Trama
Tutti i giorni in diretta, PAOLO LECCESE ed i suoi ospiti, accompagnati da MUSICA ITALIANA di altissima qualità raccontano di argomenti legati al mondo "CASA", dall'ARREDAMENTO al CONDOMINIO, dalle RISTRUTTURAZIONI all' IMMOBILIARE, tutto condito da aneddoti per lo più divertenti ed utili per la migliore comprensione di tematiche apparentemente complesse.
Episodi
-
BM - Puntata N. 167 - Il fenomeno del CROWDFUNDING nel real estate
20/01/2022 Durata: 29min✋Intervista con il Prof. Giancarlo Giudici, Professore Associato del Politecnico di Milano e Direttore scientifico dell' Osservatorio sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano.Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda ogni mattina alle 9,30 in esclusiva su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno approfondito il tema degli investimenti nel real estate attraverso il mezzo del crowdfunding insieme al Prof Giancarlo Giudici. Di seguito una traccia degli argomenti trattati:✅ Crowdfunding e di Crowdinvesting, di cosa si trattai?✅ Quale la differenza tra Landing ed Equity?✅ Cosa è successo nel mondo ed in Italia in questa industria che ormai viene considerata come un’alternativa alle note canoniche forme di investimento mobiliari ed immobiliari ed è utilizzata anche da investitori professionali?✅ Quali tipologie di progetti vengono maggiormente apprezzati in Italia?✅ Quali i numeri della parte immobiliare dell'industria?✅ Quali sono le tipologie dei prog
-
BM - Puntata N. 166 - Gestione del cliente e tecnologia immobiliare
19/01/2022 Durata: 25minIntervista con Paolo Managò. Ceo di AGIMNella puntata di oggi di Bricks and Music, in onda tutte le mattine su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno intervistato Paolo Managò sui seguenti temi:- Collaborazioni tra agenzie in controtendenza ai trend di mercato - CRM e cura del cliente nella lfase post vendita - La comunicazione nel settore immobiliare, quali sono le novità che vedi all’orizzonte- Come può una radio web aiutare il settore immobiliare- E se tutti gli addetti ai lavori avessero l’opportunità di comunicare direttamente verso i propri clienti attraverso uno strumento come la radio che entra nelle case, nelle auto, sui telefonini oggi… mandando un messaggio continuo e costante che evidenzia il valore della filiera?- una forte partnership con AGIM ci consente di testare su tutto il territorio italiano la radio diffusa nelle agenzie immobiliari italiane per portare qualità sia in termini di contenuti che di musicaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com
-
BM - Puntata N. 165 - Soluzioni alla stabilità negli edifici
18/01/2022 Durata: 28min✋ Soluzioni alla stabilità negli edificiNella puntata odierna di Bricks and Music, in onda tutte le mattine su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed Emliano Cioffarelli affrontano il delicato tema della stabilità degli edifici.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 164 - Boom di compravendite ed eccellenze professionali
17/01/2022 Durata: 27min✋ Intervista con l'Avv. Antonio Campagnoli, Presidente FIABCI Italia.Oggi, durante la puntata di Bricks and Music, in onda tutte le mattine su Casa Italia Radio, in collegamento con Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli , l’avv. Antonio Campagnoli, Presidente FIABCI ITALIA.Di seguito un estratto degli argomenti trattati:✅ Boom delle compravendite in Italia nel 2021, come va letto questo dato?✅ L’Italia è il paese del mattone, guardando le ciclicità del mercato, a che punto siamo ora, cosa si può realisticamente pensare per il prossimo futuro?✅ Qual'è il trend degli investitori istituzionali, dove e come vengono scelti gli investimenti immobiliari in Italia?✅ Sono ripresi gli eventi in presenza anche se con delle restrizioni si percepisce di più la tendenza a restare alla finestra, ancora in attesa, oppure si considera che il peggio sia passato e si ha meno paura di investire?✅ Prix d’Excellence 2022 in Italia, di cosa si tratta ? ✅ A proposito di eccellenze come stanno evolvendo le professionalità tra nu
-
BM - Puntata N. 163 - Venezia, la città dove investire meglio al mondo nella seconda casa
