Italian Podcast

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 6:56:55
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Learn Italian online with us! In our course we emphasize all aspects of language learning from listening comprehension, rapid vocabulary expansion, exposure to Italian grammar and common idiomatic expressions, to pronunciation practice and interactive grammar exercises. In our program we discuss the Weekly News, Italian grammar, and Italian expressions, and much more in simplified Italian at a slow pace so that you can understand almost every word and sentence.

Episodi

  • News in Slow Italian #616- Italian course with current events

    01/11/2024 Durata: 07min

    La prima parte della trasmissione è dedicata all'attualità. Inizieremo, commentando i risultati delle elezioni in Georgia, un piccolo Paese europeo ed ex repubblica dell'Unione Sovietica. Quindi, discuteremo dell'appello del Papa affinché le donne abbiano più ruoli di leadership nella Chiesa cattolica. La notizia scientifica di oggi riguarda gli abbracci. Tutti gli abbracci portano benefici alla salute: abbracci incrociati, abbracci a se stessi e qualsiasi tipo di abbraccio. Infine, parleremo di Halloween. Non sorprende che la versione americana di Halloween stia conquistando il mondo.   Parleremo della splendida Firenze, dove l'amministrazione comunale ha proposto un piano per preservare l'identità commerciale del centro storico, minacciata dagli effetti negativi del turismo di massa. Successivamente ci sposteremo in Abruzzo per approfondire un argomento in cui si intrecciano storia antica, contraffazione artistica e un tocco di intrigo politico. Al centro di questo racconto c’è una statua che incarna il pas

  • News in Slow Italian #615- Intermediate Italian Weekly Program

    25/10/2024 Durata: 09min

    Iniziamo la nostra trasmissione parlando di attualità. Discuteremo di un importante vertice che si è tenuto in Russia, ospitato da Vladimir Putin. Poi, cercheremo di capire quali sono le ragioni che si celano dietro il sostegno dell'uomo più ricco del mondo a Donald Trump. Cosa vuole esattamente Elon Musk? Quindi, parleremo delle crescenti richieste energetiche dell'IA, che ora competono con l'uso dell'energia nucleare. Infine, concluderemo la prima parte della puntata con una conversazione su una sfida, diventata virale sui social media: la terapia del rifiuto e il motivo per cui ha attirato così tanta attenzione.   Per iniziare, approfondiremo una questione storica che sta facendo molto discutere: una recente teoria metterebbe in dubbio che Cristoforo Colombo, l'esploratore che ha cambiato il corso della storia con la scoperta delle Americhe, sia italiano. Chiudiamo con una storia curiosa e, per certi versi, surreale. Immaginate di avere in casa per oltre mezzo secolo un dipinto, senza avere la minima idea

  • News in Slow Italian #614- Intermediate Italian Weekly Program

    18/10/2024 Durata: 10min

    Come sempre, iniziamo la trasmissione discutendo di attualità. Per prima cosa, parleremo di come la tecnologia Starlink, fondamentale per il successo della guerra in Ucraina contro la Russia, sia arrivata nelle mani dei russi tramite i canali del mercato nero. Quindi, celebreremo il vincitore del Premio Nobel per la Pace di quest'anno. Si tratta di un’organizzazione giapponese di sopravvissuti alla bomba atomica, premiata per il suo impegno a favore di un mondo libero dalle armi nucleari. Continueremo a parlare dei Premi Nobel, questa volta con riguardo al Premio Nobel per la Fisica assegnato per una ricerca che ha dato il via alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale. E infine, annunceremo qualcosa di davvero rivoluzionario nel mondo culinario: la nuova creazione di Dua Lipa: Coca-Cola con cetriolini.   Cominceremo dalla splendida città di Venezia, dove il proprietario del leggendario Harry's Bar ha avviato un'azione legale contro il Comune, accusandolo di non gestire in modo adeguato il problema del mo

