Comunicare Per Essere

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 252:44:43
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Comunicare per essere®, la comunicazione per l'evoluzione personale. Comunicazione e formazione relazionale, capacità personali, competenze comunicative, rapporti interpersonali, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e strategie per realizzare la nostra vita ed estendere i nostri orizzonti. Conduce Annarosa Pacini, formatrice, grafologa, giornalista.

Episodi

  • Come superare i tuoi limiti

    12/02/2020 Durata: 14min

    I limiti hanno molte funzioni: oggettivamente parlando, possono proteggere e dare sicurezza, oppure chiudere e impedire di entrare e di uscire o, ancora, indicare regole da rispettare o da subire. Soggettivamente parlando, un limite è un limite, cioè qualcosa che ti impedisce di andare oltre. C’è sempre una decisione, quando decidi di limitarti, ed essendo frutto di una scelta, può essere cambiata. La maggior parte dei limiti che riguardano la vita personale, da quelli grandi che possono influenzare tutta una vita (che lavoro fare, che tipo di partner avere o non avere, che tipo di amore cercare o non cercare, quanto successo puoi ottenere o non ottenere), a quelli del vivere quotidiano, ma non meno grandi (se ce la fai a praticare uno sport o a smettere di fumare, se sei abbastanza giovane per cambiare abitudini o abbastanza “vecchio” per non farti condizionare) vengono dall’esterno, sei tu stesso a porteli, ma non ti definiscono né ti esprimono. Perchè una persona non può essere espressa da un limite: il li

  • Se non conosci i tuoi punti forti, diventano deboli

    08/02/2020 Durata: 17min

    Cosa sono i tuoi punti forti? Sei tu. E i tuoi punti deboli? Sei tu. In realtà, non esistono punti deboli. Esistono caratteristiche che, opportunamente comprese e valorizzate, possono diventare massimamente positive per te, oppure no. Esisti tu, con la tua essenza, la tua natura originaria, tutto il tuo diritto ad essere te stesso al meglio e al massimo, per costruire la vita che ti meriti. Però non è detto che le persone che incontri lungo il tuo cammino la pensino allo stesso modo. Ognuno ha la propria scala di valori, le proprie personali classificazioni. E’ così che nasce l’idea di pregi e difetti, una caratteristica che è un pregio per qualcuno, è un difetto per qualcun’altro. Questo te la dice lunga sulla soggettività dell’interpretazione. Eppure, esistono caratteristiche oggettivamente valide e positive, che non dipendono dall’interpretazione, che restano valide e positive anche se qualcuno non la vede come te. Ma perché ciò avvenga tu per primo devi riconoscere i tuoi punti forti, o meglio, usare la c

  • Amore e libertà: il distacco emotivo e la forza interiore

    05/02/2020 Durata: 16min

    Si può amare davvero e gestire il distacco emotivo? O il vero amore si vede anche dall’attaccamento? Attaccamento, quando si parla di sentimenti, non è il contrario di distacco. E sì, si può amare ed essere liberi, consapevoli e presenti, con il giusto distacco ma anche con la giusta partecipazione. Se ci pensi, già lo sai, quali sono stati i rapporti più belli della tua vita, quelli in cui ti sentivi amato così come sei, e allo stesso modo libero di amare, senza giudicare né te stesso né l’altro. O forse, se ci pensi, ti accorgi che di rapporti così ne hai avuti proprio pochi, se sei stato fortunato. Eppure, il vero amore è quello che lascia libero di essere chi ama e chi è amato, e il distacco è fondamentale. Purchè ci sia anche la forza interiore. E non solo, ogni distacco deve essere su misura, per te e per l’altro. Se la tua scrittura è grande, hai bisogno di un tipo di forza, se è piccola, te ne occorre un altro. Allenandoti (e conoscendoti) lo impari. Vediamo insieme come.“Tutta la conoscenza che possi

