Radio Cicap

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 173:59:39
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast del CICAP

Episodi

  • Conversazioni sulla scienza con Sandra Savaglio

    15/10/2020 Durata: 40min

    Radio CICAP, il podcast del CICAP, nelle settimane del festival si trasforma in “Radio CICAP Fest” e, dal lunedì al giovedì, accompagna il rientro a casa o semplicemente la fine della giornata di lavoro con una conversazione a briglie sciolte con alcuni dei nomi più brillanti del panorama scientifico e divulgativo del nostro paese. Oggi faremo due chiacchiere con Sandra Savaglio, per farci raccontare il suo viaggio verso la scienza, e la valigia che porta sempre con sé.https://www.cicapfest.it/2020

  • Conversazioni sulla scienza con Giorgio Manzi

    14/10/2020 Durata: 36min

    Radio CICAP, il podcast del CICAP, nelle settimane del festival si trasforma in “Radio CICAP Fest” e, dal lunedì al giovedì, accompagna il rientro a casa o semplicemente la fine della giornata di lavoro con una conversazione a briglie sciolte con alcuni dei nomi più brillanti del panorama scientifico e divulgativo del nostro paese. Oggi faremo due chiacchiere con Giorgio Manzi, per farci raccontare il suo viaggio verso la scienza, e la valigia che porta sempre con sé.https://www.cicapfest.it/2020

  • Conversazioni sulla scienza con Luigi Garlaschelli

    13/10/2020 Durata: 36min

    Radio CICAP, il podcast del CICAP, nelle settimane del festival si trasforma in “Radio CICAP Fest” e, dal lunedì al giovedì, accompagna il rientro a casa o semplicemente la fine della giornata di lavoro con una conversazione a briglie sciolte con alcuni dei nomi più brillanti del panorama scientifico e divulgativo del nostro paese. Oggi faremo due chiacchiere con Luigi Garlaschelli, per farci raccontare il suo viaggio verso la scienza, e la valigia che porta sempre con sé.https://www.cicapfest.it/2020

  • Conversazioni sulla scienza con Francesco Grassi

    12/10/2020 Durata: 37min

    Radio CICAP, il podcast del CICAP, nelle settimane del festival si trasforma in “Radio CICAP Fest” e, dal lunedì al giovedì, accompagna il rientro a casa o semplicemente la fine della giornata di lavoro con una conversazione a briglie sciolte con alcuni dei nomi più brillanti del panorama scientifico e divulgativo del nostro paese. Oggi faremo due chiacchiere con Francesco Grassi, per farci raccontare il suo viaggio verso la scienza, e la valigia che porta sempre con sé.https://www.cicapfest.it/2020

  • Conversazioni sulla scienza con Salvo Di Grazia

    08/10/2020 Durata: 26min

    Radio CICAP, il podcast del CICAP, nelle settimane del festival si trasforma in “Radio CICAP Fest” e, dal lunedì al giovedì, accompagna il rientro a casa o semplicemente la fine della giornata di lavoro con una conversazione a briglie sciolte con alcuni dei nomi più brillanti del panorama scientifico e divulgativo del nostro paese. Oggi faremo due chiacchiere con Salvo di Grazia, per farci raccontare il suo viaggio verso la scienza, e la valigia che porta sempre con sé.https://www.cicapfest.it/2020

  • Conversazioni sulla scienza con Silvia Bencivelli

    07/10/2020 Durata: 34min

    Radio CICAP, il podcast del CICAP, nelle settimane del festival si trasforma in “Radio CICAP Fest” e, dal lunedì al giovedì, accompagna il rientro a casa o semplicemente la fine della giornata di lavoro con una conversazione a briglie sciolte con alcuni dei nomi più brillanti del panorama scientifico e divulgativo del nostro paese. Oggi faremo due chiacchiere con Silvia Bencivelli, per farci raccontare il suo viaggio verso la scienza, e la valigia che porta sempre con sé.https://www.cicapfest.it/2020

