Tutto Qui

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 502:41:12
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Notizie, appuntamenti e approfondimenti dal territorio. Dalle valli, alle montagne, alle pianure del Piemonte. Dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 19, con Diego Meggiolaro e Matteo Chiarenza.

Episodi

  • Tutto Qui - venerdì 27 aprile 2018 - La raccolta fondi per gli AIB di Villar Pellice

    27/04/2018 Durata: 01h17min

    Oggi abbiamo parlato di:✅ Deraglia un treno sulla Savona - Torino. Dieci feriti lievi e linea ferroviaria interrotta✅ Vi presentiamo lo Speed Book Date della biblioteca di Beinasco✅ Siamo stati insieme a Luca Biesuz per raccontare la giornata di domenica 29 a Villar Pellice per raccogliere fondi a favore della Squadra Volontari A.I.B. Villar Pellice✅ La rubrica sulla Resistenza in val Pellice della scuola secondaria di I livello di Luserna San Giovanni

  • Tutto Qui - giovedì 26 aprile 2018 - A giugno saranno realtà le comunità energetiche in Piemonte

    27/04/2018 Durata: 01h18min

    Oggi abbiamo parlato di:✅ Comunità energetiche: con Angelo Tartaglia, professore del Politecnico di Torino e vicesindaco a Cantalupa, ideatore della legge sulle comunità energetiche in Piemonte. Ci ha aggiornato sull'iter della legge che dovrebbe essere discussa in aula a metà maggio al Consiglio regionale del Piemonte✅ Al via il bis di "Start", Saluzzo per un mese diventa un museo diffuso✅ Per le proteste a Monginevro i tre arrestati, un italiano e due svizzeri il processo si terrà il 31 maggio in #Francia✅ Ambiente, Appendino dice che spegnere l'inceneritore di Torino di TRM resta un obiettivo

  • Tutto Qui - mercoledì 25 aprile - Speciale 25 aprile: i luoghi della Resistenza in alta val Pellice

    26/04/2018 Durata: 01h06min

    Una puntata speciale dedicata al 25 aprile con il racconto dei luoghi simbolo e più importanti delle battaglie della Resistenza in alta val Pellice con il partigiano Giuletto Giordano che combattè con Giustizia e Libertà.Poi abbiamo intervistato la neopresidente donna dell'Anpi di Porte.Infine siamo stati con il direttore del Polo del 900 per raccontare tutte le iniziative organizzate.

  • Tutto Qui - martedì 24 aprile 2018 - Il progetto del Museo della Resistenza a 80 anni dalle leggi razziali

    24/04/2018 Durata: 01h11min

    Insieme a Guido Vaglio, direttore del museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra e della Libertà di Torino abbiamo raccontato il progetto "Che razza di storia". Nell’ambito del progetto 1938-2018, a 80 anni dalle leggi razziali, il Museo, lancia una campagna di crowdfunding per realizzare a novembre, presso il Polo del ‘900, un’installazione multimediale sulla persecuzione degli ebrei avviata nel nostro paese con l’emanazione delle leggi razziali del 1938.

  • Tutto Qui - lunedì 23 aprile 2018 - Rifiuti, il porta a porta anche in val Po

    23/04/2018 Durata: 01h16min

    Siamo stati con Fulvio Rubiolo, amministratore delegato di Csea, il consorzio servizi, energia e ambiente che gestisce la raccolta differenziata nel saluzzese, saviglianese e fossanese. Dopo aver parlato del pinerolese e della sperimentazione della raccolta porta a porta a Villafranca, None e Vigone, gestita però dall'altro consorzio, Acea, anche la val Po sperimenta la raccolta porta a porta, ma con alcune differenze.

