Trama
Il meglio del nostro fact-checking. Un episodio la settimana, con esperti e il team di Pagella Politica. Host: Tommaso Canetta. Prodotto da Jessica Mariana Masucci.
Episodi
-
Meloni attacca Pagella Politica e sbaglia ancora
12/05/2023 Durata: 21minIn questo episodio rispondiamo a Giorgia Meloni, che ha criticato un nostro fact-checking sui record rivendicati dal governo che dimostrerebbero una inversione di tendenza rispetto al passato: vi spieghiamo perché le cose non stanno esattamente come le racconta la presidente del Consiglio. Nella seconda parte parleremo di premierato: che cos’è, chi ce l’ha e perché se ne sta parlando negli ultimi giorni? Infine, questo fine settimana si voterà in centinaia di comuni italiani: in una precedente puntata vi avevamo parlato degli schieramenti in campo, stavolta siamo andati a vedere invece quanti giovani e quante donne sono tra i candidati, e quali sono le situazioni più curiose.Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok.Condotto da Tommaso CanettaEpisodio scritto da Tommaso Canetta e Carlo CanepaProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILILa nostra replica a
-
Taglio alle tasse sul lavoro, Meloni rivendica un record che non esiste
05/05/2023 Durata: 19minGiorgia Meloni il 1° maggio ha rivendicato al suo esecutivo il più importante taglio alle tasse sul lavoro degli ultimi decenni: ma siamo sicuri che sia davvero così? Risponderemo a questa domanda con i dati e coi fatti, come facciamo sempre. Nella seconda parte dell’episodio parleremo di PNRR: ma ne avevamo davvero bisogno? Non si potevano prendere a prestito sui mercati tutti quei soldi che dobbiamo all’Europa?Infine, torneremo a parlare della guerra in Ucraina, a seguito del voto dell’Assemblea delle Nazioni Unite, nel quale Cina e India avrebbero per la prima volta condannato l’aggressione russa: le cose sono un po’ più complicate di come sono state spesso raccontate.Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok.Condotto da Tommaso CanettaEpisodio scritto da Tommaso Canetta e Carlo CanepaProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILINo, il taglio del cuneo
-
Costituzione e antifascismo: come stanno davvero le cose?
28/04/2023 Durata: 20minIl 25 aprile, Festa della Liberazione, è passato lasciando una scia di polemiche nel dibattito politico, alimentate soprattutto dalle dichiarazioni del presidente del Senato Ignazio La Russa. Ma davvero nella Costituzione non si fa riferimento all’antifascismo, come sostenuto da La Russa? Confortati dall’opinione degli esperti in materia, faremo chiarezza.Quasi 600 Comuni andranno al voto il 14 e il 15 maggio prossimi: come ci arrivano le forze di opposizione e di maggioranza? Faremo il punto su quanto accade, in fatto di alleanze e divisioni, in vista di questo appuntamento elettorale.Nell’ultima parte dell’episodio ci occuperemo del conflitto in Ucraina, prima per verificare una dichiarazione della premier Giorgia Meloni, secondo la quale l’Italia sarebbe il terzo partner commerciale del paese in guerra, poi vi racconteremo che cosa sono questi referendum per bloccare l’invio di armi a Kiev e chi li sostiene.Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nost
-
Parlare di “sostituzione etnica” non è una novità nel centrodestra
21/04/2023 Durata: 18minL’infelice uscita del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sulla “sostituzione etnica”, di cui si è molto parlato in questi giorni, ha dei precedenti: scopriremo quali leader politici - spoiler, uno di loro oggi è presidente del Consiglio - hanno già citato questa teoria complottista e razzista. Vi racconteremo anche perché è una tesi priva di ogni fondamento, a partire dai dati reali sull’immigrazione. Nella seconda parte dell’episodio resteremo sul tema dell’immigrazione e vi spiegheremo che cosa sta succedendo con la protezione speciale. Per prima cosa chiariremo di che cosa si tratta e chi riguarda, per poi ricordare che, contrariamente a quanto affermato da Meloni, non è prevista solo in Italia. Infine, chi l’ha introdotta nel nostro Paese?Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok.Condotto da Tommaso CanettaEpisodio scritto da Tommaso Can
