Trama
Tutti i giorni in diretta, PAOLO LECCESE ed i suoi ospiti, accompagnati da MUSICA ITALIANA di altissima qualità raccontano di argomenti legati al mondo "CASA", dall'ARREDAMENTO al CONDOMINIO, dalle RISTRUTTURAZIONI all' IMMOBILIARE, tutto condito da aneddoti per lo più divertenti ed utili per la migliore comprensione di tematiche apparentemente complesse.
Episodi
-
-
Le 5 disfunzioni di un team
08/11/2023 Durata: 35minOggi nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli è intervenuta Daniela Ferrante, psicologa del lavoro, mental coach umanista e formatrice, e ci siamo interrogati su:- Il tuo Team è pronto per la trasformazione digitale? - Quali sono le principali disfunzioni nei team e quali invece le caratteristiche dei team di successo?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
Le startup italiane che corrono
08/11/2023 Durata: 31minNella puntata di oggi di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Giammichele Morgante, Founder and Ceo di Bricksensitive, la startup innovativa italiana inserita tra le prime 15 startup di hardware più influenti d'europa.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
Il maschile oltre gli stereotipi
06/11/2023 Durata: 35minNella puntata di oggi di Bricks and Music abbiamo parlato di "maschile, oltre gli stereotipi" (dal maschile tossico a maschile vessato).Perché vero che il problema principale rimane la violenza sulle donne, ma a volte è necessario anche parlare dell'uomo e dei suoi problemi per capire la dimensione del tutto.Ospiti della puntata Marco Matera, attore e formatore, che ha portato in scena anni fa "Padri separati", e Alberto Mastrangelo, ossia Zitellotok, profilo dissacrante ma che nel prendere "in giro le donne" in realtà poi mette in evidenza le difficoltà di alcuni uomini."Il maschile oltre gli stereotipi" sarà anche una serata con Alberto Mastrangelo, Marco Matera, Tiziana Vernola, organizzata da Sonia Marino (Donna Immagine Città) in cui si parlerà del “maschile” tra stereotipi, pregiudizi e realtà. Il maschile: tossico, sessista, molestatore. Spesso sì! A volte, però, anche vittima.Per ascoltare, scaricare Clubhouse (app gratuita e per tutti gli smatphone), cercare la house GrandiDonne e collegarsi il 13 n
-
Politiche di genere sui territori
02/11/2023 Durata: 31minOggi ai microfoni di Casa Radio è intervenuta Maya Vetri, Assessora del Municipio VIII al Comune di Roma alle Politiche culturali, intercultura, genere, memoria, beni comuni, partecipazione. Abbiamo parlato di parità di genere e di come le istituzioni territoriali si stanno muovendo per migliorare la situazione.E' intervenuta anche Sonia Marino ed abbiamo parlato del prossimo evento del 24 novembre, Donna Immagine Città. Ingresso libero e gratuito, per informazioni info@immaginecitta.orgAula Magna Rettorato Università Roma Tre, via Ostiense 133, Roma24 novembre 2023 - 9:30/14:30Inclusione e uguaglianza: tracciamo un percorso di collaborazione disciplinare.Innovazione e transdisciplinarità per l'uguaglianza e l'inclusione.Sito di riferimento: www.immaginecitta.orgDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
L'inflazione e la possibile reazione degli addetti ai lavori nell'immobiliare
27/10/2023 Durata: 34minRoberto Barbato, Presidente Frimm, è intervenuto ai microfoni di Casa Radio, nella puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, sull'impatto dell'inflazione sul mercato immobiliare italiano.Quali le conseguenze per le parti di una compravendita?Quali le contromisure per gli addetti ai lavori per agevolare il comparto?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
Affitti turistici vessati dalle istituzioni?
26/10/2023 Durata: 29minNella puntata odierna di Bricks and Music, rubrica condotta da Paolo Leccese insieme ad Emiliano Cioffarelli, su Casa Radio è intervenuto Dario Piler, Presidente presso Pro.Loca.Tur, per comprendere meglio la posizione dei proprietari di immobili che intendono mettere in locazione turistica o locare a breve tempo gli immobili di proprietà in merito alle voci di un possibile aumento della cedolare secca dal 21% al 26% secondo quanto trapelato dalla manovra finanziaria proposta dal Governo Meloni.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
I numeri del mercato immobiliare italiano secondo i dati raccolti dal Gruppo Tecnocasa
25/10/2023 Durata: 28minOggi ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con Emiliano Cioffarelli, è intervenuta Fabiana Megliola, Responsabile dell'Ufficio Studi del Gruppo Tecnicasa.Il tema principale: L'analisi sul mercato immobiliare, andamento dei prezzi e numeri di compravendite.E' emerso chela prima parte del 2023 restituisce un mercato immobiliare in sensibile rallentamento, con conseguente frenata delle compravendite e della crescita dei prezzi e dei canoni di locazione. I continui ritocchi ai tassi di interesse messi in campo dalla Bce hanno notevolmente ridimensionato il trend rialzista che aveva caratterizzato il mercato post pandemia. Penalizzato in particolare chi ha necessità di acquistare con mutuo. Si aggiunge poi un generale clima di incertezza da cui scaturiscono comportamenti più prudenti da parte dei potenziali acquirenti. Non accennano invece a diminuire i piccoli investitori che, secondo i nostri dati, sono in aumento, spinti soprattutto dalla volontà di protegg
-
Sei un privato e vuoi vendere la tua casa agli stranieri?
