Bricks & Music Con Paolo Leccese

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 298:16:03
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Tutti i giorni in diretta, PAOLO LECCESE ed i suoi ospiti, accompagnati da MUSICA ITALIANA di altissima qualità raccontano di argomenti legati al mondo "CASA", dall'ARREDAMENTO al CONDOMINIO, dalle RISTRUTTURAZIONI all' IMMOBILIARE, tutto condito da aneddoti per lo più divertenti ed utili per la migliore comprensione di tematiche apparentemente complesse.

Episodi

  • BM - Puntata N. 124 - L'evoluzione dei prezzi nell'edilizia

    04/11/2021 Durata: 34min

    Nella puntata di oggi è con noi Giuseppe Rufo, Direttore Prezzari DEI, Tipografia del Genio Civile.Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno chiesto all'ospite:✅ Per i tecnici, Ingegneri, Architetti e Geometri, la DEI è una specie di paese dei balocchi: una molteplicità, una offerta vastissima di libri e riviste tecniche che credo non abbia eguali in campo editoriale. La DEI pubblica collane tecniche con autori di alto livello: come è cominciato tutto?✅ Quale visibilità e importanza conferisce il pubblicare con la DEI?✅ DEI e tecnologia digitale: qual è stata la vostra evoluzione in questi ultimi anni e soprattutto in tempo di pandemia? ✅ Da più di un anno si parla di Superbonus, e i prezzari DEI sono un punto di riferimento. Come fa la DEI a costruire i prezzari? Ci sono vostri tecnici che vanno in giro a prendere appunti sui prezzi che trovano in tutta Italia? Avete informatori che aggiornano continuamente?✅ Molte imprese si lamentano dell’aumento dei prezzi dei materiali e delle apparecchiature: i prezz

  • BM - Puntata N. 123 - Le "SINERGIE" nel settore immobiliare

    03/11/2021 Durata: 26min

    Ospite della puntata di oggi di Bricks and Music, Gerardo Paterna, blogger e divulgatore a tempo pieno, collabora con imprenditori, aziende e startup nella creazione e comunicazione di progetti e servizi per l’immobiliare.Negli ultimi anni, è stato ispiratore dì varie iniziative che hanno interessato il settore immobiliare, ma ce n’è una che ha acquisito nel tempo un’importanza significativa per il settore del Real Estate, Sinergie…Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno chiesto all'ospite di oggi:✅ Quando e perché nasce SINERGIE✅ Quali gli obiettivi iniziali✅ Se e come il percorso è stato condizionato dal Covid✅ Quale la recente reazione del mondo del Real Estate✅ Anticipazioni e coordinate per il prossimo SINERGIE 2021✅ Quali sono le intenzioni della nuova ed originale rubrica Discovery Home in onda da mercoledì 10 novembre alle 12,00 su CasaItaliaRadioDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 122 - La tokenizzazione del mercato immobiliare

    02/11/2021 Durata: 24min

    Nella puntata di oggi Emiliano Cioffarelli e Paolo Leccese hanno commentato l'articolo apparso su Idealista/news del 29 ottobre a firma di Francisco Blasco a proposito della tokenizzazione immobiliare. (https://www.idealista.it/news/finanza/investimenti/2021/10/29/156305-investire-in-immobili-con-la-tokenizzazione-come-fare-e-cosa-sapere#xts=582070&xtor=EPR-1059-%5Bnews_daily_20211029%5D-20211029-%5Bm-06-titular-node_156305%5D-38010536331@3-%5B20211029114822%5D)E' possibile tokenizzare un immobile? A causa delle norme sulla compravendita di proprietà immobiliari, inevitabili da seguire, oggi non è possibile tokenizzare un immobile in modo propriamente detto. Si può però fare qualcosa di simile con il crowdfunding immobiliare. Attraverso questo strumento regolamentato di finanziamento a lungo termine, il possessore di una quota otterrà in modo proporzionale i profitti previsti dall'eventuale vendita o locazione dell’immobile.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-an