14/01/2022 Durata: 26min✋ Venezia, la città dove investire meglio al mondo nella seconda casaNella puntata odierna di Bricks and Music, in onda ogni mattina dalle 9,30 su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno chiesto a Raffaele Dedemo, Agente immobiliare esperto di Venezia, di commentare la notizia apparsa su tutti i media in cui la città di Venezia è stata identificata come la migliore città nella quale investire nella seconda casa.Infatti secondo l’indagine annuale “The top 10 places to purchase a second home around the World” condotta dalla società Compare the Market, Venezia è la migliore città dove acquistare una seconda casa.L’indagine tiene conto di fattori quali la sicurezza, il costo della vita e quello medio per un’abitazione, ma anche il clima e la socialità (cioè le attività da fare fuori casa). Nella classifica si trovano altre due città italiana (Roma e Napoli) e rimangono ben salde in classifica Dubai e Abu Dhabi. In fondo alla classifica invece i Paesi anglosassoni, con New York che si piaz
-
BM - Puntata N. 162 - Portali immobiliari ed operatori verso l'evoluzione del mercato
13/01/2022 Durata: 24min✋ Intervista con Pietro Pellizzari ceo di WikicasaNella puntata odierna di Bricks and Music, rubrica esclusiva in onda ogni mattina dalle 9,30 sull'emittente radiofonica Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno chiesto al loro ospite:✅ Nel 2021 sono state registrate 710.000 compravendite è il segno di un mercato immobiliare covid free?✅ Quali sono gli elementi che si ricercano di più nella navigazione all’interno degli annunci?✅ Come è cambiato il modo di cercare gli immobili secondo i dati che registrate sul vostro portale?✅ Quali sono gli elementi tecnologici che rendono più intrigante la navigazione?✅ Quali sono le aspettative per il 2022?✅ Con la crescita esponenziale e rapidissima dell’interesse per il nuovo concetto di Metaverso, sempre più utenti ed investitori si sono riversati nel mondo virtuale alla ricerca di un pezzo di proprietà immobiliare digitale da acquistare. Metaverso e Portali immobiliari: un modo per avere un’esperienza di ricerca più intrigante?Diventa un supporter
-
BM - Puntata N. 161 - Le risposte alle domande dei nostri ascoltatori
12/01/2022 Durata: 25minOggi Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno risposto ai quesiti più interessanti giunti in redazione durante gli ultimi 30 giorni ed in particolare:- Realizzazione di un impianto fotovoltaico, sul lastrico solare comune del fabbricato, al servizio degli impianti elettrici comuni, in alternativa, la posa in opera di impianti fotovoltaici singoli e indipendenti al servizio delle singole unità immobiliari- L’assemblea può estromettere un condomino dal parcheggio?- Si può applicare il Superbonus ai garage?E poi una sorprendente notizia che riguarda il futuro del turismo spazialeDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 160 - Agevolazioni mutuo per i giovani presenti nella legge di bilancio
11/01/2022 Durata: 21min✋ Intervista a Roberto Bassani, Direttore Generale Auxilia Finance SpaNella puntata odierna di Bricks and Music, in onda ogni mattina su CASA ITALIA RADIO, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, hanno intervistato il Direttore Generale di Auxilia Finance Spa sui numeri e sulle novità che riguardano il settore dei mutui in Italia anche alla luce della nuova Legge di Bilancio approvata a fine anno:✅ Il 2021 si è chiuso con 710.000 compravendite, un numero molto stimolante per il futuro, come è andato il 2021 per i mutui?✅ Quali sono stati gli interventi del Governo a supporto del mercato dei mutui e che impatto stanno avendo i mutui agevolati per i giovani sulle richieste degli ultimi mesi?✅ Il ruolo della consulenza nell'ambito mutui, quale la differenza tra un comparatore e un professionista del credito anche in relazione ai giovani?✅ Quel'è e quale sarà l'interazione di Auxilia Finance con il mondo delle Fintech?✅ Quali i progetti di Auxilia Finance per il prossimo futuro?Diventa un supporter di questo podc
-
BM - Puntata N. 159 - Legge di bilancio 2022 quali novità per la casa
