Bricks & Music Con Paolo Leccese

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 300:02:59
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Tutti i giorni in diretta, PAOLO LECCESE ed i suoi ospiti, accompagnati da MUSICA ITALIANA di altissima qualità raccontano di argomenti legati al mondo "CASA", dall'ARREDAMENTO al CONDOMINIO, dalle RISTRUTTURAZIONI all' IMMOBILIARE, tutto condito da aneddoti per lo più divertenti ed utili per la migliore comprensione di tematiche apparentemente complesse.

Episodi

  • Dalle parole all'azione: L'Avv. Alessandra Pinto illustra a Casa Radio le strategie Anti-Violenza emerse a nel convegno di Napoli

    26/01/2024 Durata: 27min

    Nell'esclusiva intervista a Casa Radio, l'Avv. Alessandra Pinto ha svelato i dettagli dell'evento dal titolo 'Linguaggio e Violenza di Genere' che si è tenuto ieri a Napoli, un cruciale momento di riflessione su parole, significati e stereotipi.Nella vibrante cornice del Pan, Palazzo delle Arti di Napoli, si è tenuto ieri un evento di portata cruciale nel panorama delle iniziative contro la violenza di genere.Casa Radio ha ospitato l'Avv. Alessandra Pinto, protagonista dell'intervista condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, per svelare i retroscena dell'iniziativa organizzata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, in collaborazione con l'Ordine degli Psicologi della Regione Campania e l’Istituto di Psicologia e Psicoterapia Relazionale e Familiare, con il patrocinio del Comune di Napoli. L'evento, trasmesso in diretta streaming, è stato un crocevia di idee e testimonianze provenienti da diverse realtà territoriali impegnate nella lotta contro la violenza di genere. L'attenzione si è fo

  • L'importanza della valutazione dei rischi per la salute negli ambienti chiusi

    25/01/2024 Durata: 01h04min

    Oggi, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno condotto un'intervista esclusiva a Lorenzo Folladore, Responsabile della Comunicazione di Helty, società del gruppo Alpac, durante la rubrica "Bricks and Music" su Casa Radio.Tra i temi affrontati, l'attenzione si è concentrata sull'importanza cruciale della valutazione della salubrità degli ambienti indoor, che riguarda abitazioni, uffici, scuole, alberghi, palestre e altri contesti. Durante l'intervista, Lorenzo Folladore ha illustrato le sfide legate alla qualità dell'aria indoor e ha presentato soluzioni innovative, tra cui la Ventilazione Meccanica Controllata (VMC), un sistema essenziale per garantire un ambiente sano e confortevole.E' stato annunciato il lancio del primo podcast sulla salubrità indoor, intitolato "Respira Salute", prodotto da Helty in collaborazione con Casa Radio la cui prima puntata sarà trasmessa in anteprima durante la rubrica "Abitare Today" il 29 gennaio 2024, alle 15:00. Il podcast fornirà approfondimenti, consigli e interviste c

  • Rivoluzione Comunicativa: Angelica Bianco ci illumina il percorso di una Nuova Era

    24/01/2024 Durata: 26min

    Nell'ultima puntata di Bricks and Music su Casa Radio, Angelica Bianco, esperta giornalista, ha esaminato la fondamentale differenza tra comunicazione egoica e l'importanza cruciale per le aziende di costruire un'immagine solida. Un viaggio nel mondo della reputazione aziendale e dell'indispensabile ruolo degli imprenditori in Italia.Nella trasmissione di stamattina su Casa Radio, la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, ha ospitato Angelica Bianco, giornalista di spicco, per esplorare il delicato equilibrio tra comunicazione egoica e la costruzione di un'immagine aziendale vincente.Angelica Bianco ha sottolineato l'importanza cruciale per le aziende di concentrarsi sulla propria immagine e reputazione. In un'epoca in cui l'attenzione è un bene prezioso, l'aspetto etico e la percezione pubblica giocano un ruolo determinante nel successo di un'impresa. La giornalista ha evidenziato la necessità per le aziende di investire in consulenze specializzate, sottolineando che l'i

  • Gian Battista Baccarini (FIAIP): “Norma UNI, un risultato di straordinaria e strategica importanza frutto di un lungo e faticoso percorso"

    23/01/2024 Durata: 27min

    Nella puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, con Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Gian Battista Baccarini, Presidente Nazionale FIAIP, tra i temi trattati:PIANO NAZIONALE SULLA CASAPUBBLICATA LA NORMA UNI CHE DEFINISCE IL MODELLO PROFESSIONALE PER GLI AGENTI IMMOBILIARIMANOVRA FINANZIARIA 2024 Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • L'intelligenza artificiale è spesso solo un brand

