Trama
Il Cinema, senza sconti e senza peli sulla lingua.
Episodi
-
Giovani e innocenti
10/08/2020 Durata: 02h12minViaggio nel cinema adolescenziale italiano. In bilico tra amore, scuola, speranze, sogni, rimpianti e voglia di libertà, il cinema di casa nostra racconta i giovani, le loro meravigliose contraddizioni e il loro disperato bisogno di appartenere a qualcosa.ELENCO DEI FILM CITATIIl tempo delle mele (Claude Pinoteau, 1980)Sposerò Simon Le Bon (Carlo Cotti, 1986) - Il paninaroAmarsi un po’ (Carlo Vanzina, 1984)Jack Frusciante é uscito dal gruppo (Enza Negroni, 1996)Come te nessuno mai (Gabriele Muccino, 1999)Chewingum (Biagio Proietti, 1984)Classe mista 3^A (Federico Moccia, 1996)Albakiara (Stefano Salvati, 2008)Notte prima degli esami (Fausto Brizzi, 2006)La scuola (Daniele Luchetti, 1995)Ovosodo (Paolo Virzì, 1997)La liceale (Michele Massimo Tarantini, 1975)Pierino contro tutti (Marino Girolami, 1981)Pierino medico della SAUB (Giuliano Carnimeo, 1981)Pierino il fichissimo (Alessandro Metz, 1981) Pierino torna a scuola (Mariano Laurenti, 1990)Tutta la vita davanti (Paolo Virzì, 2008)Tutti giù per terra (Davide F
-
Della Vendetta e dell'Abisso: viaggio nel Rape & Revenge
04/08/2020 Durata: 02h06minViaggio nel sangue, nella vendetta e nell'abisso, un giro sulle montagne russe del Rape & Revenge in compagnia di Houssy e Carfa.ELENCO DEI FILM CITATILe vacanze di Monsieur Hulot (Jacques Tati)La fontana della vergine (Ingmar Bergman)L’ultima casa a sinistra (Wes Craven)La casa in fondo al parco (Ruggero Deodato)L’ultimo treno della notte (Aldo Lado)Irreversible (Gaspar Noè)Il giustiziere della notte (Michael Winner)Taxi Driver (Martin Scorsese)Death Sentence (James Wan)Un borghese piccolo piccolo (Mario Monicelli)L’angelo della vendetta (Abel Ferrara)Autostop rosso sangue (Pasquale Festa Campanile)Revenge (Coralie Fargeat)Non violentate Jennifer (Meir Zarchi)Coraggio… fatti ammazzare (Clint Eastwood)La notte brava del soldato Jonathan (Don Siegel)Rambo (Ted Kotcheff)Cane di paglia (Sam Peckinpah)I guerrieri della palude silenziosa (Walter Hill)Un tranquillo week end di paura (John Boorman)Long week-end (Colin Eggleston)Arancia Meccanica (Stanley Kubrick)
-
Monografie: Kevin Spacey
28/07/2020 Durata: 01h57minMagnetico, indimenticabile, discusso, due volte premio Oscar... in due parole, Kevin Spacey. Houssy e Carfa si dedicano alla sua monografia, con il solito trasporto e sincerità.