  • Conversazioni sulla scienza con Armando De Vincentiis

    06/10/2020 Durata: 25min

    Radio CICAP, il podcast del CICAP, nelle settimane del festival si trasforma in “Radio CICAP Fest” e, dal lunedì al giovedì, accompagna il rientro a casa o semplicemente la fine della giornata di lavoro con una conversazione a briglie sciolte con alcuni dei nomi più brillanti del panorama scientifico e divulgativo del nostro paese. Oggi faremo due chiacchiere con Armando De Vincentiis, per farci raccontare il suo viaggio verso la scienza, e la valigia che porta sempre con sé.https://www.cicapfest.it/2020

  • Conversazioni sulla scienza con Amedeo Balbi

    05/10/2020 Durata: 31min

    Radio CICAP, il podcast del CICAP, nelle settimane del festival si trasforma in “Radio CICAP Fest” e, dal lunedì al giovedì, accompagna il rientro a casa o semplicemente la fine della giornata di lavoro con una conversazione a briglie sciolte con alcuni dei nomi più brillanti del panorama scientifico e divulgativo del nostro paese. Oggi faremo due chiacchiere con Amedeo Balbi, per farci raccontare il suo viaggio verso la scienza, e la valigia che porta sempre con sé.https://www.cicapfest.it/2020

  • Conversazioni sulla scienza con Veronica Padovani

    01/10/2020 Durata: 30min

    Radio CICAP, il podcast del CICAP, nelle settimane del festival si trasforma in “Radio CICAP Fest” e, dal lunedì al giovedì, accompagna il rientro a casa o semplicemente la fine della giornata di lavoro con una conversazione a briglie sciolte con alcuni dei nomi più brillanti del panorama scientifico e divulgativo del nostro paese. Oggi faremo due chiacchiere con Veronica Padovani, per farci raccontare il suo viaggio verso la scienza, e la valigia che porta sempre con sé.https://www.cicapfest.it/2020

  • Conversazioni sulla scienza con Piero Bianucci

    30/09/2020 Durata: 39min

    Radio CICAP, il podcast del CICAP, nelle settimane del festival si trasforma in “Radio CICAP Fest” e, dal lunedì al giovedì, accompagna il rientro a casa o semplicemente la fine della giornata di lavoro con una conversazione a briglie sciolte con alcuni dei nomi più brillanti del panorama scientifico e divulgativo del nostro paese. Oggi faremo due chiacchiere con Piero Bianucci, per farci raccontare il suo viaggio verso la scienza, e la valigia che porta sempre con sé.https://www.cicapfest.it/2020

  • Conversazioni sulla scienza con Stefano Bigliardi

    29/09/2020 Durata: 32min

    Radio CICAP, il podcast del CICAP, nelle settimane del festival si trasforma in “Radio CICAP Fest” e, dal lunedì al giovedì, accompagna il rientro a casa o semplicemente la fine della giornata di lavoro con una conversazione a briglie sciolte con alcuni dei nomi più brillanti del panorama scientifico e divulgativo del nostro paese. Oggi faremo due chiacchiere con Stefano Bigliardi, per farci raccontare il suo viaggio verso la scienza, e la valigia che porta sempre con sé.https://www.cicapfest.it/2020

  • Conversazioni sulla scienza con Lucia Votano

    28/09/2020 Durata: 38min

    Radio CICAP, il podcast del CICAP, nelle settimane del festival si trasforma in “Radio CICAP Fest” e, dal lunedì al giovedì, accompagna il rientro a casa o semplicemente la fine della giornata di lavoro con una conversazione a briglie sciolte con alcuni dei nomi più brillanti del panorama scientifico e divulgativo del nostro paese. Oggi faremo due chiacchiere con Lucia Votano, per farci raccontare il suo viaggio verso la scienza, e la valigia che porta sempre con sé.https://www.cicapfest.it/2020

  • Crimine e psiche - con Susanna Raule

    17/09/2020 Durata: 59min

    Puntata tutta al femminile per scendere nelle profondità più oscure dell'anima: cosa spinge gli essere umani a commettere crimini violenti? Cosa sappiamo veramente dei meccanismi psicologici che si innescano quando qualcuno solleva una mano per uccidere? Ma soprattutto, quanto siamo convinti di saperne?Per la sua primissima puntata da speaker, Penelope intervista Susanna Raule insieme a Sonia, per farsi raccontare leggende e miti della psicologia applicata alla criminologia, dalla realtà alla finzione letterariaSeguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgTwitter: @cicapInstagram: cicap_itYoutube: CICAP