  • BM - Puntata N.121 - La formazione degli investimenti immobiliari

    29/10/2021 Durata: 27min

    Oggi in collegamento SIMONE SORBARA GALVEZ Investitore immobiliare e Founder di ACCADEMIA DEGLI INVESTIMENTI IMMOBILIARI, un attento imprenditore che ha diversificato il suo business in diversi settori, entrando ed uscendo dai vari business nei momenti opportuni, ma il settore degli investimenti immobiliari è quello in cui è sempre molto attivo…. ✅ Cosa rappresenta per te questo settore anche alla luce dei diversi alti e bassi del mercato degli ultimi anni….✅ L’Accademia degli investimenti immobiliari nasce proprio in queste settimane, di cosa si tratta e che percorsi formativi propone?✅ Molti si lanciano in questo settore improvvisandosi, perché è cosi importante riuscire a costruire le giuste competenze? A quali rischi ci si espone altrimenti.✅ Quali esempi di strategie efficaci?✅ In questa fase di lancio dell’iniziativa se ci fosse qualcuno che volesse approfondire come può mettersi in contatto con l’accademia degli investimenti immobiliari?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.c

  • BM - Puntata N.120 - Il prezioso lavoro del Property Finder nel mercato immobiliare

    28/10/2021 Durata: 24min

    Oggi in collegamento Massimiliano Russo, CEO di CORUS Real Estate, tra i primi in Italia a promuovere la figura del Property Finder.Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno chiesto all'ospite:✅ Qual'è il trend delle agenzie immobiliari in Italia rispetto all’attività dì Property finder✅ Come si pongono le agenzie immobiliari nei confronti del servizio di PF?✅ La consulenza di parte necessaria perchè siamo in un mercato che manca dì percezione dì professionalità✅ La comunicazione come strumento per incrementare tale percezione✅ Qual'è stato il feedback dall’esperienza dì Clubhouse✅ Quale sarà il futuro della categoria anche alla luce delle tante testimonianze raccolte proprio su Clubhouse?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 119 - La formazione del manager immobiliare

    27/10/2021 Durata: 34min

    Oggi è intervenuto il Presidente dell’Istituto Europeo Terzo Millennio, Andrea Pizzicaroli..L' istituto di formazione IETM propone molteplici percorsi formativi, dalle materie giuridiche al marketing, dalla crescita personale alla information technology.✅ In cosa consiste il percorso formativo de "Il manager immobiliare" a chi si rivolge e come nasce?✅ Quante persone sono state formate in questo settore e che impressione hai ricevuto in termini di coinvolgimento?✅ Questo percorso può essere integrato con altri corsi per aumentare le capacità professionali e relazionali degli addetti ai lavori?✅ A chi si rivolge la giornata formativa BRANDITY e SELF COACHING?✅ E'necessario investire una parte del proprio fatturato nella voce formazione, qual’è la giusta percentuale?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 118 - L'importanza di valorizzare un immobile oggi

    26/10/2021 Durata: 21min

    Oggi abbiamo affrontato il tema della valorizzazione di un immobile nella delicata fase della compravendita con Sanja Radovanovic Presidente della IAHSP Europe (International Association of Home Stager professionals Europe).Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, tra le altre cose hanno chiesto all'ospite:✅ Una definizione dì valorizzazione dì un immobile per venderlo?✅ Quali sono i numeri dì questa industria negli USA paese dì nascita dì questa tecnica?✅ L’Europa e l’Italia a che punto sono?✅ Cercando tra i consigli per vendere prima e meglio la casa sul web oramai è consolidata la prassi dell’HomeStaging ma questo corrisponde ad una effettiva percezione da parte del mercato?✅ Il mercato immobiliare sta dando dei segnali positivi, i numeri parlano dì un trend in crescita, si percepisce anche come incremento dì interesse dei servizi dì home staging ?✅ Ci siamo detti più volte che é finito il tempo dì parlarci addosso, categoria su categoria, oggi è necessario coinvolgere il consumatore finale. Cosa bolle in