-
Del Sangue e del Sesso: guida al cinema Slasher
21/07/2020 Durata: 02h20minUna cavalcata grondante sangue, negli assolati territori del cinema SLASHER in compagnia dei soliti Houssy e Carfa.Elenco dei titoli citati:Sei donne per l’assassino (Mario Bava, 1964)Reazione a catena (Mario Bava, 1971)Un Natale rosso sangue (Bob Clark, 1974)Profondo Rosso (Dario Argento, 1975)Halloween (John Carpenter, 1979)The burning (Tony Marylam, 1981)Compleanno di sangue (Jack Lee Thompson, 1980)Camping del terrore (Ruggero Deodato, 1987)Deliria (Michele Soavi, 1987)Nightmare (Wes Craven, 1984)Venerdì 13 (Sean S. Cunningham, 1980)Rosemary’s Killer (Joseph Zito, 1981)Rosso sangue (Joe D’Amato, 1982)Il tunnel dell’orrore (Tobe Hooper, 1981)Sleepaway Camp (Robert Hiltzik, 1983)Slumber Party Massacre (Amy Jones, 1982)Scream (Wes Craven, 1996)So cosa hai fatto (Jim Gillespie, 1997)Urban Legend (Jamie Blanks, 1998)Scary Movie (Wayans Bros, 2000)Auguri per la tua morte (Christopher Landon, 2017)
-
Sapore d'Estate: Vacanze al Cinema
13/07/2020 Durata: 02h23minUn viaggio tra una manciata di titoli che rappresentano l'Estate e la voglia di Vacanza... tra commediole e commediacce italiane, grandi classici e brividi indimenticabili, ecco quindi consumarsi la divertita lista di Houssy e Carfa.ELENCO TITOLI TRATTATISapore di mare (Vanzina, 1983)Vacanze in America (Vanzina, 1984)Sotto il sole di Riccione (Antonio Usbergo e Niccolò Celaia, 2020)Ferie d’Agosto (Paolo Virzì, 1996)Pappa e ciccia (Neri Parenti, 1983)Caro diario (Nanni Moretti, 1993)Un sacco bello (Carlo Verdone, 1980)Acapulco prima spiaggia a sinistra (Sergio Martino, 1983)Odio l’estate (Massimo Venier, 2020)L’estate addosso (Gabriele Muccino, 2016)Operazione vacanze (Claudio Fragasso, 2012)Un mercoledì da leoni (John Milius, 1983)Vacanze romane (William Wyler, 1953)Quando la moglie è in vacanza (Billy Wilder, 1955)Stand by me (Rob Reiner, 1986)Eurotrip (Schaffer, Berg, Mandel, 2004)Week-end con il morto (Ted Kotcheff, 1989)Mamma mia (Phyllida Lloyd, 2008)Midsommar (Ari Aster, 2019)Lo squalo (Steven Spielberg
-
Potrebbe piovere: guida al cinema demenziale
01/07/2020 Durata: 01h57minDa Mel Brooks a John Landis, passando per Top secret, Una pallottola spuntata e Borat... il cinema demenziale nelle sue tante declinazioni, una puntata per ridere insieme a noi, ricordando tante scene memorabili ed altrettanti momenti di grande cinema.
-
Joel Schumacher: la monografia
25/06/2020 Durata: 02h08minCarriera ed opere di Joel Schumacher, luci ed ombre, film belli, bellissimi, brutti e bruttissimi, di questo regista che in punta di piedi ha, a suo modo, fatto un pezzo di storia del Cinema.Elenco dei film citati:The Incredible Shrinking Woman (1981)St. Elmo's Fire (1985)Ragazzi perduti (The Lost Boys) (1987)Cugini (Cousins) (1989)Linea mortale (Flatliners) (1990)Scelta d'amore - La storia di Hilary e Victor (Dying Young) (1991)Un giorno di ordinaria follia (Falling Down) (1993)Il cliente (The Client) (1994)Batman Forever (1995)Il momento di uccidere (A Time to Kill) (1996)Batman & Robin (Batman and Robin) (1997)8mm - Delitto a luci rosse (8MM) (1999)Flawless - Senza difetti (Flawless) (1999)Tigerland (2000)Bad Company - Protocollo Praga (Bad Company) (2002)In linea con l'assassino (Phone Booth) (2002)Veronica Guerin - Il prezzo del coraggio (2003)Il fantasma dell'Opera (Andrew Lloyd Webber's The Phantom of the Opera) (2004)Number 23 (The Number 23) (2007)Trespass (2011)
-
Pride - In the name of LOVE: Omosessualità al Cinema