    22/01/2024 Durata: 31min

    Nella puntata odierna di Bricks and Music, con Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Paolo Managò, founder di AGIM, il gestionale per le agenzie immobiliari, che da oltre 25 anni ha seguito le evoluzioni tecnologiche per dare una risposta sempre pronta al mercato.Abbiamo trattato il tema dell'intelligenza artificiale e delle sue applicazioni in ambito immobiliare anche alla luce di questo temuto fermo del mercato per il prossimo anno.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • La nuova emigrazione dei pensionati italiani

    19/01/2024 Durata: 31min

    Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli esplorano la nuova ondata migratoria dei pensionati italiani in cerca di tassazioni più leggere in Europa e oltre. Dalle testimonianze in Portogallo all'avventura in Albania, un viaggio radiofonico tra le storie di chi ha scelto nuovi orizzonti fiscali.Nella puntata speciale di "Bricks and Music", i conduttori Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli si sono immersi nel fenomeno della crescente emigrazione dei pensionati italiani in cerca di nuovi orizzonti fiscali all'estero. Dalla penisola iberica alle coste balcaniche, la trasmissione ha esplorato le storie affascinanti di coloro che hanno deciso di abbandonare l'Italia in favore di paesi con tassazioni più favorevoli.Le testimonianze raccolte sono state variegate: dai tranquilli villaggi in Portogallo, dove il clima mite e le agevolazioni fiscali hanno conquistato molti, alle affascinanti terre balcaniche dell'Albania, dove la rinascita economica ha attirato l'attenzione dei pensionati in cerca di nuove avventure.Il viag

  • Biosicurezza Ambientale: Damiano Sanelli di ATTA svela i rischi nascosti nelle nostre case

    18/01/2024 Durata: 34min

    In un'intervista esclusiva a Casa Radio, il Consigliere di ATTA, Damiano Sanelli, affronta i pericoli biologici e chimici presenti nelle nostre case, ambienti di lavoro e palestre.Nella puntata odierna di Bricks and Music su Casa Radio, abbiamo avuto il piacere di ospitare Damiano Sanelli, consigliere di ATTA (Associazione dei Professionisti operanti nel settore della Biosicurezza ambientale). Sanelli ha condiviso con noi una visione illuminante sui rischi per la salute che possono derivare dagli ambienti in cui viviamo, lavoriamo e ci alleniamo.Durante la conversazione condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, Sanelli ha gettato luce sui pericoli insidiosi legati agli inquinanti biologici e chimici che possono essere presenti nella nostra quotidiana routine. La biosicurezza ambientale, come sottolineato da Sanelli, riguarda la salvaguardia della salute umana attraverso la gestione consapevole degli agenti contaminanti nei luoghi che frequentiamo.L'intervista ha spaziato su diversi ambiti, dai perico

  • Linguaggio e violenza di genere - Tecniche di prevenzione nei rapporti interpersonali

    17/01/2024 Durata: 33min

    Un'anteprima esclusiva dell'evento imperdibile, nell'intervista radiofonica con l'avvocato Pinto durante "Bricks and Music", che si terrà a Napoli il 25 gennaio 2024.In questa emozionante intervista radiofonica durante la rubrica "Bricks and Music" condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, l'avvocato Alessandra Pinto ha gettato luce sulle tematiche scottanti riguardanti il "Linguaggio e Violenza di Genere".L'evento, intitolato "Linguaggio e violenza di genere - Tecniche di prevenzione nei rapporti interpersonali", promette di essere un momento cruciale per chiunque sia interessato a contrastare questa triste realtà.Il PALAZZO DELLE ARTI DI NAPOLI (PAN), situato in Via dei Mille, sarà la cornice di questo incontro illuminante che si terrà il 25 gennaio 2024.L'avvocato Pinto, rinomata esperta in diritto di genere, guiderà una discussione approfondita sulle tecniche di prevenzione fondamentali per promuovere relazioni sane e rispettose. Nell'intervista, l'avvocato Pinto ha anticipato alcune delle strat

  • La Combriccola di Casa Radio: Blasco Pulieri svela il nuovo spazio radiofonico dedicato a casa, architettura e lifestyle

