Trama
Comunicare per essere®, la comunicazione per l'evoluzione personale. Comunicazione e formazione relazionale, capacità personali, competenze comunicative, rapporti interpersonali, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e strategie per realizzare la nostra vita ed estendere i nostri orizzonti. Conduce Annarosa Pacini, formatrice, grafologa, giornalista.
Episodi
-
Solo tu ti conosci davvero
18/07/2020 Durata: 18minIn questa puntata ti parlo di una verità fondamentale: di come sia essenziale, vitale, primario, che tu conosca davvero te stesso. Che sappia riconoscere chi sei, le tue caratteristiche, tutte, senza giudicarle, ma comprendendole, amandole, rispettandole, e anche, o, dovrei dire, soprattutto, migliorandole. Comprendere non vuol dire accontentarsi. L’importante è che tu riesca a conoscerti e ri-conoscerti oltre l’immagine che di te rimandano gli altri, oltre le idee che ti sei fatto in base a presupposti esterni, oltre le parole che, troppo spesso, anziché definirti, ti classificano. Solo tu ti conosci davvero e solo tu puoi farti conoscere dal mondo. Imparare ad ascoltarti, a vederti ed a comunicare per essere è non solo un diritto, ma un dovere che hai nei confronti di te stesso. Piccoli consigli su come trovare (o ritrovare) la strada che ti porta al tuo centro. “Conoscete quale sia il vostro vero valore, e non vi perderete” (Kahlil Gibran)- Da ascoltare e da leggere: https://annarosapacini.com/podcast48-
-
Diventi vecchio solo se lo vuoi
15/07/2020 Durata: 13minPuntata dedicata agli aforismi per la crescita personale, ovvero, un modo per sfruttare pillole di saggezza trasformandole in carburante per la tua vita. La motivazione è essenziale, qualunque cosa tu faccia o voglia fare. E conta molto, moltissimo, lo spirito con cui affronti la vita e tutto ciò che ti accade. Occorre uno spirito giovane. “Chiunque smetta di imparare è vecchio, che abbia 20 o 80 anni. Chiunque continua ad imparare resta giovane. La più grande cosa nella vita è mantenere la propria mente giovane”, diceva Henry Ford. Diventi vecchio solo se lo vuoi, perché i vecchi veri sono pieni di energie e giovani dentro, la saggezza ti rende sempre più curioso della vita. Se invece, ti senti vecchio, a prescindere dalla tua età anagrafica, allora c’è qualcosa che non va. Per restare in tema, parlando di automobili, è il momento di una revisione. Prima la fai, meglio è. “Si può nascere vecchi, come si può morire giovani” (Jean Cocteau)- Audio e testo: https://annarosapacini.com/podcast47- Per richiedere l
-
Il pensiero positivo aiuta la vita (e il successo)
11/07/2020 Durata: 13minIn questa puntata ti parlo del pensiero positivo. Un approccio al pensare capace di trovare risorse e risposte e produrre cambiamenti. Il pensiero positivo migliore è quello che riesce a produrre effetti reali nella tua vita. Non un atteggiamento cui ispirarsi, ma un vero e proprio modo di essere e di pensare. Ti aiuta a stare bene quando stai male, ed a stare meglio quando stai bene. E se attivi e mantieni l’onda giusta, diventa un alleato instancabile per il tuo successo. Affrontare la vita con una visione chiara e una forza vitale costante è la fonte di una serie di strategie di grande utilità per affrontare gli alti e bassi della vita. “Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti voluto essere” (G. Eliot)- Audio e testo: https://annarosapacini.com/podcast46- Per richiedere la tua Analisi grafologica: info@annarosapacini.comRealizza te stesso e la tua vita, se vuoi scoprire come fare, segui il mio blog https://annarosapacini.com/e le mie pagine social, troverai strategie, consigli, esperienze - iscr
-
Il segreto della coppia perfetta
08/07/2020 Durata: 16minIn questa puntata ti parlo del segreto della coppia perfetta. Esiste un segreto che accomuna le coppie che durano nel tempo, secondo gli esperti. Ma tutte le coppie che durano nel tempo sono perfette? No. Anzi, tanti partner rinunciano alla possibilità di essere davvero felici perché si adagiano in una sorta di routine. Quello che occorre non è credere che un’unione debba durare per sempre, quanto, invece, il contrario: sapere che nessun rapporto potrà durare per sempre, felicemente, senza che ci sia un impegno da entrambe le parti. Può durare per sempre, senza che vi sia vera felicità, ma questa, è un’altra storia. Scopri con me, in questa puntata, il segreto della coppia perfetta, e come fare a creare una relazione appagante, felice, stimolante, divertente, meravigliosamente non perfetta. La perfezione è un mito creato per nascondere che il miglior ideale raggiungibile non sta nella irraggiungibile perfezione, ma nell’equilibrio giusto, che è sempre a portata di mano. “Libertà e amore sono la stessa cosa”
