Trama
Tutti i giorni in diretta, PAOLO LECCESE ed i suoi ospiti, accompagnati da MUSICA ITALIANA di altissima qualità raccontano di argomenti legati al mondo "CASA", dall'ARREDAMENTO al CONDOMINIO, dalle RISTRUTTURAZIONI all' IMMOBILIARE, tutto condito da aneddoti per lo più divertenti ed utili per la migliore comprensione di tematiche apparentemente complesse.
Episodi
-
BM - Puntata N. 147 - Valutatori online: un'opportunità per il mercato
07/12/2021 Durata: 26minNella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli hanno avuto in collegamento Patrick Albertengo ceo di REOPLA.Fondata nel 2015 da Patrick Albertengo, Gabriele Billitti, Consuelo Tarantini e Cii2, Reopla è diventata rapidamente uno dei principali attori del mercato immobiliare italiano. Tramite il servizio Agentpricing.com utilizzato da più 5mila agenti immobiliari e i servizi corporate scelti dalle aziende di asset management e credit servicing, l’azienda fornisce soluzioni in ambito Big data analysis.Di seguito alcuni argomenti trattati durante l'intervista:✅ Valutatori online, qual’è la situazione attuale in italia?✅ Il reperimento dei dati è ancora un limite?✅ Quali sono gli scenari di utilità che vedi per l'immobiliare di domani in relazione ai valutatori? ✅ A proposito di visione di lungo periodo, come impatterà sul vostro progetto iniziale questa cessione della maggioranza di Reopla ai tedeschi di Sprengnetter?Diventa un supporter di questo podcast
-
BM - Puntata N. 146 - Un viaggio nel mondo delle startup
06/12/2021 Durata: 28minStamattina in collegamento con lo studio di Bricks and Music, insieme al conduttore Paolo Leccese ed al poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, p intervenuto Federico Pagliuca, imprenditore e startupper, Ceo dì iRealtors✅ Proviamo a dare la giusta definizione di startup✅ I vantaggi di fare startup in Italia?✅ Conviene investire in startup? In che modo si può?✅ In quale settore è preferibile investire?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 145 - Le aste immobiliari private
03/12/2021 Durata: 26minDurante la puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno preso il caffè insieme a Dario Cardile, Ceo e Co-Founder di Kaaja una startup con lobiettivo di digitalizzare e semplificare le compravendite di immobili anche in Italia.Di seguito una traccia degli argomenti trattati:✅ Quale innovazione porta Kaaja al settore immobiliare?✅ Quali sono le opportunità per agli agenti immobiliari e per il mercato?✅ Quali sono i piani per i prossimi 12-24 mesi?✅ Perchè quindi vendere e comprare da Kaaja?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 144 - Formazione e metodo per il mediatore immobiliare
02/12/2021 Durata: 27minStamattina in collegamento con Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, c'è Giulio Azzolini, Responsabile marketing e comunicazione del Gruppo FRIMM e con lui parliamo dell’importanza della formazione nel settore dell’intermediazione immobiliare✅ A quale formazione obbligatoria deve partecipare un agente immobiliare una volta raggiunta l’abilitazione?✅ Il progetto del Metodo FRIMM parte con l’intenzione di alzare il livello formativo dei professionisti dell’intermediazione✅ In questi giorni FRIMM ha lanciato questa nuovissima iniziativa formativa in partnership con LUISS BUSINESS SCHOOL, Flex Executive Programme in Real Estate Consultant, di cosa si tratta?✅ A chi si rivolge questo percorso formativo?✅ Quali sono i quattro moduli di cui si compone il corso?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 143 - Italiani e Stranieri alle prese con gli investimenti immobiliari in Italia
