Trama
Notizie, appuntamenti e approfondimenti dal territorio. Dalle valli, alle montagne, alle pianure del Piemonte. Dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 19, con Diego Meggiolaro e Matteo Chiarenza.
Episodi
-
Tutto Qui - giovedì 2 novembre - Festa accoglienza a Luserna e incendi in Piemonte
03/11/2017 Durata: 01h17minSiamo stati con Diego Mometti, della Diaconia valdese, organizzatore della Festa dell'accoglienza, un momento di incontro, confronto, giochi e sport tra i richiedenti asilo di Villa Olanda a Luserna San Giovanni e chi vorrà unirsi. Sul sito xsone.org c'è il programma e il telefono a cui ci si può iscrivere. Sabato 4 novembre sarà un momento in cui solidarietà e multiculturalità potranno manifestarsi e realizzarsi.Nella seconda parte siamo tornati sulla situazione degli incendi in Piemonte. Prima siamo stati con Danilo Breusa, sindaco di Pomaretto che ci ha aggiornato sull'incendio e i piromani avvistati in val Chisone. Poi, abbiamo affrontato il discorso prima dal punto di vista ambientale con Daniele Cat Berro, della società metereologica italiana e di Nimbus, analizzando lo stato di eccezionale e incredibile siccità e aridità del mese di ottobre in Piemonte. Mai registrato un ottobre senza piogge dal 1876, anno di inizio delle misurazioni. Poi, abbiamo chiesto a Sergio Pirone, coordinatore del corpo volonta
-
Il rogo di Roure - Intervista a Rino Tron, coordinatore AIB di zona
31/10/2017 Durata: 53sL'incendio sul fronte di Bourcet è stato in parte contenuto, ma ora le fiamme si sono spostate verso la zona di Villaretto. Si tratta di focolai sparsi in zone lontane dalle abitazioni e molto impervie. I canadair non possono operare per via del fumo, ma sono in azione alcuni elicotteri.
-
Sergio Pirone, Ispettore generale Aib Piemonte - Il punto al mattino di martedì 31
31/10/2017 Durata: 03minI punti più critici al momento sono il rogo tra Roure e Perrero, quello tra Venaus e Novalesa e quello tra Locana, Sparone e Ribordone. In tutti i casi si tratta di incendi in quota, lontani dai centri abitati, dove però il fumo e le nuvole impediscono l'intervento dei canadair. Ancora qualche preoccupazione per le fiamme tra Cumiana e Giaveno. Sotto controllo invece gli incendi del cuneese.
-
Speciale incendi Piemonte - Sergio Pirone coordinatore AIB Piemonte
30/10/2017 Durata: 10minIl quadro generale della giornata in Piemonte, che ha visto un miglioramento generale su molti fronti.
-
Speciale incendi Piemonte - Maritano coordinatore AIB Cumiana e Cantalupa
30/10/2017 Durata: 09minIl racconto della giornata di oggi in Val Noce e Cumiana
-
Speciale incendi Piemonte - Carlo Bouc sindaco di Roure
30/10/2017 Durata: 09minLa situazione in Val Chisone è ancora preoccupante, ce la racconta il sindaco di Roure Carlo Bouc.
-
La sindaca di Demonte Laura Margherita Porracchia - L'incendio in valle Stura
30/10/2017 Durata: 01minLa situazione è al momento in buona parte sotto controllo, anche se la zona in fiamme è piuttosto impervia: se si intensificassero nuovamente le fiamme non sarebbe possibile intervenire via terra. In giornata sono operativi alcuni elicotteri.
-
Sindaco di Roure Carlo Bouc - L'incendio al vallone di Bourcet
30/10/2017 Durata: 02minLa situazione è preoccupante: l'incendio è piuttosto vasto ed è in una zona molto impervia, perciò non è possibile spegnerlo con le forze a piedi, ma è complesso anche l'intervento dei mezzi aerei, che comunque stanno operando
-
Sindaco di Locana Giovanni Bruno Mattiet - L'incendio al Gran Paradiso
30/10/2017 Durata: 02minIl sindaco di Locana, nell'alto Canavese, fa il punto sulla situazione del 30 ottobre 2017: è stato contenuto il fronte a quota più bassa, ma le fiamme continuano a bruciare in alta quota. Il sindaco lamenta la scarsità di mezzi aerei a disposizione per lo spegnimento.
