Trama
Tutti i giorni in diretta, PAOLO LECCESE ed i suoi ospiti, accompagnati da MUSICA ITALIANA di altissima qualità raccontano di argomenti legati al mondo "CASA", dall'ARREDAMENTO al CONDOMINIO, dalle RISTRUTTURAZIONI all' IMMOBILIARE, tutto condito da aneddoti per lo più divertenti ed utili per la migliore comprensione di tematiche apparentemente complesse.
Episodi
-
BM - Puntata N. 360 - nuove opportunià di occupazione per il settore immobiliare
11/01/2023 Durata: 18minMaurizio Pesenti: "Ho tanto entusiasmo ancora perchè dal lavoro di agente immobiliare che faccio da oltre 30 anni o vinco o imparo"Il direttore di rete IAD-ITALIA, Maurizio Pesenti e Jole Noemi Marischi, Senior Trainer di IAD-ITALIA, sono intervenuti oggi ai microfoni di Casa Italia Radio durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli per parlare della grande opportunità che IAD-ITALIA, con il suo modello innovativo, propone ai giovani neofiti che vogliono affacciarsi alla professione di Agente immobiliare in Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 359 - Charity e immobiliare
10/01/2023 Durata: 22minLuca Gramaccioni: "Capita sempre più spesso che le agenzie immobiliari, che presidiano il territorio, svolgano una funzione di aiuto sociale".Il Direttore della Coldwell Banker University, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, ci ha mostrato un punto di vista molto originale delle funzioni che spesso vengono svolte sul territorio dalle agenzie immobiliari italiane. Abbiamo anche affrontato il tema della differenza tra assistenzialismo e sviluppo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 358 - donne: perchè l'uomo non sa parlare?
09/01/2023 Durata: 25minMaria Francesca Chiappe: "Dobbiamo abituare i bambini ad accettare la sconfitta"Nella puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, su Casa Italia Radio è intervenuta Maria Francesca Chiappe, Caporedattore di "L'Unione Sarda" e scrittrice.Maria Francesca Chiappe, giornalista di cronaca giudiziaria in Sardegna ci ha parlato del suo nuovo romanzo giallo, "Non è lei", pubblicato da Edizioni Castelvecchi. Il romanzo racconta la storia di una magistrata trovata morta sulla spiaggia di Villasimius e le indagini che partono dal suo smartphone per scoprire chi l'abbia uccisa. Tuttavia, durante le indagini, vengono svelati aspetti della vita privata della vittima che diventano oggetto di pettegolezzo e distrazione dal vero obiettivo delle indagini, invece di concentrarsi sull'assassino. Maria Francesca Chiappe sottolinea che questa distorsione del sistema è ancora presente nel 2023 e fa parte della nostra cronaca e del nostro modo di vivere.Maria Francesca ci ha raccontato del
-
BM - Puntata N. 357 - la situazione del real estate nel mondo 2022 e previsioni 2023
05/01/2023 Durata: 16minIlaria Profumi: "Nei prossimi cinque anni le tecnologie di tokenizzazione e di Metaverso la faranno da padrone non soltanto nel mercato immobiliare".Il 2022 è stato un anno positivo per il settore immobiliare nei paesi rappresentati da Exp Realty, nonostante la pandemia e la proclamazione di una recessione negli Stati Uniti. Tuttavia, il 2023 potrebbe essere più difficile a causa dell'aumento dei tassi dei mutui e dei tempi di vendita degli immobili che si allungano.Ilaria Profumi, Regional Director EMEIA per EXP REALTY, intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, sottolinea l'importanza dell'adozione di nuove tecnologie da parte degli agenti immobiliari per rendere il loro lavoro più efficiente e per rimanere competitivi. Sottolinea inoltre che il successo di un agente immobiliare dipende dalla sua capacità di costruire relazioni durature con i clienti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music-
-
BM - Puntata N. 356 - il tempo che risparmiamo grazie alla tecnologia deve essere investito in azienda
04/01/2023 Durata: 13minMattia Schirru: "L'agente immobiliare italiano deve valorizzare le caratteristiche più forti, quelle che lo contraddistinguono per colmare il gap relativamente all'evoluzione tecnologica che esiste con gli altri paesi del mondo"Nella puntata di Bricks and Music di oggi, Paolo Leccese e Mattia Schirru, ceo di onOffice, hanno discusso del loro recente incontro all'evento Sinergie 2022, che hanno trovato molto positivo. Schirru, ha affermato che il 2022 è stato un anno molto positivo per la sua azienda per merito dell'aumento dell'interesse degli agenti immobiliari per le nuove tecnologie. Ha anche fatto un confronto tra il mercato italiano e quello tedesco, affermando che in Germania gli agenti immobiliari sono più avvezzi alla tecnologia e meno spaventati dall'utilizzo di nuovi software. La conversazione è poi continuata sull'adozione della tecnologia da parte degli agenti immobiliari e su come questa può aiutarli a migliorare le loro prestazioni.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com
-
BM - Puntata N. 355 - l'evoluzione tecnologica dell'agente immobiliare
03/01/2023 Durata: 12minPatrick Albertengo: "Gli agenti immobiliari hanno bisogno di tornare ad incontrarsi in eventi fisici"Anche oggi con Patrick Albertengo, ceo di Reopla, durante la rubrica Bricks and Music in onda su Casa Italia Radio, siamo tornati sull' esperienza all'evento Sinergie, di cui Albertengo sembra essere un partecipante abituale.Paolo Leccese menziona il successo dell'evento e chiede al suo ospite se ritiene che gli agenti immobiliari abbiano bisogno di tornare a fare comunità attraverso incontri di persona e Patrick Albertengo sottolinea l'importanza di incontri di persona per gli agenti immobiliari, poiché la tecnologia li aiuta a chiudere accordi di lavoro a distanza ma non sostituisce il valore di creare relazioni personali. Abbiamo insieme parlto di tecnologia e della sua influenza sulla professione degli agenti immobiliari.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 354 - le valutazioni immobiliari nel 2023 con l'ausilio della tecnologia