  • News in Slow Italian #613- Intermediate Italian Weekly Program

    11/10/2024 Durata: 10min

    Dedicheremo la prima parte della trasmissione alle notizie di attualità. Ricorderemo, innanzitutto, il primo anniversario dell'attacco di Hamas a Israele, che è stato commemorato questo lunedì. Poi, parleremo dell’assurda quantità di bugie e disinformazione che ruota intorno agli sforzi di recupero dell'uragano Helene. Nello spazio dedicato alla scienza parleremo di uno studio che riporta un preoccupante aumento globale dei tassi di cancro tra i giovani adulti. Infine, concluderemo la prima parte della trasmissione con un argomento che farà venire l'appetito a molti: l'apertura del primo ristorante a Londra che serve piatti di gastronomia a base di insetti.   Nella prima notizia parleremo di una novità che riguarda la meravigliosa città di Firenze, dove l’amministrazione comunale ha introdotto cassonetti della spazzatura “intelligenti” e tecnologicamente avanzati per una raccolta più sostenibile. Concluderemo commentando l’uscita del film su Matteo Messina Denaro, il latitante più ricercato d’Italia e conside

  • News in Slow Italian #612- Intermediate Italian Weekly Program

    04/10/2024 Durata: 08min

    Nella prima parte del nostro programma passeremo in rassegna alcune delle notizie più importanti di attualità. Commenteremo, innanzitutto, i risultati delle elezioni politiche che si sono svolte in Austria e che hanno sancito l’ennesima vittoria dell’estrema destra in Europa. Quindi, parleremo del 75° anniversario del regime comunista in Cina e del monito lanciato dal Presidente Xi Jinping sulle sfide che attendono il Paese. L’articolo scientifico della settimana è dedicato a un nuovo studio che esamina come la struttura del cervello influisca sulle convinzioni politiche. Concluderemo la prima parte del programma celebrando la Giornata Europea delle Lingue.    Per iniziare ci sposteremo in Emilia-Romagna, una delle regioni italiane maggiormente colpite dalla tempesta Boris, che ha causato danni ingenti su tutto il territorio. Successivamente parleremo della proposta di indire un referendum costituzionale che mira a riformare il processo di accesso alla cittadinanza italiana, attualmente considerato tra i più

  • News in Slow Italian #611- Italian Grammar, News, and Expressions

    26/09/2024 Durata: 10min

    Nella prima parte della trasmissione ci occuperemo di attualità. Conosceremo, innanzitutto, alcune delle sfide più importanti, affrontate dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite attualmente in corso a New York. Poi, parleremo di un rapporto delle Nazioni Unite che denuncia diffuse violazioni dei diritti umani in Russia. La notizia scientifica è dedicata alla discussione di uno studio che ha scoperto che i disegni vorticosi nell'iconico dipinto di Vincent van Gogh, La notte stellata, si allineano quasi perfettamente alle teorie della dinamica dei fluidi e della turbolenza. E infine, discuteremo di una questione molto delicata che coinvolge Italia e Francia: la rivendicazione francese della proprietà della scalinata di Piazza di Spagna a Roma.   Cominceremo dall'allarme lanciato dagli allevatori di cozze italiani. Questa estate, le temperature insolitamente elevate delle acque del Mediterraneo hanno causato una drastica riduzione della loro produzione. Quello che per ora è un problema che riguarda i soli m

