Non Facciamone Un Dramma - Radiostatale

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 28:32:29
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Programma di Radiostatale che va in onda ogni mercoledì alle ore 16.00 nel quale in compagnia dei nostri lettori, Susanna, Sheila, Alice e Luca, vi proporremo la lettura espressiva di radiodrammi e racconti brevi di vari autori.

Episodi

  • S.2 Ep.11 Bromance+Pizza - Eugenio Leonardo

    06/01/2020 Durata: 26min

    Torna un grande autore di questo programma! Dopo Che schifo i poveri e Cronophagia Eugenio Leonardo ci delizia con un nuovo racconto. Enjoy it!

  • S.2 Ep.10 Il bagno-Zadie Smith

    06/01/2020 Durata: 56min

    Avete presente quel tipo di scrittura che sa raccontare perfettamente tutte le pieghe in cui si accomodano percezioni e intuizioni? Ecco, Zadie Smith, a nostro modesto parere lo sa fare molto bene. In questa puntata vi leggiamo una "pagina di diario" presa dalla raccolta di saggi, articoli e flussi di coscienza Feel Free edita in Italia da Edizioni Sur.

  • S2 E7 Il Baubau di Stephen King

    09/12/2019 Durata: 45min

    In questo episodio i nostri speaker Sheila, Marco e Luca hanno letto il racconto del maestro dell'horror Stephen King tradotto in modo  contestabile in italiano con Il Baubau, tratto dalla raccolta del 1978 "A volte ritornano". Un racconto degno di esser considerato uno dei migliori lavori dello scrittore statunitense. 

  • S.2 E.4 - L'Amore ne "I due gentiluomini di Verona" (Part 2)

    24/11/2019 Durata: 42min

    Secondo appuntamento sul tema dell'Amore. Riprendendo il racconto dei due gentiluomini di Verona, ci addentriamo nelle rocambolesche vicende dei nostri protagonisti per approdare agli struggenti versi del V canto dell'Inferno di Dante e, in chiusura, alle note dei Dire Straits.

  • S. 2 Ep. 2 L'avventura di due sposi, Italo Calvino

    30/10/2019 Durata: 40min

    In questa puntata di Non facciamone un dramma Luca e Alice leggono "L'avventura di due sposi" racconto pubblicato nel 1970 nella raccolta "Gli amori difficili" di Italo Calvino. Con un bellissimo racconto che affronta il difficile rapporto tra uomo e donna nel contesto lavorativo abbiamo discusso in studio delle relazioni amorose al tempo di internet. 

  • Ep. 1 S.2 I vincitori del Nobel per la letteratura 2018/2019

    17/10/2019 Durata: 01h08min

    Oggi negli studi di Radio Statale si parla dei due premi Nobel per la letteratura di quest'anno. A causa infatti di accuse di molestie sessuali ad alcuni membri della giuria del premio, l'anno scorso si è preferito saltare l'assegnazione.  Tanto meglio per noi che almeno abbiamo potuto discutere di non uno, ma ben due premi nobel per la letteratura: Olga Tokarczuk e Peter Handke. In studio Sheila Khan, Alice Rapalli, Luca Pagani e ospite eccezionale della puntata il direttore uscente di Radio Statale Marco De Lucia.

  • Ep.11 Stasera si ciancia a soggetto

    04/07/2019 Durata: 01h06min

    Per l'ultima puntata abbiamo scelto per voi un meta tema: lo stato della narrazione oggi, attraverso una narrazione dell'oggi. Ci risentiamo (forse) a ottobre. Buone vacanze!

  • Ep.10 Musica a richiesta-Franz Xaver Kroetz

    12/06/2019 Durata: 59min

    Non è un radiodramma. Non è un racconto. Sa soltanto quello che non è. Con questa decima puntata vogliamo destabilizzarvi e per farlo leggeremo una sorta di lunga didascalia del drammaturgo tedesco Kroetz. Compagno e brechtiano, Kroetz incontrerà le atmosfere new jazz dell'ormai consueto album We Out Here che abbiamo scelto per colonna sonora. Ai microfoni Sheila e Susanna. Buon ascolto!