16/06/2020 Durata: 02h11minNel mese del Pride, Houssy e Carfa decidono di raccontare l'omosessualità al cinema, attraverso una serie di titoli che raccontano l'amore. Buon ascolto.Elenco dei film citati:Nodo alla gola (Alfred Hitchcock, 1948)La gatta sul tetto che scotta (Richard Brooks, 1958)A qualcuno piace caldo (Billy Wilder, 1959)Un uomo da marciapiede (John Schlesinger, 1969)Il bacio della donna ragno (Hector Babenco, 1985) Belli e dannati (Gus Van Sant, 1991)Il banchetto di nozze (Ang Lee, 1993)Pride (Matthew Warchus, 2014)Creature del cielo (Peter jackson, 1994)In cerca di Amy (Kevin Smith, 1997)Imagine Me & you (Ol Parker, 2005)The Rocky Horror Picture Show (Jim Sharman, 1975)In & Out (Frank Oz, 1997)Kinki Boots (Julian Jarrold, 2006)Frozen (Jennifer Lee, Chris Buck, 2013)Top Gun (Tony Scott, 1986) Morte a Venezia (Luchino Visconti, 1971)La patata bollente (Steno, 1979)Mery per sempre (Marco Risi, 1989)L’unione falla forse (Fabio Leli, 2019)La dea fortuna (Ferzan Ozpetek, 2019)
-
Ghost Stories: Fantasmi, Visioni e Spettri al Cinema
09/06/2020 Durata: 02h26minUna puntata tutta dedicata al genere, ai fantasmi e ai film che si occupano di spettri e visioni.Elenco dei film citati:Gli invasati (Robert Wise, 1963)Dopo la vita (John Hough, 1973)A Venezia… un dicembre rosso shocking (Nicolas Roeg, 1973)Fog (John Carpenter, 1980)Storie di fantasmi (John Irvin, 1981)Poltergeist (Tobe Hooper, 1982)Spiritika (Kevin S.Tenney, 1986)Sospesi nel tempo (Peter Jackson, 1996)Il sesto senso (M.Night Shyamalan, 1999)Le verità nascoste (Robert Zemeckis, 2000)Bubba Ho-Tep (Don Coscarelli, 2002)Paranorman (Chris Butler, Sam Fell, 2012)Ghost Stories (Andy Nyman, Jeremy Dyson, 2017)The ring/Ringu (Hideo Nakata, Gore Verbinski 1998-2002)Ju-on/The Grudge (Takashi Shimizu, 2000-2020)Kairo (Kiyoshi Kurosawa, 2001) The Eye (Pang Bros. 2002)Shutter (Banjong Pisanthanakun, 2004)Darkness (Jaume Balagueró, 2002)The Orphanage (Juan Antonio Bayona, 2008)The Others (Alejandro Amenábar, 2001)Asso (Castellano e Pipolo, 1981)La casa stregata (Bruno Corbucci, 1982)Fairytale (Christian Bisceglia, Ascanio
-
#icantbreathe: Razzismo al Cinema
02/06/2020 Durata: 02h04minSull'onda di quello che sta succedendo negli Stati Uniti, a DeGenerando riflettiamo sul razzismo e come sempre lo facciamo attraverso il cinema ed una serie di pellicole che ne hanno raccontato il buio e la luce, la disperazione e la speranza. Elenco dei titoli citati:Indovina chi viene a cena (Stanley Kramer, 1967)The help (Tate Taylor, 2012) Il diritto di contare (Theodore Melfi, 2016) Green Book (Peter Farrelly, 2018) La lunga strada verso casa (Richard Pierce, 1990) Il buio oltre la siepe (Robert Mulligan, 1962)Il diritto di opporsi (Destin Daniel Cretton, 2019) Invictus (Eastwood, 2009) Gran Torino (Eastwood, 2008) Hotel Rwanda (Terry George, 2004) Il coraggio della verità (The hate u give) - (George Tillman Jr. 2018)L’odio (Kassovitz, 1995)American History X (Tony Kaye, 1998)Fa’ la cosa giusta (Spike Lee, 1989) Detroit (Kathryn Bigelow, 2017) L’odio esplode a Dallas (Roger Corman, 1962)Mississippi Burning (Alan Parker, 1988) Sorry to bother you (Boots Riley, 2018)Django unchained (Tarantino, 2012)Get Ou
-
Tratto da una storia vera: la Storia al Cinema
27/05/2020 Durata: 02h28minLa storia al cinema, raccontata attraverso alcuni titoli che hanno colpito Houssy e Carfa. Dalla battaglia delle Termopili di 300, passando dal Gladiatore di Ridley Scott e La grande guerra di Mario Monicelli, per finire con la triste storia di Dorothy Stratten, raccontata da Bob Fosse in Star 80.Elenco dei titoli citati:300 (Zack Snyder, 2006)Spartacus (Stanley Kubrick, 1960)Il gladiatore (Ridley Scott, 2000)Braveheart (Mel Gibson, 1995)Enrico V (Kenneth Branagh, 1989)Mission (Roland Joffé, 1986)Amadeus (Milos Forman, 1984)Via col vento (Victor Fleming, 1939)Glory (Edward Zwick, 1989)L’albero degli zoccoli (Ermanno Olmi, 1978)La grande guerra (Mario Monicelli, 1959)Nemico pubblico (Michael Mann, 2009)Radio Days (Woody Allen, 1987)L’ora più buia (Joe Wright, 2017)Dunkirk (Christopher Nolan, 2017)Operazione Valchiria (Bryan Singer, 2008)Il Dottor Stranamore (Stanley Kubrick, 1964)Munich (Steven Spielberg, 2005)Star 80 (Bob Fosse, 1983)
