Italian Podcast

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 6:40:00
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Learn Italian online with us! In our course we emphasize all aspects of language learning from listening comprehension, rapid vocabulary expansion, exposure to Italian grammar and common idiomatic expressions, to pronunciation practice and interactive grammar exercises. In our program we discuss the Weekly News, Italian grammar, and Italian expressions, and much more in simplified Italian at a slow pace so that you can understand almost every word and sentence.

Episodi

  • News In Slow Italian #651- Easy Italian Radio

    04/07/2025 Durata: 09min

    Come sempre, iniziamo il nostro programma discutendo di attualità. La Danimarca ha assunto la presidenza semestrale a rotazione dell’Unione Europea. Discuteremo di cosa aspettarci dalla guida danese in questi tempi turbolenti. A seguire, ci soffermeremo sull’ultimo giorno dell’agenzia USAID, omaggiata da due ex presidenti e una rock star che hanno ringraziato il personale uscente di un ente ormai prossimo alla chiusura. Nella sezione scientifica presenteremo uno studio che propone un approccio innovativo alla lotta contro le infezioni batteriche. E infine, commenteremo la proposta del Presidente francese Emmanuel Macron di far riconoscere la musica elettronica francese come patrimonio culturale UNESCO.    La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L’argomento grammaticale di oggi è Using the passato prossimo and the imperfetto together. Ne troveremo numerosi esempi nel dialogo che seguirà, in cui parleremo della scomparsa di Arnaldo Pomodoro, maestro italiano della scultura

  • News In Slow Italian #650- Easy Italian Radio

    27/06/2025 Durata: 10min

    Come di consueto, apriamo la puntata con una panoramica sui principali eventi di attualità. Inizieremo con la notizia che sta occupando le prime pagine di tutti i media: gli ultimi sviluppi in Iran. Cercheremo di rispondere ad un quesito fondamentale: dopo il bombardamento dei siti nucleari, è arrivato il momento di tornare alla diplomazia? Parleremo anche del ruolo di un altro attore chiave in questo scenario: la Russia. Poi passeremo a una notizia di portata storica, ovvero l’accordo raggiunto tra Regno Unito e Spagna su Gibilterra. Nella nostra sezione dedicata alla scienza, ci soffermeremo su un interessante rapporto che racconta la trasformazione di vecchie miniere di carbone in moderni impianti solari. Infine, ci congratuliamo con la città di Copenaghen, per la sua nomina di città più vivibile al mondo.    La seconda parte è dedicata, come sempre, alla lingua e alla cultura italiana. Il tema grammaticale di oggi è The imperfect. Lo troveremo in abbondanza nel dialogo che segue, dedicato al caso delle pa

  • News In Slow Italian #649- Easy Italian Radio

    20/06/2025 Durata: 09min

    Inizieremo la puntata di oggi con una conversazione su alcuni degli argomenti più importanti di attualità. Parleremo, innanzitutto, di ciò che è accaduto sabato scorso negli Stati Uniti. Si discute molto della parata militare a Washington e delle proteste “No Kings” che si sono svolte in tutto il Paese. Continueremo con un avvertimento lanciato dall’Istituto Internazionale di Ricerca sulla Pace di Stoccolma (SIPRI), secondo cui l’era del disarmo nucleare potrebbe lasciare il posto a una nuova corsa agli armamenti. Nella sezione scientifica parleremo di uno studio pubblicato sulla rivista Current Biology. Secondo questa ricerca, i modelli di respirazione nasale possono essere utilizzati per identificare in modo univoco ogni individuo. E per concludere la prima parte del programma, discuteremo di una nuova tendenza che vede la settimana lavorativa media in calo in tutta Europa.    Il resto dell’episodio di oggi sarà dedicato alla lingua e alla cultura italiana. La prima conversazione conterrà diversi esempi leg

  • News In Slow Italian #648- Italian Intermediate Weekly Program

    13/06/2025 Durata: 08min

    Come sempre, nella prima parte della puntata, ci occupiamo di attualità. Iniziamo commentando l’invio della Guardia Nazionale a Los Angeles per intervenire nelle proteste contro le politiche sull’immigrazione. Alcuni analisti politici parlano di una “prova generale” ipotizzando che dietro ci sia dell’altro. Poi, parleremo della commemorazione in Normandia dell’81º anniversario del D-Day. La cerimonia di quest’anno è apparsa meno solenne, complice il clima di tensione nei rapporti politici tra Stati Uniti ed Europa. Nel nostro segmento scientifico, discuteremo dei piani di Parigi per riconoscere al fiume Senna lo status giuridico di persona e nominarne un tutore.    Come sempre, la seconda parte del programma sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. La nostra prima conversazione conterrà molti esempi legati al tema grammaticale di questa settimana: Introduction to the trapassato remoto. L’ultima conversazione, invece, illustrerà l’uso dell’espressione italiana: scendere/essere sul piede di guerra. -