  • News in Slow Italian #610- Italian Grammar, News, and Expressions

    20/09/2024 Durata: 09min

    Inizieremo la prima parte della trasmissione occupandoci di attualità. Parleremo, innanzitutto, dei presunti legami con l'Ucraina del sospettato per il tentato assassinio di Donald Trump avvenuto domenica scorsa. Quindi, commenteremo gli sforzi diffamatori dei neonazisti nei confronti degli immigrati haitiani nello Stato americano dell'Ohio, compresa la falsa accusa che gli haitiani rubino e mangino gli animali domestici. Passeremo, poi, alla parte scientifica per discutere del già noto dibattito sulle nuove tecniche di editing genetico. Infine, dedicheremo spazio ad un evento affascinante a cui abbiamo sempre riservato un posto nel nostro programma. Mi riferisco all’assegnazione annuale del premio Ig Nobel.   Cominceremo da uno dei monumenti più iconici e visitati di Roma: la Fontana di Trevi. Per migliorare l'esperienza dei visitatori e gestire il problema del sovraffollamento nella piazza, il Comune sta valutando l'introduzione di un biglietto d'ingresso per i turisti e la limitazione del numero massimo di

  • News in Slow Italian #609- Italian Grammar, News, and Expressions

    13/09/2024 Durata: 10min

    La prima parte del programma la dedicheremo alla rassegna delle notizie di attualità. Commenteremo, innanzitutto, la decisione della Germania di aumentare i controlli alle frontiere per fronteggiare l’emergenza della “migrazione irregolare”. Quindi, parleremo di una dichiarazione congiunta, che non ha precedenti, rilasciata dai capi dell'MI6 e della CIA secondo cui l'ordine mondiale starebbe affrontando la sua minaccia più significativa dai tempi della Guerra Fredda. Nello spazio dedicato alla scienza e tecnologia ci occuperemo di un nuovo modello di Intelligenza Artificiale (IA) progettato per condurre autonomamente ricerche scientifiche. E infine, ripercorreremo i momenti più emozionanti del torneo di tennis US Open che si è concluso domenica scorsa.    Per iniziare, ci sposteremo in un angolo di paradiso della Sardegna. Cala Luna, una delle spiagge più emblematiche e frequentate della regione, è oggi teatro di una disputa territoriale. Due comuni, ciascuno con le proprie rivendicazioni, stanno alimentando

  • News in Slow Italian #608- Italian Grammar, News, and Expressions

    06/09/2024 Durata: 10min

    Diamo inizio alla puntata di oggi occupandoci di attualità. Nella prima notizia analizzeremo i risultati delle elezioni regionali che si sono tenute in Germania e delle implicazioni che queste avranno sul futuro della Germania e dell'Europa intera. Quindi, parleremo del viaggio che un criminale di guerra (Vladimir Putin) ha intrapreso in un Paese membro della Corte penale internazionale (CPI) senza il timore di essere arrestato. Commenteremo, poi, l’appello lanciato dal chirurgo generale degli Stati Uniti sui rischi legati all'aumento dei livelli di stress tra i genitori. Infine, ci sposteremo in Spagna per scoprire i segreti di una nuova tendenza: cercare l'amore nelle corsie dei supermercati.    Nella prima notizia parleremo di un disegno di legge a cui sta lavorando il governo italiano, che regola la lunga e spinosa questione delle concessioni balneari, ossia il permesso all’uso delle spiagge per scopi commerciali. Da tempo, l'Unione Europea ha chiesto all'Italia di interrompere questa pratica, ma le forze

  • News in Slow Italian #607- Easy Italian Radio

    29/08/2024 Durata: 11min

    Nella prima notizia torneremo ad occuparci della corsa alla presidenza degli Stati Uniti. Quindi, parleremo delle nuove leggi promulgate dai talebani afghani che limitano severamente la libertà delle donne. Nel segmento scientifico della trasmissione commenteremo i risultati di uno studio che ha portato all'individuazione di un oggetto misterioso che sta attraversando la nostra galassia ad una velocità straordinaria. Infine, parleremo di Ramzan Kadyrov, il capo della regione russa della Cecenia, che ha pubblicato un video che lo ritrae alla guida di un Tesla Cybertruck dotato di una mitragliatrice montata sul tettuccio.   Inizieremo con una notizia che riguarda un piccolo comune vicino Palermo, Corleone, divenuto tristemente noto per essere stato uno dei principali centri del potere mafioso in Sicilia. Recentemente, il figlio di un ex capo di Cosa Nostra, tornato a vivere in città, ha pubblicato un video provocatorio che rischia di vanificare gli sforzi compiuti negli ultimi anni per liberare Corleone dall'im

