Trama
Comunicare per essere®, la comunicazione per l'evoluzione personale. Comunicazione e formazione relazionale, capacità personali, competenze comunicative, rapporti interpersonali, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e strategie per realizzare la nostra vita ed estendere i nostri orizzonti. Conduce Annarosa Pacini, formatrice, grafologa, giornalista.
Episodi
-
Cosa significa essere amante? Perché si tradisce?
03/05/2023 Durata: 24minIn questo podcast ti parlo dei motivi che sono alla base degli amori clandestini. Delle aspettative di chi vive queste storie. Di cosa pensa, dei perché. Delle ragioni e delle illusioni. Gli italiani sono tra i più infedeli, in Europa, oltre il 45 per cento. E questo non è un bel dato. Perché dietro il tradimento si nasconde un mancato equilibrio, la difficoltà a cercare le risposte vere, forme di egoismo e di paura, di illusione e di pregiudizi. E nessuna buona relazione, con se stessi e con gli altri, nessuna buona famiglia, nessuna buona vita può davvero nascere da fondamenta in cui manchino verità e coraggio. Dagli studi più recenti le risposte a: cosa significa essere amante e perché si tradisce. Chi, tradisce. E poi, il motivo più vero, che è l’unico che può aiutarti a vivere felicemente la tua vita, incluso l’amore. Perché solo se conosci la vera causa di un problema, puoi trovare la vera soluzione. "Le vere storie d’amore non hanno mai fine" (Richard Bach)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui:
-
Essere sereni
29/04/2023 Durata: 16minEssere sereni non è trovare la serenità. La vera serenità, quella che funziona sempre, ti rende resiliente e assertivo, capace di superare le avversità senza sentirti in balia delle situazioni esterne, è qualcosa che nasce dentro di te. Significa riuscire a percepire il tuo valore e la tua essenza, riuscire a seguire i valori che ti rappresentano e che ti ispirano, avere una consapevolezza profonda, che ti rende buono e paziente, ma anche forte e giusto. Perché essere buoni non vuol dire non essere capaci di difendere i propri diritti o di far sentire la propria voce. Farlo, con l’animo sereno, ti permette di accrescere la consapevolezza di te stesso, di dare al mondo piena testimonianza del tuo essere e delle tue possibilità. Soprattutto, di non perdere di vista la tua strada, e di progredire, costruendo e trasformando tutto ciò che ti serve per arrivare alla meta. “Il miglior lottatore non è mai arrabbiato” (Lao Tzu)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/essere-sereni- E d
-
Coltivare il potere personale
26/04/2023 Durata: 15minIl potere personale, percepito ed agito, è un fondamentale alleato per la tua felicità. Ci vuole forza per essere buoni, e ci vuole più del coraggio per essere potenti. Il potere personale, come consapevolezza della tua forza e delle tue possibilità, è una forma di equilibrio interiore guidato dalla saggezza e dalla speranza. E se sei consapevole del potere che hai sulla tua vita, riuscirai a far crescere tutto: le tue predisposizioni, la tua fiducia, i tuoi risultati. Ma il vero potere personale, prima che un risultato o un successo, è un atteggiamento che si basa su una decisione: fare le scelte che senti corrispondere al tuo essere, dire la tua verità, esprimere i tuoi valori, percepire il valore profondo del tuo essere, e realizzarlo nel mondo. In questa puntata ti parlo del potere personale come scelta di credere nel tuo potere personale. “Mio amico, prenditi cura della tua psiche, conosci te stesso, perchè una volta che noi conosciamo noi stessi, possiamo imparare a prenderci cura di noi stessi” (Socrat
-
Self-empowerment: come potenziare te stesso
22/04/2023 Durata: 17minPotenziare te stesso, in modo stabile e costante. Sempre, così da avere a tua disposizione tutte le tue risorse, e creare ed aggiungere a te stesso quelle che non hai. Questo è uno dei punti fondamentali della filosofia e del metodo di comunicare per essere®, dare potere stabile alla tua vita, fare in modo che tu possa, costantemente, auto-potenziarti. In questo podcast ti parlo di sette modi per potenziare te stesso, e, soprattutto, del più vero e profondo significato dell’empowerment come scelta di autorealizzazione. “Non ci tratteniamo dall'osare perché le cose sono difficili. È perché non osiamo che le cose risultano difficili” (Seneca)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/self-empowerment-potenziare-te-stesso- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- CounselCoaching, Corsi, Comunicazione v
