Off topic

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

"Off Topic - Fuori dai luoghi comuni" è il programma di da Riccardo Poli, Alessandro Longoni, Beppe Salmetti e Andrea Roccabella che vuole sfatare o confermare, in tono leggero e scherzoso, i più famosi luoghi comuni, quelli che tutti prima o poi abbiamo usato nelle chiacchiere da bar o come riempitivo nel tragitto in ascensore con i vicini di casa. Con l'aiuto di vip, esperti, commentatori e soprattutto attraverso la lente di ingrandimento della vox populi, scopriremo insieme se è vero che "Non ci sono più le mezze stagioni" o che "I cibi di una volta erano più sani", se "L'uomo invecchiando migliora" e se "Non si inventa più niente".

Episodi

  • Ci vuole un guru

    26/10/2024

    Chi sono i guru moderni? E da dove nasce questa figura? Ma soprattutto sono guru o cialtroni? Ne parliamo con Simone Tempia, scrittore e ideatore della fortunatissima serie "Vita con Lloyd", immaginifico maggiordomo che ci segue ogni giorno nei suoi romanzi e sui canali social.

  • Pochi ma buoni

    19/10/2024

    Quando si raffredda un'amicizia cosa bisogna fare? Forzare la mano o lasciare che le cose vadano come devono andare? Con Valeria Montebello, autrice del libro "Succede di notte" edito Feltrinelli, parliamo di relazioni amicali, di abbandoni e di amarcord pre-digitali.

  • Se ne riparla a settembre

    12/10/2024

    La spazzatura la butto via dopo! Dai, la mail la mando tra un'ora che adesso non riesco. In palestra? Ci vado a settembre. Settembre è il mese degli inizi dei nostri propositi, un po' come gennaio, ma anche come la primavera o l'estate per rimettersi in forma. E in questa puntata delirante con Alessandro Mannucci, autore televisivo, parliamo di procrastinazione e di come si può fare un episodio sul luogo comune "Se ne riparla a settembre" a metà ottobre.

  • Ormai anche le donne capiscono il fuorigioco

    05/10/2024

    Il calcio è un mondo prevalentemente maschile e, ahinoi, maschilista. E quando una donna si affaccia in questo universo, soprattutto nel ruolo di arbitro, la fatica può essere doppia. Parliamo di luoghi comuni e stereotipi del mondo del calcio con Manuela Nicolosi, commentatrice Dazn e arbitra di lungo corso che ha coronato il suo sogno nel 2019: arbitrare la finale europea maschile della Supercoppa tra Liverpool e Chelsea.

  • Oggi me la prendo con calma

    28/09/2024

    Silenzio, vuoto, lentezza. Oggi a Off Topic cerchiamo di prendercela con calma. E come si fa? Beh lo chiediamo a Enrico Dal Buono, scrittore, e a Arianna Guglielmi, assessore al turismo del Comune di Vallebona in provincia di Imperia, dove si può girare solo a piedi o con l'Ape car e che il 6 ottobre ospiterà una caccia al tesoro speciale in collaborazione con il Touring Club Italiano.

  • Con il mare non si scherza

    21/09/2024

    Possiamo fidarci del mare? E quali sono i riti scaramantici che vengono ancora oggi fatti quando si vara un'imbarcazione o si prende la via dell'acqua? Ne parliamo con Anton Francesco Albertoni, già presidente di Confindustria Nautica e proprietario di Veleria San Giorgio. Con lui parliamo di cosa fare e di cosa non fare in mare, di droni per il salvataggio e di nomi di barche (che, ricordate, non vanno mai cambiati).

  • Sei in smart working? Quindi ferie

    14/09/2024

    Quanti pregiudizi si porta dietro lo smart working? La pandemia ha scosso il mondo del lavoro facendo vedere che si può essere produttivi anche senza stare 9 ore in ufficio. Ma a quale prezzo? Ne parliamo con Chiara Bacilieri, esperta di psicologia del lavoro, con cui parleremo di disparità di genere, di soft skill e di bar un po' fuori dagli schemi.

  • Non ragionare con il c@lo

    07/09/2024

    Perché si ritiene che ragionare "di pancia" sia meno nobile che ragionare con il cervello? Ed è vero che l'intestino è il nostro secondo cervello? O forse è il primo? Di tutto questo, e anche di quello che facciamo in bagno, parliamo con Claudia Borzacchiello, autrice del libro "L'intestino delle meraviglie".

  • E' bella, simpatica e pure brava

    20/07/2024

    Parliamo di patriarcato. Pensate sia stato scalfito? Pensate stia zoppicando in questo inizio di nuovo millennio? Fate un giro tra i titoli dei giornali e vi renderete conto che è più vivo che mai. Ne parliamo con Corinna De Cesare, giornalista e fondatrice di The Period, sito che analizza i media con lenti femministe.

  • Dovevo fare altro

    13/07/2024

    Vi siete mai chiesti cosa sareste potuti e potute diventare? E avete notato che spesso pensiamo saremmo diventati migliori? Non è detto, però. Di sliding doors, aspettative sociali e pretese familiari parliamo con Michelangelo Mercuri in arte NAIP - Nessun artista in particolare.

pagina 2 Digita qui 2
Join Now

Join Now

  • Unlimited access to all content on the platform.
  • More than 30 thousand titles, including audiobooks, ebooks, podcasts, series and documentaries.
  • Narration of audiobooks by professionals, including actors, announcers and even the authors themselves.
Try it Now Firm without compromise. Cancel whenever you want.

Condividere