-
Raccontati solo la verità
04/07/2020 Durata: 17minUna delle principali cause della difficoltà che puoi incontrare nel tuo percorso di evoluzione personale, è riuscire a vedere le cose per ciò che sono, affrontarle e risolverle. Hai le risorse che ti servono, sicuramente puoi trovare le strategie giuste, ma se continui a mentire a te stesso, ad edulcorare la pillola, ad evitare la verità, non troverai la strada della felicità. Felicità come realizzazione piena, che ha bisogno di consapevolezza, soddisfazione, equilibrio, buon senso e realtà. E non solo: la verità è sempre meglio della bugia, perché ti rende libero. E solo se sei davvero libero, hai davvero in mano la tua vita e il tuo potere. Il potere di realizzarti pienamente. Ci sono molti motivi validi per dirti la verità e nemmeno uno per mentire a te stesso. Quelli che ti racconti non sono motivi, ma scuse e le scuse non portano mai lontano. Elogio della verità, della chiarezza della mente e della coraggiosa fermezza del Budda, che poi è la stessa che puoi avere tu. “Ricorda non sei solo nella ricerca d
-
Allena la concentrazione (ma sugli obiettivi giusti)
01/07/2020 Durata: 15minAnche la concentrazione si allena. La capacità di dare il meglio di te, in ogni momento, pur se stai affrontando più situazioni contemporaneamente, e magari, non tutte semplici e piacevoli, dipende da te e da quanto sei allenato. Allenato a cosa? Ad aumentare l’intensità della tua energia interiore, opportunamente istruita. Concentrarti su obiettivi che non sono giusti significa perdere chance importanti, ma dedicarti a quello che può davvero essere per te fonte di realizzazione e felicità, quello, vale sempre la pena farlo. La prima cosa, quindi, è capire come distinguere gli obiettivi giusti da quelli sbagliati. La seconda, imparare a direzionare la tua concentrazione. E se non sapessi quali sono gli obiettivi, o non ne avessi? Concentrati, e li troverai. C’è sempre un obiettivo giusto che ti aspetta, tutto sta a riuscire a vederlo."Il miglior consiglio che mi è capitato di ascoltare sul soggetto della concentrazione è: dovunque tu sia, fai in modo di esserci davvero. Quando lavori, lavora. Quando giochi, g
-
La determinazione illuminata: perchè la testardaggine non conviene
27/06/2020 Durata: 14minEssere testardi non è la stessa cosa dell’essere determinati. La persona testarda è spesso chiusa, poco ragionevole, a volte, cieca anche di fronte a ciò di cui ha bisogno. La persona determinata, invece, più riesce ad allenare la chiarezza mentale, più accresce la sua determinazione. La testardaggine è spesso una forma di autodifesa, ma può essere anche un modo per evitare di dare fiducia a te stesso. La vera determinazione è generata dal nucleo del tuo essere, ha una saggezza grandissima e anche uno spirito giovane. Conoscere la differenza ti aiuta a capire come accrescere la determinazione ed evitare che la testardaggine possa impedirti di realizzarti. Infine, devi tenere presente che ogni persona ha la sua natura. Chi ha una volontà forte, spirito di indipendenza, se non trova il modo di affermare se stesso con equilibrio, può diventare testardo. Quindi, l’obiettivo non è demonizzare la testardaggine ma capirne l’origine e trasformarla, in determinazione. Come spesso dico, se vuoi, puoi. E vale anche in q
-
Rafforza la tua autostima e vai dritto alla meta
24/06/2020 Durata: 11minIn questa puntata ti parlo di autostima. L’autostima è fondamentale: credere in te stesso. Se non sei tu, il primo a credere in te stesso, non sarà poi così facile che lo facciano gli altri. Ma non sempre è cosa semplice, mantenere l’autostima, c’è chi la perde, chi la sottovaluta, chi vorrebbe rafforzarla per riuscire davvero a cambiare le cose. L’azione richiede convinzione e la convinzione richiede adeguate motivazioni. L’autostima, però, aiuta. Piccoli esercizi per ritrovare l’autostima, se l’hai perduta, ma, soprattutto, per concentrarti su quello che ti serve per ritrovarla, il tuo valore profondo. "Qualunque fiore tu sia, quando verrà il tuo tempo, sboccerai" (D. Ikeda)- Audio e testo: https://annarosapacini.com/podcast41- Per richiedere la tua Analisi grafologica: info@annarosapacini.comRealizza te stesso e la tua vita, se vuoi scoprire come fare, segui il mio blog https://annarosapacini.com/e le mie pagine social, troverai strategie, consigli, esperienze - iscriviti al mio podcast:https://annarosapac