  • News in Slow Italian #605- Easy Italian Radio

    16/08/2024 Durata: 10min

    Anche oggi, dedicheremo la prima parte del nostro programma alle notizie di attualità. Parleremo di una probabile violazione della sicurezza nella campagna presidenziale 2024 dell'ex presidente Donald Trump. Secondo la campagna di Trump alcune delle sue comunicazioni interne sono state violate. Ci sposteremo, poi, nel Regno Unito attraversato da violente rivolte anti-immigrazione. Nello spazio scientifico della settimana, analizzeremo i risultati di uno studio secondo cui i gatti vivrebbero il lutto per la perdita di altri animali domestici, compresi i cani. E concluderemo la prima parte della trasmissione con uno sguardo alle Olimpiadi di Parigi 2024 che hanno completamente rivoluzionato il servizio di ristorazione.    Inizieremo con una notizia che riguarda la bellissima Stromboli, una piccola isola vulcanica al largo delle coste siciliane, dove, due anni fa, in seguito alle riprese della fiction "Sempre al tuo fianco", prodotta dalla Rai, è scoppiato un devastante incendio. Ora, la decisione di mandare in

  • News In Slow Italian #498- Italian Course with Current Events

    30/07/2022 Durata: 08min

    La prima notizia riguarda l’accordo politico, raggiunto dagli stati dell’Unione Europea, di adottare una politica comune sullo stoccaggio del gas naturale. Quindi, parleremo della proposta avanzata dadiverse nazioni europee di reintrodurre il servizio militare obbligatorio. Nella parte del nostro programma dedicata alla scienza e alla tecnologica, commenteremo le fasi di un progetto avviato dauna start-up statunitense, la Boom Supersonic, di riportare in vita i viaggi supersonici entro il 2029. Infine, scopriremo chi si è aggiudicato il primo posto nella classifica dei 50 migliori ristoranti del mondo. Nella seconda parte del nostro programma, “Trending in Italy”, parleremo dell'ondata di caldo che nei giorni scorsi si è abbattuta sull'Europa occidentale, riportando all'attenzione dell'opinione pubblica la grave crisi idrica che da mesi sta mettendo in ginocchio l'agricoltura italiana. - I ministri dell'Energia dell'UE concordano una politica comune sullo stoccaggio del gas naturale - La guerra in Ucraina fa

  • News In Slow Italian #497- Italian Course with Current Events

    22/07/2022 Durata: 08min

    Diamo inizio al programma di oggi, commentando alcuni degli avvenimenti che hanno fatto maggior notizia questa settimana. In primo luogo, ci occuperemo dell’ondata di caldo anomalo che ha investito l’Europa ed il Regno Unito, dove si sono registrate temperature record, mai raggiunte prima d’ora. Quindi, parleremo della decisione della Corte Suprema spagnola di condannare una norma "discriminatoria" che impediva alle donne più basse di entrare nelle forze di polizia del Paese. Nella sezione dedicata alla scienza e alla tecnologia commenteremo le prime immagini a colori scattate dal telescopio spaziale James Webb. Infine, torneremo in Spagna per commentare l’iniziativa promossa dal governo spagnolo di offrire biglietti ferroviari gratuiti dal 1 settembre fino alla fine dell'anno.    Nella seconda parte del nostro programma, “Trending in Italy”, ci occuperemo dello sciopero nazionale indetto dai tassisti italiani e dello scontro aperto con il governo che ha presentato un disegno di legge rivolto a modernizzare e