10/01/2022 Durata: 26min✋ Intervista a Gian Battista Baccarini, Presidente Nazionale FIAIP.Nella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno intervistato il Presidente FIAIP sulle novità che coinvolgono la casa che sono emerse dalla nuova Legge di Bilancio ed in particolare:✅ Come si legge il dato del numero delle compravendite che nel 2021 ha raggiunto le 710.000 unità? Cosa ci si deve aspettare per il 2022?✅ Il testo della Legge di Bilancio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2021, conferma l’avvio della revisione dell’IRPEF, le novità sul superbonus e, in materia di lavoro, interviene sulla normativa relativa alla cassa integrazione e, tra le altre cose, sul reddito di cittadinanza e sulle pensioni. quali sono gli aiuti per la casa nuovi e confermati)?✅ Dall’8 gennaio scorso è entrata in vigore dell’ultimo decreto legge "COVID" il n. 01/2022 in merito alle misure urgenti per fronteggiare l'emergenza pandemica, in particolare nei luoghi di lavoro, quali sono le novità per gli oper
-
BM - Puntata N. 158 - I regali che il governo ha lasciato sotto l'albero
23/12/2021 Durata: 32minDai mobili all’acqua: tutti i bonus per la casa finanziati per il 2022.Non c’è solo il superbonus 110% senza tetto Isee: detrazione al 75% per ascensori e montacarichi, sconto fino al 2023 per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio dell’acqua e incentivo per l’acquisto dei mobili con tetto innalzato a 10mila euro.Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno commentato le opportunità nuove e quelle rinnovate ed hanno coinvolto per l'ultima puntata dell'anno di Bricks and Music altri protagonisti dell'emittente:- Gerardo Paterna, autore e conduttore della Rubrica "Discovery Home" in onda ogni mercoledì alle 12,00 su CasaItaliaRadio- Paola Triaca e Matteo Dozio, autori e conduttori della Rubrica "Ripartiamo on air" in onda ogni lunedì alle 12,00 su CasaItaliaRadio- Stefano Filastò, autore e conduttore della Rubrica "Punto e a Casa" in onda ogni venerdi alle ore 12,00 su CasaItaliaRadio- Sanja Radovanovic, autrice e conduttrice della Rubrica "Casa Italia Style" in onda ogni giovedì alle ore 12,00 su
-
BM - Puntata N. 157 - Boom di investimenti in terreni digitali
22/12/2021 Durata: 21minNella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno commentato con Maria Chiara Voci, giornalista professionista, che collabora con Il Sole 24 ore, fondatrice di Home Health and Hitech e conduttrice della rubrica CASA E SALUTE in onda ogni martedì su Casa Italia Radio, la notizia che ha fatto molto parlare nel mondo del real estate e cioè il Boom delle vendite di terreni digitali.Durante la scorsa settimana sono state registrate vendite di terreni nel metaverso per oltre 100 milioni di Dollari tra più piattaforme. Le più quotate, ovviamente, sono The Sandbox e Decentraland.✅ Che mercato è e come funziona?✅ Cosa muove questo mercato?✅ Come si può guadagnare?✅ Moda o nuova tendenza di investimento?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 156 - La vivacizzazione delle aste immobiliari
21/12/2021 Durata: 34minNella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno intervistato Ivano De Natale Ceo and Founder di Reviva.Reviva è una startup Proptech che si è messa in luce negli ultimi mesi per la capacità di attrarre investitori da un lato e di generare interessi da parte degli addetti ai lavori, conseguentemente di questo fenomeno ne hanno parlato importanti testate giornalistiche “Il Sole 24 ore” “La Stampa” “Italia Oggi” solo per citare i più recenti… Il proliferare delle aste deserte è uno scenario diffuso che crea svantaggio per l’intera filiera del credito, dal debitore alla banca, ✅ Qual'è il significato di vivacizzazione delle aste✅ Quando e perché avete deciso di partire con questa startup✅ Quale è la reazione del mercato✅ Quali sono le opportunità per gli agenti immobiliari✅ C’è una zona dove operate maggiormente oppure coprite l’intero territorio nazionale✅ Com'è il mercato delle aste in Italia oggi, la pandemia che effetti ha prodotto sul vostro mercato ✅ Quale sarà il 20
-
BM - Puntata N. 155 - Lotta per i diritti per l'inclusione nel post covid