-
La tua natura innata, forza motrice del cambiamento
20/06/2020 Durata: 13min“Sii fedele a ciò che esiste dentro di te” è l’aforisma ispiratore di questa puntata. Ciò che esiste dentro di te, sei tu. La natura innata, non però nel senso di predeterminata, ma nel senso di originaria, unica, vera e autentica. Per questo, solo se sei fedele a ciò che esiste dentro di te puoi essere davvero te stesso, massimamente felice, massimamente realizzato, soprattutto, consapevole di ogni tua scelta e decisione. E la consapevolezza ti consente di affrontare con saggezza anche gli errori o le delusioni, perché sai che sono parte del percorso. Un percorso che parte dalla tua natura originaria e arriva alla massima comprensione e realizzazione della tua natura originaria, che è poi la forza motrice di ogni cambiamento evolutivo. E tu, sei fedele a te stesso? Sai riconoscere il tuo valore? Sei disposto a scommettere su di te, per migliorare la tua vita? Ci sono dei pro, e ci sono dei contro.“Non celare i tuoi talenti, sono fatti per essere utilizzati. Che cos’è una meridiana nell’ombra?” (B. Franklyn)-
-
La rabbia ti fa male (però ti serve)
17/06/2020 Durata: 16minLa rabbia è un sentimento forte, che può essere espresso o covato, che può produrre effetti palesi in tempo reale, o nascosti, a distanza di tempo. Non è un sentimento positivo, non è risolutivo, non aggiusta le cose, non risolve le incomprensioni, ed il beneficio momentaneo che puoi avere da una sfuriata non potrà mai compensare gli effetti negativi a lungo termine. La tua rabbia fa male prima di tutto a te, poi alle persone verso cui la rivolgi, e infetta tutto l’ambiente in cui vivi. Se non ti accorgi di provarla, non ti accorgi nemmeno di esserne infettato. Ma se te ne accorgi, allora sì, che tutto cambia: se usi la rabbia come scusa per non comprendere e non comunicare, ti nuoce di sicuro, ma se la usi per capire cosa cambiare e migliorare, come farti comprendere e comunicare al cento per cento, così da poter prendere le decisioni giuste, allora, ti aiuta. Perciò non sentirti in colpa, accade a tutti, di arrabbiarsi, ma non farti governare dalla rabbia. Usala per diventare una persona migliore e per far
-
Il valore dei momenti no
13/06/2020 Durata: 28minIn questa puntata c’è la storia di un momento no. Potrebbe essere il tuo o il mio, non fa differenza. Un momento no è un momento no, e se non lo affronti, lo combatti e lo vinci, può diventare molto più di un momento, può diventare il filtro attraverso cui vedi la vita. La storia è vera. Una persona mi scrive, io le rispondo. Legami, emozioni, sentimenti, aspettative, sofferenze, amore, dolore, cose dette e non dette, agite o trattenute. Una donna, una madre, una professionista, una famiglia, legami interrotti, cuori spezzati e ferite ancora aperte, tagli mai ricuciti. La sofferenza ti cambia, e se non te ne accorgi, difficilmente in meglio. I momenti no sono una portentosa occasione di svolta nella tua vita. In questa puntata ti racconto un po’ la storia, e ti leggo la risposta. E ti ricordo, come spesso faccio, che l’evoluzione personale nasce sempre da una visione interiore e da scelte che agiscono dentro di te, ma se non agisci anche nel mondo reale, mai e poi mai cambieranno la tua vita. Puoi raggiungere
-
Comprendi la tua ansia e cresci
10/06/2020 Durata: 14minQuesta puntata s’intitola: “Comprendi la tua ansia e cresci”. Perchè? Perchè le ansie e le paure non sono nemici, sono segnali, messaggi e alleati. Se pensi troppo all’ansia, finisci per diventare ancora più ansioso. Ma se decidi di ascoltare la tua ansia, la tua preoccupazione, di capire cosa ti dice e di trovare le risposte, scoprirai che anche le paure possono diventare strumenti preziosi per la tua crescita. Ti dicono di cosa hai bisogno, cosa devi lasciarti alle spalle, dove puoi migliorare, e, soprattutto, perché. Nella vita quotidiana, puoi mettere in atto piccole strategie che ti aiutano a star meglio anche nei momenti di transizione. Ma a lungo termine, devi ricordarti sempre che si tratta di passaggi, e che, come in ogni percorso nuovo, è naturale avere dei timori. Intanto, inizia dalle strategie che possono aiutarti, senza perdere mai di vista l’obiettivo finale, che è il rafforzamento della tua consapevolezza e del tuo equilibrio interiore. “Le preoccupazioni sono uno spreco di immaginazione” (W.
