Trama
Comunicare per essere®, la comunicazione per l'evoluzione personale. Comunicazione e formazione relazionale, capacità personali, competenze comunicative, rapporti interpersonali, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e strategie per realizzare la nostra vita ed estendere i nostri orizzonti. Conduce Annarosa Pacini, formatrice, grafologa, giornalista.
Episodi
-
Allenare la resilienza: usa gli aforismi motivazionali
25/04/2020 Durata: 11minAllenare la resilienza è sempre possibile, anche con piccole ispirazioni. Riflettere sulle caratteristiche della resilienza, è sempre utile. Hai bisogno di sentirti ispirato? Inizia con piccole cose, come un aforisma. Oggi ne ho ben due, che, con sfumature diverse, dicono la stessa cosa: occorre tempo, per crescere, rafforzarsi e vincere. Durante quel tempo, puoi porre le basi per trasformarti in ciò che vuoi. Non preoccuparti di come ti vedono gli altri. Preoccupati soltanto di come ti vedi tu. “Hanno cercato di seppellirmi, ma non sapevano che io sono un seme” e “Nella profondità dell'inverno, ho imparato alla fine che dentro di me c'è un'estate invincibile”. L’estate invincibile sei tu, l’inverno fa parte della vita, senza i momenti di tristezza e difficoltà, è difficile trovare la forza di andare oltre, anche accontentarsi è un modo di perdere. E se qualcuno non riesce a vedere ciò che vedi tu, persevera e continua a costruire. Quando dal tuo seme nascerà quello che nel frattempo hai creato, non avrai bis
-
Nasci oggi (oppure non nasci mai)
22/04/2020 Durata: 15minIn questa puntata ti parlo del vero significato di nascere, che è “essere”. Non nasci solo nel momento in cui nasci, ma continui a nascere ogni giorno, se lo vuoi. Oppure, potresti non nascere mai davvero. Per nascere, devi venire fuori, emergere, appunto, essere. Ma essere cosa? Essere te stesso. Il fondamento dell’evoluzione umana individuale e scopo della vita, è la piena realizzazione. La piena realizzazione di ciò che sei. Il “nascere” di cui ti parlo non vuol dire venire al mondo o essere in vita, quanto diventare, fiorire, cominciare ad essere, essere pienamente. Pensaci. Pensa adesso se ti senti di aver dato alla luce tutto te stesso, se ogni cosa di te, della tua vita, dei tuoi rapporti con gli altri ti soddisfa e ti appartiene. Sii sincero. Anche nel migliore dei casi, sai bene che c’è ancora qualcosa che può nascere. E nei casi più complicati, il fatto che tu te lo chieda è già la base per cambiare e trasformare la tua vita e capire, che, finalmente, è l’ora di nascere. In questa puntata ti spiego
-
Diventa maieutico: tira fuori il meglio da te (e gli altri ti sorprenderanno)
18/04/2020 Durata: 19minIn questa puntata ti parlo della pedagogia maieutica, una scelta necessaria e vitale per l’evoluzione della tua intera esistenza, perché solo se tiri fuori il meglio di te, da te stesso, avrai il meglio dal mondo, e del mondo. Tirare fuori il meglio di te stesso non è affatto semplice. Nell’arco di una vita, le persone tendono ad adeguarsi a ciò che pensano di poter essere e poter dare. Ti dico, sulla base dei miei decennali, profondi, approfonditi, e continui studi sulla scrittura e sugli esseri umani, attraverso la grafologia, la comunicazione e, appunto, la pedagogia, che è raro che le persone in modo spontaneo riescano a dare davvero tutto il meglio di sé. Il tuo miglior te stesso consapevolmente scelto è ben diverso dal meglio che riesci a fare prendendo ciò che viene. E puoi superarti solo se conosci i tuoi limiti e se, in cuor tuo, sai chiaramente percepire che puoi andare oltre. Se diventi maieutico e tiri fuori il meglio da te, avrai grandi sorprese anche dagli altri.Chi vuol muovere il mondo prima m