-
Che cos’è questa storia del governo che taglia 10 miliardi alle pensioni
14/04/2023 Durata: 22minNegli ultimi giorni avrete magari sentito la notizia che il governo Meloni avrebbe tagliato 10 miliardi alle pensioni: ma come stanno davvero le cose? E, sempre a proposito di cose che non ti aspetti da un governo di centrodestra, è vero che nel Def, il documento di economia e finanza, c’è un grafico che mostra come l’aumento dell’immigrazione nel tempo possa rendere più sostenibile il rapporto tra debito pubblico e Pil? Vi racconteremo cosa è successo. Nella seconda parte di questo episodio risponderemo a una domanda: il ponte sullo stretto di Messina farà davvero, come sostiene il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, risparmiare 140mila tonnellate di CO2? La questione è più complessa di come la ponga il segretario leghista. Infine, abbiamo fatto i conti con le presenze televisive di Carlo Calenda (Azione) e le abbiamo confrontate con quelle in Parlamento: ecco com'è andata. Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e
-
Errori e falsità dei politici italiani: la nostra selezione pre-pasquale
07/04/2023 Durata: 23minIn questi primi mesi del 2023 i politici italiani di ogni schieramento hanno già avuto il tempo di accumulare un discreto numero di dichiarazioni sbagliate. Ecco la nostra selezione, a partire dalle parole di Silvio Berlusconi sulla guerra in Ucraina e di Giorgia Meloni sul cosiddetto “carcere duro” al boss mafioso Matteo Messina Denaro.Abbiamo poi verificato le affermazioni di Elly Schlein sull’inflazione in Italia e quelle di Giuseppe Conte sul Jobs Act. A seguire un ripasso di storia e geografia, necessario per smentire le falsità del presidente del Senato Ignazio La Russa riguardo l’attentato di via Rasella, e arginare la confusione che fa il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini sul “canale di Sicilia”.Infine, una tripletta: Fratoianni, Bonelli e Calenda rispettivamente su contratti di lavoro, siccità e tassa patrimoniale. Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitt
-
Il catalogo dei nuovi reati del governo Meloni
31/03/2023 Durata: 21minDal reato di rave party a quello che vuole punire gli scafisti, passando per una serie di proposte che potrebbero essere approvate prossimamente, il governo Meloni si sta caratterizzando per l’ossessivo ricorso all’introduzione di nuovi reati nel codice penale per risolvere quelli che vengono ritenuti i problemi del Paese. Vediamo il catalogo della repressione voluta o auspicata dalla destra.Nella seconda parte dell’episodio vi racconteremo perché si sta parlando di nuovo di Pnrr e vi daremo conto delle accuse che riceve, e che fa, il governo Meloni.Infine, l’esecutivo sembra nutrire una certa passione per regolamentare l’alimentazione dei cittadini, scontrandosi con l’Ue per i prodotti a base di insetti e la carne impropriamente detta “sintetica”. Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok.Condotto da Tommaso CanettaEpisodio scritto da Tommaso Canetta e D
-
Clima, maternità surrogata, migranti: bisticci e silenzi della politica italiana
24/03/2023 Durata: 21minLa politica italiana nell’ultima settimana è parsa poco interessata all’ultimo rapporto delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico: ne parleremo noi, con gli elementi essenziali da sapere a riguardo. Ma allora di che cosa hanno discusso i politici? Giuseppe Conte (M5S) ha attaccato il Jobs Act citando a proprio supporto un rapporto che però parlava di tutt’altro. Sempre Conte, poi, ha accusato Carlo Calenda (Azione) di aver votato con la destra. Ma è vero? Abbiamo poi verificato ciò che la premier Giorgia Meloni ha detto sugli arrivi dei migranti e sulle morti in mare. Infine, vi proponiamo un riassunto delle posizioni dei principali partiti sul tema della maternità surrogata, tornato recentemente alla ribalta. Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok.Condotto da Tommaso CanettaEpisodio scritto da Tommaso Canetta e Davide LeoProdotto da Jessica Marian