  • Tutto Qui - Venerdì 20 aprile 2018 - Sea Shepherd e convegno su Gianavello a Torre Pellice

    23/04/2018 Durata: 01h18min

    ✅ Abbiamo aperto con la cassa integrazione a Mirafiori in Fiat Chrysler Automobiles e la preoccupazione dei sindacati per la mancanza di piani✅ Poi siamo stati con Sea Shepherd Italia che questa sera alle 21 saranno ospiti del Cai Uget Valpellice✅ Poi con Bruna Peyrot per raccontare la giornata dedicata a Giosuè Gianavello che si terrà sabato 21 aprile alle alle 15 alla Biblioteca delle Resistenze e Museo della Stampa Clandestina✅ Infine, presenteremo la fiaccolata contro le guerre che si terrà questa stasera a Pinerolo

  • Una mostra fotografica a Collegno per i 40 della legge Basaglia

    20/04/2018 Durata: 08min

    Il sindaco di Collegno, Stefano Casciano, racconta la mostra "Manicomi - Psichiatria e antipsichiatria nelle immagini degli anni settanta", con le foto che scattò il fotografo Gianni Berengo Gardin accompagnando Franco Basaglia prima della stesura dell'omonima legge, entrata in vigore 40 anni fa

  • Tutto Qui - Giovedì 19 Aprile 2018

    19/04/2018 Durata: 01h09min

    Apriamo con la presentazione dell’appuntamento di Xsone 5.0 “Aperitivo Zero Alcool, tanta libertà” in programma venerdì 20 aprile alle 19 presso l’Aula Magna del Collegio Valdese di Torre Pellice. Ce ne parla Claudio Petronella, che curerà la video diretta dell’evento e l’intrattenimento musicale.Poi il resoconto della conferenza stampa che si è svolta in mattinata in contemporanea a Roma e Bardonecchia sull’ICE “Welcoming Europe. Per un’Europa che accoglie”, una proposta di legge popolare europea per decriminalizzare la solidarietà, creare passaggi sicuri per i rifugiati e proteggere le vittime di abusi. Infine andiamo alla scoperta di “Circo sociale: un’altra risorsa”, in programma sabato 21 e domenica 22 aprile al teatro Bossatis di Volvera. Il presidente di “Altro Circo” Tommaso Negri ci presenta questo convegno dedicato al circo sociale come fattore di costruzione, crescita e trasformazione di comunità.

  • Tutto Qui - mercoledì 18 aprile 2018 - Il percorso Fucsia di Mettiamoci le tette

    19/04/2018 Durata: 01h17min

    Abbiamo aperto con gli aggiornamenti su Finpiemonte e l'arresto di Fabrizio Gatti che rimane in carcere e non ottiene gli arresti domiciliari. Poi abbiamo sentito Luca Salvai, sindaco di Pinerolo per l'incontro che si è svolto venerdì tra i comuni interessati dalle possibili Olimpiadi 2016 e la sindaca di Torino Chiara Appendino. Oltre a lui abbiamo sentito il parere del sindaco di Sauze di Cesana e presidente dell'Unione Montana Comuni Olimpici Maurizio Beria. Infine, abbiamo sentito in diretta Carla Diamanti, dell'associazione Mettiamoci le Tette per l'inaugurazione del percorso Fucsia alla Casa della Salute di Torino in via Silvio Pellico. I "percorsi Fucsia" sono iniziative per le donne che devono curare il tumore al seno e prevedono corsi che vanno dall’attività fisica alla cucina e alle lingue, appuntamenti con esperti nel campo della psicologia e della bellezza che forniranno consigli per gestire le varie difficoltà e incontri con medici specialisti. In più, saranno attivati sportelli per l’assistenza

  • Tutto Qui - Lunedì 16 aprile 2018 - L'emancipazione femminile raccontata dagli studenti

    18/04/2018 Durata: 01h16min

    Siamo stati con Anna Giampiccoli, regista teatrale, per raccontare l'ultimo spettacolo portato in scena da lei e dai ragazzi e le ragazze dell'istituto Alberti-Porro di Pinerolo nell'ambito della rassegna Xsone 5.0. Lo spettacolo andrà in scena mercoledì 18 sera al teatro Incontro di Pinerolo. Lo spettacolo si intitola "L'altra metà del Cielo" ed è l'evento conclusivo del progetto di sensibilizzazione sul tema dell’emancipazione della donna. Porta sul palco un lungo viaggio tra passato e presente, raccontato da personaggi contemporanei e molto diversi tra loro.