  • Ep.09 Tre quadri d'amore - Susanna Causarano

    28/05/2019 Durata: 50min

    Puntata numero nove di questa prima stagione di Non Facciamone Un Dramma e già la terza puntata a tema amoroso. Sarà la primavera? Quello che è certo è che con questo podcast abbiamo provato ad emozionarvi a suon di musica. Abbiamo scelto per accompagnare la lettura di questo piccolo radiodramma scritto dalla nostra Susanna e diviso in tre quadri (La danza delle ore, Allegro ma non troppo e Prato verde), musiche conosciute, altre meno, alcune "classiche" altre più sperimentali. Buon ascolto! Prima canzone: Françoise Hardy-Comment te dire adieu Primo tappetino: Gothan Project- Santa Maria del Buen Ayre Seconda canzone: Francis Lai-Snow Frolic (dal film Love Story) Secondo Tappetino: J.S. Bach-Concerto No.3 in D: Allegro Terzo tappetino: Barclay James Harvest- Ursula (the swansea song) Terza canzone: Françoise Hardy-Le Temps de l'amour Tappetino durante dibattito: Barclay James Harvest-The Poet Canzone accennata alla fine: Gilbert O'Sullivan-Alone again (naturally)

  • Ep. 08 Ylla (Cronache Marziane) - Ray Bradbury

    15/05/2019 Durata: 49min

     Questa settimana Non Facciamone Un Dramma vi porta negli affascinanti territori dell'allegoria unita allo sci-fi insieme a Ray Bradbury e la sua raccolta di racconti "Cronache Marziane" di cui abbiamo scelto di leggervi Ylla, la storia di un amore impossibile e di un altro, ormai al lumicino. Le voci di Alice Rapalli e Susanna Causarano vi faranno sognare! 

  • Ep.07 All You Need Is Love - Sheila Khan

    08/05/2019 Durata: 46min

    La nostra abituale speaker oggi si è trasformata in autrice ed ha proposto un magnifico radiodramma. Preparatevi ad immergervi in un mondo onirico e romantico con il testo proposto da Sheila, All You Need is Love.  In studio hanno letto: Sheila, Susanna, Luca e la nuova bellissima voce di Chiara, che oggi è riuscita a darci una mano con la lettura. Buon ascolto.

  • Ep.06 Trilobiti-Breece D'J Pancake

    19/04/2019 Durata: 58min

    In questa sesta puntata leggiamo per voi un racconto di un autore non molto conosciuto, ma che dovreste conoscere, Breece D'J Pancake se vi piacciono le atmosfere americane raccontate con occhi sensibili (e un po' weird).  Ai microfoni Luca Pagani, Alice Rapalli e Susanna Causarano.

  • Ep.05 I poveri, che schifo - Eugenio Leonardo

    10/04/2019 Durata: 43min

    Settimana di salone, fuorisalone e fuori di qui. Il breve radiodramma che state per ascoltare, scritto da Eugenio Leonardo e che potete trovare su  https://darksideofpop.wordpress.com/ , parla proprio di esclusione sociale e manie securitarie. Le voci che ascolterete sono di Susanna Causarano, Sheila Khan, Alice Rapalli e Arianna Preite. Le musiche di sottofondo sono tutte tratte dall'album We Out Here, un disco jazz collettivo e sono: Black Skin, Black Masks di Shabaka Hutchings Pure Shade di Ezra Collective Once di Nubya Garcia

  • Ep.04 La moglie dello studente - Raymond Carver

    07/04/2019 Durata: 47min

    In questo episodio Alice, Luca e Arianna, con l'aiuto di Susanna in regia, propongono la lettura di un'opera di uno dei maestri dei romanzi brevi. "La moglie dello studente" è un racconto contenuto nella raccolta postuma "Da dove sto chiamando" che ha raccolto successo sia di critica che di pubblico portando Carver ad esser riconosciuto come uno dei massimi esponenti della letteratura americana del '900.

  • Ep. 03 Chronophagia - Eugenio Leonardo

    31/03/2019 Durata: 47min

    In questo nuovo episodio Susanna Sheila e Luca leggeranno un dramma di Eugenio Leonardo, basato sul furto da parte della società capitalistica del tempo. 

  • Ep. 02 Un giorno ideale per i pescibanana - J. D. Salinger

    20/03/2019 Durata: 37min

    Secondo episodio col botto, letteralmente. Alice, Sheila, Susanna e Luca oggi vi leggono il più celebre racconto di J. D. Salinger che si, non ha scritto solo "il Giovane Holden". "Un giorno ideale per i pescibanana" infatti è un complesso racconto dalla trama molto semplice che, grazie alla sua genialità, introdurrà la letteratura americana ad una prima fase del modernismo.

  • Ep 01 Colloquio notturno con un uomo disprezzato - F. Dürrenmatt

    16/03/2019 Durata: 36min

    Nel primo episodio Susanna e Sheila propongono la lettura espressiva del celebre radiodramma del commediografo e scrittore svizzero Friedrich Dürrenmatt

pagina 2 Digita qui 2