-
Scegli di essere generativo per cambiare il mondo
14/04/2020 Durata: 11minIn questa puntata voglio parlarti della generatività, e della straordinaria possibilità che tu hai, ognuno ha, di creare un futuro migliore. La persona generativa non è ispirata da ideali individualistici, è ispirata da qualcosa che va oltre la stretta visione personale e si apre alla speranza e al bene. Guarda al futuro, ed anche lì, vuole lasciare qualcosa. Per se stessa, e per gli altri. Tutti sono generativi, ma diventarlo alla massima potenza, per scelta, è una cosa diversa. Significa accrescere così tanto la tua forza generativa da trasformare l’egoismo e la grettezza intorno a te, da produrre effetti nel mondo e nelle persone. La generatività è dentro di te, è la tua bellezza interiore, la tua forza più grande. Ed è così che puoi trasformare il mondo, non solo con le parole, ma soprattutto con i fatti. "Voi date ben poco quando date dei vostri beni. E’ quando date voi stessi che date davvero" (K. Gibran)
-
Impara a prendere le cose nel verso giusto (che ti fa bene)
08/04/2020 Durata: 15minEsistono delle strategie che puoi utilizzare per difenderti dallo stress e superare le difficoltà? Sì. Lo stress buono fa bene, ma quando è troppo, non fa bene per niente. C’è sempre un modo per affrontare con successo una difficoltà, un cambiamento, un adattamento, ed è quello che ti permettere di “prendere le cose per il verso giusto”. Che significa riuscire a guardarle da una prospettiva che ti consente di vederle chiaramente, di comprenderle, e, che siano positive o no, di essere profondamente consapevole che puoi agire per superare quel momento (sensazione, situazione, stato d’animo, difficoltà, visione di vita, problema, ansia, crisi, cambiamento). Se per ogni diverso evento, interiore od esterno, la strategia è specifica ed unica, il punto di partenza è valido per ogni situazione: attivare ed utilizzare la giusta prospettiva. In questa puntata ti spiego come puoi fare, e a cosa ti serve. “I nostri sogni e desideri cambiano il mondo” (K. Popper)
-
L'ottimismo realista e il segreto degli uomini liberi
04/04/2020 Durata: 14minUna crisi ti cambia solo se lo vuoi. Come ti cambia è una tua scelta (che tu ne sia o meno consapevole). L’unico modo per gestire una realtà complicata con successo è vederla per ciò che è, in questo ci sono già le risposte, le soluzioni, le strategie. L’ottimismo-realista non è idealismo, e condivide la capacità di vedere la realtà del pessimismo, ma senza pregiudizi sulle possibilità della realtà che vede. Perchè sei tu il motore del cambiamento. Il segreto degli uomini liberi è la piena consapevolezza di ciò che sono, di ciò che possono, del mondo come è, del mondo in cui credono e del mondo che vogliono creare. Sino a che non accresci questa consapevolezza non sei davvero libero. E quando sei davvero libero, non puoi non essere ottimista. In modo serio, ponderato, responsabile, soprattutto, utile per te e per gli altri. Per questo ho scelto questo titolo, “L’ottimismo realista e il segreto degli uomini liberi”."La vita è come un’equazione di matematica: per ottenere il massimo, devi saper convertire il ne
-
Solo una pedagogia extra-ordinaria ti salva dal virus