  • Trasforma le tue attitudini in talenti

    01/02/2020 Durata: 15min

    In questa puntata torno a parlarti delle attitudini, perché è un argomento che vi interessa molto, e su cui mi avete inviato molte riflessioni. L’attitudine è in ogni caso una predisposizione che ti aiuta, che può trasformarsi, se la conosci e la usi a tuo favore, in una vera e propria dote, sino a diventare energia e passione. In ogni caso, può rendere la tua vita più facile e piacevole. Quello che serve, è conoscere e riconoscere le attitudini vere, quelle che appartengono alla tua natura originaria, non quelle derivate. Separare le attitudini vere da quelle indotte richiede una certa attenzione, ma è una cosa che si può fare. Non solo si può, ma si dovrebbe. Le attitudini vere sono sempre talenti, e non dovrebbero mai andare sprecate, perché possono davvero fare la differenza nella tua vita. Puoi scoprirle, riscoprirle, e utilizzarle, ad ogni età. Perchè non è mai troppo tardi per diventare più vero, più realizzato e pieno di talento. “Non dirmi quanto talento possiedi, dimmi quanto lavori sodo” (A. Rubins

  • Vinci la lotta contro i tuoi mostri interiori

    29/01/2020 Durata: 15min

    “Mostri” mi pare una parola un po’ esagerata, eppure c’è chi li percepisce proprio così, i sentimenti e le emozioni negative. Qualcosa che vorresti allontanare ma non ci riesci, che ti appesantisce e ti sembra di non riuscire a sconfiggere. Vai avanti, ma non come vorresti. Eppure non solo li puoi vincere, i tuoi mostri interiori, ma anche usarli a tuo vantaggio. Oggi mi ha scritto Veronica, per chiedermi aiuto, un piccolo consiglio per affrontare delle prove importanti per le quali non si sente pronta, perché i suoi “mostri” le stanno dando battaglia. La lotta da ingaggiare è semplice, e se lo fai con consapevolezza, la vincerai. Così ti dico cosa ho risposto a Veronica, e aggiungo anche qualcosa per te.“Se non sai gestire le emozioni, le emozioni gestiranno te” (Deborah Rozman) Ascolta e leggi il podcast: https://annarosapacini.com/psicologia1> Per richiedere la tua Analisi grafologica: info@annarosapacini.com> Visita il mio blog, approfondimenti e strumenti per l’evoluzione attiva: https://annarosapacini.c

  • Pedagogia evolutiva®: il principio di autoliberazione e la costruzione della vita

    25/01/2020 Durata: 14min

    In questa puntata ti parlo della Pedagogia evolutiva®, ovvero del percorso di riconoscimento e liberazione della tua essenza e di come questo possa influire sulla costruzione della tua vita. L’autoliberazione è un percorso consapevole e volontario, verso la piena libertà. Libertà di essere, che si porta dietro tutte le altre libertà: comunicare, agire, realizzare, amare, sognare, fare. La vera auto-liberazione raramente è spontanea, e quella spontanea, spesso non basta. La costruzione della vita richiede la scelta di principi fondanti su cui basare il tuo essere e il tuo agire, e più questa costruzione riconosce e ama il tuo essere, più è fondata sulla tua natura originaria, più ti rafforzerai e raggiungerai i tuoi scopi. Il fine ultimo della Pedagogia evolutiva® è fornire gli strumenti perché tu possa preservare e coltivare, nella sua complessità, l’integrità della tua essenza. In questo senso, l’autoliberazione è anche auto-educazione, verso quel principio del vero, del giusto e del bello, che appartiene a

  • Grafologia evolutiva®: perché (e come) funziona

    22/01/2020 Durata: 13min

    In questa puntata ti parlo di Grafologia evolutiva® attraverso due testimonianze, scritte, e un po’ di teoria e un po’ di pratica. Come si fa a sapere se una teoria è vera? Dalle conferme che ottiene nella vita reale. Se funziona, è vera. E come si fa a sapere se funziona? Dai risultati. Se ci sono i risultati, è vera. Con la Grafologia evolutiva non mi sono accontentata di trovare le conferme alla teoria e di far sì che le persone ottenessero risultati, ho creato anche un metodo, che potesse essere applicato da tutti, ma in modo assolutamente personale, un abito costruito su misura, come una seconda pelle. La Grafologia evolutiva funziona perché ha al centro la tua natura originaria e come scopo quella di portarla alla massima realizzazione. Funziona perché le persone sono così straordinarie – tutte – che quando se ne rendono conto non possono fare a meno di essere ciò che sono. Autentiche, vere, e bellissime.“Anche ad essere si impara” (Italo Calvino)Ascolta e leggi il podcast: https://annarosapacini.com/gr

