Trama
Notizie, appuntamenti e approfondimenti dal territorio. Dalle valli, alle montagne, alle pianure del Piemonte. Dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 19, con Diego Meggiolaro e Matteo Chiarenza.
Episodi
-
Tutto Qui - martedì 26 giugno - Com'è andata la festa del Turismo dolce in Piemonte
27/06/2018 Durata: 01h13minI temi di questa sera, dalle 17!
-
Tutto Qui - lunedì 25 giugno - Scuola all'aperto a Prarostino e #maipiusole a Torino
26/06/2018 Durata: 01h18minSiamo stati con le maestre, la dirigente e l'amministrazione comunale di Prarostino per il progetto di scuola all'aperto, primo esperimento in Piemonte, dopo l'avvio a Bologna. Nella seconda parte abbiamo presentato le iniziative di #maipiùsole e #hoildirittodi, le manifestazioni lanciate stamattina a Città di Torino in Barriera Milano, circorscrizione 6, contro la violenza sulle donne Mai più sole in Barriera. Un progetto a cui parteciperà anche la Diaconia Valdese con il Il Passo social point. Abbiamo intervistato l'assessore alle pari opportunità Marco Giusta, la referente della Diaconia valdese per il Passo Social Point, sportello sociale in Barriera di Milano, Silvia Torresin e la referente di E.M.M.A Annamaria Zucca.
-
Tutto Qui - mercoledì 20 giugno - La Giornata Mondiale del Rifugiato 2018 nel territorio
21/06/2018 Durata: 01h19minI temi di questa sera, dalle 17!
-
Tutto Qui - martedì 19 giugno - Fallita la Comital a Volpiano, 110 dipendenti in ansia
20/06/2018 Durata: 01h16min✅ Apriamo con la startup dedicata alle migrazioni di due cuneesi che verrà sviluppata nella Silicon Valley in California✅ L'approfondimento sarà dedicato al fallimento della Comital Volpiano. Ne parleremo con la delegata sindacale della Fiom Cgil Nazionale Julia Vermena✅ Avremo un altro approfondimento con Simone Bobbio del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS per l'iniziativa "Aiutaci ad aiutarti"✅ La Lega fa l'accordo con gli autonomisti e conquista la Valle d'Aosta
-
Tutto Qui - lunedì 18 giugno - Come è andato il Gay Pride a Torino
20/06/2018 Durata: 01h19min✅ Apriamo con #Borsalino, raggiunto l'accordo per salvare la fabbrica del cappello più famoso del mondo✅ L'approfondimento sarà dedicato al patto per la mobilità della provincia di Cuneo realizzato giovedì scorso tra i sindaci della Granda. Ne parleremo con l'assessore ai trasporti del comune di Cuneo Mauro Mantelli ✅ Avremo un altro approfondimento con Alessandro Battaglia, coordinato re di Coordinamento Torino Pride GLBT ci racconterà Torino Pride 2018 che si è svolto domenica a Città di Torino, presente ufficialmente così come Città di Pinerolo e altre amministrazioni✅ #Banda ultra #larga in Granda: si dilatano le tempistiche dei lavori
-
Tutto Qui - venerdì 15 giugno - Al via l'Occit'Amo Festival
18/06/2018 Durata: 01h13minSiamo andati alla presentazione della nuova edizione di Occit'amo, il festival di musica e cultura occitana organizzata dal comune di Saluzzo e dai Lou Dalfin per tutta l'estate in provincia e nelle valli della Granda.
