Trama
"Off Topic - Fuori dai luoghi comuni" è il programma di da Riccardo Poli, Alessandro Longoni, Beppe Salmetti e Andrea Roccabella che vuole sfatare o confermare, in tono leggero e scherzoso, i più famosi luoghi comuni, quelli che tutti prima o poi abbiamo usato nelle chiacchiere da bar o come riempitivo nel tragitto in ascensore con i vicini di casa. Con l'aiuto di vip, esperti, commentatori e soprattutto attraverso la lente di ingrandimento della vox populi, scopriremo insieme se è vero che "Non ci sono più le mezze stagioni" o che "I cibi di una volta erano più sani", se "L'uomo invecchiando migliora" e se "Non si inventa più niente".
Episodi
-
È tutto un magna magna
11/10/2025Esistono diete miracolose? E perché ingrassiamo? Con Dario Bressanini, chimico, divulgatore scientifico e autore del libro "La dieta termodinamica" (Mondadori), entriamo nel mondo del digiuno intermittente e delle formule miracolose per perdere peso. Per scoprire che è tutto un magna magna.
-
Non ho più il fisico
04/10/2025Vincenzo Schettini è il fisico che ci piace: in modo semplice ci racconta non solo le dinamiche che governano il mondo ma anche le leggi fisiche che guidano la nostra esistenza. Perché dall'abbraccio al litigio tutto è intriso di fisica. In questo episodio di Off Topic parleremo con lui di come atomi, materia e magnetismo non siano solo oggetto di interrogazioni a scuola ma sostanza delle nostre esistenze. Professore da più di 3 milioni di follower su Instagram, il suo ultimo libro pubblicato con Mondadori Electa "La vita che ci piace" racconta molto di lui e di come viviamo questo mondo.
-
Siamo solo di passaggio
27/09/2025Presi dalla frenesia di fare mille cose e di vedere mille posti, ci scordiamo sempre di fermarci e di ammirare. E così il tempo va più veloce. In questo episodio di Off Topic ci siamo chiesti: se siamo solo di passaggio quando vale la pena fermarci? Ne parliamo con Simone Tempia, scrittore, autore della fortunata saga di "Vita con Lloyd", e con Giulia Guanella, del consorzio turistico Valchiavenna, in occasione della "Caccia ai tesori arancioni" organizzata dal Touring Club domenica 5 ottobre.
-
Quando il mare è calmo, siamo tutti marinai
20/09/2025Esiste un manuale per comportarsi bene in barca? Per tenere buoni i rapporti anche quando il mare diventa grosso? In questo episodio di Off Topic dal Salone nautico di Genova con il giornalista Raoul De Forcade andiamo sottocoperta per scoprire storie, aneddoti e gossip del mondo nautico. E per capire come un marinaio diventa capitano.
-
Sei vecchio dentro
13/09/2025Cosa rendere una serie o un brano musicale iconico? Quando una cosa "vecchia" diventa "eterna"? La generazione nata negli anni '80 è quella della "retromania", quel sentimento, anche un po' malinconico, di chi guarda al passato con rinnovata curiosità: dagli oggetti di culto alle hit musicali tutto richiama gli anni che furono. E se ha funzionato benissimo con i Millenial, possiamo dire la stessa cosa dei Gen Z e degli Alpha? Ospite di questo nuovo episodio di Off Topic Davide Calgaro, attore, classe 2000, tra i protagonisti della serie tv dedicata agli 883 e all'inossidabile Max Pezzali.
-
Non fare quella faccia
26/07/2025Noi tutti agiamo nel mondo come se fossimo su un palco: basti pensare a quando siamo per strada, imbocchiamo la via sbagliata o ci dimentichiamo qualcosa a casa e ci diamo una piccola bottarella sulla fronte quasi che qualcuno fosse li, tra il pubblico, a vederci. Siamo immerso in uno spazio teatrale che sui social ha visto un'estensione infinita. Ma quando facciamo questi gesti e queste facce siamo sempre noi? Oppure siamo la nostra rappresentazione? Ne parliamo con Loris Fabiani, in arte Lunanzio, attore comico che con il suo corpo, il suo viso e le sue parole riporta in scena il teatro dell'assurdo.
-
Le filastrocche sono per bambini
19/07/2025Perché ci ricordiamo più le filastrocche e meno le poesie? E ha ancora senso ricordarsi a memoria dei versi oggi come oggi? Per parlare del nostro rapporto con le parole in rima e qual è il pubblico di questa nobile arte torna ospite di Off Topic Paolo Agrati, poeta che è appena uscito con il libro "Postumi da poesia" edito Neo Edizioni.
-
La storia è una bugia su cui tutti sono d'accordo
12/07/2025Con lo storico Carlo Greppi, in questo episodio di Off Topic, cerchiamo di capire se quello che abbiamo sempre studiato, o letto sui giornali e sui libri, sia la Storia o una versione della storia, un racconto parziale dei fatti. Con lui ci addentriamo anche nel difficile mondo di ricostruire la memoria dei fatti e di come muoverci in un mondo popolato da fake news, che toccano anche il recente passato.
