Trama
Comunicare per essere®, la comunicazione per l'evoluzione personale. Comunicazione e formazione relazionale, capacità personali, competenze comunicative, rapporti interpersonali, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e strategie per realizzare la nostra vita ed estendere i nostri orizzonti. Conduce Annarosa Pacini, formatrice, grafologa, giornalista.
Episodi
-
Come creare la tua fortuna (in amore, sul lavoro, in famiglia)
22/02/2023 Durata: 28minIn che modo il nostro essere influenza la nostra vita? Molto. In genere, ogni persona cerca di costruire una vita simile a se stessa. Anche quando gli elementi che la compongono non ci stanno bene dentro, cerca di farceli stare. È come se, componendo un puzzle, una persona ritagliasse gli inserti per poterli far combaciare con parti che non gli appartengono. Ammesso che l’effetto geometrico possa essere simile a quello originale, l’effetto generale non lo sarà mai: se il pezzo non combacia, si vede. L’immagine non corrisponde a quella giusta. E così, in base al proprio carattere, al proprio modo di sentire e di vedere il mondo, ai sogni, alle aspettative, ai modelli di pensiero, agli schemi comportamentali, ognuno di noi si costruisce una realtà. Ma non la realtà vera: la maggior parte delle persone si costruisce delle realtà che sa non corrispondere alla realtà vera – per tornare all’esempio del puzzle – sperando che possa andar bene lo stesso. Ma non va bene mai. Se vedi la realtà, e sai che per te non va b
-
Le visioni limitanti: il pericolo n. 1
17/02/2023 Durata: 22minLe visioni limitanti sono interne, ed esterne. Quelle interne, dipendono da te, sono legate al tuo modo di essere, ma, ancora di più, al tuo modo di vedere ed interpretare te stesso e la realtà, quello che provi e quello che pensi, e quello che incontri. Da quello che incontri, derivano le visioni esterne. Sono esterne perché non nascono in te, arrivano dalla tua famiglia, dal tuo ambiente, dalle relazioni importanti, però, poi, alla fine, diventano tue, e si trasformano in visioni interiori, se lasci che ti influenzino, che siano giuste, o sbagliate. Ma, mentre le visioni positive, interne ed esterne, sono sempre un aiuto, quelle negative, non lo sono mai. E le visioni limitanti, come il loro stesso nome suggerisce, partono da una visione della realtà che è distorta, e quindi, non corretta. Distorta da cosa, come e perché, te lo spiego in questo podcast. È il pericolo numero uno, sì, ma, se sai riconoscerlo, diventa anche la risorsa numero uno per la strada del tuo pieno e consapevole cambiamento. “Attraver
-
Successo professionale: gli atteggiamenti da evitare
15/02/2023 Durata: 18minGli atteggiamenti giusti sono d’aiuto in ogni ambito della vita. Se li adotti, per perseguire il successo in ambito professionale, per esempio, ti saranno d’aiuto per ogni tuo progetto importante, che sia personale, professionale, familiare o affettivo. Perché funzionino, però, è necessario che non siano atteggiamenti da adottare, ma modi di essere da rafforzare interiormente, e porre come base per il tuo successo. In questo podcast ti spiego quali sono, secondo le ultime ricerche, quattro atteggiamenti che è fondamentale evitare. E, soprattutto, qual è quello giusto che può portare te, ed ognuno di noi, a riconoscere, e perseguire, il successo vero. "Il successo non è la chiave della felicità. La felicità è la chiave del successo, se ami ciò che stai facendo, avrai successo" (A. Schweitzer)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/successo-professionale-atteggiamenti-da-evitare- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://ann
-
La libertà del dominio di se stessi
10/02/2023 Durata: 19minCosa significa “essere liberi”? Non avere regole da rispettare? Fare tutto quello che si vuole? Non tenere conto degli altri? La libertà vera è molto di più: è la consapevolezza del tuo potere e di come puoi agirlo nel mondo, da cui derivano fermezza e tranquillità. Il fondamento della libertà - vera - è il dominio di se stessi. Se non hai questo potere, non sei libero, ma schiavo. Di te stesso, delle credenze e dei condizionamenti, delle paure e delle visioni limitanti. Le visioni limitanti sono il pericolo numero 1, eppure alzi la mano chi non ne ha. Il dominio di te stesso è libertà. Da lì parte ogni soluzione, ed ogni realizzazione. In questa puntata del podcast potrai toccare con mano lo stretto legame tra libertà e dominio di te, e capire a che punto sei. E cosa fare per arrivare in vetta. "Sono io che controllo le abitudini, non le abitudini che controllano me" (A. Godwin)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/dominio-di-se-stessi- E da questa pagina puoi iscriverti g