  • La città di Torino per il riconoscimento dei migranti ambientali

    17/04/2018 Durata: 04min

    Il consiglio comunale di Torino ha votato a favore di una mozione che impegna la sindaca Appendino a chiedere a Parlamento e Governo il riconoscimento dello status di migrante ambientale.L'intervista della prima firmataria, Eleonora Artesio, di Torino in Comune

  • Tutto Qui - venerdì 13 aprile - Le specifiche del nuovo piano regolatore di Pinerolo

    13/04/2018 Durata: 01h18min

    Siamo stati con Eros Primo, architetto e consulente della giunta pinerolese per il nuovo piano regolatore presentato dalla Giunta. Ce lo ha spiegato

  • Respinto il ricorso dei lavoratori Foodora

    12/04/2018 Durata: 03min

    Il Tribunale del lavoro Torino ha respinto il ricorso dei sei rider di Foodora che avevano intentato una causa civile contro la società tedesca che si occupa di consegnare cibo a domicilio. Contestano l'interruzione improvvisa del rapporto di lavoro dopo le mobilitazioni del 2016, quando chiesero un giusto trattamento economico e normativo. Gli avvocati hanno già dichiarato di voler ricorrere in appello.L'intervista a Giulia Druetta, avvocato dei lavoratori Foodora

  • Tutto Qui - mercoledì 11 aprile - Lo scandalo Agess in val Pellice. Il terzo esposto

    11/04/2018 Durata: 01h18min

    ✅ Apriamo con l'intervista di Alessio Lerda a Giuseppe Manta della Uil Piemonte per lo sciopero del comparto manutenzioni autostrade. Lo uniamo al processo a foodora✅ Lo speciale sullo scandalo #Agess, l'agenzia per lo sviluppo turistico della val Pellice nata nel 1999 e fallita nel 2005. C'è stato il terzo esposto alla Corte dei Conti in pochi mesi, ne parliamo con gli autori dell'esposto✅ Intervistiamo Gabriella Bordin la regista di La Giovine Italia, uno spettacolo nato nell'ambito del bando #MigrArti promosso dal MiBACT al CineTeatro Baretti di Città di Torino dall'11 al 13 aprile✅ Allerta meteo gialla in #Piemonte, previsti un metro di neve in montagna e piogge in pianura fino a sabato

  • I lavoratori delle autostrade scioperano per maggiore sicurezza

    11/04/2018 Durata: 02min

    Oggi i lavoratori del comparto edile e manutenzione autostradale dell'Alessandrino hanno scioperato per quattro ore e manifestato sotto la sede del prefetto provinciale: dopo la morte di un operaio sulla A21 lo scorso venerdì, chiedono regole più stringenti per la sicurezza degli operai.L'intervista a Giuseppe Manta, segretario regionale Feneal

  • Tutto Qui - martedì 10 aprile - Come cambia la raccolta rifiuti nel pinerolese

    11/04/2018 Durata: 01h21min

    ✅ Abbiamo aperto con i rimborsi illegittimi ai consiglieri regionali della passata legislatura, il procuratore in appello chiede la condanna anche per l'ex governatore leghista Roberto Cota✅ L'approfondimento sui rifiuti e la raccolta che cambia e migliora nel pinerolese. Abbiamo sentito il sindaco di Pinerolo Luca Salvai, il Francesco D'Onofrio, vicesindaco di Volvera, e Luca Brunetto, tecnico di Acea Pinerolese Industriale SpA. Ci hanno raccontato nel dettaglio anche tecnico come Villafranca Piemonte è riuscita in meno di un anno ad alzare la raccolta differenziata dal 65% al 73%.✅ Finalmente è ufficiale: il 31esimo Salone Internazionale del Libro si terrà al Lingotto. E' stato firmato l'accordo tra la Fondazione e GL Events.✅ Il nuovo questore di Città di Torino ha una nuova linea e dice che c'è ancora spazio per gli eventi live a Torino. Si potranno fare sul modello organizzativo del carnevale di Ivrea. Sicuramente non su quello di piazza San Carlo del 3 giugno 2017.