  • Attitudini e futuro: perché è meglio scegliere bene

    18/01/2020 Durata: 13min

    Non è facile riconoscere le attitudini autentiche da quelle che altri vorrebbero che avessi, soprattutto quando sei giovane. Accade molto più frequentemente di quanto si pensi che la famiglia ti spinga in direzioni che non sono proprio quelle più giuste per te, e, se non lo sai, puoi rimanerci tutta la vita. Il fatto che te la cavi benissimo, te la dice lunga sulle tue potenzialità, ma se ritrovi il contatto pieno con le tue attitudini vere, sarai sicuramente più soddisfatto. Se hai a che fare con persone giovani, impara a riconoscere e rispettare le loro attitudini. Se sei un adulto, impara a riconoscere e rispettare le tue attitudini. E non aspettare il momento giusto, crealo.“Lo scopo della vita è lo sviluppo di noi stessi, la perfetta realizzazione della nostra natura: è per questo che noi esistiamo” (Oscar Wilde)Ascolta e leggi il podcast: https://annarosapacini.com/relazioni5> Per richiedere la tua Analisi grafologica: info@annarosapacini.com> Visita il mio blog, approfondimenti e strumenti per l’evoluz

  • Le attitudini che influenzano l’amore (e il successo della relazione)

    15/01/2020 Durata: 14min

    Usare le attitudini per migliorare la vita di coppia: è possibile? Non solo possibile, ma anche auspicabile. In amore, per ogni persona – anche per te -, esistono delle predisposizioni, tendenze positive e negative che possono influenzare la vita (e la durata) di qualunque coppia. Riconoscerle permette di scegliere il partner con più consapevolezza, di evitare scelte sbagliate, di capire i motivi di una scelta sbagliata e riuscire a non farla più. Terza puntata dedicata alle attitudini. Come influenzano l’amore e il successo di una relazione, a partire da una storia di chi lo ha capito e ce l’ha fatta. “Il vero amore non si riconosce per ciò che chiede, ma per ciò che offre” (Jacinto Benavente)Ascolta e leggi il podcast: https://annarosapacini.com/relazioni4> Per richiedere la tua Analisi grafologica: info@annarosapacini.com> Visita il mio blog, approfondimenti e strumenti per l’evoluzione attiva: https://annarosapacini.com/podcast/> Abbonati al mio podcast, percorsi e motivazione per la tua realizzazione: ht

  • Fai il lavoro che ti piace e non ti pentirai (attitudini e adattamento, una prospettiva per la crescita professionale)

    11/01/2020 Durata: 13min

    L’argomento della puntata tocca da vicino ognuno di noi, perché il lavoro ha un ruolo molto importante nella vita, anche per l’autostima, la percezione del valore personale e le prospettive di felicità da un punto di vista materiale, oltre che di evoluzione interiore.Fare il lavoro che ti piace significa trovare un lavoro che ti dà soddisfazione, che fai volentieri, in cui hai buoni risultati. Che può essere molto diverso dal lavoro che pensi di voler fare o di poter fare o che fai. Anche imparare ad amare il lavoro che fai, utilizzando le tue attitudini per renderlo sempre più adatto al tuo modo di essere è possibile. Purchè tu abbia chiari sempre, da subito, i pro e i contro, e basi le tue scelte su elementi concreti e veritieri. Il che include anche conoscere le tue attitudini e le tue priorità nella vita, e capire come conciliarle. "Il successo non deve essere inseguito; deve essere attratto dalla persona che diventi" (Jim Rohn)Audio e testo: https://annarosapacini.com/motivazione11> Per richiedere la tua