-
Tutto Qui - giovedì 14 giugno - Il programma di Collisioni, X edizione
18/06/2018 Durata: 01h19min✅ Apriamo con il ricorso di un'associazione torinese contro il bando di una azienda sanitaria napoletana che cercava solo mediatori culturali comunitari✅ L'approfondimento sara dedicato alla presentazione di Collisioni Festival 2018–Il Decennale di Collisioni Festival con le interviste al direttore Filippo Taricco e all'assessora all cultura della Regione Piemonte Antonella Parigi✅ Avremo un altro approfondimento con l'ospite in studio, Tullio Parise, presidente dell'associazione culturale Sën Gian che ci racconterà "DUE FRATELLI, UNA STORIA VERA....?" Spettacolo Storico✅ Città di Torino, una app per i 28 mila inquilini delle case popolari ATC Torino
-
Tutto Qui - mercoledì 13 giugno - Il Piemonte per la rotazione dei medici per contrastare gli obiettori della 194
18/06/2018 Durata: 01h16min✅ Apriamo con la manifestazione portiaperti che si è svolta ieri a Torino. Vi racconteremo la partecipazione e com'è andata✅ L'approfondimento sarù dedicato alla delibera regionale proposta dal consigliere Marco Grimaldi in merito all'attuazione della legge 194. Ce la spiegherà in diretta e poi sentiremo il parere contrario del consigliere Gian Luca Vignale✅ L'altro approfondimento sarà dedicato a Città di Piossasco e alla XVIII Edizione della AbitiAmo La Terra - Festa Brasiliana 2018. Quattro giorni di cultura, enogastronomia e beneficienza. Il ricavato andrà interamente a sostegno di progetti di solidarietà✅ Città di Torino, a fine 2019 sarà agibile la nuova ciclopista che collegherà la Pellerina al Parco Dora
-
Tutto Qui - martedì 12 giugno - Porti aperti a Torino
13/06/2018 Durata: 01h20min✅ Apriamo con la manifestazione #portiaperti che si svolgerà stasera alle 18 a Torino. SAremo con Andrea Polacchi di Arci Torino che ci parla del presidio organizzato dal coordinamento “Mai più Fascismi”✅ L'approfondimento sarà dedicato ai laureati che continuano a ricevere stipendi troppo bassi, come ha dimostrato una ricerca di AlmaLaurea. Saremo con Davide Cristofori, ricercatore statistico di Almalaurea, ci parla del rapporto università-lavoro emersi dalla ricerca Almalaurea 2018, illustrata ieri mattina a Torino.✅ Chiude psicologia a Torino?Il dipartimento di Psicologia dell'Università di Torino ha deciso di chiudere il corso di laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche su cui il Tar del Lazio aveva emesso una sentenza che annullava l'istituzione di un test d'ingresso per iscriversi✅ Sciopero per i morti sul lavoro domani a Città di Torino. Saremo con Claudio Chiarle, segretario della sezione piemontese di Fim Cisl nazionale. Analisi dei dati (numeri in aumento rispetto all’anno scorso) e richi
-
Tutto Qui - lunedì 11 giugno - Amministrative 2018: i risultati del territorio
12/06/2018 Durata: 01h17min✅ Apriamo con i risultati elettorali nel territorio. Spicca Ivrea dove il MoVimento 5 Stelle Piemonte non va nemmeno al ballottaggio. Vi racconteremo i risultati anche degli altri comuni✅ L'approfondimento sarà dedicato all'accessibilità turistica per i disabili. Domani ci sarà un incontro organizzato dal GAL Escartons e Valli Valdesi e dalla Consulta per le persone in difficoltà Onlus e ne parleremo con loro✅ Dalla Regione 150mila euro per costituire le associazioni fondiarie✅ ValSusa, treno merci perde sostanze chimiche, bloccata la linea ferroviaria
-
Tutto Qui - venerdì 8 giugno - Verso il cinema in val Pellice. C'è il progetto
12/06/2018 Durata: 01h13min✅ L'apertura sarà dedicata a Bussoleno. Ci spiegherà tutto l'ispettore regionale del Corpo AIB Piemonte Augusto Cotterchio✅ L'approfondimento sarà dedicato al progetto per il nuovo cinema in val Pellice portato avanti dall'associazione Verso Il Cinema Val pellice. Ci sono novità e ve le anticiperemo con i nostri ospiti, Marcello Galetti, Paolo Ferrero, l'architetto che ha curato il nuovo progetto, Maurizia Allisio, l'assessora alla cultura di Torre Pellice che ha seguito la linea dei finanziamenti e il regista del film La Terra Buona che si vedrà stasera alla CivicaGalleria Filippo Scroppo di Torre Pellice✅ Provincia del Verbano dal Piemonte alla Lombardia, referendum all'esame della #Cassazione✅ L'università di #Torino sale sul gradino più alto del podio: è la migliore secondo la classifica mondiale U-Multiran
-
Tutto Qui - giovedì 7 giugno 2018 - Si faranno le ciclabili del pinerolese
12/06/2018 Durata: 01h18minSono stati approvati dalla Regione Piemonte i bandi per le piste ciclabili di Bagnolo-Saluzzo e di Pinerolo-Villar Perosa. Siamo stati con i sindaci di Villar Perosa, Marco Ventre e di Barge, Piera Comba, oltre alla dirigente regionale Cristina Fabrizio. Ci hanno raccontato nel dettaglio i bandi per la realizzazione delle piste ciclabili che potrebbero vedere la luce nel 2020.