-
Il potere dei pensieri
19/04/2023 Durata: 19minCome fai a cambiare le cose? Come puoi intravedere mondi che non hai mai visto, sapere che esistono, e credere così tanto in questo da crearli? In molti modi, ma alcuni funzionano più di altri. Ti parlo, in questo podcast, di quelli che conosco io, come funzionano, e perché possono funzionare anche per te. Ci sono porte, dentro di te, che possono aprire mondi bellissimi, e porte, dentro di te, che possono chiuderti in luoghi angusti e infelici. Ogni essere umano ha in sé la facoltà e la possibilità di trasformare la propria vita, orientandola verso la propria piena realizzazione. Ma per poter usare e rafforzare questo potere che è in te, devi imparare a riconoscerlo, risvegliarlo, e renderlo attivo. Il cambiamento si deve vedere, deve essere concreto, e questo, solo questo, ti permetterà di evolvere alla massima espressione di te. Il mondo che pensi, è il mondo che crei. Le emozioni che mantieni attive, ti illuminano o ti portano nell’oscurità. Per cambiare le cose devi iniziare dal cambiare i tuoi pensieri,
-
La solitudine che fa bene
14/04/2023 Durata: 14minSi sente spesso dire “soffrire di solitudine”. Eppure, se guardi nel vocabolario, troverai “fuggire” e “temere” la solitudine, ma anche “amare” e “cercare” la solitudine. La capacità di stare bene con te stesso è una capacità fondante per l’equilibrio personale. Stare bene da solo: e se impari a stare bene da solo, allora, starai meglio anche con gli altri. Imparare ad usare lo stare con te stesso come strumento per creare la tua vita migliore. Molte persone soffrono della loro solitudine pensando che essere soli significhi non essere amati dagli altri, ma a volte, stare con gli altri rende le persone molto più sole. “Meglio soli che male accompagnati” esprime molto bene l’importanza della solitudine come valore positivo: meglio da solo con te stesso, sereno e soddisfatto, positivo e creatore della tua vita, che assieme agli altri e lontano da te. Imparare ad amare la solitudine usandola come ricarica può essere un grande supporto per la tua vita. “La solitudine dà alla luce l'originale che c'è in noi” (T. Ma
-
Come non essere schiavi della vita
12/04/2023 Durata: 19minLa libertà è uno stato speciale, perché soltanto se sei libero puoi davvero realizzare te stesso. Eppure, essere liberi non è da darsi così per scontato. La schiavitù, intesa come dipendenza da pensieri e situazioni, da persone e desideri, è sottile e diffusa, e a volte, capita di vivere schiavi della vita, per un’intera vita, senza saperlo. Essere schiavo vuol dire non essere libero, quindi, condizionato e limitato, nelle tue possibilità e nelle tue realizzazioni. E ci sono tanti tipi di schiavitù: dall’accettazione e dall’approvazione degli altri al desiderio di possedere cose pensando che lì ci sia la libertà, dall’essere influenzati dal pensiero dominante senza esserne consapevoli, anche se non va bene per te, all’asservimento a dipendenze di vario genere, affettive, sociali, biochimiche e psicologiche. Sino alle schiavitù del vivere quotidiano, legate alla tua storia, alle influenze delle relazioni fondanti, alle tue azioni, ed agli effetti che questi hanno prodotto in te. La libertà è eccezionale, perch
-
Come si cambia il karma
07/04/2023 Durata: 16minCome si cambia il karma? Il karma lo cambi con le stesse cose con cui lo crei: con le tue azioni, e con i tuoi pensieri. E non è un destino, e neanche un’eredità, è piuttosto un bagaglio, una valigia da aprire e un contenuto da conoscere, e, come un novello MacGyver, da utilizzare per cambiare la tua realtà. Spesso si pensa al karma come a qualcosa di ineluttabile, come una possibile punizione, o anche un premio, ma c’è un altro modo di intendere il karma, al di là delle credenze filosofiche e spirituali, ed è forse quello che più può esserti d’aiuto in ogni situazione di vita, e, in particolar modo, in quelle situazioni di stallo o di indecisione, di rinuncia o di mancanza di prospettive: il karma è un insegnante ed anche una sfida. T’insegna ad osservarti per essere migliore, e a sfidarti per superare quei limiti che tu stesso ti poni. Perché la tua vita dipende dall’uso che fai, della tua vita. E le migliori potenzialità e talenti restano inutili, se non le riconosci e non le valorizzi. Ma anche una, solta