-
Mamme al Cinema: viaggio tra generi e genitrici
11/05/2020 Durata: 02h04minLe mamme al cinema, tra generi, film e declinazioni diverse della figura della genitrice.ELENCO DEI FILM CITATISinfonia d’autunno(Ingmar Bergman, 1978)Madre!(Darren Aronofsky, 2017)La signora ammazzatutti (John Waters, 1994)New York Stories(Woody Allen, 1989)Fiori d’acciaio (Herbert Ross, 1989)Speriamo che sia femmina(Mario Monicelli, 1986)Tutto su mia madre(Pedro Almodovar, 1999)Tully(Jason Reitman, 2018)Gente comune(Robert Redford, 1980)Arizona Junior(Joel & Ethan Coen, 1987)Figli(Giuseppe Bonito, Mattia Torre, 2020)Bellissima(Luchino Visconti, 1952)Changeling(Clint Eastwood, 2008)Carrie(Brian De Palma, 1976)Forrest Gump(Robert Zemeckis, 1994)Psycho (Alfred Hitchcock, 1961)Venerdì 13(Sean S. Cunningham, 1980)Good bye Lenin(Wolfgang Becker, 2003)Indovina chi viene a cena(Stanley Kramer, 1967) Non uno di meno(Zhang Yimou, 1999)
-
Soundtracks: Danny Elfman
06/05/2020 Durata: 02h15minViaggio tra le note di Danny Elfman: dal cinema di Tim Burton, passando da Gus Van Sant e Sam Raimi.ELENCO DEI FILM TRATTATI:Beetlejuice (Beetlejuice - Spiritello porcello), regia di Tim Burton (1988)Midnight Run (Prima di mezzanotte), regia di Martin Brest (1988)Batman, regia di Tim Burton (1989)Dick Tracy, regia di Warren Beatty (1990)Darkman, regia di Sam Raimi (1990)Edward Scissorhands (Edward mani di forbice), regia di Tim Burton (1991)Article 99 (Articolo 99), regia di Howard Deutch (1992)Sommersby, regia di Jon Amiel (1993)Mission: Impossible, regia di Brian De Palma (1996)Men in Black, regia di Barry Sonnenfeld (1997)Good Will Hunting (Will Hunting - Genio ribelle), regia di Gus Van Sant (1997)Spider-Man, regia di Sam Raimi (2002)Hulk, regia di Ang Lee (2003)Big Fish (Big Fish - Le storie di una vita incredibile), regia di Tim Burton (2003)Charlie and the Chocolate Factory (La fabbrica di cioccolato), regia di Tim Burton (2005)Nacho Libre (Super Nacho), regia di Jared Hess (2006)Charlotte's Web (La te
-
Mostri Grossi: viaggio nel cinema delle dimensioni XL
29/04/2020 Durata: 02h18minPuntata dedicata ai MOSTRI GROSSI In una carrellata dal 1925 al nuovo millennio, tra ricordi, nostalgia ed insetti di proporzioni spropositate.ELENCO DEI FILM CITATI:Il mondo perduto (Harry Hoyt, 1925)Il risveglio del dinosauro (Eugène Lourié, 1953)Viaggio al centro della terra (Henry Levin, 1959)Jurassic Park (Spielberg, 1994)King Kong (Cooper & Schoedsack, 1933)King Kong (John Guillermin, 1976)Yeti il gigante del XX secolo (Stefano Pratolini, 1977)Assalto alla terra (Gordon Douglas, 1954)Tarantula (Jack Arnold, 1955)La mantide omicida (Nathan Juran, 1957)L’invasione dei ragni giganti (Bill Rebane, 1975)L’impero delle termiti giganti (Bert Gordon, 1977)Tentacoli (Ovidio G. Assonitis, 1977)La notte della lunga paura (William Claxton, 1972)Il cibo degli dei (Bert Gordon, 1976)Tremors (Ron Underwood, 1990)Starship Troopers (Paul Verhoeven, 1998)Arac Attack (Ellory Elkayem, 2002)Monsters (Gareth Edwards, 2001)Cloverfield (Matt Reeves, 2008)Grabbers (Jon Wright, 2012)
-
Paradiso al Cinema: viaggio salvifico tra i generi
22/04/2020 Durata: 02h13min20 Titoli per raccontare il paradiso, o la sua rappresentazione attraverso i generi... Houssy e Carfa, per nulla in odor di santità, vi faranno da guida tra le pieghe della grazia.