  • News In Slow Italian #647- Italian Intermediate Weekly Program

    06/06/2025 Durata: 08min

    La prima parte della puntata di oggi è dedicata all’attualità. Inizieremo con un commento sull’audace attacco ucraino con droni perpetrato ai danni di aerei militari russi. Poi, parleremo dei risultati delle elezioni presidenziali in Polonia e di cosa potrebbero significare per il futuro del Paese e dell’Unione Europea. La notizia scientifica della settimana riguarda uno studio secondo cui l’oro e altri metalli preziosi starebbero risalendo dal nucleo terrestre fino al mantello. Infine, commenteremo la decisione di Taylor Swift di riprendersi la proprietà del suo intero catalogo musicale.   Come sempre, dedicheremo la seconda parte del programma alla lingua e alla cultura italiana. La nostra prima conversazione conterrà molti esempi relativi all’argomento grammaticale di oggi: The Trapassato Prossimo and Indirect Speech. L’ultima conversazione, invece, presenterà esempi di un’espressione italiana: Scoprire l’acqua calda. - L’Ucraina indebolisce le capacità strategiche della Russia con un audace attacco - Uno

  • News In Slow Italian #646- Italian Grammar, News, and Expressions

    30/05/2025 Durata: 09min

    Come sempre, iniziamo dando uno sguardo alle ultime notizie. Apriamo con una discussione sulla decisione di Germania, Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti di abolire le restrizioni sulla gittata di 70 km imposte alle armi fornite all'Ucraina. Quindi, in occasione del quinto anniversario della morte di George Floyd, rifletteremo sull’attuale stato del movimento Black Lives Matter. Nella nostra sezione scientifica parleremo di uno studio che rivela come alcune scimmie siano state osservate mentre rapivano cuccioli di altre specie. E, infine, concluderemo la prima parte della puntata con una conversazione sul Festival di Cannes, che si è chiuso sabato scorso.    La seconda parte del programma sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nella prima conversazione introdurremo esempi legati all’argomento grammaticale di oggi: il Trapassato prossimo and Subordinate Clauses. Per prepararvi al meglio, potete rileggere la lezione e completare i quiz disponibili sul nostro sito. Nell’ultima conversazione, invece,

  • News In Slow Italian #645- Italian Grammar, News, and Expressions

    23/05/2025 Durata: 10min

    Come sempre, la prima parte del programma è dedicata all’attualità. Iniziamo con una conversazione sul Project Esther della Heritage Foundation, nato con l’obiettivo di distruggere l’attivismo pro-palestinese negli Stati Uniti. Questo progetto afferma di contrastare l’antisemitismo, ma sembra che stia in realtà usando una posizione filo-israeliana per mascherare obiettivi legati al nazionalismo bianco. Proseguiremo poi con un’analisi del rapporto secondo cui i movimenti di estrema destra in Europa hanno saputo sfruttare la frustrazione dei giovani maschi sotto i 25 anni per la “perdita di un lavoro stabile e dell’indipendenza economica”, considerate “tradizionali espressioni di mascolinità”. Nella sezione scientifica del programma parleremo di uno studio secondo cui gli uomini francesi hanno un’impronta di carbonio del 26% più alta a causa del consumo di carne rossa e dell’uso di automobili. E infine, parleremo delle scarpe di Barbie. Sessantacinque anni di cambiamenti nel ruolo delle donne nella società si r

  • News In Slow Italian #644- Italian Grammar, News, and Expressions

    16/05/2025 Durata: 08min

    Come sempre, apriamo la puntata passando in rassegna alcune delle notizie più importanti della settimana. Il primo argomento sarà la storica elezione del primo papa americano. A seguire ci occuperemo dell’opportunità offerta ai Paesi europei di accogliere scienziati statunitensi il cui lavoro è minacciato dai tagli ai finanziamenti per la ricerca voluti da Trump. Nella sezione dedicata alla scienza, parleremo di uno studio sugli storni superbi africani, che sembrano instaurare legami simili all’amicizia. E infine, analizzeremo il dilemma affrontato da una città ucraina nel cercare di conciliare il proprio patrimonio multiculturale con una nuova legge di decolonizzazione volta a rimuovere i simboli dell’imperialismo russo.    Nella seconda parte del programma ci concentreremo sulla lingua e la cultura italiana. Il primo dialogo sarà ricco di esempi relativi all’argomento grammaticale del giorno – Conceptual Difference Between passato remoto and passato prossimo. Infine, ascolteremo una conversazione costruita