-
Trovare il tuo scopo
05/04/2023 Durata: 18minTrovare il tuo scopo, nella vita e della vita. Per stare bene. Per essere felice. Per affrontare la vita cosciente di te, del tuo valore e dei tuoi valori. Il tuo scopo è già nella tua vita, ma il fatto di riconoscerlo non va dato per scontato. Lo scopo della vita, quello, è legato anche ad altro, al tuo vivere nel mondo materiale consapevole che c’è molto, in te e di te, che va oltre e puoi scoprire. In questo podcast ho raccolto alcuni dei migliori consigli su come trovare il tuo scopo nella vita, più un bonus, che ti spiega cos’è che davvero ti serve, perché tu ed il tuo scopo siete la stessa cosa. Trovare il tuo scopo vuol dire trovare, ed essere, te. “Ci sono tre semplici parole che da sole possono riassumere il senso della vita: ‘essere’, ‘amare’ e ‘meravigliarsi’” (A. Degas)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/trovare-il-tuo-scopo- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosof
-
Chi sono io? Come essere la tua vera identità
01/04/2023 Durata: 16minSapere chi sei ed essere chi sai e scegli di essere possono davvero fare la differenza nella tua vita. Non soltanto quando ti trovi ad affrontare momenti difficili, crisi affettive, professionali, personali, ma anche, o soprattutto, quando decidi che vuoi cambiare, che vuoi capire, che vuoi trasformare. “Chi sono io” più che una domanda è una ricerca, che poi diventa una decisione, e quindi, una soluzione. “La” soluzione: solo comprendendo chi sei, puoi anche scegliere chi vuoi essere. Perché questo possa però portare una vera e grande e costruttiva trasformazione nella tua vita c’è una decisione fondamentale da prendere, e molte fondamentali azioni da fare. In questo podcast ti dico da dove puoi partire. “Decidi di essere te stesso: e sappi che chi trova se stesso, perde la sua infelicità” (M. Arnold) - Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/chi-sono-io-vera-identita- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacin
-
Perseveranza: la chiave del vero successo
29/03/2023 Durata: 16min“Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo” è una frase che, con poche parole, ti mette di fronte a quanto la perseveranza sia determinante. Essenziale. Costanza e fermezza, nel tenere fede ai tuoi propositi, nel proseguire sulla via intrapresa. Il “miracolo” non è altro che la riuscita, il coronamento dei tuoi sforzi. La vita è piena di questi miracoli, di successi che ti mostrano chi sei davvero, e ti fanno intravedere quanto ancora puoi essere, raggiungere, creare. Ma se ti fermi, non li raggiungi, se non li raggiungi, non li vedi, e se non li vedi, pensi che non esistano. Eppure, sono lì. Il successo ti aspetta, ma solo se perseveri quanto ti serve. Vuoi sviluppare la perseveranza? Puoi. Ti spiego come, e perché.- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/perseveranza-la-chiave-del-successo- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta,
-
Perchè la pazienza è forza
26/03/2023 Durata: 12minLa pazienza è la virtù dei forti, perché soltanto le persone che sono forti e stabili riescono a perseverare abbastanza da poter arrivare dove vogliono arrivare senza farsi distrarre da ciò che sentono dentro e fuori di loro. La pazienza è molto più della pazienza, è un atteggiamento, un modo di essere, che si può attivare e accrescere: la persona forte è sicura di quello che pensa, sicura dei suoi obiettivi, delle sue motivazioni ed ha fiducia nelle sue risorse. E non ha bisogno di ricercare la pazienza perché sa bene che ci metterà tutto il tempo che serve per arrivare dove vuole arrivare. Se l’ansia di non farcela ti rende impaziente, allora forse devi concentrarti su come diventare più forte, prima che paziente: imparare a riconoscere quel senso di stabilità, delle tue forze interiori e del tuo essere, che ti permette di sapere che sei sulla strada giusta e che andrai avanti, perseverando quanto serve, fino a che non arriverai dove vuoi arrivare. La pazienza è forza, una forza che tu puoi avere. In questa
