Bricks & Music Con Paolo Leccese

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 300:02:59
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Tutti i giorni in diretta, PAOLO LECCESE ed i suoi ospiti, accompagnati da MUSICA ITALIANA di altissima qualità raccontano di argomenti legati al mondo "CASA", dall'ARREDAMENTO al CONDOMINIO, dalle RISTRUTTURAZIONI all' IMMOBILIARE, tutto condito da aneddoti per lo più divertenti ed utili per la migliore comprensione di tematiche apparentemente complesse.

Episodi

  • BM - Puntata N. 380 - mutui: da nord a sud come cambia l'approccio al credito

    09/02/2023 Durata: 16min

    Giuseppe De Marco: "Da nord a sud, aumenta la fiducia nel rivolgersi ad un consulente del credito adeguatamente preparato e formato, che rappresenti la terziarietà delle parti come previsto dalla trasparenza bancaria"Nella puntata odierna di Bricks and Music, su Casa Italia Radio, rubrica quotidiana condotta da Paolo Leccese, è intervenuto Giuseppe De Marco, Area Manager di Auxilia Finance Spa per Puglia, Marche, Abruzzo, Umbria, Calabria, Emilia-Romagna. L’area è molto vasta e ricopre territori diversi sud/centro/nord… quali diversità anche in termini di capacità di rimborso dei clienti si possono riscontrare in queste diverse regioni? A proposito della adeguata formazione, Auxilia ha dato inizio ad un percorso formativo in collaborazione con un ente di formazione finanziaria…di cosa si tratta? Sia a nord che a sud, alcuni consulenti del credito sono particolarmente attivi nel mondo delle imprese. In che modalità oggi un imprenditore si approccia al consulente del credito piuttosto che rivolgersi alla sua

  • BM - Puntata N. 379 - iniziare da uno...

    08/02/2023 Durata: 18min

    Laura Innocenti: "La digitalizzazione rende l'industria del real estate più democratica e meritocratica"Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda su Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese, sono intervenuti, Laura Innocenti, Associate Platinum Manager di IAD-Italia e Maurizio Pesenti, Responsabile della Rete di IAD-Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 378 - le aste come non te le ha mai spiegate nessuno!

    07/02/2023 Durata: 20min

    Renato Ciccarelli: "Acquistare un immobile da una vendita giudiziaria conviene sempre e non solo per il prezzo"Il ceo di Abilio Spa, Renato Ciccarelli, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con Emiliano Cioffarelli, ha anticipato i temi della AbilioView odierna dal titolo "le aste come non te le ha mai spiegate nessuno!".Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 377 - la posizione del governo italiano sulla direttiva case green

    06/02/2023 Durata: 20min

    Nella puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano CIoffarelli, su Casa Italia Radio, abbiamo voluto evidenziare la posizione del Governo Italiano relativamente alla direttiva europea in discussione in questi giorni in europa, e per questo abbiamo ascoltato un estratto della 21° Conferenza Organizzativa di Confedilizia con i contributi dell'Avv. Giorgio Spaziani Testa, Presidente di Confedilizia ed il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini.Ricordando che in base alle ultime modifiche si prevede che entro il 2030 tutti gli immobili residenziali debbano essere in classe energetica E (in genere ne fanno parte le case costruite in Italia tra gli anni 80-90). Si pensi però che circa il 60% degli edifici in Italia si colloca oggi tra la classe F e G. Entro il 2033 la direttiva impone poi il passaggio obbligato alla classe D. Un salto non scontato. Per passare alla classe superiore alle E è necessario ridurre i consumi energetici di circa il 25% e p

  • BM - Puntata N. 376 - la situazione dell'edilizia tra bonus ed eventi speciali che spesso trascinano la riqualificazione urbana