-
Inferno al Cinema: viaggio tra i generi e le rappresentazioni
15/04/2020 Durata: 02h26minL'inferno al Cinema. Da quello vero e proprio a quello più metaforico, viaggio nei generi e nella rappresentazione cinematografica. ELENCO DEI TITOLI TRATTATIInferno (Dario Argento, 1980)L’aldilà (Lucio Fulci, 1981)Hellraiser (Clive Barker, 1987)Punto di non ritorno (Paul Anderson, 1997)Hellboy (Neil Marshall, 2019)Hellboy The Golden army (Guillermo del Toro, 2008)La casa di Jack (Lars Von Trier, 2019)Vivarium (Lorcan Finnegan, 2019)A serbian film (Srdjan Spasojevic, 2010)Society (Brian Yuzna, 1989)Il fascino discreto della borghesia (Luis Bunuel, 1972)Una pura formalità (Giuseppe Tornatore, 1994)Fuori orario (Martin Scorsese, 1985)La grande abbuffata (Marco Ferreri, 1973)Ultracorpi l’invasione continua (Abel Ferrara, 1993)Martyrs (Pascal Laugier, 2008)Il seme della follia (John Carpenter, 1994)Zombi (George Romero, 1978)Il diritto di opporsi (Destin Daniel Cretton, 2019)
-
BlumHouse: produrre il Genere, ripensare il Cinema
07/04/2020 Durata: 02h24minViaggio ragionato attraverso il Genere e le produzioni BlumHouse: piccoli budget e grandi idee, per ripensare il Cinema di domani.ELENCO DEI FILM CITATIBlack Christmas (Sophia Takal, 2019)The invisible man (Leigh Whannell, 2020)The hunt (Craig Zobel, 2020)Paranormal Activity (Oren Peli, 2009)Insidious (James Wan, 2011)Sinister (Scott Derrickson, 2012)Dark Skies (Scott Stewart, 2013)Le streghe di Salem (Rob Zombie, 2013)La notte del giudizio (James DeMonaco, 2013)The Purge Amarchia (2014)Election Year (2016)First Purge (2018)Whiplash (Damien Chazelle, 2014)Unfriended (Levan Gabriadze, 2015)The Gallows (Travis Cluff, 2015)The visit (Shyamalan, 2015)The green inferno (Eli Roth, 2015)The gift - regali da uno sconosciuto (Joel Edgerton, 2015)Get Out (Jordan Peele, 2017)The Belko Experiment (Greg McLean, 2018)Upgrade (Leigh Whannell,2018)Auguri per la tua morte (Christopher Landon, 2018)Ancora auguri per la tua morte (Christopher Landon, 2019)BlakKklansman (Spike Lee, 2018)
-
Legal Movie: tra Drama, Thriller e Commedia
19/03/2020 Durata: 02h18minUno sguardo piuttosto ampio ai Legal Movies, a cavallo tra Dramma, Thriller e commedia.Il buio oltre la siepe (Robert Mulligan, 1962)A civil action (Steven Zaillian, 1998)… e giustizia per tutti (Norman Jewison, 1979)La giuria (Gary Fleder, 2003)Michael Clayton (Tony Gilroy, 2007)Mio cugino Vincenzo (Jonathan Lynn, 1992)Il momento di uccidere (Joel Schumacher, 1996)La parola ai giurati (Sidney Lumet, 1957)Pazza (Martin Ritt, 1987)Philadelphia (Jonathan Demme, 1993)Presunto innocente (Alan J Pakula, 1990)Il rapporto Pelikan (Alan J Pakula, 1993)Ricchi, ricchissimi… praticamente in mutande (Sergio Martino, 1982)La rivincita delle bionde (Robert Luketic, 2001)Sleepers (Barry Levinson, 1996)Il socio (Sidney Pollack, 1993)Sotto accusa (Jonathan Kaplan, 1983)Suspect (Peter Yates, 1987)Testimone d’accusa (Billy Wilder, 1957)L’uomo della pioggia (Francis Ford Coppola, 1997)Codice d’onore (Rob Reiner, 1992)Pericolosamente insieme (Ivan Reitman, 1986)Cattive acque (Todd Haynes, 2019)
-
Vampiri al Cinema
03/03/2020 Durata: 02h36minI Vampiri, gli orrendi succhiasangue, gli immortali che attraversano il tempo e il cinema di ieri e di oggi. Il mito, le origini, la letteratura, il cinema, l'Italia e il mondo, raccontati per voi da Houssy e Carfa.
-
Il Cinema in Viaggio
25/02/2020 Durata: 02h24minIl cinema in viaggio: treni, aerei, auto, moto... e (quasi) tutti gli altri mezzi di trasporto.