-
Coltivare la consapevolezza
22/03/2023 Durata: 19minColtivare la consapevolezza significa avere cura di te stesso. Significa scegliere di avanzare nella vita con coraggio. Significa, anche, sceglierti. Perché essere te stesso e scegliere te stesso non è la stessa cosa. E se per attivare stabilmente la consapevolezza profonda, ed usarla nella vita di ogni giorno, in ogni momento di ogni giorno, servono tante buone abitudini interiori, intanto, iniziare, è semplice. È un percorso, che inizia con un passo, e ti porta molto lontano. In questa puntata trovi cinque strategie che puoi usare nella tua vita quotidiana, e che aumentano la percezione dell’importanza della consapevolezza. “Solo chi ha fede in se stesso può essere fedele agli altri” (E. Fromm)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/coltivare-la-consapevolezza- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambi
-
Crisi di coppia, crisi di te
18/03/2023 Durata: 25minCos’è che fa andare in crisi una coppia? E come distinguere una crisi vera da un momento di difficoltà? Si può superare la crisi da soli, anche se il partner continua ad essere in crisi? Ci sono molti segnali premonitori, rispetto ad una crisi di coppia che diventa evidente, inevitabile, a volte, insanabile. A volte, invece, sta lì per essere superata, ma mai nulla torna come prima. La crisi ti dice che c’è qualcosa da cambiare. E la crisi di coppia non è mai solo della coppia: l’equilibrio e la felicità della coppia sono legati all’equilibrio ed alla felicità personale. Perciò c’è una verità inconfutabile: se i partner non sono in crisi, la coppia non va in crisi. Se tu sei in crisi, allora la coppia ne risentirà, quanto e come, dipende. Ma puoi capire molte cose, osservando la crisi, te stesso e il tuo partner. E solo comprendendole potrai anche iniziare a capire dove il vostro futuro di coppia vi potrà portare. Prospettive applicate alla vita partendo da una storia vera. “Se hai una cattiva relazione con
-
Scarabocchiare è un modo per parlare
15/03/2023 Durata: 15minCi sono tante piccole azioni, e gesti, che quotidianamente facciamo, senza prestarvi attenzione. Come scarabocchiare mentre si ascolta qualcuno o si parla al telefono. Tante piccole azioni che spesso rimandano a mondi interiori di grande complessità. Così, parlare nervosamente, gesticolare animatamente, alzare la voce, irrigidire la postura: parliamo non solo con le parole. E la scrittura, i disegni, gli scarabocchi, sono espressioni profonde delle più profonde emozioni, dei pensieri importanti, dei sentimenti veri. Scarabocchiare e disegnare è come parlare, e parlare è essere, vivere e creare, o imprigionare. Imparare a leggere i nostri stessi messaggi ci permette di diventare davvero padroni della nostra vita, e, anche, ascoltatori migliori. In questa puntata ti spiego dove nasce il collegamento tra il gesto della mano che scrive, o disegna, e le tue più grandi possibilità di essere felice e migliore. “La cosa più importante nella comunicazione è ascoltare ciò che non viene detto” (P. Drucke)- Puoi leggere
-
La chiave della comprensione
10/03/2023 Durata: 18minCosa significa comprendere, e quanto è utile? Esiste un solo tipo di comprensione? E che effetti produce nella vita? Comprendere non significa soltanto capire. Significa anche abbracciare e condividere. La vera comprensione è qualcosa che viene da dentro di te. Può essere anche spontanea, ma la compressione vera deve essere allenata e coltivata. Gli effetti che produce sono mirabolanti: la tua comprensione fa sì che anche gli altri comprendano, è come un’onda che si propaga. Più comprendi, più sei compreso. Quando si parla di relazioni, di comunicazione, di esseri umani, la comprensione è la vera chiave di volta. Ti regala libertà, e la regala all’altro. Ti regala chiarezza, e la porta nelle cose. Ti fa vivere meglio, più sereno, meno arrabbiato, anche le situazioni più difficili. Se tutti noi ci sentissimo compresi, liberi e accettati (cioè riconosciuti nel nostro essere ed esistere) la vita sarebbe più bella. Una bellezza non di superficie, ma di profondità. Non di apparenza, ma di sostanza. “Le azioni uman
-
La mente libera dalla paura