  • News In Slow Italian #643- Easy Italian Radio

    09/05/2025 Durata: 08min

    La prima parte della puntata di oggi sarà dedicata all’attualità. Cominceremo parlando della decisione della Germania di classificare l'AfD come organizzazione di estrema destra. L’Ufficio federale per la protezione della Costituzione ha motivato la scelta facendo riferimento alle posizioni xenofobe del partito. Proseguiremo con un’analisi dello stato attuale del movimento populista. Donald Trump doveva spazzare via i centristi dell’establishment con una rivolta populista globale contro la cultura woke. Ma il suo turbolento secondo mandato sembra sortire l’effetto opposto. Poi, ci concentreremo sui risultati del Global Flourishing Study, pubblicati la settimana scorsa. E per finire, parleremo di quale sia l’abbigliamento appropriato per i leader mondiali in base alle occasioni. A tal riguardo, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump è stato criticato per non aver rispettato il decoro durante i funerali del Papa.    Il resto della puntata sarà dedicato alla lingua e alla cultura italiana. Nel dialogo di

  • News In Slow Italian #642- Easy Italian Radio

    02/05/2025 Durata: 09min

    Come sempre, all’inizio del programma, ci concentriamo sulle notizie più importanti di attualità. Prima di tutto parleremo delle elezioni federali che si sono svolte lunedì in Canada. La guerra commerciale avviata dal Presidente degli Stati Uniti e le minacce di annessione del Canada sono stati i temi al centro della campagna elettorale. Poi, ci soffermeremo sull’aumento record delle spese per la difesa in Europa. Tale incremento è dovuto principalmente alle minacce provenienti dalla Russia e ai timori di un possibile ritiro degli Stati Uniti dalla NATO. Nella sezione dedicata alla scienza, esploreremo uno studio che rivela come gli squali mordano principalmente per difendersi dagli esseri umani. E infine, faremo i nostri complimenti all’Università del Maryland per la scelta dell’oratore alla cerimonia di laurea di quest’anno: niente poco di meno che Kermit la Rana.    Nella sezione di grammatica presenteremo tanti esempi legati all’argomento di oggi: General Introduction to the passato remoto. E l'ultima par

  • News In Slow Italian #641- Easy Italian Radio

    25/04/2025 Durata: 07min

    Come di consueto, nella prima parte della puntata parleremo di attualità. La prima notizia di oggi è la stessa di tutti i notiziari: la scomparsa di Papa Francesco. A seguire, ci soffermeremo sull’82° anniversario della rivolta del Ghetto di Varsavia. Nella sezione dedicata alla scienza, commenteremo uno studio che segnala attività biologica su un pianeta lontano. E, infine, concluderemo la prima parte del programma con una riflessione sul cambiamento di atteggiamento delle donne britanniche tra i 18 e i 34 anni riguardo al cambio del cognome dopo il matrimonio.    Il resto dell’episodio sarà dedicato a due dialoghi, entrambi incentrati sulla grammatica e sulla cultura italiana. Il primo offrirà molti esempi pratici sull’argomento grammaticale di oggi: Past Tense: Agreement of the Past Participle. Il secondo, invece, ci farà conoscere un’espressione idiomatica italiana: Starsene con le mani in mano. - Papa Francesco lascia l'eredità della compassione, dell'apertura e dell'inclusività - I narcisi simboleggiano

  • News In Slow Italian #640- Easy Italian Radio

    18/04/2025 Durata: 09min

    Come sempre, la prima parte della trasmissione è dedicata all’attualità. Inizieremo parlando della recente intervista rilasciata dal capo dei servizi segreti russi, durante la quale ha lanciato minacce alla Polonia e ai Paesi baltici. Le sue dichiarazioni hanno suscitato preoccupazioni circa un possibile ampliamento dell’aggressione russa oltre l’Ucraina, coinvolgendo altri stati europei. Passeremo, poi, alle crescenti tensioni tra Stati Uniti e Cina in merito ai dazi commerciali. Pechino ha ribadito la propria determinazione a resistere a ogni forma di trattamento ritenuto ingiusto, lanciando un appello ad altri paesi affinché si oppongano alle tattiche di prevaricazione di Trump. La terza notizia riguarda uno studio tedesco che mette in luce alcune idee sbagliate sul reddito di base universale. Se ne discute da tempo, ma ora disponiamo di risultati concreti che possono farci comprendere meglio gli effetti di questa misura. E infine, chiuderemo la prima parte del programma parlando della decisione di Papa Fr