20/12/2021 Durata: 30minNella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno avuto ospite in collegamento Roberto Vitali fondatore e amministratore dì Village4All.In base all’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa il 16% della popolazione globale ha una qualche forma di disabilità. Ma troppo spesso i bisogni delle persone con disabilità non sono soddisfatti dalla società in cui vivono. Il 3 dicembre scorso, come ogni anno è stata la Giornata internazionale delle persone con disabilità 2021, il tema evidenziato quest’anno è statoLotta per i diritti nell’era post-COVID- Una società come la nostra non organizzata al meglio sul tema dell’inclusione che situazione ha procurato durante questa pandemia e quali soluzioni sono state adottate per tamponare l’emergenza?- E’ stato assegnato a Roberto Vitali il premio SuperAbile di Inail: in questo modo si è voluto premiare il lavoro del co-fondatore di Village4All per l’impegno dimostrato nell’azione di abbattimento delle barriere materiali e culturali che
-
BM - Puntata N. 154 - iBuyer: una reale opportunità per il mercato
17/12/2021 Durata: 37minNella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ha avuto in collegamento Victor Ranieri, Country Manager Italia di CASAVO, gli argomenti principali trattati sono stati:✅ Cos'è Casavo e come funziona il modello di business che proponete sul mercato? ✅ Prima Milano e Roma, poi Torino, Firenze e Bologna queste sono le prime città nelle quali Casavo si è fatta conoscere con questo modello innovativo, dove siete presenti oggi e quali città italiane ritenete più pronte?✅ In questo periodo, dopo quasi 2 anni in cui il mercato immobiliare si è dimostrato “covid free”, non ha subito stress in termini di numeri di compravendite anzi si sta registrando per il 2021 un trend in salita, cosa prevedete per il 2022 e quanto incideranno i processi di digitalizzazione nell’agevolare la fase di ricerca da un lato e la fase di proposizione dall’altro✅ Dopo un’iniziale difficoltà nella comprensione del modello, le agenzie immobiliari hanno poi compreso.... le reali opportunità che nascono da una collaborazione con voi,
-
BM - Puntata N. 153 - Pericolo scongiurato per le case energivore
16/12/2021 Durata: 32minNella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno commentato la notizia del giorno:L'Unione Europea fa retromarcia sulla casa: sparisce il divieto di affitto o vendita per le abitazioni in classe energetica bassa. Nel nuovo pacchetto di misure approvato però resta la seguente restrizione: dal 2030 il 15% di abitazioni in classe energetica G dovrà salire di fascia. Stop alle caldaie a gas dal 2040.Inoltre hanno risposto alle domande pervenute in redazione dagli ascoltatori della radio in merito a SUPERBONUS e CONDOMINIO.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 152 - Le abitudini negli italiani nella ricerca di casa
15/12/2021 Durata: 33minNella puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli si è parlato di mercato immobiliare da un punto di vista privilegiato, quello del maggiore portale di annunci in italia: IMMOBILIARE.IT. E' intervenuto in collegamento l'Ing. Carlo Giordano, Ceo di Immobiliare.it.✅ Come sono ora le abitudini dei visitatori del portale rispetto alle ricerche che nel post quarantena avevano preso una certa tendenza verso l’esigenza di spazi esterni ed una camera per lo studio✅ La reazione “covid free” del mercato immobiliare?✅ Quale tra gli strumenti che il portale mette a disposizione del consumatore finale sono tra i più apprezzati✅ Cosa ci dobbiamo aspettare per il 2022 dal mercato immobiliare?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 151 - I nuovi processi di digitalizzazione nella gestione del cliente
14/12/2021 Durata: 29minNella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno affrontato il tema della gestione del cliente e di come i processi di digitalizzazione stanno aiutando le aziende, in particolare quelle del settore immobiliare a migliorarsi, insieme a Mattia Schirru CEO di Onoffice Italia.✅ Cosa significa che i processi di digitalizzazione aiutano le aziende a gestire i clienti?✅ A volte troppo abusata la parola CRM, cosa si intende e come viene usata nei paesi che ne sfruttano a pieno le potenzialità come la Germania, per rimanere in Europa? ✅ Il consumatore finale è sottoposto continuamente ad attività automatiche di gestione del cliente, come evitare il rischio di una cattiva percezione di una eccessiva comunicazione automatica?✅ Secondo te il settore immobiliare è pronto oppure quanto manca per esserlo a recepire le novità proposte da un CRM efficiente? ✅ Qual’è l’obiettivo della tua azienda per i prossimi 24 mesi in Italia?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker
-
BM - Puntata N. 150 - La sostenibilità è il tema centrale della ripartenza?