24/10/2023 Durata: 30minOggi ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Simone Rossi, co-founder and ceo di Gate-Away.com.Vendere un immobilie in Italia al mercato straniero incrementa le opportunità in maniera esponenziale, Gate-Away, il portale di annunci, è divenuto ormai il punto di riferimento dei potenziali acquirenti da tutto il mondo alla ricerca di una casa in Italia, e propone delle interessanti iniziative a supporto di chi, non vuole rivolgersi ad un'agenzia immobiliare e vuole tentare di proporre il proprio immobilie ad investitori provenienti da altre nazioni.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
L'inclusione in Italia è ancora lontana
23/10/2023 Durata: 27minLa Professoressa Carmen Bizzarri, è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, sul tema del livello di inclusione del nostro Paese con un focus sull'ospitalità ed il turismo.Carmen Bizzarri è Professore associato presso UNIVERSITA’ EUROPEA DI ROMA in geografia economica e attualmente. Già coordinatrice del Master in Management delle Organizzazioni Turistiche presso l’Università Europea di Roma, ha al suo attivo numerose pubblicazioni in riviste nazionali e internazionali sui temi del turismo e sulla valorizzazione sostenibile e inclusiva delle risorse a fini turistici nei diversi contesti territoriali.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
Manutenzione predittiva nei condomini con la startup
20/10/2023 Durata: 32minDopo la partecipazione a SMAU 2023, Giammichele Morgante, founder and ceo di Bricksensitive è interveuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.Abbiamo affrontato il tema dell'importanza della manutenzione predittiva del nostro patrimonio edilizio anche alla luce dei rischi sismici ed idrogeologici a cui è esposto il nostro Paese.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
Startup e nuove visioni di città
19/10/2023 Durata: 28minSmau 2023: l’appuntamento di riferimento su innovazione e startup.Hanno partecipato 150 startup innovative che hanno prodotto servizi in grado di aiutare le imprese a vincere le sfide a cui oggi sono chiamate e i partecipanti hanno potuto prendere parte a più di 50 workshop formativi. Smau si è riconfermata una grande occasione d’incontro.Nella puntata di oggi di Bricks and Music, su Casa Italia Radio, è intervenuto Luca Barbieri, consulente per la comunicazione di centri di ricerca, PMI innovative e startup, imprenditore e giornalista. Dopo tredici anni in RCS dove ha collaborato alla nascita e al lancio di Corriere Innovazione, ha co-fondato Blum, società di consulenza che aiuta imprese innovative grandi e piccole e centri di ricerca a crescere attraverso comunicazione, media relation ed eventi. Investitore e mentor di numerose startup, moderatore di eventi e conduttore televisivo, insegna Linguaggio Giornalistico all’Università di Padova e Comunicazione dell’Innovazione al Moim Master in Open Innovation M
-
Siamo ancora al sicuro?