    03/02/2023 Durata: 21min

    Ing. Angelo Marinelli: "Senza incentivi non riusciremo a riqualificare ed efficientare il nostro patrimonio edilizio"L'amministratore unico di CAM Spa, l'ing. Angelo Marinelli, è intervnuto ai microfoni di Casa Italia Radio durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese sui seguenti temi:Bilancio dei progetti CAM conclusi nel corso del 2022 con focus su Villa Paolina, un edificio risalente ai primi anni del ‘900 che si sviluppa su cinque piani totali, nel cuore del quartiere Nomentano, nei pressi della sede dell’università LUISS Guido Carli e a pochi metri dal parco di Villa Massimo. L’intervento, completato a dicembre dello scorso anno, costituisce un modello per il recupero sostenibile delle dimore storiche, in quanto è stato sviluppato un progetto di ristrutturazione che ha combinato la completa sostituzione della struttura interna, con tutti i requisiti energetici e antisismici, e il mantenimento della facciata originaria.Progetti CAM attualmente in corso di realizzazione e collocazione de

  • BM - Puntata N. 375 - Donna Immagine Città, incontro con la fondatrice

    02/02/2023 Durata: 21min

    Sonia Marino: "Donna, immagine città, nasce con l'obiettivo di proporre azioni di promozione delle pari opportunità e di sensibilizzazione e contrasto agli stereotipi e della situazione attuale delle donne in Italia e nel mondo. Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese e l'Ing. Emiliano CIoffarelli, è intervenuta l'Arch. Sonia Marino, fondatrice di Donna, Immagine Città.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 374 - direttiva europea case green

    01/02/2023 Durata: 19min

    Avv. Giorgio Spaziani Testa: "Il limite della direttiva europea casa green è che obbliga anzichè incentivare"Il Presidente di Confedilizia, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese e l'Ing. Emiliano CIoffarelli, rispetto alla direttiva in prossima discussione a Bruxelles, sulle case green, non sa se il governo italiano sarà in grado di opporsi alla direttiva sull'efficienza energetica degli edifici in modo forte. Tuttavia, ritiene che sarebbe utile attuare una trasformazione dall'obbligo all' incentivo, bisognerebbe lasciare ai singoli Paesi di agire liberamente, ed avere la possibilità di eccezioni e dilazioni per proteggere le specificità dei singoli Stati. L'Italia, rispetto a molti altri paesi, ha immobili molto vecchi e difficili da ristrutturare. Altro argomento trattato, la fiscalità sugli immobili commerciali, e secondo l'avvocato Giorgio Spaziani Testa, sarebbe necessario snellire e semplificare la normativa attuale, che limita tropp

  • BM - Puntata N. 373 - Donna, immagine città, un viaggio culturale, di genere, tra scienza, arte, diritti

    30/01/2023 Durata: 26min

    Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, ci hanno proposto delle testimonianze raccolte direttamente dai protagonisti dell'evento Donna Immagine e Città, in particolare:Michela Lipari, che è la referente di Donna, Immagine Città per la FAI (Federazione Esperantista Italiana). Michela afferma che non c'è una contrapposizione tra uomo e donna, ma che in Esperanto esiste una parola che significa persona umana, quindi è importante quello che una persona ha dentro e comunica, piuttosto che il sesso. Michela dice che nella sua vita non ha subito discriminazioni, ma che la cultura ha condizionato la vita delle donne regalando loro giochi come la cucina e il cucito. Oggi ci sono molte associazioni che promuovono il ruolo della donna e ne fanno emergere le potenzialità. Michela sostiene che le donne sono più concrete e che hanno una capacità di vedere le situazioni da molte prospettive, che è la loro vera forzaCec

  • BM - Puntata N. 372 - la giornata della memoria

    27/01/2023 Durata: 15min

    Nella puntata di oggi di Bricks and Music, su Casa Italia Radio, Paolo Leccese e Giovanni Lacagnina, hanno ricordato la Giornata della Memoria, giornata istituita per commemorare le vittime dell'Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005 durante la 42ª riunione plenaria. La risoluzione fu preceduta da una sessione speciale tenuta il 24 gennaio 2005 durante la quale l'Assemblea generale delle Nazioni Unite celebrò il sessantesimo anniversario della liberazione dei campi di concentramento nazisti e la fine dell'Olocausto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 371 - il mercato dei locali commerciali in Italia

    26/01/2023 Durata: 21min

    Armando Vitali: "In un mercato sempre più complesso è importantissimo specializzarsi"Il ceo di AREAC1, Armando Vitali, è intervenuto oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano CIoffarelli, per un approfondimento sui trend del mercato degli immobili commerciali ed in particolare sull'evoluzione dei professionisti dell'intermediazione che si stanno specializzando su questo tipo di mercato.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 370- Donna, immagine città, un viaggio culturale, di genere, tra scienza, arte, diritti