01/12/2021 Durata: 26minStamattina è tornato a trovarci, Boris Pizzolitto, Sales manager di OPISASSONDAGGIO: ITALIANI E STRANIERI ALLE PRESE CON GLI INVESTIMENTI IMMOBILIARI IN ITALIA1.Dal sondaggio emerge chiaramente che il mattone resta tra gli investimenti favoriti dai risparmiatori italiani, ma emerge anche che questo investimento non è inteso solo come acquisto della prima casa di proprietà. Ecco, quali sono allora le principali caratteristiche degli investimenti immobiliari effettuati dagli italiani secondo la vostra indagine?2.Altro aspetto evidenziato dal sondaggio e l’interesse verso gli investimenti immobiliari all’estero. Che dimensioni ha potenzialmente questo fenomeno e quali le sue motivazioni?3.La seconda parte del sondaggio è dedicata agli stranieri che comprano casa in Italia. Quali sono le caratteristiche di questi investitori esteri interessati all’immobiliare italiano, da dove vengono, cosa cercano e perché?4.Lo sappiamo, purtroppo, l’Italia non è un paese per investitori, o meglio, spesso è vista in questi termi
-
BM - Puntata N. 142 - Unconventional design: una casa non convenzionale
30/11/2021 Durata: 29minOspite della puntata di oggi di Bricks and Music, Gianmarco Toscano interior designer ed ideatore del servizio di planimetrie dipinte a china e acquerello fondando il sito Planimetrie.net, diventato e-franchising nel 2018 con sedi in Catania, Milano, Monza, Roma e Berlino, ma oggi parliamo di libri in particolare di un libro scritto da Gianmarco dal titolo Unconventional Design la cui prefazione scritta da Diego Dalla Palma prestigioso image maker di fama internazionale ed esperto di “bellessere” che nel tuo testo, nelle prime pagine del libro, sprona il lettore ad una semplice ma efficace riflessione: "Con Unconventional Design la bellezza entra in casa. Osate, create, sognate!"Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno chiesto a Gianmarco Toscano:✅ Gianmarco ti chiedo subito un commento a questa riflessione che ci esorta ad osare, creare e sognare…✅ Quando nasce la consapevolezza di voler mettere nero su bianco i contenuti di questo libro e quando hai pensato che potesse avere cosi successo✅ Senza dover ne
-
BM - Puntata N. 141 - Le tecnologie a servizio di nuovi modelli nel real estate
29/11/2021 Durata: 24minNella puntata di oggi Paolo Leccese ha intervistato Denis Andrian sul tema delle tecnologie a servizio di nuovi modelli nel real estate.✅ Denis, sei stato testimone con me di una forte energia che si è respirata giovedì e venerdi della scorsa settimana a Sinergie, ricordiamo l’evento organizzato da Gerardo Paterna a cui hanno partecipato i migliori player del settore, cosa ti sei portato via da questa esperienza?✅ eXp vuole proporre sul mercato italiano un nuovo modo di fare l’agente immobiliare con una forte componente tecnologica che supporta l’organizzazione dei professionisti, prima di spiegarci questa innovazione, puoi provare a spiegare a chi ci sta ascoltando, addetti e ai lavori e non, le 3 principali differenze con i tradizionali modelli di business?✅ Per la parte tecnologica, quali le componenti innovative del vostro business?✅ Il ruolo della formazione nel vostro modello di business?✅ Quali sono i numeri di eXp nel mondo e quali le aspettative per il mercato italiano nel prossimo futuro?✅ In questi
-
BM - Puntata N. 140 - In diretta da SINERGIE 2021
27/11/2021 Durata: 27minNella puntata di oggi BRICKS and MUSIC è stata trasmessa "on the road" direttamente dall'evento SINERGIE 2021 il primo importante evento phigital dell'immobiliare il cui claim è RIPARTENZA. Un evento che coinvolge la filiera dei servizi e della consulenza immobiliare, in presenza e in live streaming.Ai microfoni di Casa Italia Radio stamattina con Paolo Leccese, l'organizzatore Gerardo Paterna, Raffaele Giamundo di SoloAffitti, Federico Pagliuca di iRealtors, Simone Rossi di Gate-Away.com, Mattia Schirru di OnOffice, Alberto Totaro di TotalRender, Patrick Albertengo di ReoplaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 139 - Casa e sociale: l’attività di sostegno alle famiglie di Peter Pan onlus
