Trama
Il Cinema, senza sconti e senza peli sulla lingua.
Episodi
-
Il Futuro al Cinema
17/02/2021 Durata: 02h24minIl futuro, inquietante, visionario, miserabile, consolatorio... raccontato attraverso 20 film dai vostri affezionatissimi Houssy e Carfa.Elenco dei film citati:L’uomo venuto dall’impossibile (Nicholas Meyer, 1979)L’uomo che visse nel futuro (George Pal, 1960)Atto di forza (Paul Verhoeven, 1990)Brainstorm (Douglas Trumbull, 1984)Nirvana (Gabriele Salvatores, 1997)The road (John Hillcoat, 2009)Snowpiercer (Bong Joon-Ho, 2013)Equilibrium (Kurt Wimmer, 2002)Blade Runner (Ridley Scott, 1982)Robocop (Paul Verhoeven, 1987)Metropolis (Fritz Lang, 1927)Elysium (Neill Blomkamp, 2013)Upgrade (Leigh Whannell, 2018)Strange days (Katherine Bigelow, 1995)In time (Andrew Niccol, 2011)Il dormiglione (Woody Allen, 1973)Wall-e (Andrew Stanton, 2008)Her (Spike Jonze, 2013)Ready player one (Steven Spielberg, 2018)Gattaca (Andrew Niccol, 1997)
-
Soffrire come un cane: l'Amore finisce al Cinema
12/02/2021 Durata: 02h23minPer festeggiare degnamente San Valentino, una rassegna di film d'amore che hanno deciso di evitare il lieto fine, ma di concentrarsi sulla realtà e sulla sana sofferenza che essa reca con se. Come sempre amabilmente raccontati dai vostri affezionati Houssy e Carfa.Elenco dei film citati:Ombre rosse (John Ford, 1969)Lei mi parla ancora (Pupi Avati, 2021)Love story (Arthur Hiller, 1970)Non lasciarmi ((Mark Romanek, 2010)Quel che resta del giorno (James Ivory, 1993)I ponti di Madison County (Clint Eastwood, 1995)Titanic (James Cameron, 1997)Romeo + Giulietta (Baz Luhrmann, 1996)Moulin Rouge (Baz Luhrmann, 2001)Voglia di tenerezza (James L. Brooks, 1983)La mosca (David Cronenberg, 1986)Harold e Maude (Hal Ashby, 1971)C’eravamo tanto amati (Ettore Scola, 1974)Broadway Danny Rose (Woody Allen, 1984)Lolita (Stanley Kubrick, 1962)Fino all’ultimo respiro (Jean-Luc Godard, 1960)Qualcuno da amare (Tony Bill, 1993)Vi presento Joe Black (Martin Brest, 1998)Le parole che non ti ho detto (Luis Mandoki, 1999)City of Angels (
-
Sport al Cinema
04/02/2021 Durata: 02h30minLo sport sul grande schermo, affrontato con distaccata partecipazione e guascona sobrietà dai soliti moschettieri Houssy e Carfa. Buon ascolto e buon allenamento.ELENCO DEI FILM TRATTATIRagazze vincenti (Penny Marshall, 1992)Rocky (John G. Avildsen, 1975)La battaglia dei sessi (Jonathan Dayton-Valerie Faris, 2017)Momenti di gloria (Hugh Hudson, 1981)7 Uomini a mollo (Gilles Lellouche, 2018)Le Mans 66 (James Mangold, 2019)Palombella rossa (Nanni Moretti, 1989)Free Solo (Jimmy Chin-Elizabeth Chai Vasarhelyi, 2018)Ogni maledetta domenica (Oliver Stone, 1999)Warrior (Gavin O’Connor, 2011)I Tonya (Craig Gillespie, 2017)Karate Kid (John G. Avildsen, 1984)Cool runnings (John Turtletaub, 1993)Point break (Kathryne Bigelow, 1991)Eddie the eagle (Dexter Fletcher, 2016)Il colore dei soldi (Martin Scorsese, 1986)The wrestler (Darren Aronofsky, 2008)He got game (Spike Lee, 1998)L’uomo in più (Paolo Sorrentino, 2001)
-
Matto come un cavallo: la Follia al Cinema