-
Guidare te stesso: come allenare l’autodisciplina
07/02/2023 Durata: 14minAuto-disciplinarti, ovvero, guidare te stesso, orientare le tue decisioni e la tua vita. Imparare a guidare efficacemente te stesso e gli altri richiede disciplina. Per raggiungere felicità, successo e appagamento, concentrazione ed autocontrollo sono indispensabili. È così che puoi raggiungere gli obiettivi cui tieni veramente. Così l’autodisciplina diventa un ponte tra gli obiettivi che ti prefiggi e quelli che raggiungi. In questo podcast ti spiego nove strategie che aiutano a coltivare una buona autodisciplina. Ed il segreto che viene prima di ognuna di queste applicazioni pratiche. “Noi tutti dobbiamo soffrire tra due dolori: il dolore della disciplina o il dolore del rimpianto. La differenza è che la disciplina pesa grammi mentre il rimpianto pesa tonnellate” (J. Rohn)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/guidare-te-stesso- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita
-
Amore e tradimento: cosa significa
04/02/2023 Durata: 23minCosa significa tradire? Perché una persona tradisce? E che rapporto c’è, tra l’amore e il tradimento? Sono tante le domande che una persona che scopre di essere stata tradita dal partner si pone. Ed anche la persona che tradisce, a volte, se le pone. Sono molto diverse le risposte che ognuno si dà. Il tradito dà la colpa a chi tradisce, sentendosi vittima. Eppure, allo stesso modo, anche chi tradisce, spesso, dà la colpa a chi ha tradito, ed anche lui si sente vittima, spinto a fare qualcosa che non avrebbe fatto. È molto facile porre al di fuori di noi le cause dei nostri comportamenti e delle nostre scelte, scaricare responsabilità e colpe. Il rapporto tra amore e tradimento è molto sottile, ed anche se le risposte più vere si trovano soltanto nelle storie personali, è altrettanto vero che alcune prospettive sono giuste per tutti. In questo podcast ti racconto qual è il rapporto tra amore e tradimento, cosa sicuramente significa tradire – che non ha un solo significato – e perché sicuramente una persona tra
-
Come capire quando è il momento di cambiare
01/02/2023 Durata: 20minÈ possibile capire quando è il momento giusto per cambiare? Sì. Per cambiare atteggiamento, abitudini, obiettivi, vita. Oppure, semplicemente, cambiare per essere più te stesso, per star bene nei tuoi panni. Ci sono molti segnali che ti aiutano a capire quando il cambiamento è la soluzione migliore. Anzi: il cambiamento è sempre la soluzione migliore, poiché l’unico modo per essere davvero felice e realizzato, è progredire costantemente, nella tua vita. In questa puntata ti parlo di cosa è importante osservare, per capire l’utilità del cambiamento, da dove viene, perché a volte puoi pensare di non volerlo, e come fare a conciliare tendenze interiori diverse sino a creare quella capace di portare più armonia ed equilibrio, dentro e fuori di te. "Non puoi accrescere la pace e la buona volontà nel mondo se non riesci a creare un'atmosfera di armonia ed amore dove vivi e lavori" (T. Dreier)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/capire-quando-e-il-momento-di-cambiare- E da questa
-
Perchè non riesco a cambiare: le risposte dentro di te
28/01/2023 Durata: 18minPerché non riesco a cambiare è una frase che ho sentito molte volte. Persone motivate, desiderose di migliorare se stesse e la propria vita, che leggono e cercano, sperimentano e provano, che hanno come la sensazione di non riuscire ad arrivare alla svolta vera. Non che non raggiungano dei risultati, o non riescano a trarre utili spunti da ciò che praticano e conoscono. Solo, vorrebbero di più, sentono che quel qualcosa di più, c’è. Così ho deciso di dirti, se sei tra questi, perché non riesci a cambiare. E come puoi cambiare, tutto quello che vuoi. Davvero, non solo a livello di ideale o di aspirazione, ma al concreto livello della vita, che è poi il livello in cui ogni ideale ed aspirazione trova la sua realizzazione. Per arrivare a questo livello, però, ci sono alcune prospettive che possono esserti utili. Direi, anche necessarie. “Separare i sogni e la vita è rinunciare a cambiare le cose” (C. Erlih)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/perche-non-riesco-a-cambiare-2/-