25/11/2021 Durata: 23minOspite della puntata di oggi di Bricks and Music, il Dott. Roberto Mainiero, Presidente di Peter Pan ONLUS,.Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli insieme all'ospite hanno approfondito i seguenti temi:- In che modo le famiglie di bambini malati di cancro e curati all'Ospedale Bambino Gesù di Roma vengono aiutate dall'Associazione- Quante famiglie sono state ospitate e supportate fin'ora- Quali sono state le difficoltà maggiori che avete dovuto affrontare in questo periodo di pandemia?- L'importanza della dimensione ludica all'interno dell'associazione- In che modo si può supportare PeterPan onlusSi avvicina il Natale, il periodo festivo più amato dai bambini, Peter Pan onlus organizza un evento di beneficienza a sostegno dei bambini malati di cancro ospiti della GRANDE CASA, "Merry Christmas Peter Pan" al Teatro Brancaccio di Roma.Due storici amici di Peter Pan condurranno la serata al Teatro Brancaccio: Roberto Ciufoli e Irene Ferri. Molti sono gli artisti che hanno già confermato la loro presenza allo spetta
-
BM - Puntata N. 138 - Una ricerca DoveVivo-Ipsos offre una fotografia che ritrae una gioventù dinamica
24/11/2021 Durata: 21minNella puntata di oggi di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno intervistato Valerio Fonseca, FOUNDER and CEO di DOVEVIVO.DoveVivo, la più grande coliving company in Europa con oltre 1.500 immobili gestiti, 9 studentati e 9.000 posti letto in 15 città in Europa, ha commissionato a Ipsos una ricerca su un campione rappresentativo di 3.000 giovani tra i 18 e i 34 anni. Una ricerca DoveVivo-Ipsos offre una fotografia che ritrae una gioventù dinamica i cui progetti sono stati solo in parte intaccati dall’arrivo della pandemia.✅ Qual’era l’obiettivo della ricerca?✅ Gli italiani ed il luogo comune di bamboccioni. Cosa ha fatto emergere questa ricerca?✅ Quali sono gli insegnamenti che la pandemia lascia dietro di se nell’industria coliving in Italia ed in Europa?✅ Le aspettative del vostro mercato, utenti finali e proprietari di immobili, come si sono modificate in seguito alla pandemia ✅ Quali sono le città sulle quali sarà interessante scommettere per una ricrescita nel settore delle locazio
-
BM - Puntata N. 137 - Sicurezza sul lavoro, nuove tecnologie e SUPERBONUS
23/11/2021 Durata: 24minOggi Paolo Leccese e Emiliano Cioffarelli durante la trasmissione BRICKS AND MUSIC in onda tutti i giorni in diretta su CASA ITALIA RADIO (www.casaitaliaradio.com) hanno affrontato il tema della Sicurezza sugli ambienti di lavoro.Se usata in modo intelligente, la tecnologia può diventare fondamentale per la sicurezza sul posto di lavoro. Siamo vicini a una svolta nell'ambito della sicurezza sul posto di lavoro. Se usati in modo intelligente, alcuni strumenti, integrati con l'intelligenza artificiale, potrebbero salvaguardare la sicurezza negli ambienti lavorativi più rischiosi. La tecnologia dunque potrebbe salvare delle vite nelle fabbriche, nelle industrie, nei cantieri e in tutti quei luoghi che registrano annualmente numeri di vittime troppo elevati.Attraverso algoritmi specifici, è possibile creare sistemi predittivi che possano intervenire in anticipo in caso di incidente. Perciò se usata in modo intelligente, la tecnologia può fungere da sistema di individuazione e avvertimento del rischio, prima che q
-
BM - Puntata N. 136 - EXPO 2020(21) Dubai: viaggiamo tra i padiglioni