-
Migranti, Mes, auto elettriche: il fact-checking di Meloni alla Camera
17/03/2023 Durata: 19minGiovedì 15 marzo la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha risposto al suo primo question time alla Camera. Migranti, ratifica del Mes, auto elettriche, evasione fiscale: la premier ha risposto a tutto campo, e noi vi proponiamo il fact-checking di alcune sue affermazioni. Verificheremo anche una dichiarazione della segretaria del pd Elly Schlein: è vero che in Italia 3 milioni di lavoratori vivono in povertà? Bonus track di questo episodio, daremo un occhio ai contenuti della riforma fiscale che il governo Meloni ha presentato.Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok.Condotto da Tommaso CanettaEpisodio scritto da Tommaso Canetta e Davide LeoProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIIl fact-checking del question time di Meloni alla CameraÈ vero che oltre 3 milioni di lavoratori in Italia sono poveri?CREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudi
-
Quello che il governo non dice sui migranti
10/03/2023 Durata: 18minNegli ultimi giorni il dibattito politico in Italia si è concentrato sull’immigrazione, con il decreto-legge approvato dal governo Meloni durante un Consiglio dei ministri tenutosi a Cutro (Crotone), luogo del recente naufragio con oltre 70 morti.In questo episodio verificheremo una serie di dichiarazioni rese negli ultimi giorni da esponenti dell’esecutivo e della maggioranza: è vero, come dice il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che nel 2016 era attiva la missione Mare Nostrum? E l’attuale ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha ragione quando afferma che per merito dei suoi decreti “Sicurezza” il 2019 è stato l’anno con meno morti di migranti in mare? E quanto effettivamente si somigliano il decreto del governo Meloni sulle Ong e il codice di condotta introdotto dall’ex ministro del Pd Marco Minniti nel 2017?Nella seconda parte dell’episodio vi racconteremo, con dati e testimonianze, il declino che i circoli del Pd stanno vivendo negli ultimi anni. Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapo
-
Elly Schlein, radiografia della nuova leadership Pd
03/03/2023 Durata: 25minLa vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd apre una nuova pagina nella storia del principale partito di centrosinistra italiano. Dedicheremo la parte iniziale del nostro episodio a un riassunto di quanto successo alle primarie, con un occhio alla regioni dove Schlein è andata meglio, e al racconto delle idee e delle priorità della nuova segretaria democratica, fatti e dichiarazioni alla mano. Dopo i temi generali - ambiente, lavoro, immigrazione - ci concentreremo sullo spinoso tema dell’invio di armi all’Ucraina. A tal proposito, verificheremo anche una affermazione della premier Giorgia Meloni, sul costo che gli italiani stanno sostenendo per aiutare militarmente l’Ucraina. Tornando a Schlein, metteremo alla prova del fact-checking una sua affermazione sul governo Meloni, che non metterebbe “un euro in più” sulla sanità.Infine un aggiornamento dul Superbonus, argomento della precedente puntata: è vero, come sostiene Giuseppe Conte (M5S), che grazie a questa misura il Pil italiano è cresciuto del 10% i
-
Superbonus: il fact-checking del dibattito
24/02/2023 Durata: 25minNegli ultimi giorni hanno fatto discutere le decisioni del governo Meloni sul Superbonus. In questo episodio proveremo a spiegare ogni aspetto di questa vicenda, dati alla mano, per farci un’idea dei reali costi e benefici di questa misura, al di là di quello che hanno detto sostenitori e detrattori.Nella seconda parte, invece, andremo in casa Pd: il percorso delle primarie è ormai agli sgoccioli e cercheremo di capire meglio chi sono i due contendenti, da dove arrivano politicamente e, soprattutto, dove vogliono andare. Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Condotto da Tommaso CanettaEpisodio scritto da Tommaso Canetta e Carlo CanepaProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIGuida al dibattito sul SuperbonusQuante sono state davvero le frodi del SuperbonusIl conflitto di interessi di chi stima i benefici del SuperbonusConte gonfia i benefici del Superbonus per le ca
