Bricks & Music Con Paolo Leccese

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 300:02:59
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Tutti i giorni in diretta, PAOLO LECCESE ed i suoi ospiti, accompagnati da MUSICA ITALIANA di altissima qualità raccontano di argomenti legati al mondo "CASA", dall'ARREDAMENTO al CONDOMINIO, dalle RISTRUTTURAZIONI all' IMMOBILIARE, tutto condito da aneddoti per lo più divertenti ed utili per la migliore comprensione di tematiche apparentemente complesse.

Episodi

  • Agenti immobiliari: è il momento della verità

    12/12/2023 Durata: 32min

    Nella puntata odierna di Bricks and Music, rubrica esclusiva di Casa Radio, a cura di Paolo Leccese con Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Patrick Albertengo, founder and ceo di Reopla by Sprengnetter per parlare degli strumenti a supporto della professione di agente immobilare che lo avvicinano al consumatore finale.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • Il Real Estate è responsabile del 37% delle emissioni globali di CO₂

    11/12/2023 Durata: 30min

    Nella puntata odierna di "Bricks and Music" con Paolo Leccese ed Emiliano Cifarelli è intervenuta Gloria Duci, consulente senior Deepki. Deepki si occupa di raccogliere e sistematizzare dati per agire e intervenire sul patrimonio immobiliare al fine di migliorare i consumi energetici. Viene menzionata l'importanza della diagnosi energetica e dell'attestato di prestazione energetica per informare gli acquirenti sulle prestazioni degli edifici.E' chiaro che la gestione corretta degli impianti è fondamentale per ridurre i consumi energetici. L'importanza del podcast risiede nel fornire informazioni sulle pratiche sostenibili nell'ambito dell'abitare e nell'evidenziare l'importanza della gestione corretta degli edifici e della manutenzione per ridurre i consumi energetici e garantire la sicurezza.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • Agricoltura, tecnologia e spazio con una startup italiana

    06/12/2023 Durata: 30min

    Ne abbiamo parlato durante la rubrica Bricks and Music, su Casa Radio, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, con Alexandro Fiumara, Project manager di Fly University Poject e Alessandro Saetta, Founder and Ceo di Territoir from spaceNell'episodio di oggi, i conduttori Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli discutono dell'interconnessione tra tecnologia e agricoltura. Si parla di come la tecnologia possa essere utilizzata per migliorare le performance dell'agricoltura, senza dover ricorrere a processi industriali inquinanti. Si introduce il settore AgriTech, che sviluppa eventi e supporta startup che producono tecnologie per l'agricoltura. Viene poi presentato Alessandro Saetta, fondatore di Terroir from Space, una startup che si occupa di AgriTech. Saetta spiega che la sua azienda si concentra sull'industria del vino e si propone di identificare siti ottimali per ospitare vigneti nel medio e lungo periodo, utilizzando dati satellitari e modelli climatici. L'obiettivo è supportare i produttori di v

  • Berlino: e ora che si fa con le case?

    05/12/2023 Durata: 34min

    Nella puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, su Casa Radio, è intervenuto direttamente da Berlino, Romano Pinna che di se stesso, a proposito del suo rapporto con la capitale tedesca, dice : "Sono nato due volte, la prima a Roma, la seconda a Berlino. La conosco dal muro, le cabine telefoniche gialle e i punk dalle creste colorate. Era un posto per pazzi e quindi non per tutti. Nel 1988 non c’era nessun motivo per venire a Berlino, dovevi avere un padre artista che esplorava l’Europa in macchina con un panino e dei nastri di Aretha Franklin e Otis Redding. E io ce l’avevo."Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • Comunicare è rappresentare