  • Solo se ami te stesso, sai amare gli altri (non tutto l’amore è solo amore)

    08/01/2020 Durata: 14min

    E’ possibile amare davvero gli altri senza amare se stessi? La mia risposta è no. Ma un sondaggio che ho pubblicato on line ha visto le opinioni dividersi a metà. Credo che si debba partire dall’inizio, per comprenderci: non tutto quello che chiamiamo “amore” è amore. Ma, se parliamo di amore vero, allora non è possibile amare gli altri senza essere capaci di amare, dello stesso amore, noi stessi. Si può amare, sì, ma se ti chiedi come, cosa e perché, e ti dai risposte sincere, scopri che forse non ami chi pensi di amare, e quello che dimostri non è amore. Lo capisci quando la persona che ami, invece di essere felice, per quel tuo amore, è infelice (che sia un partner, un figlio, un amico), e, non felice, lo sei pure tu. L’amore vero è sano e porta benessere e crescita, e rinascita, e soddisfazione a tutte le parti coinvolte. In questo podcast ti spiego come funziona e ti racconto una storia (vera). "L’amore è armonia. E la felicità, l’armonia e il benessere fioriscono solo dall’amore. Imparate ad amare" (Os

  • Focalizza le attitudini (se vuoi realizzare le tue aspirazioni)

    04/01/2020 Durata: 15min

    In questa puntata ti parlo delle attitudini e delle aspirazioni, che, spesso, non sono la stessa cosa. L’analisi grafologica individua con grande chiarezza le attitudini temperamentali ed intellettive. Caratteristiche fondamentali per il tuo successo. A volte, però, le aspirazioni individuali non ne tengono conto. Se poi arrivano ad ignorarle, allora la strada sembrerà molto più ardua, e riuscire nelle imprese più difficile. Una delle cause principali degli insuccessi è, infatti, proprio la difficoltà a focalizzare e valorizzare al massimo le attitudini personali: eppure, solo facendolo, potrai soddisfare anche le tue aspirazioni. "Ciò che pensi, diventi. Ciò che senti, attrai. Ciò che immagini, crei" (Buddha) Audio e testo: https://annarosapacini.com/motivazione9> Per richiedere la tua Analisi grafologica: info@annarosapacini.com> Visita il mio blog https://annarosapacini.com - dove troverai approfondimenti, proposte e strumenti per la tua evoluzione personale> https://annarosapacini.com/podcast/ - abbonati

  • Come puoi far crescere la fiducia in te stesso (e a cosa ti serve)

    01/01/2020 Durata: 13min

    Come cresce la fiducia personale, nelle tue risorse e nelle tue capacità e possibilità di risolvere le cose, di realizzare progetti, di migliorare situazioni (di ogni genere, lavorativo, affettivo, familiare)? Cresce proporzionalmente alla capacità che hai di conoscere (e riconoscere) le tue caratteristiche fondanti, come funzionano, come puoi utilizzarle e, ancor prima, quali sono e se le usi nel modo giusto. Sono cose che spesso pensiamo di sapere, ma non è così. Ti racconto una storia che ti aiuterà a capire lo stretto rapporto tra fiducia in te e trasformazione (di te stesso e della tua vita). “La fiducia è la sola cura conosciuta per la paura” (L. Sadler)Audio e testo: https://annarosapacini.com/motivazione8> Per richiedere la tua Analisi grafologica: info@annarosapacini.com> Visita il mio blog https://annarosapacini.com - l’evoluzione è la via> https://annarosapacini.com/podcast/ - abbonati al mio podcast, percorsi e motivazione per la tua evoluzione attiva> Seguimi https://www.instagram.com/annarosapac

  • Il segreto della creatività (e della fioritura umana)