01/04/2020 Durata: 16minIn questa puntata ti parlo di quello che serve per affrontare la vita soddisfatto di te. Ti parlo di evoluzione personale, per cominciare. L’evoluzione personale non scade, non ha un inizio e non ha una fine. E’ sempre lì, attiva, e puoi crescere quanto vuoi. Crescere qualitativamente. Perciò le strategie e le risorse interiori sono valide sempre. Nelle puntate precedenti ti ho spiegato come possono aiutarti quando tu lo vuoi, e ancor più nei momenti di crisi. Il virus ha un grande potere, se tu glielo permetti, infetta anche l’anima. In questa puntata ti dico perché è importante insegnare ai bambini il rispetto della vita, che include anche le regole, ai runner a riconoscersi simboli dei valori più alti dello sport, a tutti a scegliere di essere migliori, che essere peggiori è facile. Serve una pedagogia extra-ordinaria, una visione dell’uomo, dell’umanità, della vita, del bene e dei valori che tenga conto della situazione che stiamo vivendo e del mondo in cui stiamo vivendo. In futuro, nulla sarà più come
-
Dipende da te: sviluppa il senso del potere
28/03/2020 Durata: 18minDipende da te è una frase che mi hai sentito dire molte volte, nelle ultime puntate del podcast. Una verità inconfutabile, che mette nelle tue mani tutta la tua vita. E la valenza di questa frase è completamente focalizzata sulle tue risorse e sulle tue possibilità. Non la interpretare mai come se volesse dire “dipende da te, perciò, se non riesci, è colpa tua”, perché il suo significato è uno soltanto: tu sei l’artefice della tua vita e del tuo successo, attraverso pensieri, parole e azioni. Dipende da te ti permette di percepire la tua forza interiore anche nei momenti più difficili, e, soprattutto, di usarla. Più sviluppi e rinforzi questa consapevolezza, più avrai la possibilità di esprimere e realizzare il tuo essere più autentico. Il senso del potere si sviluppa, ed è la capacità di comprendere a livello profondissimo il tuo valore e le tue possibilità. Ho deciso di realizzare un’edizione specialissima del mio corso di comunicazione per insegnarti ad iniziare a sviluppare il tuo senso del potere. Compre
-
Riparti ora (perché non bisogna aspettare che finisca la crisi per vincerla)
25/03/2020 Durata: 18minNel mio lavoro mi occupo di risolvere le crisi, che vuol dire aiutare le persone a trovare le risposte giuste, e le risorse giuste, per essere ed esprimere se stesse al cento per cento, da cui poi deriva la diretta conseguenza di riuscire a risolvere quello che vogliono risolvere. Una crisi non è sempre un problema, mentre è sempre una scelta. A volte è un momento di passaggio, di transizione, in cui una consapevolezza nuova si affaccia e fa sì che tu percepisca che c’è qualcosa che devi fare, per stare meglio, che vuoi stare meglio, che vuoi essere di più. Per uscire fuori da una crisi non devi aspettare che finisca, come per realizzarti non devi aspettare che arrivi il momento giusto o per uscire fuori da un problema non devi aspettare di stare meglio. E’ proprio il contrario: sei tu che trasformi la crisi in un momento di grande crescita, la tua visione nella tua più grande di realizzazione, e il problema in un motivo per combattere. Perchè attraversare un momento di crisi vuol dire attraversare un momento
-
Il segreto della buona convivenza (con te stesso e con gli altri)
21/03/2020 Durata: 18minE’ possibile restare saldi, positivi e costruttivi in situazioni di criticità? Riuscire a gestire convivenze obbligate per lunghi tempi in piccoli spazi, addirittura traendone beneficio e migliorando qualitativamente le relazioni interpersonali? E’ possibile, ma occorre un prerequisito di base: che tu impari a convivere bene con te stesso. Per farlo, occorrono sincerità, coraggio, volontà e un pizzico di ironia. Anche carta e penna, per cominciare. Uno dei temi più gettonati di questo momento, a proposito del repentino e non volontario, cambiamento delle abitudini di vita, è come fare a stare insieme in casa, come gestire gli stress: evitarli o combatterli? Ma bisognerebbe invece chiedersi perché la possibilità di vivere fianco a fianco a quelle che dovrebbero essere le persone più importanti della propria vita, anziché come una grande e inattesa occasione, venga percepita come una sorta di condanna. Esistono due dimensioni: quella oggettiva, e quella soggettiva. La dimensione oggettiva puoi gestirla. La dim