18/10/2023 Durata: 31minOggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuta Maria Francesca Chiappe, caporedattrice dell'Unione Sarda.Tra i temi trattati le falle delle intelligence internazionali, i recenti casi di femminicidi e le molestie sulle donne.Interessante l'approfondimento sul tema della nuova norma UNI 125/2022 sul tema del Gender Gap sul lavoro.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
Donna, immagine, città 2023
17/10/2023 Durata: 27minOggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli è intervenuta l'Architetto Sonia Marino, fondatrice di Donna Immagine Città.Tra i temi trattati, la disparità di genere e le molestie nel mondo del lavoro.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
Dall'industria della ceramica una opportunità per il mercato del lavoro
16/10/2023 Durata: 24minStamattina ai microfoni di Casa Italia Radio è intervenuto Giovanni Savorani, President di Confindustria CeramicaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
Noi siamo Responsabilità - Evento Fiaip 5-7 ottobre 2023 - Intervista a STEFANO NURSI
13/10/2023 Durata: 12minSi sono tenuti a Bari, dal 5 al 7 Ottobre 2023, in occasione dell’Assemblea di metà mandato FIAIP, gli Stati Generali della mediazione Immobiliare.L’evento intitolato “Noi Siamo ResponsAbilità – Agenti immobiliari e creditizi per lo sviluppo del mercato immobiliare” si configura come uno straordinario momento di confronto e approfondimento sul mercato immobiliare e del credito e sui nuovi processi di distribuzione.Nel corso dei lavori gli interventi di alcuni esponenti delle istituzioni, del Governo e del Parlamento Italiano ed Europeo tra i quali il Viceministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica On. Vannia Gava, l’Eurodeputata e relatrice ombra della Direttiva UE sulle prestazioni energetiche degli edifici (EPBD, Energy performance of buildings directive) per l’Italia On. Isabella Tovaglieri, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il Vicepresidente del Senato Sen. Maurizio Gasparri, il Presidente del gruppo parlamentare alla Camera per Fratelli d’Italia On. Tommaso Foti, l’On. Catia Polidori
-
Fumata nera dei triloghi per la delibera europea "case green"
13/10/2023 Durata: 26minSi torna a discutere di case green dopo l’incontro tra i negoziatori di Parlamento e Consiglio Ue, mediato dalla Commissione europea (in gergo tecnico si parla di ‘trilogo’) per raggiungere un accordo sulla direttiva sull’efficientamento energetico nell’edilizia. All’ordine del giorno c’è la revisione della Energy performance of buildings directive (Epbd), a sua volta inserita nel pacchetto «Fit to 55» presentato dalla Commissione. L’Italia però è tra i paesi più scettici sui target. Secondo il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, l’obiettivo europeo di rendere gli edifici esistenti a emissioni zero entro il 2050 non è raggiungibile allo stato attuale in Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
L'agente immobiliare "poliedrico"
12/10/2023 Durata: 20minAi microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, stamattina è intervenuto Maurizio Pesenti, agente immobiliare esperto attualmente in forza ad Exp Italy, autore e conduttore della rubrica radiofonica "Il Salotto del Coach", autore del libro "Che agente immobiliare 6, Coach professionista e tanto altro.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
Noi siamo Responsabilità - Evento Fiaip 5-7 ottobre 2023 - Intervista a VINCENZO CAMPO
12/10/2023 Durata: 10minSi sono tenuti a Bari, dal 5 al 7 Ottobre 2023, in occasione dell’Assemblea di metà mandato FIAIP, gli Stati Generali della mediazione Immobiliare.L’evento intitolato “Noi Siamo ResponsAbilità – Agenti immobiliari e creditizi per lo sviluppo del mercato immobiliare” si configura come uno straordinario momento di confronto e approfondimento sul mercato immobiliare e del credito e sui nuovi processi di distribuzione.Nel corso dei lavori gli interventi di alcuni esponenti delle istituzioni, del Governo e del Parlamento Italiano ed Europeo tra i quali il Viceministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica On. Vannia Gava, l’Eurodeputata e relatrice ombra della Direttiva UE sulle prestazioni energetiche degli edifici (EPBD, Energy performance of buildings directive) per l’Italia On. Isabella Tovaglieri, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il Vicepresidente del Senato Sen. Maurizio Gasparri, il Presidente del gruppo parlamentare alla Camera per Fratelli d’Italia On. Tommaso Foti, l’On. Catia Polidori
-
Noi siamo Responsabilità - Evento Fiaip 5-7 ottobre 2023 - Intervista a SILVIA SPRONELLI
12/10/2023 Durata: 09minSi sono tenuti a Bari, dal 5 al 7 Ottobre 2023, in occasione dell’Assemblea di metà mandato FIAIP, gli Stati Generali della mediazione Immobiliare.L’evento intitolato “Noi Siamo ResponsAbilità – Agenti immobiliari e creditizi per lo sviluppo del mercato immobiliare” si configura come uno straordinario momento di confronto e approfondimento sul mercato immobiliare e del credito e sui nuovi processi di distribuzione.Nel corso dei lavori gli interventi di alcuni esponenti delle istituzioni, del Governo e del Parlamento Italiano ed Europeo tra i quali il Viceministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica On. Vannia Gava, l’Eurodeputata e relatrice ombra della Direttiva UE sulle prestazioni energetiche degli edifici (EPBD, Energy performance of buildings directive) per l’Italia On. Isabella Tovaglieri, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il Vicepresidente del Senato Sen. Maurizio Gasparri, il Presidente del gruppo parlamentare alla Camera per Fratelli d’Italia On. Tommaso Foti, l’On. Catia Polidori