27/01/2021 Durata: 02h15minMatto come un cavallo... a DeGenerando è protagonista la follia in tutte le sue sfaccettature e angolazioni, per un pugno di film, più o meno maledetti, che hanno raccontato la mente e le sue derive.ELENCO DEI FILM CITATIRepulsion (Roman Polanski, 1965)Giorno per giorno disperatamente (Alfredo Giannetti, 1961)Betty Blue (Jean-Jacques Beineix, 1986)Calvaire (Fabrice Du Welz, 2004)Che fine ha fatto Baby Jane? (Robert Aldrich, 1962)Stati di allucinazione (Ken Russell, 1980)Pi - Il teorema del delirio (Darren Aronofsky, 1998)Il corridoio della paura (Samuel Fuller, 1963)Qualcuno volò sul nido del cuculo (Milos Forman, 1975)Bad boy Bubby (Rolf de Heer, 1993)L’occhio che uccide (Michael Powell, 1960)Primo amore (Matteo Garrone, 2004)Allucinazione perversa (Adrian Lyne, 1990)Anna dei miracoli (Arthur Penn, 1962)Harvey (Henry Koster, 1950)Zelig (Woody Allen, 1983)Una moglie (John Cassavetes, 1974)Quattro pazzi in libertà (Howard Zieff, 1989)Titicut Follies (Frederick Wiseman, 1967)Taxi Driver (Martin Scorsese, 1976)J
-
Il Cinema a Scuola
21/01/2021 Durata: 02h08minVituperata, amata, odiata, derisa, martoriata, vilipesa, calpestata, dimenticata, masticata e digerita, croce e delizia di ciascuno di noi... è sempre lei, la Scuola. Piaccia o no, lo si voglia riconoscere oppure no, colei che fa e ha fatto la differenza nelle vite di tutti noi. Ecco, Houssy e Carfa ve la descrivono attraverso il cinema e i film che la raccontano.ELENCO DEI FILM TRATTATIGLI INSEGNANTI Addio Mr. Chips (Sam Wood, 1959)L’attimo fuggente (Peter Weir, 1989)Mery per sempre (Marco Risi, 1989)Teachers (Arthur Hiller, 1984)In & Out (Frank Oz, 1997)L’ultima ora (Sebastien Marnier, 2018)Il seme della violenza (Richard Brooks, 1955)La scuola della violenza (James Clavell, 1967)Freedom Writers (Richard LaGravenese, 2007)L’ISTITUZIONE La scuola (Daniele Luchetti, 1995)La classe (Laurent Cantet, 2008)Il rosso e il blu (Giuseppe Piccioni, 2012)Classe Z (Guido Chiesa, 2017)Essere e avere (Nicolas Philibert, 2002)L’onda (Dennis Gansel, 2008)I RAGAZZII 400 colpi (Francois Truffaut, 1959)Breakfast club (John
-
INVASION USA
15/01/2021 Durata: 02h02minVista l’aria frizzantina che tira dagli Stati Uniti, ecco arrivare una puntata a tema tutta dedicata alle invasioni: interne, esterne, presunte e fin troppo reali.Un podcast in cui Houssy e Carfa, vivi più che mai, vi porteranno a spasso negli assolati pascoli in cui giace, a volte assopita, la nostra amata democrazia.ELENCO DEI FILM CITATI:Invasion USAAlba rossa1941Air force OneOlympus has fallenLondon has fallenAngel has fallenWhite House DownUnder siege UnthinkableUnited 93I 3 giorni del CondorLa seconda guerra civile americana Fight clubRampageRampage - Giustizia CapitaleRampage - President DownA prova di erroreIl Dr. Stranamore Bowling a ColumbineMr. Smith va a Washington Borat & Borat 2 Bruno
-
Sequel e finali di...
17/12/2020 Durata: 02h22minFinali e sequel di... Film bellissimi ed insospettabili, ma con un finale pessimo e dimenticabile. sequel inutili, ridondanti ed imbarazzanti. Speriamo siate pronti per questa cavalcata pre-natalizia sull'onda dell'indignazione e della delusione giovanile.Elenco dei film citati:FINALISchindler ListSalvate il soldato RyanPerfetti sconosciuti Io sono leggenda A.I.SupermanSigns Il ritorno del reIl ritorno del cavaliere oscuro Il collezionista di ossaRocky IVTop GunLa terza madreSEQUELLo squalo 4Highlander 2Robocop 2Mary Poppins 2Frozen 2Mamma Mia ci risiamoIndiana Jones e il teschio di cristallo Die Hard 5Blues brothers 2000Blade Runner 2049Tutti i Terminator dal 3 in poiSpeed 2S. DarkoL’era glaciale 2Rambo 2Corto circuito 2Men in black 2US MarshallCocoon 2Ammazzavampiri 2Arma Letale 4
-
Boldi's Clan: la monografia che non ti aspetti
26/11/2020 Durata: 02h20minEccolo qua il "Clan Boldi". Da un refuso, ecco nascere un tormentone e da questo, una monografia: Massimo, Alec, William, Stephen, Daniel e Adam.