-
Risorse proattive in situazioni di emergenza
18/03/2020 Durata: 12minCome si reagisce ad una crisi? Si pro-agisce. Non è il momento di crisi a dire chi sei né la difficoltà che affronti, ma come la affronti: sei tu, le tue scelte, le tue azioni. Tutti hanno a disposizione molte più risorse di quelle che pensano di avere, anche tu. Per usare le tue risorse pro-attivamente, però, devi uscire fuori dalla dimensione della crisi e trovare e rafforzare la tua dimensione. Da un lato, devi avere ben chiaro il problema, per poter adottare le strategie giuste e sentirti il più possibile padrone della situazione. Dall’altro, devi voler bene a te stesso e alla tua vita e creare la tua realtà, una realtà nuova che può dare energia, risollevare gli animi e anche fornirti prospettive inattese. In questa puntata, ti propongo un piccolo vademecum di risorse proattive da utilizzare in situazioni di emergenza, per stare meglio e fronteggiare le difficoltà con il giusto spirito."Il modo in cui vediamo le cose è la fonte del nostro modo di pensare e del nostro modo di agire" (S. Covey)
-
Dai il meglio di te sempre (sennò, il coronavirus è una scusa)
14/03/2020 Durata: 19minInizio subito la puntata dicendoti che la pandemia del coronavirus non ha eguali, perché l’uomo di oggi è diverso dall’uomo di ieri e che non ci lascerà come eravamo. E’ un dato di fatto. Ma se ti lascerà migliore o peggiore, dipende da te. Cosa fai di un’esperienza, positiva o negativa, dipende da te. Quanto ti impegni nella tua vita, dipende da te. Se usi tutte le tue risorse, oppure no, dipende da te. Se credi che valga la pena impegnarti sempre, per esprimere e realizzare la tua natura originaria, farlo, dipende da te. Avere rispetto per te stesso, la tua vita, e allo stesso modo per gli altri, dipende da te. Puoi dare il meglio di te sempre, coronavirus o non coronavirus, crisi o non crisi. E se pensi che le giustificazioni per non farlo, cosa ti manca, cosa vorresti, cosa non hai tu, cosa hanno gli altri, di chi è la colpa o di chi non è, chi poteva fare di più e chi ha fatto di meno, siano un motivo per non dare il meglio di te, sbagli. Ti spiego perché, e come puoi fare a dare sempre il meglio di te.
-
Risveglia la tua umanità (e sconfiggi il Covid 19)
11/03/2020 Durata: 15minIn questa puntata ti parlo di come il coronavirus può tirare fuori il meglio o il peggio di te, del perché e di cosa ti serve per dare il meglio. Mai nulla come i momenti di crisi vera ti mettono di fronte a te stesso. C’è chi dalla crisi, scappa. Chi non la vuole chiamare “crisi”. Chi pensa che il problema non lo riguardi, chi vuole fare troppo, chi troppo poco, chi pensa solo per sé, chi proprio non vuole pensare. Ma di fronte ad ogni crisi, che sia il Covid-19, una crisi professionale, sentimentale, di revisione profonda della tua vita o, semplicemente, la percezione che vuoi essere di più e che ti meriti di esserlo, c’è un momento fondamentale da cui non puoi prescindere, se davvero vuoi uscire fuori dalla crisi consapevole che la tua storia è un valore e che il tuo futuro può esserlo ancora di più, ed è la tua umanità. Perchè esseri umani si nasce, ma davvero umani, lo si diventa solo se lo si vuole.“Destino dell'uomo non è possedere la propria umanità, bensì preoccuparsi di realizzarla interamente” (E.