13/12/2021 Durata: 26minNella puntata odierna di Bricks and Music, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno trattato il mondo della casa sempre più connesso con il mondo finanziario insieme a Silvia Sgaravatti, giornalista e conduttrice dì Class TV CNBC, volto noto della TV anche per la presenza come ospite nella trasmissione DettoFatto su RaiDue.✅ Silvia Sgaravatti è un’attenta osservatrice del mondo finanziario, hai moderato diverse tavole rotonde durante un evento del settore immobiliare “Sinergie” organizzato da Gerardo Paterna qualche settimana fa a Milano, che impressione ti ha fatto questo settore visto dal backstage? E che sensazioni hai ricevuto dalle testimonianze delle numerose aziende protagoniste dell’evento?✅ Se l’UE fosse un social network 2 temi sarebbero in tendenza da qualche anno: La casa e la sostenibilità. Domani andrà in discussione in commissione europea la proposta che prevederebbe l'obbligo di riqualificazione energetica, dal 2030 in poi, per vendere e affittare immobili poco eco-sostenibili. l prossimo 1
-
BM - Puntata N. 149 - Quanto sono attrattivi gli immobili italiani per gli stranieri
10/12/2021 Durata: 29minStamattina in collegamento Simone Rossi Co-founder Gate-Away.com dal 2008 il punto di riferimento per le agenzie immobiliari e i privati che vogliono vendere i loro immobili a compratori di tutto il mondo e per i tanti acquirenti stranieri che vogliono comprare una casa in Italia.✅ Stop dell’Unione Europea agli immobili che sprecano energia. Non potranno più essere venduti o affittati (dal 2027)✅ La digitalizzazione ha reso più semplice il processo di acquisto a distanza, quanto ha inciso nella decisione di comprare? La burocrazia italiana è ancora un freno? ✅ Gate-Away.com è uno strumento che aiuta gli agenti immobiliari a internazionalizzarsi. Gli agenti riescono a sfruttare a fondo uno strumento che può dare loro non solo visibilità, ma anche dati utili per pianificare una strategia di comunicazione efficace?✅ Parlando di Brexit e Pandemia, i dati in vostro possesso cosa raccontano in relazione agli acquirenti esteri? Come possiamo usare queste informazioni in chiave digitale? ✅ Quali sono i paesi che rit
-
BM - Puntata N. 148 - Un viaggio nel mondo degli affitti
09/12/2021 Durata: 25minStamattina in collegamento con Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, durante la puntata di Bricks and Music, Francesca Cantoni, Responsabile Area Gestione di SoloAffitti Spa, benvenuta…Un viaggio nel mondo delle locazioni è il titolo della puntata di oggi, ma non è il classico modo di dire necessario per approfondire il mondo delle locazioni di cui parleremo comunque tra poco ma, un approfondimento di una notizia che ci ha colpito molto: partiamo da un post pubblicato su Facebook che inizia cosi:Dopo 13 tappe, 4.026 chilometri in auto, 4 aerei, oltre 300 persone incontrate fra affiliati e collaboratori SoloAffitti, si chiude oggi il nostro giro d'Italia. Che è stato bello e che ci ha riempito di emozioni l'ho già scritto. Quello che non ho ancora scritto è che per 13 volte abbiamo portato in aula la nostra visione e il nostro progetto di evoluzione di SoloAffitti e che per 13 volte siamo tornate a casa con nuovi spunti e nuove idee, ognuna delle quali è un mattoncino in più per completare quella visione. ✅ F