-
Monografie: Kevin Bacon
18/11/2020 Durata: 02h16minUn attore che non si mai svenduto, ricercando spesso ruoli, anche piccoli, in pellicole importanti, spesso anche difficili. A #DeGenerando parliamo di Kevin Bacon.
-
Monografie: Winona Ryder
10/11/2020 Durata: 02h02minUna cavalcata film per film alla scoperta della carriera di Winona Ryder Tra alti e bassi.
-
Epicurea Vol.3 - Alcol e Droga
03/11/2020 Durata: 02h10minCapitolo finale della nostra trilogia dedicata al piacere. Questa volta ci occupiamo di quelle pellicole che hanno raccontato l'alcol e la droga a volte facendoci sorridere, a volte straziandoci il cuore.Elenco dei film trattati:Appuntamento al buio (Blake Edwards, 1987)Skin Deep (Blake Edwards, 1989)Barfly (Barbet Schroeder, 1987)Via da Las Vegas (Mike Figgis, 1995)Gli amanti del Pont-Neuf (Leos Carax, 1991)Sideways (Alexander Payne, 2004)Requiem for a dream (Darren Aronofsky, 2000)Cristiana F. Noi i ragazzi dello zoo di Berlino (Uli Edel, 1981)Flight (Robert Zemeckis, 2012)Un dollaro d’onore (Howard Hawks, 1959)The wolf of Wall Street (Martin Scorsese, 2013)Trainspotting (Danny Boyle, 1996)Traffic (Steven Soderbergh, 2000)Drugstore cowboy (Gus van Sant, 1989)D-Tox (Jim Gillespie, 2002)La fine del mondo (Edgar Wright, 2013)La parte degli angeli (Ken Loach, 2012)Climax (Gaspar Noé, 2018)Il verdetto (Sidney Lumet, 1982)La 25esima ora (Spike Lee, 2002)Radiofreccia (Ligabue, 1998)Come ti spaccio la famiglia (Raw
-
Halloween #LIVE
29/10/2020 Durata: 02h59minHalloween #Live 30 horror a cavallo tra gli anni 80 e gli anni 90
-
Epicurea Vol.2 - Sesso al Cinema
20/10/2020 Durata: 02h14minSecondo capitolo dedicato ai piaceri della vita, questa volta parliamo di SESSO. In una puntata decisamente vietata ai minori, Houssy e Carfa si divertono ad esplorare il cinema scollacciato, in una puntata parecchio goliardica, tutta da sentire.Elenco dei film citati:9 settimane e ½ (Adrian Lyne, 1986)Ultimo tango a Parigi (Bernardo Bertolucci, 1972)Secretary (Steven Shainberg, 2002)Il postino suona sempre due volte (Bob Rafelson, 1981)Le età di Lulù (Bigas Luna, 1990)Basic instinct (Paul Verhoeven, 1992)Sliver (Philip Noyce, 1993)Jade (William Friedkin, 1995)Seduzione pericolosa (Harold Becker, 1989)Eyes wide shut (Stanley Kubrick, 1999)The dreamers (Bernardo Bertolucci, 2003)Il danno (Louis Malle, 1992)Shame (Steve McQueen, 2011)Di ruggine e ossa (Jacques Audiard, 2012)Il miele del diavolo (Lucio Fulci, 1986)Malizia (Salvatore Samperi, 1973)La chiave (Tinto Brass, 1983)Viol@ (Donatella Maiorca, 1998)Gola profonda (Gerard Damiano, 1972)Boogie Nights (Paul Thomas Anderson, 1997)A History of violence (David C
-
Epicurea Vol.1 - Il cibo al cinema
14/10/2020 Durata: 02h18minPrimo tassello di una trilogia che andrà ad esplorare il piacere.Elenco dei film citati:La febbre dell’oro (Charlie Chaplin, 1925)Fantozzi (Luciano Salce, 1975)Fracchia la belva umana (Neri Parenti, 1981)Un americano a Roma (Steno, 1954)7 chili in 7 giorni (Luca Verdone, 1986)Lilli e il vagabondo (1955)Ratatouille (Brad Bird, 2007)Piovono polpette (Phil Lord, 2009)Pulp Fiction (Quentin Tarantino, 1994)Harry ti presento Sally (Rob Reiner, 1989)Il padrino (Francis Ford Coppola, 1972)Indiana