22/11/2021 Durata: 25minOggi è intervenuta Maria Chiara Voci, giornalista professionista che collabora con il Sole 24 ore ed anche tra i fondatori di Home Health and HiTECHPaolo Leccese ha chiesto all'ospite di raccontarci la tua esperienza all’Expo 2020 di Dubai l'esposizione universale che avrebbe dovuto svolgersi, secondo il programma originale, a Dubai tra il 1º ottobre 2020 e il 31 marzo 2021 con un flusso stimato di 25 milioni di visitatori. A causa della Pandemia di COVID-19 del 2020 l'evento è stato posticipato di un anno e si sta svolgendo tra il 1º ottobre 2021 e il 31 marzo 2022. Il tema previsto per l'Esposizione è Connecting Minds, Creating the Future (collegare le menti, creare il futuro)✅ Cosa ti ha colpito Maria Chiara e soprattutto riesci a darci un aggettivo per i 5 padiglioni che ti hanno colpito maggiormente?Diceva l’ex ministro Angelino Alfano quando l’Italia nel 2018 ha sottoscritto l’accordo per partecipare:Quella di Dubai sarà la prima esposizione universale organizzata in un paese arabo. Ci sono grandi opp
-
BM - Puntata N. 135 - La ricchezza immobiliare ed il suo ruolo per l'economia italiana
19/11/2021 Durata: 28minIeri, 18 novembre, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del rapporto "LA RICCHEZZA IMMOBILIARE ED IL SUO RUOLO PER L’ECONOMIA ITALIANA" presso la sede di CONFEDILIZIA a Roma, alla quale sono intervenuti il Presidente di Confedilizia l’Avv. Giorgio Spaziani Testa e il Presidente ASPESI, Federico Filippo Oriana, i quali hanno commentato i dati emersi da questo rapporto unitamente all'autore, il Prof. Gualtiero Tamburini, Senior Advisor di Nomisma e professore di ruolo di Economia industriale, materie economiche in diverse Università, fra cui in quelle di Bologna e Urbino. Il Professor Tamburini ha risposto alle domande che Paolo Leccese ed Emiliano gli hanno posto in maniera estremamente chiara: ✅ Come nasce questo rapporto e da quali fonti siete partiti✅ Qual’è il ruolo della ricchezza immobiliare rispetto all’economia in Italia✅ Dal rapporto si evince una perdita di ricchezza abitativa delle famiglie italiane, quali sono i numeri e le prospettive✅ Quali gli effetti reali sulle famiglie e le imp
-
BM - Puntata N. 134 -.. e se tutte le agenzie collaborassero in Italia?
18/11/2021 Durata: 28minOggi affrontiamo il delicato tema della collaborazione tra agenzie immobiliari insieme a Vincenzo Vivo, Vice Presidente del Gruppo FRIMM e Responsabile dell' Academy FRIMM.Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno posto all'ospite le seguenti domande:Vincenzo Vivo è tra i fondatori dì FRIMM oggi responsabile della rete vendite ✅ Quale è la sensazione del livello proposto mediamente oggi in Italia in relazione alla percezione che il mercato ha degli agenti immobiliari✅ Quali sono gli elementi su cui puntare per migliorare il servizio offerto?✅ Quanto conta la riconoscibilità da parte del mercato di un metodo di lavoro chiaro?✅ Se le agenzie immobiliari italiane improvvisamente decidessero di collaborare con tutto il loro portafoglio quali sarebbero gli effetti positivi sul mercatoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 133 - Il ruolo degli agenti immobiliari a supporto del mercato
17/11/2021 Durata: 26minNella puntata di oggi è intervenuto il Presidente di FIAIP, Gian Battista Baccarini, FIAIP Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali ha una presenza capillare su tutto il territorio nazionale, operata attraverso 20 sedi regionali e 105 collegi provinciali e interprovinciali, rappresenta per gli associati un punto di informazione e di consulenza professionale nonché di difesa sindacale degli interessi della categoria.Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno chiesto all'ospite:✅ Nel rinnovare i complimenti per la recente nuova nomina come Presidente , quali sono stati i punti del programma che hanno convinto gli agenti immobiliari ✅ Fiaip ha espresso grande preoccupazione per la riformulazione emendamento alla legge Ue 2019-2020, che potrebbe portare a incompatibilità con attività di mediatore creditizio. ✅ Qual’è stato e quale sarà l’impatto del superbonus sui valori immobiliari in Italia?✅ Si sta ragionando ad una proroga parziale del provvedimento del Superbonus 110% che non riguarderebbe
-
BM - Puntata N. 132 - Riforma del Catasto e proroga parziale del Superbonus, quali gli effetti reali?