  • News In Slow Italian #639- Easy Italian Conversation about Current Events

    11/04/2025 Durata: 08min

    Come sempre, apriamo il nostro programma con uno sguardo alle notizie di attualità. Inizieremo con la recente sentenza che ha coinvolto Marine Le Pen, la quale ha provocato reazioni e attacchi all'autorità giudiziaria da parte di leader di destra e populisti in Francia, in Europa e negli Stati Uniti. Proseguiremo con l’annuncio dell’Ungheria di voler uscire dalla Corte Penale Internazionale. Il primo ministro Viktor Orbán ha definito la CPI un “tribunale politico” e ha citato il mandato d’arresto contro Netanyahu come esempio di faziosità. Nella nostra sezione dedicata alla scienza, parleremo di un nuovo studio secondo cui gli europei più poveri vivono in media più a lungo degli americani più ricchi. Infine, chiuderemo la prima parte del programma raccontandovi del discorso da record pronunciato al Senato statunitense dal senatore Cory Booker.    Nelle sezioni dedicate alla grammatica e alle espressioni, proporremo dei dialoghi che ci porteranno alla scoperta della cultura italiana. L’argomento grammaticale d

  • News In Slow Italian #638- Easy Italian Conversation about Current Events

    04/04/2025 Durata: 09min

    Iniziamo il nostro programma con l’attualità. Il primo argomento riguarda l’aumento delle tensioni tra gli Stati Uniti e i loro alleati, a seguito delle recenti politiche e dichiarazioni dell’amministrazione Trump. Proseguiremo analizzando gli sforzi degli Stati Uniti per ostacolare le iniziative europee a favore della diversità. La lotta alla discriminazione e il principio di uguaglianza sono valori fondamentali per noi, e Francia, Belgio e Spagna stanno reagendo alle pressioni statunitensi. Nella rubrica scientifica della settimana parleremo di un prodotto che assomiglia al foie gras, ma è realizzato senza provocare sofferenze agli animali. E infine, l’ultima notizia della nostra rassegna riguarda l’utilizzo delle visite ai musei come forma di terapia per la salute mentale.    Come sempre, la seconda parte del programma sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Il nostro dialogo di grammatica sarà ricco di esempi sull’argomento di oggi: The passato prossimo. Nel dialogo dedicato alle espressioni an

  • News In Slow Italian #637- Easy Italian Conversation about Current Events

    28/03/2025 Durata: 07min

    Come di consueto, apriamo questa puntata con un approfondimento sui principali eventi di attualità. Inizieremo parlando delle proteste scoppiate in Turchia dopo l’arresto del sindaco di Istanbul. Cosa rappresenta questo arresto per la libertà e la democrazia in Turchia, già messe a dura prova durante l’era Erdogan? Ci sposteremo poi in Medio Oriente, dove Israele ha ripreso le operazioni militari nella Striscia di Gaza. La sezione scientifica sarà dedicata a un nuovo studio che prova a spiegare perché non abbiamo ricordi dei nostri primi anni di vita. Chiuderemo la prima parte del programma con una notizia curiosa: l’apertura, prevista a Los Angeles, di un ristorante in stile diner firmato Tesla, ideato da Elon Musk.    La seconda parte del programma sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Il primo dialogo include molti esempi legati all’argomento grammaticale di oggi: Pronunciation and Orthography: The Alphabet, Double Consonants, and Accent Marks. Concluderemo con una conversazione che illustrerà

  • News In Slow Italian #636- Easy Italian Conversation about Current Events

    21/03/2025 Durata: 09min

    Come sempre, iniziamo la nostra trasmissione con le notizie di attualità. Oggi parleremo della chiusura di alcune storiche organizzazioni, come Voice of America, che per oltre 80 anni hanno rappresentato un simbolo di libertà nel mondo. A seguire, rifletteremo sulla crescente cancellazione di viaggi verso gli Stati Uniti da parte di turisti internazionali, preoccupati per le attuali politiche commerciali e la retorica del Presidente Trump. Passando alla scienza, approfondiremo uno studio sorprendente secondo cui gli alberi raffigurati nelle opere d’arte più celebri seguono gli stessi principi matematici degli alberi reali, in particolare la geometria frattale. Infine, concluderemo questa prima parte della trasmissione esplorando un tema affascinante: il rinnovato interesse per La profezia dei papi, un testo del XII secolo che, secondo alcuni, predirebbe le date di successione dei futuri papi.    La seconda parte della trasmissione sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nel primo dialogo esplorerem