Jones e il tempio maledetto (Steven Spielberg, 1984)Festen (Thomas Vinterberg, 1998)Il pranzo di Babette (Gabriel Axel, 1987)Vatel (Roland Joffé, 2000)Big night (Stanley Tucci, Campbell Scott, 1996)Come l’acqua per il cioccolato (Alfonso Arau, 1992)Pomodori verdi fritti (Jon Avnet, 1991)Il fascino discreto della borghesia (Luis Bunuel, 1972)Supersize me 1 & 2 (Morgan Spurlock, 2004 - 2017)Il senso della vita (Terry Jones, 1983)Il dormiglione (Woody Allen, 1973)The stuff (Rob Cohen, 1985)
-
No time to Die: morire al cinema
06/10/2020 Durata: 01h52minLa morte al cinema è protagonista di questa puntata un po’ spoiler in cui Houssy e Carfa parlano delle morti più belle, spettacolari e malinconiche che il cinema ci abbia regalato.Elenco dei tutoli trattati:Burn after readingThe departed Arlington RoadVivere e morire a Los AngelesCuore selvaggio ScarfaceLa casa del diavoloNon si sevizia un paperinoA prova di morteIn BrugesInside outE venne il giornoInseparabiliNon si uccidono così anche i cavalli?Once were warriorsIl cacciatoreFinal destination - saga
-
The Sound of Music - Fare musica al cinema
23/09/2020 Durata: 02h32minDeGenerando omaggia la musica e il fare musica, attraverso 18 film che raccontano chiunque abbia mai avuto il sogno di comporre, suonare, cantare o creare un gruppo. La puntata è arricchita dalle canzoni he fanno da corollario alle pellicole.ELENCO DEI FILM CITATISing street (John Carney, 2016) Bandslam (Todd Graff, 2009)School of Rock (Richard Linklater, 2003)Josie and The Pussycats (Deborah Kaplan Henry Helfont, 2001)The Commitments (Alan Parker, 1991)Tenacious D e il destino del rock (Liam Lynch, 2006)Still Crazy (Brian Gibson, 1998)Eurovision song contest - la storia dei Fire Saga (David Dobkin, 2020)Sing (Garth Jennings, 2016)A Star is born (Bradley Cooper, 2018)Once (John Carney, 2006)Hedwig and the angry inch (John Cameron Mitchell, 2001)Subway (Luc Besson, 1985)Blinded by The light (Gurinder Chadha, 2019)Yesterday (Danny Boyle, 2019)The Blues Brothers (John Landis, 1980)Alta fedeltà (Stephen Frears, 2000)Tutto può cambiare (John Carney, 2013)
-
Apocalypse Wow: guida al cinema di ciò che verrà dopo
17/09/2020 Durata: 02h26minHoussy e Carfa verso l'apocalisse, impegnati in una guida cinematografica dedicata a ciò che verrà dopo. Tra Mad Max e Snake, tra bande assetate di giustizia, vendette e utopia, si consuma il destino della razza umana. Buon Ascolto.Elenco dei film citati:Interceptor (George Miller, 1979)Interceptor il guerriero della strada (George Miller, 1981)Mad Max oltre la sfera del tuono (George Miller, 1985)Mad Max Fury road (george Miller, 2015)1997 Fuga da New York (John Carpenter, 1981)Fuga da Los Angeles (John Carpenter, 1996)1990 I guerrieri del Bronx (Enzo G. Castellari, 1982)Fuga dal Bronx (Enzo G. Castellari, 1983)Endgame Bronx lotta finale (Aristide Massaccesi, 1983)Rats notte di terrore (Bruno Mattei, 1984)L’alba del Pianeta delle scimmie (Rupert Wyatt, 2011)Apes Revolution (Matt Reeves, 2014)War for the Planet of the Apes (Matt Reeves, 2017)Ember il mistero della città di luce (Gil Kenan, 2008)Hardware (Richard Stanley, 1990)Doomsday (Neil Marshall, 2008)Codice Genesi (Hughes Brothers, 2010)I guerrieri della
-
