Trama
Il podcast del CICAP
Episodi
-
Radio CICAP presenta: Il trucco c'è
24/05/2018 Durata: 25minCi avviamo verso la conclusione di questa prima stagione di Radio Cicap e continuiamo a tampinare Massimo Polidoro per avere anticipazioni e scoop sul prossimo CICAP Fest. Ma soprattutto, in questa puntata, Sofia ha intervistato Beatrice Mautino, per farsi raccontare un po’ di cose sul mondo della cosmetica, sui trucchi usati per venderci i trucchi, e su quanto di impreciso e scientificamente infondato viene sempre ripetuto in materia.
-
Radio CICAP presenta: Scettici europei e dove trovarli
10/05/2018 Durata: 30minNella nuova puntata di Radio CICAP, Enrico è andato a intervistare Paola De Gobbi, socia effettiva del CICAP ma soprattutto nostra rappresentante presso il Comitato Europeo di Organizzazioni Scettiche, che ci ha raccontato cosa significa fare attivismo scettico in Europa, quali sono i fattori che ci uniscono e quelli che ancora ci separano, ma soprattutto cosa possiamo fare per creare davvero un movimento unitario di divulgazione del pensiero scientifico e razionale.E naturalmente, Sofia e Raffaele ci raccontano qualcosa di una statua sacra che si muove.
-
Radio CICAP presenta: Hai detto fantascienza?
26/04/2018 Durata: 29minLa fantascienza è un argomento vastissimo e pieno di sfaccettature, per questo abbiamo chiesto a Paolo Attivissimo di farci da guida in un viaggio che cerca di coglierne gli aspetti più centrali e fondanti. E, già che ci siete, restate con noi mentre Massimo Polidoro ci anticipa qualcosa sul CICAP Fest e Sofia e Raffaele vanno a caccia di Presidenti e Veggenti
-
Radio CICAP presenta: I misteri del mare
12/04/2018 Durata: 25minNella nuova puntata, RadioCicap si avventura in mare aperto con Lorenzo Rossi, per parlare di navi fantasma, letterarie e reali, sparizioni misteriose e suoni impossibili. Un viaggio che prova a immergersi sotto la superficie dei misteri dei sette mari.
-
Radio CICAP presenta: Torna il CICAP-Fest
29/03/2018 Durata: 18minPuntata eclettica e ricca di novità, la numero 6 del nostro podcast: come promesso, un ricordo di Stephen Hawking, insieme a Paolo Calcidese, ricercatore all'Osservatorio astronomico della Valle d'Aosta, e proseguiamo poi con la recensione di un saggio per tutti gli amanti del gotico vittoriano.Ma soprattutto, iniziamo ufficialmente il conto alla rovescia per CICAP Fest 2018, di cui ci dà qualche anticipazione il nostro segretario Massimo Polidoro.
-
Radio CICAP presenta: L'omicidio Kennedy
15/03/2018 Durata: 23minOspite specialissimo della 5 puntata di Radio CICAP, Massimo Polidoro, segretario nazionale del Comitato, che racconta al microfono di Raffaele la verità dietro i troppi miti che circondano l’omicidio del presidente John Fitzgerald Kennedy.
-
Radio CICAP presenta: Doctor Who
01/03/2018 Durata: 22minPer celebrare il grande cambiamento occorso a dicembre del 2017, la quarta puntata di Radio CICAP è dedicata a Doctor Who, all’importanza che ha avuto nella storia della fantascienza e al perché non può non essere amato da scettici e razionalisti. E ci sarà anche una guest star molto speciale, oltre naturalmente ai consueti appuntamenti con le notizie del mondo e gli eventi del Comitato.
-
Radio CICAP presenta: Il CICAP
15/02/2018 Durata: 22minNella nuova puntata di Radio Cicap, oltre alle consuete curiosità dal mondo, intervisteremo la coordinatrice nazionale dei gruppi locali, Marta Annunziata, dove ci racconterà cosa significa far parte del CICAP, e tutto ciò che si può fare una volta entrati. E per rimanere in tema, gli appuntamenti del Comitato nei prossimi 15 giorni.
-
Radio CICAP presenta: Buona Apocalisse a tutti!
01/02/2018 Durata: 17minPer formare uno spirito critico non si può tralasciare la cultura umanistica, e la letteratura. In questo secondo episodio incontriamo la narrativa umoristica e fantasy con Buona apocalisse a tutti di Neil Gaiman e Terry Pratchett.
-
Radio CICAP presenta: Streghe e Astri
18/01/2018 Durata: 27minNel primo episodio del podcast, oltre alle novità dal mondo scettico, un approfondimento su quanto crediamo erroneamente di sapere sulla caccia, anzi, sulle cacce alle streghe. E non possono mancare i risultati della consueta verifica annuale del CICAP sulle previsioni astrologiche di veggenti e maghi.