-
Realizza i tuoi sogni
05/07/2025Fin da piccoli e piccole ci dicono di realizzare i nostri sogni. Ma nessuno ci dice che a volte il nostro sogno potrebbe rivelarsi, a lungo andare, una vera fregatura. E allora il sogno non dovrebbe essere il punto di arrivo ma una tappa del percorso. Come è stato per Cristina Portolano, illustratrice e graphic novelist, nata a Napoli ma bolognese d'adozione, che con il suo volume "Quasi signorina" del 2016 ha iniziato a realizzare il suo sogno: fare la disegnatrice.
-
-
Veniamoci incontro
21/06/2025Stare nelle nostre confort zone ci coccola molto, ci fa sentire bene. Ma cosa succede quando la nostra bolla si rompe e ci confrontiamo con l'esterno? Soprattutto quando ci confrontiamo con persone che non la pensano come noi? Siamo disposti a "venirci incontro"? Ne parliamo con Lara Vespari e Federico Manzionna, direttrice e direttore artistico del Mix Festival, il festival internazionale di cinema LGBTQI+ e di cultura queer.
-
Ma perché ti agiti?
14/06/2025Quando si discute, quando c'è uno scontro dialettico ci sono delle parole che ci triggerano, che ci fanno saltare i nervi anche quando vogliamo tenere la calma? Pensateci bene. Forse "ma perché ti stai agitando così tanto" è tra le peggiori. Per capire come funziona il magico mondo delle interazioni e in quali errori incappiamo più spesso, viene a trovarci a Off Topic Patrick Facciolo, giornalista e analista della comunicazione.
-
Off Topic del 7 giugno 2025 da Sport Business Forum
07/06/2025Off Topic del 7 giugno 2025 da Sport Business Forum
-
Sei lento!
31/05/2025Quante volte a lavoro o in famiglia ci è stato detto o abbiamo detto "sei lento!". In questo episodio di Off Topic noi ce la prendiamo con calma perché vogliamo fare un esercizio controcorrente: abbracciare la lentezza. E lo facciamo con Gianvito Fanelli, fondatore del progetto "Vita lenta", dove con immagini e video racconta un paese, l'Italia, fatto anche di piccoli momenti al rallentatore.
-
Chissà cos'ha fatto per essere lì
24/05/2025Esiste una mappatura di genere del mondo teatrale. Vi starete chiedendo cosa vuol dire. In buona sostanza l'associazione Amleta, e qui il femminile non è a caso, ha analizzato le diverse realtà teatrali del nostro Paese per capire se e in cosa consistono le disparità tra uomo e donna nel mondo del teatro. Per sfatare anche il detestabile luogo comune "chissà cos'ha fatto per essere lì". Valeria Perdonò e Cinzia Spanò, tra le fondatrici di Amleta, ci portano dietro le quinte dei palcoscenici italiani.
-
-
Io non ho niente contro...
10/05/2025In questo episodio di Off Topic scopriamo come sono invecchiati i temi della diversity e dell’inclusion nel mondo, soprattutto dopo che molti governi hanno voltato le spalle a modelli di inclusione che negli anni scorsi sembravano il mantra da ripetere tutti i giorni. E chi non si allineava era targato come "politicamente scorretto". Ne parliamo con Cathy La Torre, avvocata e divulgatrice sui social di temi legati proprio a questo mondo, con la quale scopriremo lo stato di salute del patriarcato.
-
Astenersi perditempo
03/05/2025Gli italiani non hanno più voglia di lavorare. Ma fanno bene? Quali sono le colpe, se vogliamo chiamarle così, dei lavoratori da una parte e dei datori dall'altra? Ed è vero che ormai gli annunci di lavoro vanno sempre più deserti? Di tutto questo, e della magica formula "astenersi perditempo", ne parliamo con Charlotte Matteini, giornalista che da anni si occupa del tema del lavoro e delle storture del sistema italiano.
-
Alla fine si torna sempre a casa
26/04/2025Quando si pensa a casa, ognuno la propria, i pensieri tendono a farsi più morbidi, gentili, si eliminano le asperità. In realtà, appena rimettiamo piede nella nostra città natale, torna prepotentemente l'amaro in bocca e ci ricordiamo all'improvviso il motivo per cui ce ne siamo andati: la nostra città d'origine è brutta, oggettivamente brutta. E di posti brutti, e dove trovarli, ne parliamo con Alessandro Arcodia, narratore di luoghi, amante di cantieri e inviato speciale per il programma "Splendida cornice" di Geppi Cucciari.
-
Gli italiani non usano mai le frecce
19/04/2025Il rapporto tra italiani e automobili è lungo e tortuoso, come una strada sulla Costiera Amalfitana. Per non parlare del rapporto tra automobilisti e camionisti. Dalle frecce, che sono praticamente sconosciute ai più, alle distanze di sicurezza, far rispettare le regole è sempre più difficile. Ma sarà tutto vero o saranno solo stereotipi? Ne parliamo con Laura Broglio, camionista e test driver, che sui suoi canali social spiega il dietro le quinte del mondo degli autotrasporti.