Carastrofico con brio
08/09/2020 Durata: 02h23minGuida semiseria al cinema catastrofico secondo Houssy e Carfa.Elenco dei titoli citati:L’avventura del Poseidon (Ronald Neame, 1972)Ormai non c’è più scampo (James Goldstone, 1980)L’ultima onda (Peter Weir, 1977)Dante’s Peak (Roger Donaldson, 1997)The core (John Amiel, 2003)The wave (Roar Uthaug, John Andreas Andersen, 2015)The quake (John Andreas Andersen, 2018)Twister (Jan De Bont, 1996)The day after tomorrow (Roland Emmerich, 2004)San Andreas (Brad Peyton, 2015)2012 (Roland Emmerich, 2009)Fire Squad (Joseph Kosinski, 2017)Lavalantula (Mike Mendez, Nick Simon, 2015)Meteor (Ronald Neame, 1979)Deep Impact (Mimi Leder, 1998)Armageddon (Michael Bay, 1998)Geostorm (Dean Devlin, 2017)Airport (George Seaton, 1970)Airport 75 (Jack Smight, 1974)Airport 77 (Jerry Jameson, 1977)Airport 79 (David Lowell Rich, 1979)L’inferno di cristallo (John Guillermin, 1974)Pandora (Park Jeong-u, 2016)Titanic (James Cameron, 1997)Skyscraper (Rawson Marshall Thurber, 2018)
-
Bon Appétit: Guida al Cinema Cannibale
25/08/2020 Durata: 02h29minGuida al Cinema Cannibale, tra classici, capolavori, piccoli ed insoliti film, meraviglie da scoprire e schifezze da dimenticare... buon ascolto, anzi, buon appetito.ELENCO DEI FILM TRATTATIIl paese del sesso selvaggio (Umberto Lenzi, 1972)Ultimo mondo cannibale (Ruggero Deodato, 1977)Cannibal Holocaust (Ruggero Deodato, 1980)Mangiati vivi (Umberto Lenzi, 1980)Cannibal Ferox (Umberto Lenzi, 1981)Antropophagus (Joe D’Amato, 1980)Non aprite quella porta (Tobe Hooper, 1974)Non aprite quella porta parte 2 (Tobe Hooper, 1986)Le colline hanno gli occhi (Wes Craven,1977) Society (Brian Yuzna, 1989)Il ristorante all’angolo (Jackie Kong, 1987)Raw (Julia Ducournau, 2017)The green inferno (Eli Roth, 2013)Wrong turn (Rob Schmidt, 2003)Bone Tomahawk (S.Craig Zahler, 2015)Alive (Frank Marshall, 1993)Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante (Peter Greenaway, 1989)La carne (Marco Ferreri, 1991)Il silenzio degli innocenti (Jonathan Demme, 1991)Hannibal (Ridley Scott, 2001)Neon Demon (Nicolas Winding Refn, 2016)Delicatessen (
-
Gatti, Gattoni e Gattacci... al Cinema
18/08/2020 Durata: 02h18sPuntata un pò folle, dedicata ai felini... piccoli, grandi, immaginari e metaforici. Houssy e Carfa si dilettano parlando di Gatti, Gattoni e Gattacci.ELENCO DEI FILM CITATIFBI operazione gatto (Robert Stevenson, 1965)Il gatto venuto dallo spazio (Norman Tokar, 1977)A spasso con Bob (Roger Spottiswoode, 2016)Harry e Tonto (Paul Mazursky, 1974)Ti presento i miei (Jay Roach, 2000)Una strega in paradiso (Richard Quine, 1958)Gli Aristogatti (Wolfgang Reitherman, 1970)Garfield 1 (Peter Hewitt, 2004)Come Cani & Gatti (Lawrence Guterman, 2001)La gabbianella e il gatto (Enzo D’Alò, 1998)I delitti del gatto nero (John Harrison, 1990)Due occhi diabolici (Romero/Argento, 1990)Black Cat - Il gatto nero (Lucio Fulci, 1981)Un gatto nel cervello (Lucio Fulci, 1990)Pet Sematary (Mary Lambert, 1989)I sonnambuli (Mick Garris, 1992)L’occhio del gatto (Lewis Teague, 1985)Artigli - The Uncanny (Denis Heroux, 1977)Cats (Tom Hooper, 2019)Il grande ruggito (Noel Marshall, 1981)Spiriti nelle tenebre (Stephen Hopkins, 1996)Arrivan