Degenerando Cinema

Il Cinema a Scuola

Informações:

Trama

Vituperata, amata, odiata, derisa, martoriata, vilipesa, calpestata, dimenticata, masticata e digerita, croce e delizia di ciascuno di noi... è sempre lei, la Scuola. Piaccia o no, lo si voglia riconoscere oppure no, colei che fa e ha fatto la differenza nelle vite di tutti noi. Ecco, Houssy e Carfa ve la descrivono attraverso il cinema e i film che la raccontano.ELENCO DEI FILM TRATTATIGLI INSEGNANTI Addio Mr. Chips (Sam Wood, 1959)L’attimo fuggente (Peter Weir, 1989)Mery per sempre (Marco Risi, 1989)Teachers (Arthur Hiller, 1984)In & Out (Frank Oz, 1997)L’ultima ora (Sebastien Marnier, 2018)Il seme della violenza (Richard Brooks, 1955)La scuola della violenza (James Clavell, 1967)Freedom Writers (Richard LaGravenese, 2007)L’ISTITUZIONE La scuola (Daniele Luchetti, 1995)La classe (Laurent Cantet, 2008)Il rosso e il blu (Giuseppe Piccioni, 2012)Classe Z (Guido Chiesa, 2017)Essere e avere (Nicolas Philibert, 2002)L’onda (Dennis Gansel, 2008)I RAGAZZII 400 colpi (Francois Truffaut, 1959)Breakfast club (John