Tutto Qui

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 502:41:12
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Notizie, appuntamenti e approfondimenti dal territorio. Dalle valli, alle montagne, alle pianure del Piemonte. Dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 19, con Diego Meggiolaro e Matteo Chiarenza.

Episodi

  • Tutto Qui - mercoledì 12 settembre - I corsi gratuiti per le imprese del turismo

    13/09/2018 Durata: 01h19min

    ✅ In apertura, l’incontro a Roma con sindaci e presidenti di Regione per le #olimpiadi2026✅ L'approfondimento sarà dedicato ai corsi gratuiti per imprese organizzati prossimamente dal GAL Escartons e Valli Valdesi, ce ne parlerà la direttrice Susanna Gardiol✅ Scuola: nuovi arredi scolastici forniti dalla Città Metropolitana di Torino per l’inizio dell’anno scolastico✅ Per lo #sport intervisteremo Alberto Falco, allenatore dell’Union Bussolenobruzolo, squadra di #calcio di Eccellenza di Bussoleno per commentare i risultati della prima giornata di Eccellenza e le gare di ritorno del I turno di Coppa Italia.

  • Tutto Qui - martedì 11 settembre - Le molte novità nel futuro di Torre Pellice

    12/09/2018 Durata: 01h19min

    Abbiamo ospitato e intervistato Marco Cogno, sindaco di Torre Pellice, ci ha parlato delle molte novità che attendono Torre Pellice: dal completamento del ponte dell'Abertenga che collegherà dinuovo l'inverso della valle, i lavori nel palazzetto del ghiaccio, la sua prossima riapertura entro il 29 settembre, data di inizio del campionato di hockey e di esordio della Valpeagle, ai nuovi cassonetti interrati più grandi e capienti.

  • Tutto Qui - lunedì 10 settembre - Iniziano le scuole ma Cobas annuncia lo sciopero per difendere i precari

    11/09/2018 Durata: 01h23min

    ✅ In apertura, #Chiamparino pronto a ricandidarsi alla presidenza della Regione, "ma niente primarie", dice il presidente della Regione Piemonte✅ L'approfondimento sarà dedicato alle proteste di COBAS Scuola che domani manifesterà a Roma contro la situazione degli insegnanti precari, all'inizio del nuovo anno scolastico. Saremo con Pino Iarìa di Cobas Scuola Torino✅ #Comital, senza paga i 120 operai "esodati" dal tribunale✅ L'approfondimento sportivo sarà con Giuliano Imbriani per raccontare la nuova stagione dei Black Stars, la squadra amatoriale di calcio dei richiedenti asilo del Servizio Migranti - Diaconia Valdese

  • Tutto Qui - giovedì 6 settembre - Marco Pozzi ci presenta la Valpeagle che verrà

    11/09/2018 Durata: 01h20min

    Buon giovedì! Saremo in onda alle 17,10

  • Tutto Qui - mercoledì 5 settembre - 1000 lavoratori a rischio nel torinese

    06/09/2018 Durata: 01h17min

    ✅ In apertura, dalla Regione Piemonte 12 milioni per le borgate di montagna✅ L'approfondimento sarà dedicato al lavoro, ad alcune situazioni di crisi e a qualche novità che riguardano alcune fabbriche del territorio: Comital a Volpiano, la Burgo di Verzuolo, la Maserati a Grugliasco✅ Secondo le analisi dei tecnici della Granda, cicloturismo e outdoor saranno il futuro per il turismo in provincia di Cuneo✅ Ciclismo, i campionati Italiani a cronometro per le categorie Open e Donne si svolgeranno a Cavour, Piemonte, Italy

  • Tutto Qui - martedì 4 settembre - Il riutilizzo dei beni confiscati alle mafie in Piemonte

    06/09/2018 Durata: 01h18min

    ✅ Apriamo con la montagna e il turismo: sul Monte Bianco dal 2019 si andrà in vetta solo con l'autorizzazione e ci sarà il limite a 200 alpinisti al giorno✅ L'approfondimento sarà dedicato al bando della Regione Piemonte per i comuni che potranno riutilizzare i beni confiscati alle mafie. Ne parleremo con l'assessora regionale Monica Cerutti✅ Scooter Sharing, arrivano a Città di Torino i motorini gialli di MiMoto✅ Per quanto riguarda lo sport, saremo con Pier Paolo Rignanese, neo allenatore del Pinerolo Calcio, all'inizio della nuova stagione in Eccellenza

  • Tutto Qui - lunedì 3 settembre - L'accoglienza turistica a Torre Pelice durante il Sinodo

    04/09/2018 Durata: 01h20min

    Abbiamo intervistato Elisa Charbonnier e Ilaria Peiretti, direttrice e referente della Forseteria valdese di Torre Pellice e dell'ostello di Villa Olanda a Luserna San Giovanni. L'ostello è nato un anno fa è «ha ancora margini di miglioramento, il suo pubblico è più dedicato a gruppi e ad un pubblico non strettamente legato al mondo valdese e protestante», ci racconta Peiretti. La foresteria ha invece una storia consolidata e realizza circa 10.000 presenze durante l'apertura che va dal 1° aprile al 31 ottobre. Nel periodo invernale è aperta solo per gruppi di almeno 10 persone.