    04/12/2023 Durata: 29min

    Nella puntata di oggi di Bricks and Music condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, si è parlato del 40° meeting associativo di Federcomated/Milano, tenutosi venderdi 1 dicembre in presenza presso la prestigiosa sede di Confcommercio Milano, in corso Venezia n.47/49, Sala Orlando.L’incontro ha rappresentato una grande opportunità per fare il punto sull’andamento delle attività di filiera nel dopo pandemia, ma l’occasione è stata altresì propizia per allungare lo sguardo sul futuro, che, sulla base delle analisi elaborate da numerosi centri studi, si presenta ricco di opportunità, soprattutto nei settori che hanno subito profondi cambiamenti tracciati dagli eventi storici che stiamo vivendo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • L'intelligenza artificiale non è un trend

    01/12/2023 Durata: 24min

    Oggi ai microfoni di Casa Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, è intervenuto, Nicholas Moreno di Officina Tecnologica per parlare di Intelligenza artificiale, domotica e futuro delle aziende.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • Sicuri di respirare aria pulita all'interno delle nostre abitazioni

    30/11/2023 Durata: 32min

    Ai microfoni di Casa Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, è intervenuto il Dott. Antonio Maria Pasciuto, Medico Specialista in Medicina Interna, Esperto in Medicina Ambientale Clinica, Membro del Consiglio Direttivo di Europaem (Associazione europea di Medicina Ambientale), Past President di ASSIMAS (Associazione Italiana di Medicina Ambiente e Salute).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • I giovani, le materie STEM e l'intelligenza artificiale

    29/11/2023 Durata: 31min
  • APE e SUPERBONUS

    28/11/2023 Durata: 25min
  • In diretta da SINERGIE2023

    25/11/2023 Durata: 14min

    La puntata di oggi in diretta dall'evento indipendente più importante del settore immobiliare, Sinergie 2023.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • Parlare con le città per raggiungere l'inclusione

    23/11/2023 Durata: 25min

    Nella puntata odierna di Bricks and Music, con Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, sono intervenuti:Luisa Carbone, Docente di Geografia e Sistemi Informativi Geografici, DISUCOM dell'Università degli Studi della TusciaGianni Lattanzio, segretario nazionale di ambientevivo, sarà moderatore all'evento Donna Immagine Città del 24 novembre prossimoI temi trattati oggi saranno ripresi nell'evento, DONNA IMMAGINE CITTA', che si terrà a Roma il 24 novembre 2023 dalle 9:30 alle 14:30 presso l'Aula Magna Rettorato Università Roma Tre, via Ostiense 133, Roma. L'evento ha come titolo:Inclusione e uguaglianza: tracciamo un percorso di collaborazione disciplinare.Innovazione e transdisciplinarità per l'uguaglianza e l'inclusione.Ingresso libero e gratutito, per informazioni info@immaginecitta.orgDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • L'intelligenza artificiale ci aiuta ad essere attrattivi verso gli investitori stranieri

    22/11/2023 Durata: 26min

    Nella puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, in onda su Casa Radio, è intervenuto Simone Rossi, founder di Gate-Away.com, per parlare di come l'intelligenza artificiale aiuta gli operatori italiani, che operano nel settore immobiliare, ad essere attrattivi verso gli investitori stranieri.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • L'educazione affettiva deve partire dalla scuola materna

    21/11/2023 Durata: 35min

    Oggi nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con Emiliano Cioffarelli, su Casa Radio, è intevenuta la

  • Inclusione finanziaria anche grazie all'euro digitale

    20/11/2023 Durata: 39min

    Durante la puntata di oggi di Bricks and Music, con Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, su Casa Radio, sono intervenute:Rosa Giovanna Barresi, Avvocato e Professoressa in Lab in Cryptoasset, Scuola di Economia e Management dell’Università degli Studi di Firenze e la RIcercatrice Laura Caroleo per parlare dei temi che saranno da loro trattati nell'evento, DONNA IMMAGINE CITTA', che si terrà a Roma il 24 novembre 2023 dalle 9:30 alle 14:30 presso l'Aula Magna Rettorato Università Roma Tre, via Ostiense 133, Roma. L'evento ha come titolo:Inclusione e uguaglianza: tracciamo un percorso di collaborazione disciplinare.Innovazione e transdisciplinarità per l'uguaglianza e l'inclusione.Ingresso libero e gratutito, per informazioni info@immaginecitta.orgDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • Sanità e nuove tecnologie