-
Amare chi non ti ama
25/01/2023 Durata: 22minAmare chi non ti ama, se parliamo di relazioni di coppia, in cui il “non ti ama” è evidentemente deducibile dalla vita stessa, è qualcosa che non ti fa bene. Indica che hai bisogno di diventare più forte, per liberarti da questa dipendenza, che, tuttavia, non è legata alla persona specifica che ami, ma a te. Perciò si tratta di capire cosa ti fa stare in quella situazione, e, soprattutto, di comprendere cosa ti serve per essere felice e stare bene, davvero, e sceglierlo. Ma “amare chi non ti ama” può avere anche un altro significato: in relazioni di altro genere, ad esempio, genitori-figli e figli-genitori, fratelli e sorelle, anche, esseri umani con legami, il discorso cambia. In questo caso, amare chi non ti ama è un segno di forza, purchè non si trasformi, anche in questo caso, in schiavitù. In questo podcast ti spiego il valore positivo e profondamente evolutivo dell’amare chi non ti ama, quello che ti rende forte, e libero, e il valore negativo e profondamente involutivo dell’amare chi non ti ama, che ti
-
Cambiare carattere
21/01/2023 Durata: 15minÈ possibile cambiare atteggiamento, carattere e mentalità? È possibile cambiare tutto quello che vuoi cambiare, quanto e come, dipende da molti fattori. Il primo, dal sapere cosa vuoi cambiare, e perché. Il secondo, dal comprendere in che modo sei arrivato ad avere un atteggiamento che non ti è utile, una mentalità che ti produce sofferenza (o la produce agli altri). Quindi, sì, puoi cambiare atteggiamento e mentalità. Per quello che riguarda il tuo carattere, funziona di più comprenderlo, apprezzarlo, valorizzarlo ed evolverlo, che non “cambiarlo” se, con cambiare, in questo caso, intendi diventare altro da te. In questo podcast ti spiego questa sottile, e fondamentale differenza, che può permetterti di cambiare in positivo ogni aspetto del tuo carattere e della tua comunicazione. “Il modo migliore per superare l’abitudine alla paura è assumere un atteggiamento mentale improntato al coraggio, proprio come il modo migliore per liberarsi del buio è andare nella luce” (W. W. Atkinson)- Puoi leggere la trascrizi
-
Sviluppare consapevolezza
18/01/2023 Durata: 16minEssere consapevole significa, tra le altre cose, avere una chiara e cosciente visione di te, delle tue risorse, delle tue possibilità, e, soprattutto, di dove vuoi andare. C’è molto, nei tuoi pensieri, nei sentimenti e nelle emozioni che, se non coltivi la tua consapevolezza, può portarti fuori strada. Eppure, in ogni momento, quando decidi di usare la tua consapevolezza, la strada la ritrovi. E se non c’era, la crei. Così, puoi mettere in comunicazione diretta la tua consapevolezza con tutto quello che ti sfugge. Perché spesso, ciò che è nel subconscio, o nell’inconscio, non finisce lì per caso. Tu ce lo metti, e tu puoi portarlo altrove. In questo podcast ti parlo di alcuni atteggiamenti interiori che possono aiutarti a sviluppare la tua consapevolezza. “Quando c’è una meta, anche il deserto diventa strada” (massima Tibetana)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/sviluppare-consapevolezza- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per esser
-
Come il tuo comunicare influenza la tua vita
14/01/2023 Durata: 20minCos’è la comunicazione? Il tuo essere nel mondo, ad ogni livello. Ma questa ampia ed omnicomprensiva definizione di “comunicazione”, racchiude molto altro. Sono comunicazione i tuoi pensieri e le tue parole, i tuoi gesti e le tue azioni. Quello che dici a te stesso e quello che dici agli altri. Quello che provi e quello che sei. Detto in altro modo, non esiste una comunicazione che possa essere, in questa accezione così totalizzante e completa, solo tecnica. Anche se tu imparassi ed utilizzassi una qualunque tecnica di comunicazione - e ve ne sono in numero infinito, di ogni tipo e per ogni scopo, molto interessanti ed anche utili - quella non potrebbe mai prescindere dal tuo essere. Il significato della comunicazione cambia in relazione al soggetto che comunica ed a quello che riceve, in risposta all’ambiente esterno e all’ambiente interno. Perciò se tu non sei il padrone della tua comunicazione, perdi il più importante potere della tua vita. In questo podcast ti racconterò una storia, che può aiutarti a com