-
L’equilibrio interiore e la fonte del successo vero
07/03/2020 Durata: 15minIn questa puntata ti parlo dello strettissimo rapporto tra l’equilibrio interiore e il successo vero. Il vero successo è stabile, produce risultati, migliora la tua vita e anche quella degli altri. Non può esistere vero successo senza equilibrio interiore. Perchè la mancanza di equilibrio non permette di comprendere pienamente il valore del successo, e quindi, si finisce per percepire più ciò che manca che non ciò che si ha. L’equilibrio interiore si costruisce, partendo dalla tua natura originaria e della tua visione, e facendo in modo che ciò che sei, ciò che fai, ma anche ciò che pensi e comunichi al mondo siano sempre in armonia. Per questo, equilibrio interiore e successo sono inscindibili: il successo vero è la piena realizzazione di te. E la consapevolezza di chi sei davvero e di cosa vuoi ti permette di affrontare quegli alti e bassi della vita che diventano tutte occasioni per crescere e rafforzarti ancora di più. Ma come ogni percorso evolutivo, è sempre una questione di scelte, scelte che nessuno p
-
Come sfruttare la paura del coronavirus per diventare più forte
04/03/2020 Durata: 18minEsiste, un “coronavirus” interiore? L’effetto di un virus, biologico, come può trasformarsi in un effetto psicologico? E quale dei due virus è più pericoloso? E’ possibile affrontare un’emergenza psicologica con piena lucidità ed efficienza? Le grandi prove della vita possono trovarti allenato e già pronto a superarle, o, davvero, sei indifeso di fronte al “virus” nuovo? I virus, di ogni tipo, colpiscono duro là dove trovano più debolezze. Perciò il modo migliore per affrontarli è diventare più forti. Essere immune ai “coronavirus” interiori vuol dire riuscire ad affrontare le difficoltà con lo stesso spirito e la stessa forza con i quali affronti le cose belle, solo, potenziati. E ci si può allenare anche con i piccoli “virus”, perché nessun virus interiore è mai davvero nuovo, e quando arriva il momento della crisi, scoprirai che hai a tua disposizione tutte le risorse che ti servono. Come sfruttare la paura del coronavirus per diventare più forti, scopriamolo insieme"La forza interiore è la protezione più
-
Autorealizzazione: la maturità è una scelta
02/03/2020 Durata: 15minIn questa puntata ti parlo di “maturità”, maturità intesa come percorso di crescita per tutta la vita, un’evoluzione costante e continua – ma solo se vuoi – verso la tua autorealizzazione. La maturità è una scelta volontaria, maturi non si diventa spontaneamente, si sceglie di esserlo, e, solo a quel punto, lo si è. Così, tante cose che non vanno come vorresti o che potrebbero andare meglio, sentirti compreso o incompreso, costruire relazioni umane bellissime o pessime, sentirti realizzato o incompiuto, questo, e tutto ciò che riguarda la tua vita, è legato alla tua maturità. La buona notizia è che puoi accelerare il passo quando vuoi, l’altra buona notizia (perché per me è buona) è che nessuno può regalartela, nemmeno il tempo, l’età, la conoscenza, l’amore, la famiglia, l’esperienza. La maturità è la capacità di mettere insieme il meglio di te di ogni tempo con ciò che sei e ciò che diverrai, e di guidare ogni tuo passo verso la piena realizzazione del tuo essere. Sei tu e molto di più. Maturo, solo allora,
-
Sblocca il “polymath” che è in te