-
La normalità non esiste
06/06/2020 Durata: 15minViviamo tutti situazioni simili, in cui eventi, emozioni, relazioni, aspirazioni e realizzazioni, possono percorrere strade usuali. Eppure, ogni strada, seppur apparentemente con elementi comuni ad altre, è diversa e strettamente personale. Per questo, usare criteri universali per esseri umani unici, può portare a disconoscere la propria autenticità o a rinunciare alle proprie peculiarità. La “normalità” è estremamente sopravvalutata, un mito che non esiste nella realtà e produce effetti deleteri. Per rispondere, o corrispondere, all'immagine che di te ti rimanda il mondo esterno, a volte puoi rinunciare proprio a quello che ti serve. Perchè la “normalità” non esiste, esiste la capacità di essere unici, autentici e veri, vivendo all'interno di un mondo, interiore ed esterno, che propone regole, prove, occasioni e difficoltà a tutti. Comuni, usuali. Ma puoi affrontarle con la massima soddisfazione per te solo in modo “speciale”. Puoi essere “normale”? Certo, come tutti, vivere situazioni tipiche e comuni. Ma c
-
Ritrova l’entusiasmo perduto
04/06/2020 Durata: 11minRitrova l’entusiasmo perduto è il titolo di questa puntata, perché l’entusiasmo fa bene, ti aiuta a metterti in moto, ad agire e creare perché i tuoi sogni diventino realtà. Ma quando l’entusiasmo cala, sembra che scompaiano anche i sogni. Le giornate sembrano tutte uguali, prospettive nuove non ne vedi, e ti adegui a vivere una routine che, in fondo, non ti dispiace, ma non rende neanche più bella la vita. Se ti senti spento e senza entusiasmo è il momento giusto per ripartire: investi su te stesso, ritrova in te gli orizzonti cui hai bisogno per ripartire. Quando riparti, vai avanti, porti con te anche quello che avevi prima, ma se sai bene dove vuoi andare, il bagaglio sarà nuovo, così come la strada. Piccoli suggerimenti pratici per ritrovare l’entusiasmo, in modo personale, perché ognuno ha il suo. "Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande" (R. W. Emerson)
-
Perchè Grafologia evolutiva® ti permette di vincere nella vita
30/05/2020 Durata: 20minSe mi segui da un po’, sai che tutto il mio metodo si basa su dati concreti. Ogni teoria è attentamente messa alla prova, se funziona la porto avanti, altrimenti, la cambio. Se è la prima puntata che ascolti, lo scoprirai. Oggi ti racconto una storia vera, ti parlo di una persona difficile, di come una persona difficile renda dura la vita degli altri, di come si può fare per uscire fuori dalle situazioni critiche intatti e rinnovati e del motivo per cui proprio comprendere pienamente ti permette di vincere nella vita. Comprendere chi è la persona che hai di fronte, comprendere te stesso, comprendere, soprattutto, quanto nulla sia predeterminato ma tutto da scrivere, incluso il tuo futuro. E che se vuoi cambiare il finale, devi essere tu a scrivere la tua storia. Ti parlo anche di un santo che era un debosciato, ma la volontà può più delle tendenze. La Grafologia evolutiva® ti permette di vincere nella vita perché ti aiuta a vedere le cose attraverso il coraggio e la speranza, e sopratutto, ti spiega perché c’
-
Scopri il motore segreto del tuo successo
28/05/2020 Durata: 12minScopri il motore segreto del tuo successo. Motore, ovvero, ciò che ti fa muovere. “Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio”: se questa frase ti sembra pessimista, ti sbagli, è estremamente ottimista, anche concreta, realista, positiva e propositiva. Perchè nulla e nessuno può davvero trasformare la tua vita se tu non decidi che vuoi trasformarla. Anche il miglior aiuto, il miglior amico, la migliore occasione, saranno inutili, se non ti troveranno pronto a coglierli. La frase è di Confucio. Il motore segreto del successo, come di ogni cosa più bella e importante della vita, ce l’hai anche tu. Averlo non significa utilizzarlo davvero. Ma se vuoi, puoi. Aforismi per la crescita personale, quarto episodio. “Non c’è passione nel vivere in piccolo, nel progettare una vita che è inferiore alla vita che potresti vivere” (N. Mandela)
-
Conquista la tua salute e conquisterai la tua felicità