  • News In Slow Italian #496- Intermediate Italian Weekly Program

    15/07/2022 Durata: 08min

    In primo luogo, parleremo della fuga senza precedenti al Guardian, di oltre 124.000 documenti, noti come file Uber, che denunciano le controverse attività commesse dalla società UBER nel periodo 2013-2017. Commenteremo anche i dati del recente rapporto di Eurostat, secondo cui la popolazione dell'UE sarebbe diminuita per il secondo anno consecutivo. Quindi, nella parte del nostro programma dedicata alla scienza e alla tecnologica, cercheremo di scoprire il meccanismo della prima "batteria a sabbia" al mondo completamente funzionante, in grado di immagazzinare energia verde per diversi mesi alla volta. Infine, sposteremo i riflettori sui momenti più emozionanti della finale di Wimbledon 2022.    Parleremo di un drammatico fatto di cronaca accaduto sulle Dolomiti, che ha riaperto il dibattito sull'emergenza climatica in Italia. Quindi ci sposteremo a Venezia per capire in cosa consiste il cosiddetto “contributo di accesso”, ovvero una sorta di tassa obbligatoria con cui il comune di Venezia, spera di controllar

  • News In Slow Italian #495- Intermediate Italian Weekly Program

    08/07/2022 Durata: 08min

    Dedicheremo la prima parte della puntata all'attualità. Investigheremo la macchina della propaganda russa che continua a diffondere false affermazioni sui nazisti ucraini. Quindi, parleremo di una sparatoria mortale avvenuta in un centro commerciale a Copenaghen. Nello spazio dedicato alla scienza e alla tecnologia, commenteremo i risultati di un nuovo rapporto pubblicato dalla Royal Society of Chemistry, secondo cui il passaggio alle energie rinnovabili è molto più facile di quanto si pensi. E infine, discuteremo della decisione dell'UNESCO di aggiungere il Borscht ucraino alla lista di tradizioni culturali in via di estinzione.    Parleremo dell’iniziativa, da parte del comune di Milano, di dedicare una statua alla scienziata Margherita Hack, in occasione del centesimo anniversario della sua nascita. Quindi, ci sposteremo a Roma per discutere delle difficoltà legate ad un numero sempre crescente di monopattini elettrici che stanno creando seri problemi di sicurezza all’interno della Città. - Le false notizi

  • News In Slow Italian #494- Intermediate Italian Weekly Program

    01/07/2022 Durata: 07min

    Inizieremo il nostro programma approfondendo alcuni argomenti che hanno fatto notizia questa settimana. In primo luogo, rivivremo i momenti salienti del vertice del G7 che si è svolto a Schloss Elmau, in Germania, dal 26 al 28 giugno. Quindi, alla luce del recente rovesciamento della sentenza Roe contro Wade, daremo uno sguardo alla posizione di una chiesa del Texas riguardo all'aborto. Proseguiremo, commentando i risultati di un nuovo studio pubblicato il 22 giugno dalla rivista Royal Society Open Science che mette a confronto gli allevamenti industriali e quelli a basso rendimento. Infine, scopriremo quali sono le città più vivibili al mondo secondo il Global Liveability Index 2022.    Andiamo avanti con l'annuncio della seconda parte del nostro programma, "Trending in Italy". Parleremo di una scoperta importante avvenuta sulla cima pakistana del Nanga Parbat che mette la parola fine alla polemica che ha coinvolto per oltre 50 anni, Reinhold Messner, leggenda vivente dell'alpinismo italiano e mondiale. Infi

  • News In Slow Italian #489- Easy Italian Conversation about Current Events

    27/05/2022 Durata: 09min

    Durante il nostro programma di oggi approfondiremo alcune delle notizie più importanti di questa settimana. Inizieremo, analizzando i risultati di un rapporto pubblicato il 23 maggio dall'organizzazione umanitaria contro la povertà, Oxfam. Secondo questo rapporto, intitolato Profiting from pain, dall’inizio dell’emergenza Covid 19, ogni 30 ore un nuovo miliardario si è unito a quelli già presenti nel mondo. A seguire, commenteremo i risultati delle elezioni generali australiane tenutesi sabato scorso che hanno decretato la vittoria del partito laburista. Quindi, nella parte scientifica, parleremo di uno studio pubblicato il 19 maggio sulla rivista Communications Biology che ha riguardato il commercio online di ragni: un commercio in gran parte non regolamentato. Infine, parleremo della bellissima iniziativa da parte di un piccolo birrificio finlandese, di lanciare sul mercato una nuova birra per celebrare la richiesta di adesione del Paese all'alleanza militare della NATO. La birra si chiama: OTAN.    Prosegu