  • Tutto Qui - lunedì 9 aprile - I tre gruppi interessati a Embraco

    11/04/2018 Durata: 01h23min

    ✅ Apriamo con l'occupazione della stazione di Briançon per accogliere i migranti✅ Il focus su Embraco dopo l'incontro al Ministero dello sviluppo economico, con la voce di Ugo Bolognesi della Fiom Cgil. L'incontro non è andato benissimo ma qualche novità c'è. Sono 3 i gruppi interessati. Uno giapponese, uno israeliano e uno italiano. Il più interessante è la «cordata formata da gli israeliani che hanno il brevetto dei robot pulitori di pannelli solari finanziati da cinesi e altri cinesi che sono nel ramo dei depuratori dell'acqua. Sulla solidità e sostenibilità del gruppo e del progetto dobbiamo fidarci del governo non abbiamo alternative», spiega Bolognesi. ✅ L'approfondimento sul lavoro con i tavoli di crisi aperti in Regione Piemonte raccontati dall'assessora Gianna Pentenero dopo aver sentito Ugo Bolognesi delegato Fiom per Embraco di ritorno da Roma che ci dà qualche novità sul futuro dello stabilimento di Riva di Chieri. ✅ La procura di Aosta indaga sei istruttori per disastro e omicidio colposo per la

  • A Barge rinasce il ciabot della resistenza

    10/04/2018 Durata: 06min

    E' stato donato al comune di Barge il famoso Ciabot dove, all'alba dell'Armistizio del 43', Paolo Colajanni detto Barbato, Ludovido Geymonat, Antonio Giolitti e Gian Carlo Pajetta costituì il nucleo di Resistenza che portò alla formazione delle Brigate Garibaldi.La sindaca, Piera Comba, ci spiega i piani del comune, che intende farne un luogo sia di accoglienza che di memoria.Immagine: il municipio di Barge

  • Tutto Qui - venerdì 6 aprile 2018 - I bambini non vaccinati esclusi dall'asilo. Il caso di Torre Pellice

    09/04/2018 Durata: 01h17min

    Una trentina di genitori contrari all'obbligo vaccinale hanno manifestano a Torre Pellice, davanti all'asilo nido che nei giorni scorsi ha allontanato una bimba di tre anni perché non vaccinata. Abbiamo sentito le voci dei genitori che lamentano l'esclusione e la possibile discriminazione e poi abbiamo avuto in studio il sindaco di Torre Pellice con cui abbiamo commentato e chiarito alcuni aspetti della delicata vicenda. Abbiamo cercato di fare chiarezza e informazione neutra e attendibile nel rispetto delle varie posizioni.

  • Tutto Qui - giovedì 5 aprile 2018 - Un mese di Resistenza a Saluzzo

    05/04/2018 Durata: 01h16min

    ✅ Saremo a Saluzzo per gli appuntamenti legati ai 70 anni della #Costituzione e agli appuntamenti di "Aprile un mese di Resistenza" legati alla celebrazione del 25 Aprile. Ne parleremo con l'assessore alla Cultura Roberto Pignatta✅ Però apriamo con la scarcerazione del fotografo torinese Mauro Donato, era stato arrestato tre settimane fa in Serbia✅ Da tutto il mondo a Cherasco per le chiocciole "miracolose"✅ Auto senza pilota: via ai test per le vie di Città di Torino

pagina 33 Digita qui 50