  • BM - Puntata n. 117 - Il turismo della casa in Italia nel post pandemia

    25/10/2021 Durata: 28min

    Oggi con noi Vincenzo Cella Consigliere di Halldis Spa.Nel 2004 ha iniziato a lavorare in Halldis come precursore di un settore nuovo, quello degli affitti brevi. Da quel momento ha vissuto tutti gli sviluppi di questo mercato, con le strategie commerciali e di posizionamento che ne conseguivano: dall’iniziale importanza di un proprio sito fino all’ingresso prorompente dei portali.Possiamo dire che Vincenzo Cella è testimone di quanto accaduto in questo settore da oltre 15 anni!Paolo Leccese , Emiliano Cioffarelli e l’ospite di oggi, si sono soffermati sui seguenti temi✅ I numeri del turismo pre pandemia, dove eravamo….✅ Questo lungo periodo dì crisi ha portato molti operatori a rivalutare il mercato interno, anche perché era l’unico… ma questo potrebbe essere un trend che resterà ancora per molto oppure già si vedono segnalo dì ripresa dall’estero✅ Halldis prima dì questo lungo periodo dì covid era tra le maggiori aziende antagoniste dì Airbnb nel settore delle case vacanze in Italia ed in Europa, mentre Ai

  • BM - Puntata n. 116 - Proroga Superbonus 110% al 2023....ma non per tutti

    22/10/2021 Durata: 25min

    Scoppia la bomba superbonus, Draghi cambia tuttoSuperbonus e scadenze oggiRispetto al Superbonus è bene conoscerne la scadenza attuale. Ad oggi è fissata per i lavori in condominio al 31 dicembre 2022, per gli edifici residenziali da 2 a 4 unità immobiliari posseduti da persone fisiche la scadenza è sempre il 31 dicembre 2022 ma a condizione che al 30 giugno dello stesso anno risulti effettuato almeno il 60% dei lavori; per gli edifici costituiti da una singola unità immobiliare e per le unità immobiliari indipendenti pur se ubicate in un complesso condominiale (ad esempio le villette a schiera) la scadenza è il 30 giugno 2022.Infine per le case degli Iacp ed enti assimilati la scadenza è il 31 dicembre 2023 ma a condizione che al 30 giugno dello stesso anno risulti effettuato almeno il 60% dei lavori.Ecobonus e Sisma bonus “standard”Tutti gli altri bonus (ecobonus e sisma bonus “standard”, bonus ristrutturazione, bonus facciate, bonus mobili, e bonus verde) se non intervenisse una proroga scadrebbero il 31 d

  • BM - Puntata n. 115 - Il marketing delle planimetrie

    21/10/2021 Durata: 30min

    Ospite della puntata di oggi Gian Marco Toscano, laureato in Product Design. È Home Stager, Home Styler e Agente Immobiliare. Presidente dell’Associazione professionale italiana di Home Styling. Ha ideato il servizio di planimetrie dipinte a china e acquerello fondando il sito Planimetrie.net, diventato e-franchising nel 2018 con sedi in Catania, Milano, Monza, Roma e Berlino.Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli tra le altre hanno posto all'ospite le seguenti domande:✅ Sempre più spesso si associa la parola marketing alle competenze necessarie per svolgere al meglio la professione dell’agente immobiliare, dove si posizionano nella valigia dei tools le vostre planimetrie?✅ Anche dopo aver svolto l’attività di home staging, render e fotografia professionale, è possibile sfruttare le vostre planimetrie?✅ Come si relazionano gli altri mercati rispetto al vostro servizio?✅ Hai la sensazione che l’agente immobiliare italiano sia all’interno di un percorso di crescita percettiva verso il mercato in relazione alla p

