Trama
Programma di Radiostatale che va in onda ogni mercoledì alle ore 16.00 nel quale in compagnia dei nostri lettori, Susanna, Sheila, Alice e Luca, vi proporremo la lettura espressiva di radiodrammi e racconti brevi di vari autori.
Episodi
-
S4 - Ep. 16 - Oniria ci fa sognare
16/06/2023 Durata: 49minPurtroppo siamo giunti alla fine della stagione e, in questa (forse) ultima puntata, ci hanno raggiunto in studio Alessandro Beltaro e Riccardo Provasi per parlare di Oniria, evento artistico carico di freschezza che si terrà domenica 18 giugno al C.I.Q. di Milano. Insieme abbiamo parlato dell'evento, di arte, di musica e di tanto altro, con qualche inevitabile delirio a condire. Buon Ascolto e vi aspettiamo ad Oniria!
-
Comici in piedi 2 - Ci devono essere dei limiti alla comicità?
06/06/2023 Durata: 50minDopo il successo interplanetario della puntata precedente, i nostri speaker tornano a parlare di stand up comedy e di comicità. La domanda in gioco è una: ci devono essere limiti a ciò di cui si può ridere? Scopriamolo!
-
S4 - Ep. 14 - Comici in piedi
28/05/2023 Durata: 45minNella puntata di oggi i nostri fantastici speaker si addentrano nell'esilarante e irriverente mondo della stand-up comedy. Se amate l'ironia pungente e le polemiche non potete perdervi questo episodio! Buon ascolto a tutti!
-
S4 - Ep.13: Quattro chiacchiere a ritmo di GEZ
14/05/2023 Durata: 47minContinua il nostro viaggio nel mondo del teatro: in questo episodio i nostri ospiti Marco Aiuto e Christian Bressan, componenti del Gruppo Gez, ci parleranno della loro compagnia, di una grande passione per la recitazione e del loro prossimo spettacolo "Meglio Tacere", in scena il 18 maggio al Teatro Silvestrianum di Milano. Buon ascolto e buon teatro a tutti!
-
S4 - Ep.12: Dietro le quinte
09/04/2023 Durata: 50minNell'episodio di oggi parliamo di come si costruisce uno spettacolo teatrale: Come si prepara una rappresentazione? Quali sono le fasi del lavoro? Chi sono le figure che permettono di dare vita a uno spettacolo? Quali sono le differenze con il cinema? Se vi siete sempre chiesti cosa si nasconde dietro le quinte, non potete perdervi questa puntata!
-
S4 - Ep.11: Voglio ringraziare l'Academy (o forse no)
26/03/2023 Durata: 36minDopo la notte degli Oscars, i nostri speakers si ritrovano per una chiacchierata sui successi di quest'anno.
-
S4 - Ep.10: Febbraio "ce piace"
05/03/2023 Durata: 50minTorna la rubrica "ce piace", oggi scopriremo quali sono i preferiti di febbraio dei nostri speaker Massimo, Lorenzo e Matteo. Mettetevi comodi per scoprire nuovi spunti su teatro, cinema e tanto altro!
-
S4 - Ep.9: Artisti artificiali
19/02/2023 Durata: 47minNell'episodio di oggi, insieme ai nostri speakers Massimo e Lorenzo, ci addentriamo nel mondo dell'intelligenza artificiale guardando al suo rapporto con l'arte. Può il prodotto di un'intelligenza artificiale essere considerato un'opera artistica? Il mondo dell'arte è minacciato da questa tecnologia? Quali sono le nuove frontiere della creatività? Come al solito vi consigliamo di mettervi comodi, magari con un buon caffè, per godervi insieme a noi questa chiacchierata tra amici. Buon ascolto a tutti!
-
S4 - Ep.8: Era meglio il libro
12/02/2023 Durata: 47minNella puntata di oggi ci addentriamo nel mondo dei film tratti da romanzi: è sempre vero che "era meglio il libro"? Mettetevi comodi e scopritelo insieme a noi, buon ascolto!