01/03/2020 Durata: 15minSai come si raggiunge l’equilibrio interiore? Quello che riesci a percepire, e sai che sei saldo, anche se fuori soffia la tempesta? Esprimendo il tuo vero e autentico Io. Cioè, facendolo emergere, realizzandolo, dandogli voce e spazio. In una parola, quando riesci a comunicare ciò che davvero sei. Per farlo, devi sapere chi sei, prima. E qua, c’è un piccolo problema. Perchè spesso si cresce pensando di dover essere qualcosa o “non” dover essere qualcosa, perché qualcuno ce lo dice. I più fortunati, si sentono dire che, comunque, il loro qualcosa è già buono, gli altri, invece, si sentono dire che il loro qualcosa va un po’ cambiato, perché c’è di meglio, e tutti a guardare fuori, anziché dentro. Autostima, autoefficacia, senso del valore personale, la capacità di amarsi per ciò che si è, sono parti fondamentali dell’equilibrio interiore. Ma per avviarti sulla strada della tua vera realizzazione devi risolvere quel piccolo problema: perché tu non sei quello che ti hanno detto che sei, e non devi essere quello
-
Commuoviti di te, che ti fa bene
27/02/2020 Durata: 15minSo perché le persone, quando ricevono il profilo grafologico che realizzo, analizzando la loro scrittura, si commuovono. Perchè, in uno spazio privato, in cui non sei giudicato, non ci sono filtri, barriere, sei tu con te stesso, vicino a te, desideroso di incontrarti, e forse anche un po’ timoroso di incontrarti, ti incontri. Se lì, sei proprio tu, e il bello dell’analisi grafologica è che sei bello, quello che pensavi essere un difetto è solo un modo che hai scelto per farcela, quello che pensavi non fosse una risorsa di cui disponi, invece è proprio una risorsa di cui disponi, e se la utilizzi, puoi davvero trasformare la tua vita. E’ tua responsabilità, e questo è un dovere che tu hai, nei confronti di te stesso, e un diritto, che tu hai, nei confronti della vita. La commozione nasce dal riconoscere una verità profonda, in cui ti senti finalmente libero, riconosciuto, sei tu, e comprendi che puoi proprio scegliere di esserlo, e continuare. E’ una commozione bella, un momento profondo di verità, che tocca
-
La risorsa segreta per il successo: scopri se ce l’hai
22/02/2020 Durata: 14minNella mia Grafologia evolutiva® ho fatto del valore dell’essere umano, delle relazioni e della comunicazione il punto fondante. La migliore possibilità di realizzazione di se stessi richiede grandi abilità di comprensione, mediazione e dialogo. E se trovi il tuo modo giusto per farlo, per essere te stesso nel mondo, allora avrai posto le basi per ogni tua realizzazione. I tratti grafologici di personaggi famosi – ho iniziato con Tiziano Ferro e Donald Trump – che pubblico su Instagram, hanno lo scopo di farti riflettere su quanto siano importanti le caratteristiche personali, anche per ciò che la persona crea. Prima che personaggi, tutti sono persone. E ogni persona è, a suo modo, personaggio: se interpreti te stesso, allora avrai il successo più grande. Chiunque, ma proprio chiunque, se vuole, quando vuole, ha la possibilità di aprirsi alla trasformazione, e questa è, insieme, una certezza e una speranza. Ma è più difficile cambiare idea, nella vita, se si pensa che solo le proprie idee siano quelle giuste,
-
L’autoefficacia e la previsione del futuro
15/02/2020 Durata: 15minUna parte importante del mio lavoro è aiutare le persone a sviluppare e allenare il pensiero previsionale, che io preferisco definire “pensiero preventivo”, ovvero la capacità di sapere valutare prima gli effetti delle proprie azioni, ed imparare ad autoregolarle. E’ un po’ diverso dal prevederle. La teoria dell’autoefficacia spiega che quanto maggiori sono la preveggenza, la competenza e i mezzi di autoinfluenza – tutte abilità che possono essere apprese – tanto più si riesce ad ottenere ciò a cui si aspira. Un filosofo buddista ricorda però che i grandi personaggi non sono diventati tali da un giorno all’altro. Si sono sforzati per superare le loro debolezze, per vincere l’apatia e l’inerzia, per riportare una vittoria completa nella propria esistenza. Posso confermarti che il senso di autoefficacia si allena e così anche la capacità di pre-ventivare, di pre-vedere, gli effetti sul futuro delle tue azioni. Ma indirizzare gli effetti in modo pienamente coerente con il tuo volere e il tuo essere richiede che