-
Essere o non essere? Essere
11/01/2023 Durata: 15minEssere o non essere? Essere. Essere cosa? Essere te. Ed essere come? Al massimo delle tue possibilità. Essere quanto? Quanto desideri usare la tua vita, te stesso, le tue aspirazioni, le tue attitudini, per diventare più felice e più sereno, una persona migliore, capace di aggiungere valore alle vite di tutte le persone che incontri. Essere o non essere, in questo podcast non si riferisce all’accezione amletica, ma ad un dubbio molto umano, che ci troviamo ad affrontare ogni giorno: essere, cioè dare il meglio di te per creare la migliore vita che puoi, non essere, cioè essere a metà, essere a volte sì, a volte no. A volte, rinunciare. Il “non essere” è anche la scelta di vivere sottotono, di vivere senza affermare la tua essenza e la tua autenticità. Un vivere che può avere i suoi momenti di consolazione e di gioia, ma è davvero il vivere che ti meriti? “Decidi di essere te stesso; sappi che chi trova se stesso, perde la sua infelicità” (M. Arnold)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annaro
-
Credere in se stessi
07/01/2023 Durata: 17minCredere in te stesso è fondamentale, ti aiuta a vivere bene, a comprendere meglio, a scegliere meglio quello che è giusto per te. E credere in te stesso è qualcosa di cui hai bisogno per tutta la vita, ad ogni età, anche se in modo diverso. Se non riesci a credere in te stesso, allora il tempo che passa diventa un nemico, e questo, non dipende dalla tua età. Se non riesci a credere in te stesso, allora ti sembrerà sempre che ti manchi qualcosa, e questo, non dipende dalla tua vita. In origine volevo dare a questo podcast il titolo: “Hai ancora tempo per cambiare?”, perché nasce ispirato da un post che una donna ha scritto, volendo incoraggiare altre persone, ma all’interno del suo messaggio ci sono molte visioni, della vita, di se stessi, che potrebbero far pensare che rassegnazione e rinuncia siano ineluttabili. Invece, non lo sono per niente. Perciò, in questo podcast ho deciso di affrontare il tema dalla prospettiva giusta: non guardare gli effetti, non pensare ai rimpianti, non temere il cambiamento. Cred
-
Vero uomo
04/01/2023 Durata: 18minChi è un “vero uomo”? E cosa distingue un uomo vero da un uomo meno vero, o per niente vero? In che rapporto è l’essere un vero uomo con la felicità e la realizzazione umana? In questo podcast troverai le risposte a queste domande. Vero uomo, e vera donna, sebbene questa visione sia ancor più penalizzata dagli stereotipi di genere. Esiste il vero uomo, e anche la vera donna. Ma non si parla né di uomo, né di donna. Perché solo il vero essere umano – e in questo caso, l’accezione è esclusivamente positiva – può essere uomo, donna o qualunque sia il genere in cui si identifica, o non si identifica, di pieno valore. E solo quando ricerchi il tuo pieno valore percorri la strada della vera realizzazione. “Divenire uomo è un'arte” (Novalis)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/vero-uomo- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da su
-
Il valore del tempo
31/12/2022 Durata: 14minIn questa puntata ti parlo del valore del tempo personale, il tuo tempo, che viene ad essere la tua vita. Il valore del tempo è incommensurabile. Anche se non lo vedi, c’è. Anche se non ci pensi, passa. Anche se non gli dai importanza, conta. Il tempo dietro di te a volte ti sostiene, a volte ti impedisce di vivere pienamente. Dipende dalla tua vita, soprattutto, da come la usi. Il tempo presente è quello che cambia le cose. Il tempo futuro dipende dal momento attuale e da come lo sviluppi, ma soprattutto, dalla tua capacità, e volontà, di scegliere di essere te stesso, pienamente, con fiducia e determinazione, domani. Non esiste tempo sprecato, ma esiste il tempo ben utilizzato. Non esiste un passato senza problemi, ma esiste un passato che sai lasciare dove è, se non ti è d’aiuto. Non esiste un presente che non ti metta alla prova, se davvero vuoi sfidarti, ma esiste un presente in cui proprio da questa scelta nasce un tempo di valore, quello della vita che hai avuto in dono e che merita che tu la utilizzi