-
Speciale incendi Piemonte - Sergio Pirone coordinatore AIB Piemonte
29/10/2017 Durata: 07minIl quadro generale della giornata di domenica 29 ottobre con il coordinatore AIB del Piemonte Sergio Pirone.
-
Speciale incendi Piemonte - Rino Tron coordinatore AIB Val Chisone
29/10/2017 Durata: 03minAnche in Val Chisone la situazione incendi è molto preoccupante. Il coordinatore AIB di zona ci racconta la situazione
-
Speciale incendi Piemonte - Elio Folco coordinatoreAIB Cantalupa
29/10/2017 Durata: 04minL'aggiornamento sulla situazione incendi nella Val Noce
-
Speciale incendi Piemonte - Carlo Carello coordinatore AIB Cumiana
29/10/2017 Durata: 02minL'aggiornamento da Cumiana sulla situazione incendi
-
Tutto Qui - venerdì 27 ottobre - Speciale incendi con Cantalupa, Casteldelfino, Perrero e la situazione generale in Piemonte
27/10/2017 Durata: 01h19minSiamo partiti dalla situazione più preoccupante per il pinerolese, il fronte Cumiana – Cantalupa. La situazione migliora, ce la racconta il caposquadra Aib di zona, Elio FolcoPoi ci siamo spostati sul fronte dell’alta val Varaita. Il sindaco di Casteldelfino, Alberto Anello ci aggiorna sull’incendio che sta colpendo il vallone di Bellino e di Pontechianale. Oggi sono intervenuti gli elicotteri con lanci mirati che hanno fatto migliorare la situazione.Abbiamo voluto sentire anche la zona della val Germanasca e della val Chisone con il focolaio che è ripreso sopra le montagne di Perrero, uno dei primi incendi scoppiati in Piemonte a inizio mese, il 5 ottobre. Il sindaco Riccardo Leger è tranquillo ma questo fronte non si riesce a estirpare.Infine, ci siamo fatti fare un quadro generale da Sergio Pirone, coordinatore Aib regionale, sulla situazione in Piemonte, sul lavoro di vigili del fuoco e Aib, sull’ipotesi di utilizzo dell’esercito e sulla richiesta del Piemonte di stato di calamità
-
Alberto Anello, sindaco Casteldelfino, venerdì 27 ottobre, ore 18
27/10/2017 Durata: 07minIl sindaco di Casteldelfino, in val Varaita, ci aggiorna sull'incendio che sta colpendo il vallone di Bellino e di Pontechianale. Oggi sono intervenuti gli elicotteri con lanci mirati che hanno fatto migliorare di molto la situazione.
-
Riccardo Leger, sindaco Perrero, venerdì 27 ottobre, ore 18
27/10/2017 Durata: 07minIl sindaco di Perrero ci aggiorna sull'incendio più longevo del Piemonte, quello iniziato il 5 ottobre e che ha interessato i pendii della val Germanasca e della val Chisone
-
Sergio Pirone, coordinatore Aib Piemonte, venerdì 27 ottobre ore 19
27/10/2017 Durata: 09minSergio Pirone ci aggiorna sulla situazione in Piemonte, sul lavoro di vigili del fuoco e Aib, sull'ipotesi di utilizzo dell'esercito e sulla richiesta del Piemonte di stato di calamità
-
-
Intervista al sindaco di Cantalupa Giustino Bello (venerdì 27 ottobre)
27/10/2017 Durata: 03minIl vento sta spingendo via il fumo, i canadair ora sono in azione sulla zona. Il fuoco si sta spostando verso sud, verso la borgata della Scrivanda, ma c'è il rischio che si diriga verso il Talucco. Il sindaco ha intenzione di fare un esposto contro ignoti per terrorismo contro i piromani.
-
L'incendio sopra Perrero - Intervista al sindaco Riccardo Leger
27/10/2017 Durata: 04minIl fuoco è attivo da circa un mese, in modo più o meno evidente e forte.L'incendio si è sviluppato anche sul comune di Roure e le fiamme stanno scendendo verso la borgata Selvaggio. Stiamo cercando di tenere l'incendio in un perimetro confinato, lo sforzo è teso ad evitare che l'incendio si sviluppi a est e a nord verso le borgate di Grange, Peirone e Vrocchi di Pomaretto.