    28/12/2019 Durata: 13min

    Secondo la scienza, con impegno e costanza la creatività si può sviluppare. E non pensare che la creatività serva soltanto ai creativi. Serve a tutti, in ogni momento della vita. Perchè essere creativo vuol dire pensare in modo nuovo, diverso, trovare soluzioni anche dove qualcuno vede solo problemi, riuscire a liberare il tuo potere interiore e concretizzarlo nella vita, in ciò che realizzi, fai e sei. Le regole sono semplici, e puoi applicarle da subito. A questi aggiungerei la fioritura umana, che può essere la conseguenza ultima e insieme, la causa prima. Fiorisci, e sii creativo. Questo cambierà la tua prospettiva e ti permetterà di vedere quello che già c’è ma ancora non hai scoperto.“Creare è dare una forma al proprio destino” (A. Camus)Audio e testo: https://annarosapacini.com/motivazione7> Per richiedere la tua Analisi grafologica: info@annarosapacini.com> Visita il mio blog https://annarosapacini.com - strumenti per la tua evoluzione personale> https://annarosapacini.com/podcast/ - abbonati al mio p

  • Il regalo più bello (supera il punto di infelicità)

    25/12/2019 Durata: 14min

    C’è un regalo che vale più di tutti gli altri, e viene prima di tutti gli altri, e non finisce mai. Che puoi fare a te stesso. Se ti facessi questo regalo, capiresti come è il più importante anche per le altre persone, a partire da chi ami. Questo regalo puoi ottenerlo solo se scegli di volerlo, ci devi credere, devi impegnarti e continuare sino a che non lo raggiungi. Per ottenerlo devi superare il punto di infelicità, che è presente in ogni vita, in ogni persona, in ogni storia. Superato quel punto, saprai di che regalo si tratta: imparare ad essere profondamente, sinceramente, autenticamente, felice. Sempre, non solo a Natale. Teoria? No, pratica. In questa puntata ti parlo di un concetto che mi sta molto a cuore e che ritengo fondamentale, nella vita: la tua felicità."Non ci può essere felicità se le cose in cui crediamo sono diverse dalle cose che facciamo" (Freya Stark)Audio e testo: https://annarosapacini.com/motivazione6> Richiedi la tua Analisi grafologica, per una profonda conoscenza del tuo vero Io

  • Perchè essere un uomo di buona volontà (oppure farti trascinare dalla vita)

    21/12/2019 Durata: 12min

    Fare le cose quando è facile, è facile. Non fare le cose quando è difficile, è facile. Fare le cose quando è difficile, è più difficile. Fare le cose giuste è meglio. Decidere di fare le cose giuste quando è facile e quando è difficile, è ancora meglio. In questa puntata ti parlo di realizzazione, della tua vita, del tuo potere e del motivo per cui vale sempre la pena essere un essere umano di buona volontà, piuttosto che farti trascinare dalla vita e perdere le cose più belle che hai."Quando sai quello che vuoi, e lo vuoi con abbastanza forza, troverai un modo per averlo" (Jim Rohn)Audio e testo: https://annarosapacini.com/motivazione5> Richiedi la tua Analisi grafologica, per una profonda conoscenza del tuo vero Io info@annarosapacini.com> Visita il mio blog https://annarosapacini.com - strumenti per la tua evoluzione personale> https://annarosapacini.com/podcast/ - abbonati al mio podcast, percorsi e motivazione per la tua realizzazione> Seguimi https://www.instagram.com/annarosapacini/ - ispirazioni quot

  • Occhio al linguaggio del corpo (il corpo va dove la mente vuole)

    18/12/2019 Durata: 13min

    Quando comunichi, oltre il settanta per cento della tua comunicazione è veicolato dai linguaggi non verbali. Questo significa che se ciò che pensi, e senti, profondamente, e ciò che dici, e fai, non sono davvero in sintonia, il risultato che ottieni potrebbe essere l’opposto di quello che desideri. Le parole possono molto, ma solo se sono vere. Qualche piccolo spunto per capire meglio cosa racconta il tuo corpo e come rendere la tua comunicazione più efficace e vincente.“La comunicazione non è quello che diciamo, bensì quello che arriva agli altri” (Thorsten Havener)Audio e testo: https://annarosapacini.com/comunicazione1> Richiedi la tua Analisi grafologica, per una profonda conoscenza del tuo vero Io info@annarosapacini.com> Visita il mio blog https://annarosapacini.com - strumenti per la tua evoluzione personale> https://annarosapacini.com/podcast/ - abbonati al mio podcast, percorsi e motivazione per la tua realizzazione> Seguimi https://www.instagram.com/annarosapacini/ - ogni giorno spunti e ispirazio