    16/01/2024 Durata: 25min

    Dal 5 febbraio, ogni giorno su Casa Radio, l'agente immobiliare diventato volto televisivo Blasco Pulieri conduce una rubrica innovativa, tra ospiti illustri e il fascino dell'abitare.A partire dal prossimo 5 febbraio, gli ascoltatori di Casa Radio avranno un appuntamento quotidiano con la nuova rubrica radiofonica "La Combriccola di Casa Radio". La conduzione è affidata a Blasco Pulieri, noto agente immobiliare che ha conquistato il pubblico televisivo con il programma di successo "Casa a prima vista" trasmesso su Real Time.Blasco Pulieri non è nuovo al mondo dei media, ma questa volta si cimenta in un format radiofonico che promette di portare un vento fresco nel panorama delle trasmissioni sulla casa, sull'architettura e sul lifestyle. L'annuncio ufficiale è avvenuto durante la recente apparizione di Pulieri nella rubrica "Bricks and Music" condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, dove ha condiviso entusiasticamente i dettagli di questo nuovo progetto radiofonico.In "La Combriccola di Casa Radio"

  • #pedalacolcuore con Gianluca Santacatterina

    15/01/2024 Durata: 32min

    La puntata di oggi di Bricks and Music, con Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli è stata per lo più dedicata alla prevenzione. E' intervenuto Gianluca Santacatterina, agente immobiliare ma anche sportivo, che improvvisamente scopre di avere un grave problema al cuore, ad e ha scelto di intraprendere una nuova vita e una nuova avventura per portare, pedalando in sella ad una bicicletta, un messaggio di salute e speranza e allo stesso tempo raccogliere fondi a scopo benefico.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • Affitti brevi, ecco le novità introdotte dalla finanziaria

    12/01/2024 Durata: 32min

    Nella puntata odierna di Bricks and Music, con Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Dario Pileri, Presidente di Prolocatur per parlare delle novità introdotte dalla manovra di bilancio 2024 in tema di affitti brevi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • Monitorare gli edifici: ora è alla portata di tutti

    11/01/2024 Durata: 28min

    Nella puntata odierna di BRICKS AND MUSIC, con Paolo Leccese ed Emiliano CIoffarelli, sono intervenuti Giammichele Morgante e Arcangelo Ronco di Bricksensitive per parlare dell'importanza delle attività di monitoraggio degli edifici per prevenire eventuali conseguenze da eventi sismici o altre calamità naturali.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • Non solo casa e immobili nella manovra finanziaria

    10/01/2024 Durata: 41min

    Nella puntata odierna di Bricks and Music, con Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, abbiamo continuato a parlare di Manovra Finanziaria ascoltando le parole della Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, sulle novità introdotte sui temi della Famiglia e del Lavoro e ci siamo collegati con la sede Nazionale di Confedilizia dalla quale abbiamo sentito dalle parole del Presidente Giorgio Spaziani Testa un commento su quanto fatto sul tema "casa e immobili".Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • In crescita la consapevolezza delle potenzialità dei software italiani

    09/01/2024 Durata: 28min

    Nella puntata odierna di Bricks and Music, con Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Max Brigida, Founder and Ceo di Software Italiani, la prima società che promuove i software italiani in Italia e nel mondo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • Manovra Finanziaria 2024: Le novità sugli immobili analizzate da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli a Bricks and Music su Casa Radio

    08/01/2024 Durata: 24min

    Bonus ristrutturazione, donazioni, affitti brevi: il dibattito sulla legge di bilancio e le implicazioni per il settore immobiliare italiano. La puntata odierna di Bricks and Music offre un'approfondita analisi con Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli.Nell'ultima puntata di Bricks and Music su Casa Radio, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno scaturito illuminanti discussioni sulla Manovra Finanziaria 2024 del governo italiano, focalizzandosi sulle modifiche che riguardano il complesso mondo degli immobili. Le novità spaziano dal bonus ristrutturazione alle donazioni, dagli affitti brevi con cedolare secca ai mutui e alle implicazioni fiscali.Tra gli emendamenti più significativi, è stato approfondito il differimento al 31 dicembre 2024 del regime speciale introdotto dal Dl Sostegni bis per i mutui. Questo regime offre una copertura fino all'80% della quota capitale per categorie prioritarie come giovani coppie e nuclei familiari monogenitoriali con figli minori, a condizione che il richiedente abbia u

