che ti manca. Se vuoi sapere quanto e se rinunci a te, perché lo fai, e come non farlo, non perderti questa puntata.“Conoscete quale sia il vostro vero valore, e non vi perderete” (Kahlil Gibran)Audio e testo: https://annarosapacini.com/non-rinunciare/Analisi grafologica, counseling on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire il podcast di “Comunicare per esser

  • Il vero significato della tua vita (l’intelligenza esistenziale che ti salva)

    17/05/2019 Durata: 11min

    Il vero significato della tua vita (l’intelligenza esistenziale che ti salva)

  • Onora il padre e la madre (cattivi) - Il disprezzo e la rinascita

    15/05/2019 Durata: 23min

    Essere buono ti rende migliore. E sapere che tutti possono scegliere di essere buoni, ti dà speranza. Ma se la tua esperienza è stata diversa, se proprio chi avrebbe dovuto amarti e proteggerti ti ha fatto soffrire, se i tuoi genitori ti hanno fatto soffrire, se in certe persone, di buono, non trovi proprio nulla? Forse che c’è chi è cattivo e basta? Forse mezz’uomini e quaquaraquà sono davvero la maggioranza? E’ proprio vero che tutti sono buoni? Perchè amare chi non ti ama? Perché non disprezzare e rinunciare all’idea che tutti possano davvero cambiare? Mi hanno fatto delle domande. Ascolta le risposte. “Buono è guerriero 2”, la rivincita ;)“Anche nel peggior carattere c’è il 5 per cento di buono. Il gioco consiste nel trovarlo e quindi nello svilupparlo fino ad una proporzione dell’80 per cento o 90 per cento” (R. Baden-Powell)Audio e testo: https://annarosapacini.com/onora-rinascitaAnalisi grafologica, counseling on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi i tuoi obiettivi, per saperne di più vis

  • Buono è guerriero (essere buoni richiede coraggio)

    14/05/2019 Durata: 20min

    Oggi intendo sfatare un mito: che i buoni subiscono e questo significa che sono deboli. Se pensi che lasciar correre sia necessario per essere buono, vuol dire che non sai cosa significhi essere “buono”. I buoni, veri, sono dei guerrieri. Essere buoni richiede coraggio. Perché i buoni veri scelgono di essere buoni. Non subiscono, non evitano, agiscono e combattono le loro battaglie. E’ sempre una questione di scelte, ed è molto più difficile scegliere di combattere una battaglia con lo spirito e con il cuore, che non con la forza. Rimanere piuttosto che fuggire. I veri buoni sono dei guerrieri, forti, tenaci, pazienti, combattivi, giusti. Per essere buoni serve un cuore grande, capace di vedere ciò che è male e, nonostante questo, di sapere che il bene può sempre vincere. Essere buoni non è un obbligo. Ma se decidi di fare parte di questa squadra, sappi che puoi essere davvero orgoglioso di te. Non pensarla diversamente, solo perché così la pensano gli altri. Scegli tu in che direzione portare la tua vita.“Il

pagina 30 Digita qui 50