  • Tutto Qui - venerdì 23 agosto - La fine della settimana ambientale WEEK e le crisi lavorative in liguria

    30/08/2018 Durata: 01h17min

    Abbiamo intervistato i partecipanti alla settimana di educazione ambientale che ha richiamato a Villa Olanda a Luserna San Giovanni una trentina di persone provenienti da tutta Italia. Professionisti, architetti, educatori, guardie ecologiche, tutti uniti nel confronto delle buone pratiche, nel fare rete e scambiarsi le reciproche esperienze.Nella seconda parte abbiamo intervistato Giampiero Icardi, ex operaio della cartiera di Murialdo chiusa nel 2012. Lui si è reinventato e ha trovato lavoro grazie ai migranti a cui adesso insegna italiano e manutenzione di aree verdi.

  • Alessandro Caffaro ricorda Antonio Gambino

    25/08/2018 Durata: 10min

    Un ritratto dell'allenatore Antonio Gambino, venuto a mancare a soli 51 anni per una grave malattia, attraverso le parole di Alessandro Caffaro, a lungo a suo fianco in giro per le panchine del Piemonte.

  • Tutto Qui - Giovedì 23 agosto 2018

    24/08/2018 Durata: 43min

    Dalla sicurezza stradale ai problemi del bike-sharing torinese. Poi la Summer School di Villa Olanda raccontata dai protagonisti e una bella storia di vita.

  • Volley: Pinerolo al lavoro

    23/08/2018 Durata: 05min

    Iniziata la stagione dell'Eurospin Ford Sara Pinerolo che si appresta ad affrontare il campionato di serie A2.

  • Tutto Qui - mercoledì 23 agosto - Villar Perosa, dopo i vandali cosa bisogna fare?

    23/08/2018 Durata: 01h21min

    L'abbiamo chiesto a Daniele Novara, professore e direttore del CPPP Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti che ha sede a Piacenza. L'abbiamo intervistato per commentare i fatti di Villar Perosa: tre ragazzi, ripresi col video da una compagna, hanno divelto due panchine pubbliche e poi hanno postato sui social, in particolare su Istagram, il video. Il Sindaco l'ha visto e li ha denunciati. In qualità di pubblico ufficiale non avrebbe potuto non farlo, avrebbe mancato a un obbligo profssionale e amministrativo, oltre che morale. Daniele Novara ci ha raccontato quali potrebbero essere le azioni più efficaci da attuare in futuro per una più efficacia rieducazione. "Iniziamo dal far fare il servizio civile nelle scuole"

  • Tutto Qui - martedì 21 agosto - Lo studio del nostro passato a Torino

    22/08/2018 Durata: 01h18min

    Il CeSMAP – Centro Studi e Museo di Arte Preistorica e Civico Museo di Archeologia e Antropologia di Pinerolo ha organizzato per incarico e sotto l’egida dell’Unione internazionale di Scienze Preistoriche e Protostoriche dell’Unesco una conferenza internazionale sull’Uomo di Neanderthal. La conferenza nasce sotto gli auspici della Federazione internazionale per l’arte preistorica e ha anche ottenuto la medaglia d’onore da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.Il convegno inizia mercoledì 22 agosto e durerà fino a domenica 26 a Torino, al Campus Luigi Einaudi in Lungo Dora Siena, e il titolo è NeanderART 2018. Infatti, il titolo è introduttivo alle tematiche che verranno trattate, in particolare se l’arte paleolitica è esistita prima della comparsa dell’uomo moderno, ovvero il sapiens sapiens. In particolare, gli ospiti, tutti studiosi della materia di livello internazionale, si chiederanno se i neanderthal o altri umani pre-moderni abbiano creato l’arte. Inoltre si tratteranno dei cambiamen

  • Tutto Qui - lunedì 20 agosto - I campioni piemontesi paralimpici agli europei di Dublino e Mercedes Bresso a Torre Pellice

    21/08/2018 Durata: 01h20min

    ✅ Apriamo con l'allarme calo demografico in Piemonte: quasi 17mila in meno, è il record dagli anni settanta✅ L'approfondimento è dedicato all'#ambiente. Avremo in studio Mercedes Bresso e Giovanni Borgarello, assessore ai giovani a Torre Pellice per raccontarci la summer school dedicata all'ambiente in corso a Ostello Villa Olanda - Luserna San Giovanni✅ Sentiremo Alberto Dolfin per commentare le prestazioni degli atleti paralimpici piemontesi ai recenti Europei✅ Confagricoltura Cuneo lancia l'allarme: "Perdiamo 2 metri quadrati al secondo di superficie agricola utilizzata e utilizzabile a causa dell'urbanizzazione"

  • Tutto Qui - venerdì 17 agosto - “Les Alpes de la Méditerranée” vicine al riconoscimento da parte dell’UNESCO

    17/08/2018 Durata: 01h18min

    Siamo stati con Paolo Salsotto, diretto del Parco Naturale delle Alpi Marittime che ha curato parte del dossier di candidatura all'Unesco. Ci ha raccontato i dettagli della candidatura, la storia, l'importanza del sito e ele prossime tappe. Poi abbiamo parlato ancora della tragedia di Genoca per la parte che interessa il Piemonte, lo sport, il turismo e gli appuntamenti della sera e del weekend scelti per voi.