07/03/2023 Durata: 13minLa mente libera dalla paura significa un cuore libero dalla paura, e l’anima, libera dalla paura. Ma “libera dalla paura” significa davvero “senza paura”? La libertà, nella sua essenza di fondamentale espressione dell’essere, è la scelta e la capacità di agire, nel modo giusto, per i motivi giusti, per gli obiettivi giusti. Liberamente. Così, la mente libera dalla paura è una mente che, pur conoscendo la paura, pur potendo e sapendo ben valutare i pro e i contro, resta libera, e padrona di sé. Non si tratta di inseguire un modello, di diventare un santo o un supereroe: si tratta, invece, di seguire la tua profonda essenza, e di prendere da lì la forza. La paura può esserci, ma solo se le permetti di occupare i tuoi pensieri, il tuo cuore e la tua anima, perdi la tua libertà. “Possiamo perdonare un bambino quando ha paura del buio. La vera tragedia della vita è quando un uomo ha paura della luce” (Platone)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/la-mente-libera-dalla-paura- E d
-
Il mondo ideale (reale)
04/03/2023 Durata: 20minIl mondo ideale esiste? Esiste, ed è molto più vicino di quello che pensi. Dipende però da cosa intendi, per “mondo ideale”. Poi, se ritieni che esista un “mondo ideale” universale, e se quello debba essere necessariamente “ideale” per tutti. Oppure, se pensi al tuo mondo ideale, ed è soprattutto quello che vorresti realizzare. C’è però una domanda, ancora più importante, che è questa: davvero abbiamo bisogno di un mondo ideale? Oppure, proprio capire che il mondo ideale è una chimera è il primo passo per creare il mondo migliore, che racchiuda i mondi ideali un po’ di tutti, nessuno perfetto, tutti migliorabili, uniti da alcuni criteri indispensabili? Perché i valori ed i criteri, quelli sì, ve ne sono, di ideali e di deprecabili. E se segui i valori ed i criteri giusti, allora potrai vedere che anche nel mondo reale c’è molto di bello, di buono, di ideale, per cui combattere, per cui vivere, da fare e da trasformare. Vediamo allora insieme, in questo podcast, di scoprire quale sia il miglior mondo ideale re
-
Come ritrovare se stessi quando tutto va male
01/03/2023 Durata: 16minRitrovare se stessi è una formidabile scelta: implica che sei consapevole che è da te che parte ogni soluzione. Ritrovare se stessi quando tutto va male sembra a volte impossibile, eppure in ogni momento è, invece, sempre possibile ripartire e creare un mondo nuovo. Un nuovo modo di vedere, di pensare, di essere, di agire, di trasformare. Il momento della difficoltà rappresenta l’elemento scatenante, ma non c’è bisogno di aspettare che tutto vada male, per puntare sull’espressione e la realizzazione del tuo massimo valore. Basta anche una cosa piccola, anzi, potrebbe andare tutto bene, ma tu, ugualmente, potresti sentirti non pienamente te stesso. Questa è la scelta primaria: essere te stesso, sempre, così da non perderti, mai. E ritrovare te stesso come scelta di fondare ogni tuo percorso di crescita partendo dal tuo centro. “Non sarà mai tardi per cercare un nuovo mondo migliore, se nell'impegno poniamo coraggio e speranza” (A. Tennyson)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.c
-
Vero essere umano
25/02/2023 Durata: 16minChi è un vero essere umano? Cosa lo contraddistingue? Lo siamo tutti? È qualcosa di connaturato, che ci viene regalato al momento della nascita, oppure una conquista? La risposta non è per niente scontata. Siamo tutti umani, e veri, in quanto concretamente esistenti, con le nostre realtà interiori che plasmano il mondo. Ma per diventare un vero essere umano, cioè per esprimere massimamente il nostro valore, il nostro essere, realizzarlo nella vita, dare un contributo al mondo, serve qualcosa di più, una scelta fondamentale. Fare dell’umanità il tuo faro. Portare ed accrescere dentro di te quell’atteggiamento di vero essere umano che ci rende tutti un po’ più speciali. Essere una persona che esprime umanità, perché potentemente porta e racchiude in se stessa i valori che la caratterizzano, è una scelta che mi sento di consigliarti. Vuol dire coltivare comprensione e compassione, amore e cura, perdono e gentilezza, forza costruttiva e saggezza attiva, speranza e coraggio. Sì, siamo tutti già un po’ “veri esseri