  • BM - Puntata N. 114 - Sostenibilità e turismo inclusivo

    20/10/2021 Durata: 25min

    Ospite della puntata la Professoressa Carmen Bizzarri docente di Geografia presso l'Università Europea di Roma, e la sua ricerca è incentrata da circa vent’anni sulla valorizzazione delle risorse a fini turistici. Autrice di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali, nel 2019 ha pubblicato il volume "Geografia e Turismo inclusivo".Di seguito alcuni argomenti trattati da Paolo Leccese con l'ospite:✅ Con la pandemia il turismo ha avuto una battuta dì arresto, quali sono secondo te le direttrici per la ripresa?✅ Il turismo inclusivo in particolare a chi è rivolto? ✅ Cosa necessita una destinazione per realizzare il turismo inclusivo?✅ In Italia in particolare il turismo è concentrato sulle grandi città d’arte, per evitare gli assembramenti si ricercano mete dì viaggio meno battute, i borghi. Come questi possono attrarre turisti anche in considerazione dell’evidente degrado sociale (depopolamento)e del divario infrastrutturale ?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/brick

  • BM - Puntata n. 113 - Comunicare la salubrità indoor in Italia

    19/10/2021 Durata: 22min

    Ospite della puntata di oggi, Maria Chiara Voci, giornalista professionista, da 15 anni si occupa di edilizia, architettura e urbanistica, energia, trasporti, casa e condominio. Appassionata (e affascinata) dall’evoluzione del settore e dalle opportunità di crescita e sviluppo della filiera, dal 2004 collabora con Il Sole 24 Ore e in particolare con le testate dedicate alla casa e alle infrastrutture.A dicembre 2019 ha ideato e lanciato il progetto Home, Health & Hi-Tech, format di comunicazione sul tema della salubrità indoor che sta sviluppando insieme a un team di professionisti.Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli durante la puntata hanno posto queste ed altre domande all'ospite:✅ Come nasce HHH?✅ Quali sono gli obiettivi di HHH?✅ Velocità di diffusione del virus e cattiva salubrità degli ambienti hanno una relazione? ✅ Edilizia e Salute, come la tecnologia sta aiutando il processo di miglioramento degli ambienti?✅ Comunicare e sensibilizzare in merito alla salubrità negli edifici pubblici riesce a

  • BM - Puntata n. 112 - Opportunità e trend del mercato delle locazioni

    18/10/2021 Durata: 27min

    Ospite della puntata di oggi, Silvia Spronelli, Presidente di SoloAffitti Spa.SoloAffitti alla soglia dei 25 anni di attività ha vissuto il percorso evolutivo del mondo delle locazioni sicuramente molto più statico in passato…Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno potuto approfondire con l'ospite di oggi i seguenti argomenti:✅ Dopo la situazione di stasi del periodo intenso legato alla pandemia come si sta riprendendo il mercato delle locazioni per studenti e quali sono le città che maggiormente hanno dato segnali di ritorno alla “normalità”✅ Qual’è il trend generale di grande crescita del mercato delle locazioni dopo questo periodo?✅ Il mercato cambia, le esigenze si trasformano e gli attori del settore come si evolvono? Cos’è cambiato nell’occuparsi di affitto dagli inizi ad oggi?✅ Quali sono le agevolazioni che un proprietario può sfruttare in questo periodo nella scelta di locare un immobile?✅ Quali sono le maggiori tutele che devono essere adottate?✅ Come valutare la bontà di un inquilino?Diventa