  • Tutto Qui - giovedì 16 agosto - La tragedia del Ponte a Genova fa vittime anche a Pinerolo e in Piemonte

    17/08/2018 Durata: 01h15min

    ✅ Apriamo con la tragedia del ponte Morandi di Genova e le vittime piemontesi, tra cui una famiglia di quattro persone di Pinerolo✅ Chiamparino dice di essere pronto a dar vita a un'alleanza trasversale per la rinascita del Piemonte in vista delle elezioni del 2019. ✅ L'azienda di Borgaro Torinese che lavora a pieno ritmo nella settimana di Ferragosto solo grazie agli operai "in affitto"✅ Gli appuntamenti migliori della serata in Piemonte scelti per voi

  • Tutto Qui - lunedì 13 agosto - Il giro d'Italia in paramotore da Cavour

    13/08/2018 Durata: 01h19min

    ✅ Apriamo con la presunta rottura tra NO TAV e MoVimento 5 Stelle, dopo le parole del portavoce Alberto Perino✅ L'approfondimento sarà dedicato al giro d'Italia in #paramotore compiuto da The Flight of the Raptors, un gruppo formato da un italiano, un francese, e due inglesi che, partiti da Cavour in 14 giorni faranno il giro d'Italia. Saremo con il pilota italiano Matteo Roberto che ci parlerà dell'avventura e dell'impresa✅ Bardonecchia annulla la kermesse in cui doveva comparire il finanziere morto in montagna sul Bianco la scorsa settimana✅ Gli appuntamenti migliori della serata in Piemonte scelti per voi

  • Tutto Qui - venerdì 10 agosto - Il bando per l'ediliza scolastica anche nel pinerolese

    13/08/2018 Durata: 01h13min

    ✅ E' stata pubblicata oggi la graduatoria degli interventi a sostegno dell'ediliza scolastica nei plessi piemontesi che saranno inseriti nella programmazione triennale 2018-2020, finanziati dalla European Investment Bank. Ce ne sono 57 e tra questi il liceo Darwin di Rivoli, il Liceo Classico G. F. Porporato e il Liceo Artistico Buniva di Città di Pinerolo e alcune scuole di Saluzzo✅ L'approfondimento sarà dedicato all'intenso weekend di Borgate dal vivo che si snoderà tra Oulx, Caprie, in Val Susa e Madesimo, in provincia di Sondrio✅ Il Governo stoppa la Regione Piemonte: saltano 200 milioni destinati alle imprese, l'ira di Chiamparino✅ Gli appuntamenti migliori della serata in Piemonte scelti per voi

  • Tutto Qui - giovedì 9 agosto - I rischi dei tagli al fondo per le periferie

    10/08/2018 Durata: 01h19min

    ✅ Apriamo con il referendum con cui i 160.000 cittadini del Verbano-Cusio-Ossola, domenica 21 ottobre, dovranno decidere se passare alla Lombardia o restare in Piemonte✅ L'approfondimento sarà dedicato al taglio anunciato dal Governo ai fondi per le periferie. 225 milioni di euro a rischio per i comuni piemontesi. Alberto Avetta, presidente di ANCI Piemonte ci farà il quadro generale e poi abiamo sentito il caso dei sindaci di Asti e Rivoli✅ Caporalato in provincia di Cuneo: carabinieri scoprono 17 lavoratori in nero in un'azienda agricola di Peveragno✅ Gli appuntamenti migliori della serata in Piemonte scelti per voi

  • Tutto Qui - mercoledì 8 agosto - #comprainvalle, la campagna di Uncem per salvare negozi e piccoli centri montani

    09/08/2018 Durata: 01h12min

    ✅ Apriamo con Tajani e Chiamparino in visita ai cantieri della Tav: "Bloccare l'opera una scelta scellerata". Pd e Forza Italia uniti per difendere la grande opera✅ L'approfondimento sarà dedicato alla campagna #comprainvalle lanciata da Uncem per favorire lo sviluppo dei piccoli borghi montani ed evitarne lo spopolamento e l'abbandono. Ne parliamo con Marco Bussone, presidente di Uncem nazionale✅ "112" numero unico nella bufera: il prefetto raccoglie un dossier su ritardi e guai✅ Gli appuntamenti migliori della serata in Piemonte scelti per voi

pagina 29 Digita qui 50