16/11/2021 Durata: 24minOggi ospite di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, il Presidente di Confedilizia, l’avvocato Giorgio Spaziani Testa.Gli argomenti trattati nella puntata:✅ La riforma del catasto, inserita nella legge delega sulla riforma fiscale, è un processo che durerà cinque anni, i cui effetti, si dice, non si vedranno prima del 2026. Quali potrebbero essere le ripercussioni reali e cosa rappresenterebbe in concreto per i cittadini?✅ Secondo Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’Agenzia delle Entrate, aggiornare il catasto potrebbe avere effetti anche per la Protezione Civile per scoprire se ci sono abitazioni su territori a carattere sismico… Quali le intenzioni di una dichiarazione del genere?✅ Superbonus110%, un provvedimento virtuoso che espone in ogni sua scrittura ed aggiornamento incertezze e precarietà sui tempi e le modalità di applicazione, in ultimo questa possibile proroga parziale al 2023, che prevederebbe l’esclusione delle unifamiliari alla proroga, quale sarà la ricaduta sull’economia ed in part
-
BM - Puntata N. 131 - il trend del mercato degli immobili di prestigio
15/11/2021 Durata: 30minNella puntata di oggi Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno intervistato Roberto Gigio, Presidente Coldwell Banker Italy. Coldwell Banker è tra i marchi di franchising immobiliari più antichi del mondo nasce a San Francisco nella Silicon Valley, culla di visionari e di innovatori, nel 1906.✅ Qualche aneddoto divertente da condividere con noi accaduto nelle prime fasi di sviluppo del brand in Italia? ✅ Nelle agenzie Coldwell Banker si trattano tutti i tipi di immobili ma in particolare il mercato riconosce Coldwell Banker come leader nel settore degli immobili di prestigio, che andamento si sta registrando, in questa particolare nicchia di mercato, in questo periodo di post pandemia ?✅ Quale è il trend del mercato degli investitori esteri e come si sta muovendo in relazione alle location più esclusive in Italia?✅ Che ruolo avrà la formazione per gli agenti immobiliari del futuro ed in particolare per gli agenti Coldwell Banker?✅ Come la tecnologia sta aiutando e aiuterà il consumatore finale a riconos
-
BM - Puntata N. 130 - L’importanza dei software per il superbonus
12/11/2021 Durata: 29minNella puntata di oggi Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno avuto in collegamento l’Architetto Fabio Prago, Direttore delle Vendite di Logical Soft, una software house che produce applicazioni per la progettazione energetica e non solo.✅ Il Superbonus è una grande occasione per i tecnici, ma anche per le software house. Quali sono stati gli sviluppi che avete avuto in questo ultimo anno e mezzo?✅ Quali sono gli scenari possibili con le proroghe che abbiamo sentito in questi giorni riguardanti il superbonus?✅ Qual è il rapporto che le software house hanno con le istituzioni?✅ Ma quanti aggiornamenti avete dovuto fare per rincorrere la normativa?✅ Con il Superbonus c’è una grande attenzione che i tecnici devono avere non solo per il progetto ma anche per i computi metrici e il controllo dei costi: tante competenze tutte insieme. I software possono aiutare?✅ Quali sono gli accorgimenti, le attenzioni, che un tecnico deve avere approcciandosi al superbonus o alle detrazioni fiscali in genere, quelle legate
-
BM - Puntata N. 129 - 110%Monitor: ultimi dati dal Superbonus
11/11/2021 Durata: 29minNella puntata di oggi Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno intervistato il Dott. Marco Marcatili, Responsabile Sviluppo di NOMISMA.✅ Uno dei temi più dibattuti negli ultimi mesi è il SUPERBONUS110%, NOMISMA monitora costantemente l’atteggiamento dei consumatori in merito a questo provvedimento ed in particolare lo fa con uno strumento di analisi e ricerca dedicato che è il 110% MONITOR, di cosa si tratta?✅ Quali sono i dati emersi dall’ultimo report di cui al comunicato stampa di qualche giorno fa in merito alle asseverazioni prodotte ed ai cantieri consegnati?✅ Quali sono gli interventi maggiormente richiesti con il Superbonus?✅ Quali saranno gli effetti della proroga parziale del provvedimento fino al 2023?In generale come viene percepito dalle famiglie italiane questo provvedimento?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 128 - Gli smart building faticano a decollare
10/11/2021 Durata: 36minOggi Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli si confrontano sul tema della Building Automation.Il Superbonus in Italia sta avendo molto successo, ma nonostante ciò gli smart building faticano a decollare: infatti, gli investimenti del 2020 legati all’edilizia intelligente sono calati dell’11% rispetto al 2019. Alcune stime dicono che per tornare ai livelli pre-pandemia bisognerà attendere almeno il 2024.Eppure l’Unione Europea vuole azzerare le emissioni di gas serra entro il 2050, quindi deve anche risolvere il problema dei consumi degli edifici e proprio in merito a ciò sta lavorando a un piano di decarbonizzazione.“La Commissione Europea ha tracciato un percorso molto chiaro che deve condurre alla completa decarbonizzazione di tutti i settori, compreso quello degli edifici – conferma Federico Frattini, vicedirettore dell’Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano, che ha di recente presentato lo Smart Building Report 2021. “Ma gli obiettivi europei