Trama
Notizie, appuntamenti e approfondimenti dal territorio. Dalle valli, alle montagne, alle pianure del Piemonte. Dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 19, con Diego Meggiolaro e Matteo Chiarenza.
Episodi
-
Tutto Qui, giovedì 27 settembre - Lo sport, Fredi Gallo ci racconta il Trail degli Invincibili a Bobbio Pellice
01/10/2018 Durata: 29minSiamo stati con Chiaffredo "Fredi" Gallo, uno degli organizzatori del Trail degli Invincibili, la corsa in montagna annuale che si svolge nel vallone degli "invincibili" nel torrente Subiasco a Bobbio Pellice. Il luogo fu teatro della resistenza valdese nel XVI e XVII secolo. Oggi grazie alla tenacia degli organizzatori e al prezioso lavoro di molti volontari viene garantita l'orgnizzazione della corsa che attrae circa 300 atleti e appassionati ogni anno a fine settembre.
-
Tutto Qui, mercoledì 26 settembre: Il dimezzamento delle liste d'attesa nella fecondazione assistita all'ex valdese di Torino
27/09/2018 Durata: 12minLa Casa della Salute Valdese azzera le liste d’attesa per la fecondazione assistita. Il direttore sanitario di Fivet (che sono i centri sanitari pubblici autorizzati in Piemonte a praticare la Fecondazione assistita) Claudio Castello ci spiega la legislazione sulla fecondazione assistita, l’affluenza al servizio in piemonte e il modo in cui è stato raggiunto il traguardo di azzerare le liste d’attesa.
-
Tutto Qui, mercoledì 26 settembre: La ValpEagle in contatto per il ritorno di Rivoira
27/09/2018 Durata: 22min✅ Per lo #sport, il possibile ritorno in biancorosso di Andrea Rivoira, lo storico portiere locale della Valpe. Dopo due anni a Chiavenna torna in val Pellice nell'HCV Filatoio 2440CUS Torino: due mesi di eventi e sport.Sei piemontesi in gara ai Campionati mondiali di ciclismo a Innsbruck
-
Tutto Qui, martedì 25 settembre - La stagione dei rifugi alpini piemontesi
26/09/2018 Durata: 30minSiamo stati con Angelo Testa, presidente della Commissione rifugi del CAI che ci ha raccontato il ruolo della commissione, l’andamento della stagione estiva, il cambiamento nel tipo di clientela dei rifugi e le problematiche legate ai finanziamenti.Poi abbiamo fatto un focus con Silvia Balocco, gestora del Rifugio Quintino Sella per farci raccontare la sua estate e il suo rifugio.
-
Tutto Qui, martedì 25 settembre - Lo sport
26/09/2018 Durata: 22minLa fase finale dei mondiali di volley a Torino e l'esordio vincente dell’Hc Valchisone a Roma nel campionato di A1 con il contributo audio del presidente-allenatore Paolo Dell’Anno.
-
Tutto Qui, lunedì 24 settembre - Le Alpi per l'efficienza energetica. Sfide e opportunità per enti e comunità
26/09/2018 Durata: 25minA Torino c'è stato un convegno dal titolo Le ALpi per l'efficienza energetica degli edifici. Sfide e opportunità per gli enti e le comunità.Si sono confrontate le esperienze di architetti ed enti che hanno curato le ristrutturazioni o la costruzione da zero di edifici moderni ed efficienti dal punto di vista energetico. I finanziamenti sono arrivati dall'Europa, tramite i progetti Interreg Alcotra per il progetto A2E, il progetto di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia finalizzato a migliorare la performance energetica degli edifici pubblici nel loro ciclo di vita.
-
Tutto Qui, lunedì 26 settembre - Lo sport
26/09/2018 Durata: 23minCalcio: i risultati serie D ed Eccellenza della seconda giornata✅ Intervista a Vincenzo Manzo, allenatore del Chieri calcio (da confermare)✅ Hockey prato: esordio vincente per l’Hc Valchisone
-
Un calcio al razzismo
24/09/2018 Durata: 18minNello spazio dedicato allo sport la protesta della squadra femminile della Saviglianese che si è vista spostare la sede degli allenamenti, i successi della golfista pinerolese Caterina Don e la conquista della Coppa Italia della Perosina Boulenciel. Approfondimento dedicato al torneo "Un calcio al razzismo" in programma a Casellette, che vedrà la partecipazione in qualità di supervisore di Ciccio Graziani.
-
Finanziamenti alle periferie: scontro Anci - governo
24/09/2018 Durata: 18minEnnesimo rinvio per il bando periferie bloccato dal governo con il decreto milleproroghe. Anci non ci sta e decide di interrompere il dialogo con il governo finchè non verrà trovata una soluzione. Ai nostri microfoni Alberto Avetta, presidente di Anci Piemonte, ricostruisce la vicenda e ci illustra il quadro dei finanziamenti piemontesi.
-
Tutto Qui - mercoledì 19 settembre - Lo sport, l'Italia seconda nel mondiale di corsa in montagna, l'intervista con Martin Dematteis
20/09/2018 Durata: 24minAbbiamo telefonato a Martin Dematteis che è arrivato secondo con i suoi compagni di nazionale ai campionati del mondo di Canillo, Andorra, che si sono svolti domenica. L'Italia è arrivata seconda dopo l'Uganda. Nella gara di 12 chilometri e 1100 metri di dislivello positivo l'hanno fatta da padrone i tre ugandesi. Ma, dopo l'americano, il norvegese e il britannico, c'è stata la tripletta azzurra con Francesco Puppi e i gemelli Dematteis, prima Martin e poi Bernard che hanno regalato all'Italia la medaglia d'argento dopo l'oro conquistato a Cardiff nel 2015. Martin ci ha raccontato la gara...