23/05/2020 Durata: 15minConquista la tua salute e conquisterai la felicità è il titolo di questa puntata del podcast, che potrei proporti anche al contrario: conquista la tua felicità e conquisterai la tua salute. Se stai bene psicologicamente, stai meglio anche fisicamente, se stai bene fisicamente, stai meglio anche mentalmente e spiritualmente. Una verità vecchia quanto il mondo, quella di “mens sana in corpore sano”, eppure, tradurla in realtà non è così semplice. Perchè non esiste salute fisica svincolata dallo stato interiore, e non esiste salute interiore svincolata dallo stato fisico. Come dire che rafforzare il tuo equilibrio, psicologico e fisico, è l’unico modo per promuovere la tua felicità e la tua salute. Perchè puoi dire di stare bene anche quando non stai proprio bene, oppure, di stare male, anche quando, apparentemente, visto da fuori, non dovresti avere nulla di cui lamentarti. La salute e la felicità, veri, nascono dall’equilibrio interiore, e solo coltivando la tua forza e la tua serenità interiore puoi mantenerl
-
Il perdono e il senso di colpa: un mito da sfatare
20/05/2020 Durata: 14minIl perdono è una scelta, ma perdonare non è sinonimo di giustificare, dimenticare o riconciliarsi. Anzi, se hai bisogno di perdonare qualcuno per qualcosa, forse è perché hai voluto credere a tutti i costi, ti sei auto-ingannato e la realtà disvelata ti ha colto di sorpresa. La speranza è una grandissima forza motrice, purché sia una speranza concreta e coraggiosamente veritiera. Il modo migliore di perdonare è non avere bisogno perdonare, perché se comprendi una situazione, una persona, veramente, sei già andato oltre. Un perdono importante e necessario però c’è, è quello nei confronti di te stesso: spesso, le persone buone si sentono in colpa anche quando sono vittime. E anche se perdonano, si sentono cattive, perché hanno dovuto perdonare. Il senso di colpa è un vero mito da sfatare: la colpa non serve a nulla, occorrono invece forza, coraggio, volontà e piena consapevolezza. Se vuoi sapere come si applica alla vita quotidiana, e perché è importante, ascolta la puntata. “Solamente chi è forte è capace di
-
Desidera di essere migliore (e ci riuscirai)
16/05/2020 Durata: 15min“Non desiderare che sia più facile, desidera di essere migliore. Non desiderare meno problemi, desidera maggiori competenze. Non desiderare meno sfide, desidera più saggezza”. Se diventi migliore, ti sembrerà più facile, e se aumenti le tue competenze, avrai meno problemi e più soluzioni. E se accresci la tua capacità di visione e di chiarezza, le sfide saranno i momenti giusti per crescere. Parti dalle tue caratteristiche, valorizzale, accrescile. Non devi essere come qualcun altro, devi essere come sei tu, al massimo del tuo potenziale. E’ così che scopri che il massimo è un concetto molto flessibile, che puoi costantemente superare. Ti racconto la storia di chi ha superato addirittura il potenziale che pensava di non avere, e, soprattutto, perché l’ha fatto. La Grafologia evolutiva® non è un’opinione, è una realtà che puoi sperimentare. Aforismi per la crescita personale, terzo episodio. “La felicità non è qualcosa che posponi per il futuro; è qualcosa che disegni per il presente” (Jim Rohn)
-
La cattiveria è uno spreco di vita (esorcizza il cattivo)
13/05/2020 Durata: 15minLa cattiveria esiste, ce ne sono tante forme, alcune palesi, altre subdole. In questa puntata ti spiego quali possono essere le motivazioni di chi si sente giustificato ad essere cattivo con gli altri e cosa può fare chi si trova, volente o nolente, ad averci a che fare. Non ti parlo del “cattivo” dei film, quello anteposto al buono, ti parlo di una forma di cattiveria molto più comune, spesso messa in atto da persone convinte di essere nel giusto, e che per questo ritengono anche di essere buone. Per fortuna, ci sono dei criteri universalmente ed oggettivamente validi che possono aiutare a capire chi davvero è il buono e chi il cattivo, in una certa situazione, ma, soprattutto, servono delle piccole linee guida. La prima, per capire che la cattiveria è uno spreco di vita di tutti, del cattivo e di chi lo subisce. La seconda, per non dimenticare mai che l’arma più potente che hai contro la cattiveria è rimanere chi sei, quindi, non diventare mai come il cattivo che ti fa soffrire. "La cattiveria umana, che è