  • Christmas Show 2023 di Casa Radio

    22/12/2023 Durata: 01h27min

    Il Christmas Show di Casa Radio, condotto da Paolo Leccese, è andato in onda il 22 dicembre su tutti i canali social ed in diretta radio.Sono intervenuti per scambiarci gli auguri delle prossime festività natalizie (in ordine di apparizione):Giovanni Lacagnina, Direttore di Casa Radio - in radio con la rubrica Buongiorno ItaliaEmiliano Cioffarelli - in radio con le rubriche Bricks and Music e Casa e FitnessBlasco Pulieri - in tv con la trasmissione Casa a prima VistaIlaria Profumi - in radio con la rubrica Tippe TopPaola Triaca - in radio con la rubrica Non Solo VociLaura Innocenti - in radio con la rubrica Il Salotto del CoachMaurizio Pesenti - in radio con la rubrica Il Salotto del CoachAndrea Dell'Orto - in radio con la rubrica Casa e SaluteVittorio Zirnstein - in radio con la rubrica La RicreazioneLuca Gramaccioni - Direttore Coldwell Banker UniveristyGabriele Polla Mattiot - in radio con la rubrica WebonairLamia D'Amico - in radio con la rubrica Casa e FitnessMatteo Ronconi - in radio con la rubrica Casa

  • Cemento a bilancio zero di CO2

    21/12/2023 Durata: 34min

    Oggi ai microfoni di Casa Radio, nella rubrica Bricks and Music, a cura di Paolo Leccese con l'Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Dante Parisi, Eco-Brand manager, Heidelberg Materials Italia Cementi S.p.A.Abbiamo parlato del nuovo approccio che le aziende dovrebbero avere per essere attrattive sulle nuove generazioni alla luce del progetto lanciato il 28 novembre proprio da Heidelberg Materials che, per primi al mondo, hanno implementato la tecnologia CCS -Carbon Capture and Storage nel mondo delle costruzioni, tecnologia già nota in altri settori come quelli dell’ OIL &GAS è già conosciuta (non per la CO2 ma per prendere petrolio ed altri gas) e dal 2025 partirà con la produzione di cemento a bilancio zero di CO2 con il primo impianto di Brevik..L'obiettivo è promuovere la sostenibilità nel settore del cemento e sensibilizzare le persone su come adottare soluzioni sostenibili nell'edilizia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • Quello che i clienti vorrebbero da un agente immobiliare

    15/12/2023 Durata: 25min

    Nella puntata di oggi di Bricks and Music, rubrica esclusiva di Casa Radio, condotta da Paolo Leccese con Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Massimiliano Russo, Founder and Ceo di Corus Real Estate.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • L'importanza del condominio come microsocietà e del ruolo essenziale che svolge nella vita quotidiana delle persone.

    14/12/2023 Durata: 27min

    Oggi ai microfoni di Casa Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano CIoffarelli, è intervenuto Giancarlo Savi, Founder di Condominio 7 Stelle.L'importanza di migliorare la percezione di professionalità degli amministratori di condominio in Italia. Giancarlo Savi sostiene che gli amministratori di condominio sono spesso considerati figure ibride e che un protocollo di progetto potrebbe aiutarli a qualificarsi meglio agli occhi dei condomini. Abbiamo anche parlato della necessità di una cultura della professione e di come gli amministratori dovrebbero gestire gli interessi dei condomini in modo organizzato. Anche altre figure professionali, come i notai e gli agenti immobiliari, dovrebbero prestare maggiore attenzione all'ambito condominiale.L'importanza del condominio come microsocietà e del ruolo essenziale che svolge nella vita quotidiana delle persone.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • La disparità di genere nel real estate

    14/12/2023 Durata: 26min

    Nella puntata di oggi di Bricks and Music, a cura di Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Simone Rossi, founder and ceo di Gate-Away.com per commentare i risultati del sondaggio dal titolo "La disparità di genere nel real estate".Le risposte al sondaggio anonimo di Gate-away.com sono arrivate per il 43,8% da agenti del nord Italia, il 34,4% del centro e il 21,9% del sud. L’agente immobiliare che ha risposto è per il 90% titolare di agenzia, uomo (52,4%) donna (47,6% ). L’età degli intervistati è compresa tra i 46-55 anni (42,9%), 56-65 anni (33,3%), più di 66 anni (12,7%); 36-45 anni (7,9%) e 18-35 (3,2%). Tra le donne che hanno risposto al sondaggio il 23,3% ha dichiarato di essersi sentita discriminata o di aver assisito a situazioni di discriminazione durante l’attività lavorativaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

pagina 9 Digita qui 37