-
Elezioni regionali: le bugie degli sconfitti
17/02/2023 Durata: 24minIn questo episodio del podcast analizzeremo insieme i dati realtivi alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, vinte dalla coalizione di centrodestra, a partire dall’astensione record. Verificheremo poi che cosa hanno detto due leader delle forze sconfitte, commentando il risultato. Dunque è vero, come ha sostenuto Enrico Letta (Pd), che i loro candidati hanno ottenuto più voti che nelle scorse regionali? E Carlo Calenda (Azione) ha ragione quando afferma che Attilio Fontana ha raccolto più voti dove la Covid-19 ha colpito più duramente?Nella seconda parte dell’episodio ci occuperemo del governo Meloni, che si è immeritatamente attribuito il merito della crescita del Pil e che, specularmente, non si vuole assumere le sue responsabilità sullo stop alla vendita di auto diesel e benzina a partire dal 2035.Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Condotto da Tommaso Canett
-
Bollette, evasione fiscale e Pnrr: gli errori di Meloni
10/02/2023 Durata: 20minNei giorni scorsi la presidente del Consiglio ha fatto una serie di affermazione che non hanno retto alla prova dei fatti. Vi raccontiamo allora gli errori di Giorgia Meloni e i nostri fact-checking, a partire dal calo delle bollette, che non è dovuto, come rivendicato dalla premier, alle azioni dell’esecutivo.È poi vero, come Meloni ha sostenuto, che il suo governo ha raggiunto un accordo con la Commissione europea per la revisione del Pnrr? La presidente del Consiglio ha inoltre affermato che i precedenti governi sono stati inefficaci nel combattere l’evasione fiscale, e vedremo in cosa sbaglia. L’ultima dichiarazione di Meloni che analizzeremo, in questo caso vera ma da precisare, è sul caso Cospito. Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Condotto da Tommaso CanettaEpisodio scritto da Tommaso Canetta e Carlo CanepaProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILINo, la b
-
Caso Cospito: i guai di Donzelli e i dolori del governo
03/02/2023 Durata: 20minIl caso di Alfredo Cospito, anarchico detenuto al 41 bis in sciopero della fame, sta mettendo in subbuglio la politica e i partiti della maggioranza. Chiariremo innanzitutto i termini della questione, spiegando chi è e cosa ha fatto Cospito, che cos’è il 41 bis e qual è la differenza con l’ergastolo ostativo. Esamineremo anche la vicenda che ha coinvolto due esponenti di Fratelli d’Italia, il deputato Giovanni Donzelli e il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove.Nella seconda parte del podcast parleremo di immigrazione, tema che la maggioranza di centrodestra sta tenendo ai margini del dibattito quotidiano. Che cosa sta succedendo sulle nostre coste? Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Condotto da Tommaso CanettaEpisodio scritto da Tommaso Canetta e Davide LeoProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIChe cosa ha combinato Donzelli nel suo dis
-
Quante ne dicono i politici sul mercato del lavoro
27/01/2023 Durata: 20minIl mercato del lavoro, più croce che delizia del dibattito politico italiano, è il tema di questo episodio. Verificando una dichiarazione di Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana), ne approfitteremo per darvi una panoramica di come stanno davvero le cose con i contratti da “un giorno”. Nel caso di una dichiarazione del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara analizzeremo quali sono davvero i dati sui posti vacanti e perché mancano le professionalità adeguate. Ma, in generale, come se la passano i lavoratori italiani? Ve lo raconteremo, dati alla mano.Nella seconda parte del podcast parleremo di negazionismo climatico, tema tornato alla ribalta in questi giorni, con le gelate invernali in tutto il Paese. Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Condotto da Tommaso CanettaEpisodio scritto da Tommaso Canetta e Carlo CanepaProdotto da Jessica Mariana MasucciLI