    25/01/2023 Durata: 27min

    Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, ci hanno proposto delle testimonianze raccolte direttamente dai protagonisti dell'evento Donna Immagine e Città, in particolare:Li Fan Dong, Presidente dell'associazione Silk Council e fondatrice dello studio legale internazionale Dong & Partners, è stata intervistata sulla figura della donna nella società. Ha dichiarato che la donna ha un ruolo importante nella società, essendo sia una professionista che una madre e una moglie. Ha sottolineato che le donne hanno delle abilità particolari nella gestione di più cose contemporaneamente. Dong ha fondato il suo studio nel 2010 e preferisce lavorare con collaboratrici donne perché ritiene che siano più organizzate e autonome rispetto ai collaboratori maschi. Inoltre, Dong è il primo avvocato cinese in Italia e si occupa di società asiatiche che investono in Europa e viceversa. Ha affermato che c'è ancora disparità d

  • BM - Puntata N. 369 - Valore Paese Italia

    24/01/2023 Durata: 16min

    Nella puntata di oggi di Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ha approfondito il programma “Valore Paese Italia” attraverso il quale lo Stato sta cedendo, alcuni ad uso gratuito, la gestione di beni immobiliari dislocati su varie regioni d'Italia.Dal Piemonte alla Sicilia, passando per la Toscana e l'Abruzzo al momento sono 16 le proprietà che sono state indicate.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 368 - Donna, immagine città, un viaggio culturale, di genere, tra scienza, arte, diritti

    23/01/2023 Durata: 27min

    Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, ci hanno proposto delle testimonianze raccolte direttamente dai protagonisti dell'evento Donna Immagine e Città, in particolare:Mehret Tewolde Vicepresidente dell'associazione Le Reseau, che è stata fondata nel 2002 a Parma con l'obiettivo di bilanciare la narrativa sull'Africa e di promuovere la cultura africana. L'associazione è composta sia da africani che da italiani e lavora con gli autoctoni africani di nuova generazione per creare incontri tra culture diverse. Mehret parla anche del significato di cooperazione internazionale in Italia e del ruolo delle diaspore. In risposta alla domanda su cosa significa essere una donna, Mehret sottolinea che ogni donna è unica e che l'importante è che ognuna possa scegliere il proprio modello di donna, senza essere soggetta a imposizioni. Infine, Mehret commenta che lavorare in un ambiente laico è più facile per una donna

  • BM - Puntata N. 367 - Donna, immagine città, un viaggio culturale, di genere, tra scienza, arte, diritti

    20/01/2023 Durata: 20min

    Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, ci hanno proposto delle testimonianze raccolte direttamente dai protagonisti dell'evento Donna Immagine e Città, in particolare- la Professoressa Fiorenza Taricone, la rettrice vicaria dell'Università degli Studi di Cassino e Lazio Meridionale, discute il tema delle donne e del gender gap e afferma che il concetto di donna è complesso e per millenni è stato definito in modo sbagliato, con ruoli subordinati e limitati a quelli strettamente fisiologici. Oggi ci impegniamo a evidenziare l'interconnessione e a mettere in atto una sorta di globalizzazione di genere. Sottolinea che molti grandi pensatori hanno ignorato la donna nelle loro riflessioni politiche e che la questione femminile è squisitamente politica. Infine, parla dell'associazionismo nel pensiero politico e come sia cambiato nel corso del tempo.- il Professor Massimo Cecchini dell'Università degli Studi d

  • BM - Puntata N. 366 - solo il 12% dei software usati in aziende italiane sono stati creati da aziende italiane

    19/01/2023 Durata: 21min

    Max Brigida: "Solo il 12% dei software usati in aziende italiane sono stati creati da aziende italiane"Il ceo di ADA, Max Brigida, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, ci ha anticipato la sua nuova iniziativa Tecnologia "Made in Italy" con la quale intende porre in evidenza le aziende italiane produttrici di software.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 365 - 2023: situazione del mercato dei mutui