-
La frana a Bussoleno. La situazione alle 12
08/06/2018 Durata: 04minIl comune di Bussoleno è stato colpito da una grossa frana, causata dalle insistenti piogge delle scorse settimane, su un terreno impoverito dagli incendi dello scorso autunno.Circa 130 persone sono state evacuate.Il commento dell’ispettore regionale dell’Aib Augusto Cotterchio
-
Tutto Qui - mercoledì 6 giugno - Il finanziamento della rete sentieristica regionale
07/06/2018 Durata: 01h20minI temi di stasera
-
Tutto Qui - martedì 5 giugno - I bambini e l'educazione ambientale
06/06/2018 Durata: 01h18minI temi della #diretta di stasera
-
Tutto Qui - lunedì 4 giugno - L'allerta gialla in alcune zone del Piemonte per le piogge
06/06/2018 Durata: 01h19minI temi della #diretta di stasera
-
Liberi i tre attivisti che aiutarono i migranti a Briançon. Il commento dell'Avvocato Gianluca Vitale
31/05/2018 Durata: 01minNell'udienza di oggi al processo contro i tre attivisti, due svizzeri e un'italiano, arrestati il 21 aprile scorso a Briançon con l'accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina aggravato dalla banda organizzata, il giudice ha deciso di liberare e annullare anche l'obbligo di firma in Francia a cui erano stati sottoposti dopo l'arresto in carcere. Abbiamo chiesto un commento a Gianluca Vitale, avvocato di Legal Team Italia.
-
Tutto Qui - mercoledì 30 maggio - L'Istituto comprensivo 4 di Pinerolo protesta contro la dirigente
31/05/2018 Durata: 01h12minCirca 300 persone, tra insegnati, genitori e bambini, hanno preso parte alla manifestazione davanti alla Scuola Secondaria di primo livello Silvio Pellico a Pinerolo indetta per protestare contro la gestione dell'Istituto comprensivo Pinerolo 4 da parte della dirigente scolastica Patrizia Revello. Abbiamo sentito il sindaco di Pinerolo Luca Salvai, il responsabile Piemonte di Flc Cgil scuola Igor Piotto e la responsabile provinciale Luisa Limone.
-
Tutto Qui - martedì 29 maggio - La prima fusione di Comuni in Città Metropolitana di Torino
30/05/2018 Durata: 01h11minI comuni di Àlice superiore, Pecco e Lugnacco, si sono fusi insieme e hanno fatto nascere Val di Chy. Il nuovo ente è stato avvallato dalla scelta dei cittadini dei tre ex comuni che insieme arrivano a 1300 abitanti, il più popoloso della Valchiusella. Il Referendum si è svolto domenica 27 maggio ed è stata decisa da 377 sì contro 181 no. Nel dettaglio, ad Alice, i sì sono stati 182 contro gli 86 no, a Lugnacco i sì sono stati 99, contro i 69 no e a Pecco i sì sono stati 96 e i no, 26. Abbiamo intervistato il sindaco di Alice Superiore, Remo Minellono, che ci ha spiegato il cammino e ci ha parlato delle prossime tappe: «Il nuovo ente partirà nel 2019 quando ci saranno le elezioni. Riceveremo quasi 300.000 euro all'anno per 10 anni dallo Stato e altri fondi dalla Regione. Vorremmo investirli nello sviluppo locale, nei giovani e nel turismo».Dopodiché, insieme a Valeria Veglia, abbiamo parlato del progetto A.P.P. VERApprendere Per Produrre Verde. Un progetto finanziato dal Programma europeo Interreg ALCOTRA, e
-
Tutto Qui - lunedì 28 maggio - Si presenta la 21° edizione di Cinemambiente a Torino
29/05/2018 Durata: 01h17minSiamo andati alla conferenza stampa di presentazione della 21° edizione del festival cinematografico dedicato all'ambiente: Cinemambiente. Un festival organizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino.Abbiamo intervistato il suo direttore artistico, Gaetano Capizzi, il climatologo Luca Mercalli, e l'assessore all'ambiente di Torino Alberto Unia.