-
Tutto Qui - mercoledì 19 settembre - I corsi di educazione finanziaria per le donne vittime di violenza in Piemonte
20/09/2018 Durata: 23minDopo i corsi di Educazione sentimentale, la Regione Piemonte fa partire i corsi di Educazione finanziaria per le vittime di violenza “Il denaro al servizio di me”. Ne abbiamo parlato con Patricia Pulido, Direttrice dell’Area di Educazione Finanziaria della Cooperativa Labins che ha curato i corsi per le docenti. Poi abbiamo sentito Giorgio Bertola dell’Osservatorio regionale sui fenomeni di usura. Le donne vittime di violenza spesso non hanno la libertà di poter decidere cosa comperare per se stesse e i figli. Non hanno nessuna disponibilità economica e a volte perdono persino la capacità di gestire il proprio denaro. A dirlo sono gli esperti dei centri antiviolenza. Per questo, per renderle autonome, la Regione Piemonte ha organizzato un ciclo di incontri formativi con le operatrici di quattro case rifugio, in collaborazione con la cooperativa Labins, grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo.Le operatrici hanno poi lavorato con le donne vittime di violenza sui temi legati alla tenuta della contabilità d
-
Tutto Qui - mercoledì 19 settembre - La giornata vista da noi
20/09/2018 Durata: 18min✅ In apertura, gli aggiornamenti sulle olimpiadi2026 e l'esclusione di Torino✅ Lavoro: - Un dipendente è in difficoltà, i colleghi gli regalano le loro ferie: a Torino ora è realtà.- A Torino il Polo Europeo di General Motors- Numero unico 112: la Regione Piemonte assume nuovi dipendenti per le emergenze✅ Mobilità: Giretto d’Italia e Social Biking Challenge, l’adesione e il sostegnodella Città Metropolitana di Torino
-
Tutto Qui - martedì 18 settembre - Nuove convivenze con il lupo
19/09/2018 Durata: 17minAbbiamo raccontato il convegno sul lupo che si è svolto sabato a Fenstrelle. Abbiamo intervistato il guardiaparco del Parco Alpi Cozie, Luca Giunti. Abbiam parlato delle ragioni che hanno portato a organizzare il convegno, dei dati nazionali sulla presenza del lupo sull'arco alpino con focus sul Piemonte, degli esempi positivi di convivenza con il lupo che arrivano dal resto d'Italia e dall'arco alpino. Infine i metodi di difesa dal lupo il capitolo dedicato ai partecipanti e agli sbocchi della relazione sul convegno.
-
Tutto Qui - martedì 18 settembre - Le notizie dal Piemonte viste da noi
19/09/2018 Durata: 13minOlimpiadi, addio al "Tridente": Torino si sfila ma spunta il piano B di Milano e Cortina.Calo demografico: in 12 anni 60.000 alunni in meno in PiemonteCala l’export con la Russia delle aziende torinesi
-
Tutto Qui - martedì 19 settembre - Lo Sport, il calcio dilettante, il Vanchiglia e il quadrangolare dell'amicizia
19/09/2018 Durata: 24minAbbiamo dato i risultati della seconda giornata del campionato di Eccellenza, i gironi A e B e abbiamo intervistato Antonio De Gregorio, allenatore del Vanchiglia che ha iniziato nel migliore dei modi il campionato con due vittorie su due e il primato con punteggio pieno a 6 punti. Poi abbiamo sentito l'analisi di Giuliano Imbriani, allenatore delle Black Stars, la squadra di richiedenti asilo della Diaconia valdese, sul quadrangolare dell'amicizia che si è svolto nel weekend a Torre Pellice.
-
Tutto Qui - Lo Sport
18/09/2018 Durata: 19minIntervista al presidente dell'HP Valchisone che si appresta a disputare il campionato di serie A1.Volley: la partita amichevole tra Fenera Chieri e Pinerolo.
-
Tutto Qui - Le liste d'attesa nel territorio dell'AslTo3
18/09/2018 Durata: 23minAffrontiamo il tema delle liste d'attesa sul territorio dell'AslTo3 con le interviste a Piero Rostagno, referente del comitato in difesa dell'ospedale di Torre Pellice, e la dottoressa Monica Rebora, direttrice sanitaria di AslTo3, che ci illustra il piano per la riduzione delle liste d'attesa
-
Tutto Qui - La giornata - Lunedì 17 Settembre 2018
18/09/2018 Durata: 26minLe notizie principali della giornata
-
Tutto Qui - venerdì 14 settembre - L'esercitazione anti terremoto a Bricherasio
14/09/2018 Durata: 01h21minListe di attesa: dalla Regione 14 milioni per ridurre i tempi. Chiamparino: Dobbiamo recuperareSan Secondo, un lancio di palloncini bianchi per ricordare Camilla e ManuelePolitecnico di Torino: “Le nostre aziende non fanno abbastanza per fermare la fuga di cervelli all’estero”——————————Intervista a Serena Bavo direttrice artistica dell'Earth Think Festival Intervista a Ilario Merlo, sindaco di Bricherasio sull'esercitazione antiterremoto in corso———————————Judo: il torinese Manuel Lombardo è campione Europeo under 21Torino si riscopre "outdoor" con On The Road - Street Sports Festival, evento dedicato agli sport urbani e di strada. Due giorni di competizioni e dimostrazioni, con in primo piano skateboard e longboard, parkour, mountain bike e tanto altro.
-
Tutto Qui - giovedì 13 settembre - La tavola sul lavoro a Villar Perosa
14/09/2018 Durata: 01h21minTutto qui - Radio RBEPubblicato da Diego Meggiolaro · 22 h · I temi di oggi, in onda alle 17,10