    18/01/2023 Durata: 22min

    Roberto Bassani: "Gli istituti bancari sono già particolarmente attenti agli immobili con classi energetiche A e B e da un paio di anni premiano i clienti che acquistano tali immobili con uno sconto sul tasso"Il Direttore Generale di Auxilia Finance Spa è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, per analizzare il mercato dei mutui anche alla luce della legge di bilancio che ha riprorogato il consap per prioritari e mutui giovani.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 364 - l'evoluzione sinergica dei professionisti del condominio

    17/01/2023 Durata: 21min

    Giancarlo Savi: "Il condominio deve lavorare nella direzione della costituzione della comunità condominiale"Il fondatore di Condominio7Stelle è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese e dal poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per parlare dell'evoluzione delle figure professionali che ruotano intorno al condominio e delle opportunità di valorizzazioni che un protocollo come quello proposto in collaborazione con il Politecnico di Milano possono essere proposte al mercato.Condominio7Stelle è un progetto in collaborazione con il Politecnico di Milano che mira a certificare e classificare la qualità abitativa dei condomini attraverso una serie di indicatori ambientali, economici e sociali. Il progetto vuole portare ordine, trasparenza e chiarezza nel mercato dei condomini in Italia, spesso trascurato nell'ambito immobiliare. Inoltre, mira a migliorare la comunità e la solidarietà tra i residenti, creando un ambiente condominiale più confortevole e

  • BM - Puntata N. 363 - aumento di prezzi e scarsità di materiali nell'edilizia

    16/01/2023 Durata: 15min

    Giulia Orsolini: "Più che l'aumento dei prezzi, in alcuni periodi la problematica è stata la scarsità dei prodotti nell'edilizia"In questa puntata di "Bricks and Music", rubrica quotidiana, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, in onda su Casa Italia Radio, è intervenuta Giulia Orsolini, Marketing Director di Orsolini S.p.A., un'azienda leader nel settore dei materiali edili, e con lei abbiamo discusso delle tendenze attuali e future nell'architettura, dei bonus e superbonus per l'edilizia e delle opportunità per le donne nel settore.E' stato interessante comprendere anche le motivazioni che spingono Orsolini a sostentere l'evento organizzato da AIDA, l'Associazione Italiana Donne, Architetti e Ingegneri, perché supporta il mondo dell'architettura e dell'ingegneria, in generale ed al femminile, e perché il mondo sta cambiando e le opportunità per le donne in questo campo stanno aumentando.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music-

  • BM - Puntata N. 362 - elisa burnazzi vincitrice premio AIDIA - Idee per un mondo che cambia

    13/01/2023 Durata: 18min

    Il 25 Novembre 2022 nella suggestiva cornice del MAXXI, Museo del XXI Secolo, di Roma si è conclusa la prima edizione del Premio IDEE per un Mondo che Cambia.Giulia Orsolini, Chief Marketing Officer e HR Manager di Orsolini Spa ha premiato gli architetti Elisa Burnazzi e Davide Feltrin per “ALLESTIMENTO E GRAFICA SANTA CHIARA”, con la seguente motivazione della Giuria:“Per l’efficacia dell’intervento che nel ripensare l’allestimento e gli spazi della cultura riutilizza materiali di scarto che raccontano il luogo e la sua storia.”Oggi vi abbiamo proposto l'intervista raccolta da Emiliano Cioffarelli per Casa Italia Radio, media partner dell'evento, con l'Arch. Elisa Burnazzi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 361 - opportunità per giovani studenti e neolaureati

    12/01/2023 Durata: 19min

    Massimo Penzo: "Raggiunto l'obiettivo del crowfunding "Borse Firmate" e aiuteremo 5 studenti che si avvicinano alle materie vicine all'intelligenza artificiale presso il Politecnico di Milano e l'Università degli Studi Milano Bicocca"Il Presidente di Fly University Project, l'Ing. Massimo Penzo è intervenuto stamattina ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per raccontarci il successo della campagna di crowfunding denominata "Borse Firmate, grazie alla quale ben 5 studenti riceveranno borse di studio e la storia di Alessandro Riva, giovane studente dell'Università Bocconi di Milano, che grazie al progetto "Dai un senso al profitto" ha avuto l'opportunità di entrare, per qualche mese, a far parte del team di Fly University Project, per capire il funzionamento di una associazione no-profit.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

pagina 18 Digita qui 37