-
S4 - Ep.7: Streaming vs Cinema: l'eterna battaglia
05/02/2023 Durata: 42minOggi parleremo della crisi di Netflix e del panorama delle piattaforme streaming in generale, sempre con un occhio al confronto con il cinema "tradizionale". E' finita l'epoca d'oro delle serie tv? Può il cinema in sala competere ancora? Mettetevi comodi e godetevi una chiacchierata tra cinefili improvvisati insieme a noi!
-
S4 - Ep.6: Il 2023 "Ce piace"
29/01/2023 Durata: 40minAnno nuovo, rubrica nuova! In questo episodio Massimo e Lorenzo, dopo una panoramica sulle uscite più interessanti del 2023, ci raccontano le loro letture, serie tv e film preferiti di gennaio. Buon ascolto!
-
S4 - Ep.5: Natale sul grande schermo
19/12/2022 Durata: 44minL'atmosfera natalizia ha ormai invaso le case e le strade. Oggi, per salutarci prima delle feste, ci addentriamo in una chiacchierata sui film di Natale con un pizzico di nostalgia, ma anche la nostra solita allegria. Per un'esperienza ottimale è consigliato mettersi comodi e sorseggiare una bella cioccolata calda durante l'ascolto, buon Natale a tutti!
-
S4 - Ep.4: Mockumentary, realtà o finzione?
13/12/2022 Durata: 46minSi può fare arte simulando la realtà? Oggi ci addentriamo nel mondo dei mockumentary, il genere cinematografico del finto documentario, esplorando i confini tra il reale e l'immaginario. Buon ascolto!
-
S4 - Ep.3: Il Giappone animato
04/12/2022 Durata: 42minIl ritorno più atteso dell'anno è accompagnato dall'esordio della nuova sigla! Matteo è di nuovo tra noi e finalmente si aggiunge ai nostri speaker Massimo e Lorenzo, per formare il trio delle meraviglie che oggi ci accompagnerà nel fantastico mondo del fumetto e dell'animazione giapponese. Buon ascolto!
-
S4 - Ep.2: L'horror ieri e oggi
13/11/2022 Durata: 45minNella puntata di oggi parliamo delle origini del genere Horror tra folklore, teatro, letteratura e tanto altro!
-
S4 - Ep.1: I Sequel
30/10/2022 Durata: 38minQuarta stagione: cambia tutto. Un nuovo speaker, Lorenzo Santini, si aggiunge alla squadra, e insieme a Massimo e Matteo è pronto a formare il trio delle meraviglie. In questo primo episodio la domanda esistenziale a cui cercheremo di dare risposta è: i sequel possono essere meglio degli originali?
-
S3 - Ep.5: Holden
20/11/2021 Durata: 44minNella puntata di oggi, scopriamo insieme luci e ombre di un personaggio e di un autore che hanno ispirato un'intera generazione di giovani tormentati.
-
S3 - Ep.4: Ofelia
12/11/2021 Durata: 36minIn questa puntata esploriamo il più famoso dramma di Shakespeare dal punto di vista di un personaggio silenzioso e troppo spesso dimenticato.
-
S3 - Ep.3: Santiago
07/11/2021 Durata: 40minOggi vi portiamo a bordo della piccola barca di un vecchio pescatore cubano di nome Santiago, protagonista de "Il vecchio e il mare", per raccontare e rivivere insieme le avventure di un personaggio e di un autore leggendari.
-
S.2 Ep.14 - La Memoria: scritti teatrali per non dimenticare
02/02/2020 Durata: 44minUna puntata dedicata alla memoria che ripercorre la storia della Shoah non solo dal punto di vista delle vittime, ma anche dei carnefici che l'hanno resa possibile. Dalle pagine di Anna Frank alle crude testimonianze racchiuse ne "L'istruttoria" di Peter Weiss passando per due scene tratte da "Terrore e miseria del Terzo Reich" di Bertolt Brecht e un riadattamento teatrale del "Mein Kampf". E, in chiusura, riecheggia il potente monito di Primo Levi a mantenere viva la memoria "stando in casa andando per via, coricandovi alzandovi", perché quanto successo non si ripeta più. In studio Alberto Domenighini e Giulia Rondinara.