-
L’errore di Meloni sul “carcere duro”
20/01/2023 Durata: 15minDopo l’arresto del latitante Matteo Messina Denaro, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato che è grazie al suo governo se il boss andrà al “carcere duro”: vi spiegheremo dov’è l’errore. E, a proposito di criminalità organizzata, in una trasmissione televisiva il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha affermato che l’anno scorso in Italia sono state sequestrate dalla Guardia di finanza 50 milioni di tonnellate di cocaina. È davvero così?Ancora sull’argomento carceri, analizzeremo insieme i numeri in aumento dei suicidi dei detenuti, fenomeno di cui ha parlato di recente anche il ministro della Giustizia Carlo Nordio.Nella seconda parte del nostro podcast, vi racconteremo due recenti casi in cui Meloni e il suo governo hanno fatto retromarcia: sull’uso (e abuso) dei decreti-legge e sull’efficientamento energetico degli edifici richiesto dall’Europa. Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri
-
Fatti, bugie e promesse non mantenute sul caro carburanti
13/01/2023 Durata: 22minNegli ultimi giorni la politica italiana si è concentrata sull’aumento dei prezzi del carburante: per prima cosa, ricostruiremo insieme che cosa è successo precisamente e perché; passeremo poi in rassegna una serie di affermazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la quale è stata molto criticata per le sue decisioni in materia, e cercheremo di capire queste critiche quanto siano effettivamente fondate. Ma non solo: verificheremo insieme che cosa è stato effettivamente fatto dai passati governi per abbassare i prezzi del gasolio, in particolare da Matteo Renzi ma non solo. Infine, passeremo al tema degli sbarchi di migranti sulle nostre coste, perché il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ne ha detta una proprio grossa. Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Condotto da Tommaso CanettaEpisodio scritto da Tommaso Canetta e Carlo CanepaProdotto da Jessica M
-
Numeri, errori e bugie: il 2022 del fact-checking
06/01/2023 Durata: 30minNel primo episodio di quest’anno stileremo un bilancio del 2022 dal punto del fact-checking politico. Ragioneremo sul rapporto dei lettori con il nostro lavoro, sulle reazioni dei politici alle verifiche delle loro dichiarazioni e sulla comunicazione dei due presidenti del Consiglio che si sono succeduti, Mario Draghi e Giorgia Meloni. Vi racconteremo, poi, quali sono gli articoli del nostro sito che hanno più interessato i lettori, concludendo su che cosa ci ha insegnato lo scorso anno e quali sono i propositi della testata per il 2023 appena iniziato.Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Condotto da Tommaso CanettaEpisodio scritto da Tommaso Canetta e Giovanni ZagniProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIIl 2022 di Pagella Politica in oltre 560 fact-checkingIl 2022 di Giorgia Meloni sotto la lente del fact-checkingI fact-checking più letti su Pagella Politica ne
-
La conferenza stampa di Meloni, alla prova del fact-checking
30/12/2022 Durata: 17minDurante la conferenza stampa di fine anno, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha risposto a 45 domande dei giornalisti, in quasi tre ore. Dal Mes ai boss mafiosi “liberati” dal governo Conte, ascolteremo come se l’è cavata Meloni alla prova del fact-checking.Vi racconteremo, poi, com’è andata davvero la storia del fax e della legge di Bilancio alla Camera, aneddoto circolato molto negli ultimi giorni, non senza ilarità.Buon anno nuovo, ci risentiamo nel 2023!Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Condotto da Carlo CanepaEpisodio scritto da Carlo Canepa e Laura LoguercioProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIIl fact-checking della conferenza stampa di fine anno di Giorgia MeloniLa storia del fax alla Camera non è come ve l’hanno raccontataAudio Luigi MarattinCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Perfect crime” di Gvidon CREDIT IMMAGINE: ANSA