  • Le tue debolezze sono la tua forza (dal dire al fare, come migliorare)

    14/12/2019 Durata: 13min

    Usualmente, le “debolezze” sono interpretate come aspetti negativi del carattere. Eppure ciò che è debole può essere rafforzato, quindi, in realtà, nessuna debolezza rimane tale per sempre a meno che tu non la usi come scusa per rimanere “debole”, cioè per non migliorare. Le “debolezze” sono caratteristiche fondanti del tuo essere che aspettano di essere utilizzate nel modo giusto per aiutarti a realizzare la tua vocazione nella vita. Chi dice che una debolezza sia una debolezza? E se fosse la tua risorsa più grande? E come si fa a capirlo? Vediamolo insieme.“La nostra più grande debolezza sta nella rinuncia. Il modo più sicuro per avere successo è sempre quello di provarci ancora una volta” (Thomas A. Edison)Audio e testo: https://annarosapacini.com/motivazione3> Richiedi la tua Analisi grafologica, per una profonda conoscenza della tua natura originaria info@annarosapacini.com> Visita il mio blog https://annarosapacini.com - strumenti per la tua evoluzione personale> https://annarosapacini.com/podcast/ - ab

  • Gentilezza e forza: il segreto di chi vince (e fa vincere anche gli altri)

    11/12/2019 Durata: 12min

    La gentilezza rende più belle le relazioni, aiuta sul lavoro, risolve i problemi e migliora la salute. Questo dicono gli esperti, ed è anche vero, ma dipende molto dal tipo di gentilezza. La gentilezza come scelta è una delle più potenti armi di dialogo e realizzazione, in ogni ambito. Ma se non è davvero in sintonia con la tua visione interiore può diventare un’arma a doppio taglio e tirare fuori il peggio di te. La vera gentilezza è molto di più che buona educazione, è nobiltà d’animo, e più la usi, più ti rende forte. Scopriamo i perché, e, soprattutto, i come.“Se devi scegliere tra avere ragione o essere gentile, scegli sempre di essere gentile” (Wayne Dyer), Audio e testo: https://annarosapacini.com/motivazione3> Richiedi la tua Analisi grafologica, per una profonda conoscenza della tua natura originaria info@annarosapacini.com> Visita il mio blog https://annarosapacini.com - strumenti per la tua evoluzione personale> https://annarosapacini.com/podcast/ - abbonati al mio podcast, percorsi e motivazione p

  • Come ti cambia la rabbia nascosta nel cuore (vinci la tua rabbia o la tua rabbia vince te)

    07/12/2019 Durata: 17min

    E’ opinione diffusa che le persone calme e capaci di controllare le proprie emozioni siano tali perché non provano emozioni forti. Niente di più sbagliato: l’equilibrio vero è quello di chi prova grandi emozioni e riesce a governale. Tutti provano tutte le emozioni, chi le manifesta quanto chi le nasconde. Anche la rabbia, è un’emozione. Una delle più nascoste e negate, e, per questo, una delle più potenti e dannose: perché la rabbia non è solo rabbia, è anche desiderio, forza, dolore, sdegno, potenza, prepotenza, impazienza, paura, ansia, astio, e molto di più. Alcuni falsi miti sulla rabbia e sulla sua gestione, e su come la persona davvero calma sia quella che conosce la collera, ma la vince e la trasforma. “Perdere la pazienza significa perdere la battaglia" (Gandhi)Audio e testo: https://annarosapacini.com/motivazione2> Visita il mio blog https://annarosapacini.com - strumenti per la tua evoluzione personale> https://annarosapacini.com/podcast/ - abbonati al mio podcast, percorsi e motivazione per la tu

pagina 27 Digita qui 50