  • News In Slow Italian #484- Italian Expressions, News, and Grammar

    22/04/2022 Durata: 08min

    Come sempre, dedicheremo la prima parte del nostro programma all’attualità. Sappiamo bene che in seguito alla guerra in Ucraina, molte cose sono cambiate. Una di queste è il rapporto tra le Chiese ortodosse orientali nel mondo. Questo sarà il nostro primo argomento. Il secondo argomento riguarda invece l'impatto della guerra sulla produzione e distribuzione di grano in tutto il mondo. Successivamente, discuteremo dei recenti studi che confermano la tesi secondo cui la meteora osservata nel 2014 sia di origine interstellare. E infine parleremo della prima interpretazione di Imagine da parte del figlio di John Lennon, Julian.    Ma continuiamo ora con l'annuncio della seconda parte del nostro programma, "Trending in Italy". Parleremo dell'intervento del governo su un tema molto dibattuto, quello del congedo parentale, soprattutto per quel che riguarda i padri. E nell'ultima parte del programma di oggi cercheremo di capire il funzionamento di SPOT, un innovativo progetto di conservazione dei beni culturali che s

  • News In Slow Italian #480- Italian Expressions, News, and Grammar

    25/03/2022 Durata: 04min

    Nella prima parte del nostro programma, parleremo di alcune notizie che hanno occupato le prime pagine questa settimana. Per prima cosa, discuteremo se la Russia può e deve essere obbligata a risarcire i danni dell'Ucraina. Quindi commenteremo la decisione presa lunedì da un tribunale russo di bloccare Facebook e Instagram, giudicati “estremisti”. Successivamente, nella parte scientifica, discuteremo di un nuovo studio che indica che l'attività umana sarebbe un fattore determinante per l'evoluzione delle specie. Infine, concluderemo la prima parte del nostro programma con una discussione sul World Happiness Report 2022.    Discuteremo in primo luogo del “bostrico”, un temibile insetto che sta distruggendo ettari di aree boschive simbolo del paesaggio delle Alpi italiane orientali. Parleremo infine del sequestro di diversi beni materiali degli oligarchi russi sul territorio italiano, a causa delle sanzioni imposte dall’Occidente per colpire il governo russo. - Le riserve valutarie russe congelate all’estero po

  • News in Slow Italian #458- Italian Grammar, News, and Expressions

    22/10/2021 Durata: 04min

    Inizieremo la prima parte del nostro programma con la decisione della Russia di sospendere la propria missione diplomatica presso la NATO, come annunciato lunedì dal ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. Subito dopo, parleremo dell'ex Segretario di Stato Colin Powell, morto lunedì all’età di 84 anni a causa di complicazioni mediche legate al Covid-19. Nel segmento del nostro programma dedicato alla scienza, invece, discuteremo dei risultati di uno studio che suggerisce che alcune forme di meditazione quotidiana possono aiutare a ridurre lo stress del 25 per cento. Infine, vi racconteremo anche di una pasticceria nel Regno Unito, cui è stato proibito di utilizzare per i propri prodotti di punta una granella di zucchero prodotta negli Stati Uniti.    Questa settimana discuteremo dei disordini, verificatisi durante una manifestazione contro il Green Pass, che si sono trasformati in un vero e proprio assalto alla sede nazionale del sindacato della CGIL. Poi, vi racconteremo del caso che riguarda il botanico

pagina 2 Digita qui 3