  • News In Slow Italian #635- Italian Expressions, News, and Grammar

    14/03/2025 Durata: 09min

    Come sempre, nella prima parte della puntata ci occuperemo di attualità. Inizieremo con il dibattito lanciato da Emmanuel Macron sull’eventuale estensione dell’ombrello nucleare francese ad altri paesi europei. Poi, discuteremo delle polemiche politiche legate alla scelta del Presidente Zelensky di indossare abiti militari. Per la sezione scientifica, analizzeremo uno studio che mette in discussione le teorie consolidate sull’origine della caratteristica tonalità rossa di Marte. Infine, concludiamo la rassegna di attualità parlando del borsch ucraino, un piatto iconico che è diventato un simbolo della resistenza culturale contro l’invasione russa.    Nella seconda parte del programma ci immergeremo nella lingua e nella cultura italiana. Il nostro dialogo di grammatica sarà ricco di esempi sull’argomento di oggi: Overview of Italian Adjectives. E per concludere, esploreremo un’espressione italiana molto interessante: Essere Cicerone o fare da Cicerone. - Il Presidente Macron pensa di estendere la deterrenza nu

  • News In Slow Italian #634- Italian Expressions, News, and Grammar

    07/03/2025 Durata: 08min

    Iniziamo il nostro programma parlando di attualità. Gli ultimi giorni sono stati caratterizzati da un’intensa attività diplomatica tra i leader europei e gli Stati Uniti riguardo alla guerra in Ucraina. Sembra che il sostegno degli Stati Uniti all'Ucraina stia diminuendo. La domanda ora è: l’Europa è pronta a fare di più per fermare l’aggressione russa? Questo sarà il primo tema della nostra discussione. Il secondo argomento riguarda alcune scuole pubbliche australiane, dove i genitori pagano migliaia di dollari in tasse e contributi, quasi come se fossero scuole private. Nella nostra sezione scientifica parleremo di un nuovo dispositivo chiamato “e-Taste”, che permette di condividere a distanza i sapori dei cibi. E per concludere discuteremo della cerimonia degli Oscar, che si è tenuta la scorsa domenica.    Nel nostro primo dialogo troveremo tanti esempi del tema grammaticale della settimana: Definite Articles. E nell’ultima conversazione illustreremo l’uso dell’espressione di oggi: di sana pianta. - L’Euro

  • News In Slow Italian #633- Italian Expressions, News, and Grammar

    28/02/2025 Durata: 09min

    Come sempre, iniziamo la nostra trasmissione approfondendo alcune delle notizie di attualità più importanti. Lunedì scorso abbiamo ricordato un anniversario tragico: i tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Parleremo di come, nonostante il tempo passato e il conflitto ancora in corso, molti paesi continuino a dibattere su chi abbia dato inizio a questa aggressione. Poi ci sposteremo in Germania per analizzare i risultati delle elezioni di domenica scorsa. Nella nostra rubrica scientifica, parleremo del possibile impatto di un asteroide con la Terra nel 2032. Infine, concluderemo la prima parte del programma esaminando l’impatto culturale del primo mese di presidenza Trump.    Nella seconda parte continueremo ad approfondire gli aspetti grammaticali e linguistici della lingua italiana. Il primo dialogo conterrà esempi pratici sull’argomento grammaticale della settimana: Indeterminate Articles. Nel secondo, invece, analizzeremo un proverbio francese che ha un equivalente italiano molto usat

  • News In Slow Italian #632- Italian Expressions, News, and Grammar

    21/02/2025 Durata: 09min

    Inizieremo con una notizia che ha fatto molto discutere: l’intervento del Vicepresidente JD Vance alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, un discorso che ha sollevato serie preoccupazioni tra i leader europei, mettendo in discussione la stabilità della democrazia nel continente. A seguire, parleremo delle proteste che si stanno svolgendo davanti alle concessionarie Tesla negli Stati Uniti, nate in risposta al coinvolgimento di Elon Musk nella riduzione della spesa pubblica. Non ci occuperemo solo di politica. Nella nostra rubrica scientifica parleremo di felicità. Un recente studio ha rivelato che, nel Regno Unito, il grado di felicità, la soddisfazione per la vita e il senso di scopo tra gli anziani sono tornati ai livelli pre-pandemia. Infine, concluderemo la prima parte del programma con una storia affascinante: quella degli architetti reali che hanno ispirato il personaggio di László Tóth nel film candidato all’Oscar The Brutalist.    Nella seconda parte della trasmissione ci immergeremo nella lingua e

pagina 1 Digita qui 3