  • Siamo tornati

    03/09/2020 Durata: 44min

    Ciao a tutti e bentornati su RadioCICAP! In questa puntata, Enrico, Serena e Sonia avranno il piacere di presentarvi una squadra nuova di zecca, pronta ad accompagnarvi per tutta la quarta stagione (e oltre), e a darvi qualche succosa anticipazione su cosa vi aspetta nelle prossime puntate, a partire dall'edizione straordinaria di RadioCICAP versione Fest"Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgTwitter: @cicapInstagram: cicap_itYoutube: CICAP

  • Scienza alta e scienza bassa? No grazie

    25/06/2020 Durata: 01h14min

    Per l’ultima puntata di questa stagione torna Beatrice Mautino, per chiacchierare di comunicazione della scienza e come questo complicato lavoro è cambiato in tempo di pandemia.Noi speriamo di avervi divertito e incuriosito anche in questi mesi e vi aspettiamo numerosi a settembre per la quarta stagione di RadioCicap!Nel frattempo, scriveteci, twittateci, mandateci biscotti, suggerimenti per l’anno prossimo: vi leggiamo anche se spiaggiati da qualche parte!

  • Quale scienza per il Terzo Reich

    11/06/2020 Durata: 01h16min

    Come promesso, abbiamo riavuto con noi Alessandro Salvador, storico germanista, per conoscere meglio cosa si muoveva dietro le quinte della scienza nella Germania di Hitler. Tra fisica, medicina e ingegneria, la ricerca scientifica nazista era tutta volta allo sforzo bellico prima ancora del 1939. All’alba di un mondo in guerra, dalle università tedesche uscivano alcune delle menti più brillanti del secolo passato che si sono scontrate con un regime che dava poco spazio alla ricerca più visionaria, prediligendo invece studi più pragmatici.

  • Jack lo squartatore

    28/05/2020 Durata: 01h17min

    Cinque vittime accertate, quattro lettere, decine di sospettati. Dopo più di un secolo il mistero che circonda il famoso serial killer conosciuto come Jack lo squartatore è distante dal dipanarsi. In questa puntata di Radio CICAP Sonia ed Enrico, aiutati dalle impareggiabili Marianna Cuccuru e Sofia Lincos, cercheranno di capire l’impatto culturale della catena di delitti di Jack.

  • Le parole sono importanti

    14/05/2020 Durata: 01h19min

    Come si pronuncia Budapest? Che lavoro fa un sociolinguista? L’Accademia della Crusca decide cosa va sui dizionari? Queste e tante altre domande troveranno una risposta nella nuova puntata di Radio CICAP. Serena, Sonia ed Enrico hanno chiacchierato con Vera Gheno per capire l’importanza e l’evoluzione della lingua italiana nella scienza, nella comunicazione e sui social network.

  • Toss a coin to your scientist

    30/04/2020 Durata: 01h15min

    Draghi, spade, incantesimi e mana ma anche viaggi spaziali e teletrasporto. Cosa c’entra tutto questo con la scienza? Sonia, Serena e Enrico ne hanno parlato con Michele Bellone (che di draghi e cose fantastiche se ne intende!) scoprendo, purtroppo, che il ferro meteorico non aiuta a fare spade migliori. Tra serie tv, libri e videogiochi vedremo che possiamo parlare di scienza anche raccontando la Terra di Mezzo o le gesta di Geralt di Rivia.

  • Titolo quantistico

    16/04/2020 Durata: 01h01min

    Anche i fisici piangono! Soprattutto quando sentono termini come quantistico usati a sproposito. In questa puntata (la numero 50!) con Stefano Marcellini passeremo agilmente da Schrödinger al vino.Sonia, Serena e Enrico continueranno a incontrare i quanti dove meno se lo sarebbero aspettato!

pagina 7 Digita qui 10