-
Dai forza alla tua motivazione
28/12/2022 Durata: 15minLa motivazione migliore è quella interiore, quella che aderisce al tuo essere, autoprodotta ed autoalimentata. La motivazione profonda sta alla base di ogni altra motivazione. Motivazioni aggiuntive non fanno male: perseguire un obiettivo, un successo, risolvere un problema, migliorarti. Ci sono molte strade che possono consentirti di dare forza alla tua motivazione, alcune sono valide per tutti, altre, invece, saranno solo tue. In questa puntata trovi due utili consigli: come individuare ed allontanare due fattori che contribuiscono alla mancanza di motivazione, e come dare forza e ricaricare, anche con piccole cose – ma molto potenti – la tua motivazione focale. “Penso che sia possibile per le persone comuni scegliere di essere straordinarie” (T. Morrison)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/dai-forza-alla-motivazione- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica
-
Il potere dell’autoconvincimento (se ci credi ti fermi, e se ti fermi ci credi)
24/12/2022 Durata: 24minLe convinzioni personali hanno un potente effetto sulla tua vita. Non di tutte le convinzioni siamo pienamente consapevoli. Spesso, sono proprio quelle di cui non siamo pienamente consapevoli, e che agiscono in background, a bloccare la tua vita. Diventandone consapevole, puoi trasformarle. Il potere dell’autoconvincimento è anche il problema dell’autoconvincimento: la sua forza è il suo limite, per questo usarlo consapevolmente è l’unica soluzione per farne un alleato costante nella tua vita. Se credi che non puoi fare qualcosa, essere qualcosa, realizzare qualcosa, meritare qualcosa, ti fermi. E se ti fermi, non lo farai, non lo sarai, non lo realizzerai, non lo meriterai. Così, ci crederai. Ti sembrerà una verità, ma la verità non è fatta di convincimenti. È fatta di constatazioni, di realtà, di prove e risultati. Se ci credi – agli autoconvincimenti negativi su te stesso e le tue possibilità – ti fermi: allora impara a credere alle cose giuste. A quelle verità che sono nella vita di ognuno di noi, anche n
-
Essere te stesso al cento per cento
21/12/2022 Durata: 17minChi sei, oggi? Sei dove vuoi essere, fai quello che vuoi fare? Come sei arrivato fino a dove sei? Puoi cambiare? E cosa ti serve, per portare la tua vita dove vuoi che sia? Serve l’ingrediente magico, l’elemento segreto. Detto così, può farti pensare che ci sia qualcosa da cercare e da trovare, da aggiungere. Invece, non è proprio in questo modo. L’elemento segreto non è per niente segreto, anche se un po’ lo è, magico. Sei tu. Il tuo essere sostanziale, la tua natura originaria. Tu, in tutte le tue possibilità, la tua potenza, la tua bellezza. E, detto tra noi, questo ingrediente, sebbene non segreto, è spesso poco chiaro. In questo podcast troverai le risposte alle domande più importanti di ogni vita. Anche della tua. E quando trovi le risposte sei già a metà della strada. Essere te al cento per cento: come, perché e dove ti porta. “E venne il giorno in cui il rischio di rimanere chiuso in un bocciolo divenne più doloroso del rischio di sbocciare” (Anaïs Nin) - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: h
-
Cosa ti serve per il vero automiglioramento
16/12/2022 Durata: 18minMigliorare te stesso, cioè decidere di progredire. Il miglioramento è sempre un auto-miglioramento: nulla di ciò che incontri può produrre un effetto in te, senza la tua partecipazione. Se ci pensi bene, questo concetto è straordinario: così come esperienze negative possono avere influenzato il tuo modo di essere e di pensare, di vivere e di sperare, allo stesso modo può farlo ogni scelta, ogni azione, ogni esperienza che metti in atto per migliorarti. Migliorare cosa? Quello che vuoi. Il vero auto-miglioramento è strutturale, non migliori qualcosa di te per un obiettivo, migliori e potenzi il tuo essere per la tua realizzazione, ed è la realizzazione che è anche realizzazione pratica, di obiettivi, di visioni, risoluzione di problemi e raggiungimento delle tue più alte aspirazioni. L’obiettivo è importante perché ti permette di confrontarti con te stesso, ti aiuta a mantenere viva la tua attenzione, ma nessun obiettivo è più importante del tuo equilibrio e della tua forza interiore, della visione che hai del