    17/11/2023 Durata: 32min

    Nella puntata di oggi di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, sono intervenuti:Il Prof. Claudio De Stefano Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione, dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio MeridionaleLa Dott.ssa Alessandra PernaGlobal Medical & Scientific Affairs Leader - Pharmaceutical Industry I temi trattati sono stati:le nuove tecnologie applicare al mondo della sanitàl'inclusione e le differenze di genere e l'intelligenza artificialeE' intervenuta l'ideatrice dell'evento Donna Immagine Città, l'Arch. Sonia Marino,Roma - 24 novembre 2023 - 9:30/14:30L'evento ha come titolo:Inclusione e uguaglianza: tracciamo un percorso di collaborazione disciplinare.Innovazione e transdisciplinarità per l'uguaglianza e l'inclusione.Ingresso libero e gratutito, per informazioni info@immaginecitta.orgAula Magna Rettorato Università Roma Tre, via Ostiense 133, RomaSito di riferimento: www.immaginecitta.orgDiventa un su

  • L'importanza di una buona organizzazione delle agenzie immobiliari

    16/11/2023 Durata: 28min

    Nella puntata di oggi di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, su Casa Radio, è intervenuto Giulio Azzolini, Responsabile della rete del Gruppo Frimm. Tra i temi trattati:l'organizzazione delle agenzie immobiliaril'intelligenza artificialela formazioneDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • E se la cedolare fosse "secca" anche per i locali commerciali?

    15/11/2023 Durata: 35min

    Nella puntata odierna di Bricks and Music, condotto da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Armando Vitali, Founder and Ceo di AREA C1. I temi che abbiamo trattato sono stati:i trend del mercato immobiliare commercialegli effetti dell'introduzione della cedolare secca sulle locazioni commercialil'evento indipendente più importante del real estate, SINERGIEDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • Gender gap nel mondo informatico e nel mondo del lavoro, settore medico

    14/11/2023 Durata: 31min

    Oggi nella puntata di Bricks and Music, a cura di Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, sono intervenute:Tiziana Catarci, Professoressa Ordinaria di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale “Antonio Ruberti” della Sapienza Università di Roma, di cui è direttrice dal novembre 2018Caterina Ledda, docente di Medicina del Lavoro al Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale dell’Università di Cataniacon le quali abbiamo approfondito il tema del gender gap nel mondo informatico e nel mondo del lavoro settore medicale.Entrambe saranno tra le protagoniste di Donna Immagine Città:- Inclusione e uguaglianza: tracciamo un percorso di collaborazione disciplinare. Innovazione e transdisciplinarità per l'uguaglianza e l'inclusione.Evento ideato dall'Architetto Sonia Marino, che, intervenuta nella puntata odierna ha invitato tutti a partecipare il 24 novembre 2023 presso l'Aula Magna Rettorato Università Roma Tre, via Ostiense 133, Roma (9:30

  • Guerra e Pace

    13/11/2023 Durata: 37min
  • Il nuovo Regolamento UE in materia di servizi di crowdfunding

    10/11/2023 Durata: 29min

    La Consob ha adottato il nuovo Regolamento UE in materia di servizi di crowdfunding, stabilendo che solo i fornitori di servizi di crowdfunding per le imprese autorizzati secondo la normativa europea potranno operare in Italia.Ne abbiamo parlato oggi, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, su Casa Radio, insieme a Giacomo Bertoldi, fondatore e ceo di Walliance, una piattaforma digitale di crowdfunding, che unisce opportunità di investimento e di finanziamento nel settore immobiliare.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

pagina 10 Digita qui 37