  • BM - Puntata n. 111 - Il patto di filiera nell'edilizia

    15/10/2021 Durata: 32min

    Oggi è intervenuto Luca Berardo, Presidente di Sercomated, Sercomated è stata creata dalla Federcomated (Federazione Nazionale Commercianti Cementi Laterizi e Materiali da Costruzioni Edili) con il preciso scopo di realizzare servizi per i distributori di materiali edili, per contribuire a migliorare la cultura imprenditoriale del settore e per studiare e realizzare forme di riduzione dei costi di interfaccia tra le figure presenti nella filiera distributiva.Queste sono alcune domande che Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno posto all'ospite:✅ Come si accingono a chiudere il 2021 le industrie che ruotano attorno al mondo della casa: mi riferisco al mondo dell’arredamento, del design e dei materiali di costruzione, anche alla luce dei recenti eventi fieristici in Italia?✅ Gli interventi del Governo, penso ai vari bonus, in primis il Superbonus lasciano sempre un senso di incertezza credo per la filiera perché i termini sono sempre vicini e non si conosce la rinnovabilità di volta in volta, come si fa a

  • BM.- Puntata n. 110 - Green pass, dal 15 ottobre in vigore le nuove regole

    14/10/2021 Durata: 38min

    Domani 15 Ottobre 2021 diverranno obbligatorie le direttive previste dal D.L. 127: esibizione del Green Pass per i lavoratori e verifica da parte del datore di lavoro. Una disposizione che sta suscitando subbuglio in molte categorie tra cui gli Agenti Immobiliari. Come essere a norma? Cosa viene richiesto a mediatori e titolari di Agenzia? Quali sono i rischi per le inadempienze? Domande legittime che destano qualche dubbio (e pure qualche preoccupazione) nel Real Estate.I lavoratori nel caso ne fossero sprovvisti possono essere considerati “assenti ingiustificati” con la sospensione della retribuzione già dal primo giorno. Per i datori di lavoro che non effettuano i controlli adeguati sono previste sanzioni da quattrocento a mille euro, mentre dipendenti privati e autonomi che verranno sorpresi in un luogo di lavoro senza il pass rischiano una sanzione da 600 a 1.500 euro.L’obbligo di Green Pass comporta che nelle Agenzie Immobiliari vi sia l’onere della verifica da parte del datore di lavoro o di un suo del

  • BM - Puntata n. 109 - Le nuove direzioni del mercato immobiliare

    13/10/2021 Durata: 17min

    Oggi è intervenuto l'Avv. Antonio Campagnoli Presidente di FIABCI Italia, la sezione italiana della Federazione Internazionale delle professioni immobiliari ed è stata fondata nel 1977 Fiabci è l’associazione internazionale delle professioni immobiliari più diffusa e rappresentativa al mondo. Un business club di professionisti, con una storia consolidata in quasi settant’anni di impegno. Un’associazione globale, con sessantacinque paesi membri.✅ Si hai la sensazione che il settore immobiliare nel mondo abbia resistito agli effetti negativi previsti della pandemia?✅ Tra le intenzioni di FIABCI c’è anche la volontà di incrementare il valore del network attraverso la presenza nei principali eventi che rappresentano il real estate, in questo ultimo anno e mezzo la tecnologia è riuscita a sostenere la mancanza degli eventi fisici che fortunatamente ora sono ripresi?✅ Cosa succede in Italia sul fronte immobiliare, quali sono i settori di maggiore interesse ai quali si stanno rivolgendo gli investitori istituziona

  • BM - Puntata n. 108 - Nuove tecnologie e agenzie immobiliari

    12/10/2021 Durata: 35min

    Oggi parliamo di tecnologia e di agenzie immobiliari insieme a Paolo Managò - Ceo di SSD da oltre 20 anno produttore del software gestionale AGIM dedicato alle agenzie immobiliari.Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno chiesto all'ospite:✅ Quale evoluzione si sta registrando nella professione in relazione alla capacità di gestione dei dati ✅ Stiamo passando dal marketing di massa al marketing delle relazioni, quelle è l'approccio che si registra attraverso l'utilizzo di un CRM, a che punto siamo?✅ In generale qual’è il trend della digitalizzazione nel settore immobiliare?✅ Quali sono gli ingredienti base per la costruzione di un futuro integrato tra tutti i gestionali per migliorare la collaborazione tra le agenzie immobiliari in Italia?✅ A proposito di PROPTECH recentemente è nata D4RE, la piattaforma all digital per il leasing commerciale il primo portale in Italia in cui si incontrano la domanda e l'offerta del real estate commerciale, la settorialità questa volta potrebbe essere l'arma vincente per l

  • BM - Puntata n. 107 - Mutui in italia: tra tradizione e futuro

    11/10/2021 Durata: 28min

    Oggi abbiamo parlato di mutui insieme al Dott. Roberto Bassani, Direttore Generale di Auxilia Finance Auxilia Finance quest’anno compie dieci anni di storia con grandi risultati raggiunti e una rete sempre più ampia di consulenti sul territorio.Roberto Bassani, è uscito da poche ore dalla entusiasmante convention 2021 di Auxilia Finance, che si è tenuta nell’ambito del XV congresso nazionale della Fiaip (Federazione italiana agenti immobiliari professionali), organizzata a Bologna dal 7 al 9 ottobre.La tre giorni ha visto la partecipazione dei principali player del settore immobiliare italiano e di oltre 600 professionisti del real estate per parlare di lavoro, sindacato e innovazione tecnologica e delle rivoluzioni in atto nel settore con numerosi ospiti nazionali e internazionali.✅ Queste le domande che Paolo Leccese ha posto al suo ospite:✅ Cominciamo dai numeri. Come è andato il primo semestre?✅ Quali sono stato i temi trattati durante la vostra ultima convention a Bologna?✅ Che impatto stanno avendo i mu

  • BM - Puntata n. 106 - Insidie da Superbonus 110%

    08/10/2021 Durata: 32min

    La casa non sembra sia la più amata dal governo Draghi. Martedì scorso è arrivata la revisione degli estimi catastali. Che sarà esaurita solo nel 2026 e non comporterà per ora nessun aumento di tassazione. Ma la riforma lascia comunque aperta la possibilità a chi starà a Palazzo Chigi tra 5 anni di spingere il bottone per far partire il rialzo dell’imposizione fiscale. Difficile immaginare che, anche sotto la pressione dell’Europa, chiunque sia non approfitti del superlavoro necessario per rendere più trasparenti i valori del patrimonio immobiliare. Lo schiaffo possibile è per ora solo una carezza. Ma ieri è arrivato il secondo pugno ai proprietari di abitazioni che sulle misure agevolative puntano per aumentare il valore e l’efficienza energetica dei loro immobili. Ebbene il ministro Daniele Franco lo ha messo subito in chiaro ieri in audizione davanti alle commissioni di Camera e Senato sulla nota di aggiornamento al Def: «Il superbonus non è sostenibile nel lungo periodo e quindi non può essere strutturale

  • BM - Puntata n. 105 - Diversificare con investimenti in USA

    07/10/2021 Durata: 32min

    Cresce l’offerta delle case in Usa: a luglio, secondo il report di RE/MAX, le abitazioni sul mercato sono salite del 4% rispetto a luglio, segnando i primi due mesi di aumenti consecutivi. Cala allo stesso tempo il tempo sul mercato, sceso al minimo di 1,3 mesi. Le vendite di case sono state le terze complessivamente più alte nei 13 anni di storia del report, pur essendo scese dell'8,4% rispetto a giugno. Il prezzo mediano di 331.000 dollari ha subito un calo dell'1,2% rispetto al prezzo record di 335.000 dollari raggiunto a giugno.✅ possiamo definire l'immobiliare USA covid free?✅ in quali location conviene investire e perchè?✅ qual'è il rendimento atteso e gli investimenti minimi ✅ la impossibilità di muoversi degli ultimi mesi ha rallentato gli investimenti?Queste le domande a cui ha risposto Boris Pizzolitto di Opisas - Overseas Property Investment Solutions and Services , nella puntata di Bricks and Music di oggi condotta da Paolo Leccese insieme al poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli.Diventa un s

pagina 31 Digita qui 37