02/01/2023 Durata: 14minMassimiliano Pochetti: "Alcuni servizi di qualità fuzionano se i professionisti che li forniscono sono in grado di formarsi"Il ceo di EuroMq è intervenuto ai microfoni di Casa Italia radio nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, per farci conoscere il nuovo servizio, che grazie ad EuroMq, i professionisti dell'intermediazione immobiliare possono fornire ai loro clienti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 353 - nuove modalità di collaborazione tra ibuyer ed agenzie immobiliari
30/12/2022 Durata: 13minVictor Ranieri: "Proponiamo un'interessante modalità di collaborazione per servire al meglio i clienti venditori che si rivolgono direttamente a noi, unendo le forze con le agenzie partner"Nella puntata di oggi di Bricks and Music, andata in onda su Casa Italia Radio e condotta da Paolo Leccese, è intervenuto Victor Ranieri, Country Manager di Casavo.Abbiamo parlato della recente esperienza comune vissuta a Sinergie 2022, evento indipendente che coinvolge i massimi protagonisti del Real Estate italiano, organizzato da Gerardo Paterna e tenutosi a Milano il 2 dicembre scorso e dell'esigenza sempre più concreta di generare nuove partnership ed alleanze in un settore in forte evoluzione soprattutto per la costante crescita tecnologica in corso.Le nuove aperture di Casavo in europa ed i nuovi modelli introdotti sul mercato italiano sono stati gli altri temi toccati con Victor Ranieri nell'intervista.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 352- novità per il 2023 che coinvolgeranno il mercato dal 2024
29/12/2022 Durata: 15minAngelo Semerano: "Oggi la tecnologia è un tutt'uno con il lavoro dell'agente immobiliare"Nella puntata odierna di Bricks and Music, rubrica esclusiva di Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese, è intervenuto il Ceo di Gestim, Angelo Semerano.Idealista, il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, ha rafforzato la sua posizione di riferimento con l'acquisizione di acluni software immobiliari: tra cui Gestim Con questa operazione idealista ha confermato la sua vocazione tecnologica al servizio dei professionisti immobiliari italiani.Come è cambiato il modello operativo di Gestim con l'avvento di Idealista e quali saranno le novità per il futuro è quello che ci ha spiegato Angelo Semerano in questa bella intervista.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 351 - la formazione in ambito real estate
28/12/2022 Durata: 08minMichaela Gariboldi: "Stiamo registrando tanto fermento nel settore immobiliare e l'interesse nel formarsi è in costante crescita"Nella puntata odierna di Bricks and Music, con Paolo Leccese, andata in onda su Casa Italia Radio, è intervenuta Michaela Gariboldi, ceo di OSM Real Estate, società specializzata in formazione per il settore immobiliare.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 350 - il mercato immobiliare italiano per gli investitori stranieri
27/12/2022 Durata: 11minSimone Rossi: "Sono sempre di più gli stranieri che vogliono realizzare il sogno di acquistare una casa in Italia"Nella puntata odierna di Bricks and Music, con Paolo Leccese, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, è intervenuto Simone Rossi, co-founder e General Manager di Gate-Away.com per parlare della tendenza sempre più crescente degli investitori stranieri di acquistare una casa in Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata n. 349 - locali commerciali, industriali e uffici nel 2022
26/12/2022 Durata: 20minFabiana Megliola: "Analizzando il comparto immobiliare non residenziale, particolare dinamismo lo riscontriamo sulla ristorazione e sulla logistica".Nella puntata odierna di Bricks and Music con Paolo Leccese, in onda su Casa Italia Radio, è intervenuta Fabiana Megliola, Responsabile dell'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa per fornire un aggiornamento sulle tendenze del comparto Commerciale e Industriale del Real Estate Italiano.L’analisi approfondita che l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha effettuato sul settore immobiliare industriale e commerciale è basata su oltre 10.000 dati raccolti nel I semestre del 2022 attraverso le 106 agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete Immobili per l’Impresa.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 348 - christmas show
23/12/2022 Durata: 35minOggi puntata speciale, piena di auguri per le prossime festività natalizie, di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli su Casa Italia Radio. Durante la diretta infatti sono intervenuti, Luca Gramaccioni, Direttore Coldwell Banker University, Stefano Filastò, Broker Ramax ed autore e speaker per Punto e a Casa, Gerardo Paterna, Consulente, Divulgatore e fondatore dell'evento indipendente più importante in Italia nel real estate, Sinergie, Paola Triaca, Ingegnere titolare di TEC Studio Engineering e Sanja Radovanovic, Presidente EAHSP, European Association of Home Staging ProfessionalsDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 347 - le donne nelle professioni tecniche devono lasciare il segno
22/12/2022 Durata: 18minAnja Lopez: "Un onore rappresentare l'Italia nell' esecutivo del consiglio mondiale degli ingegneri, organizzazione riconosciuta dall'Unesco"L’intervista è stata raccolta, ai microfoni di Casa Italia Radio, durante l’evento “Idee per un mondo che cambia” organizzato da AIDIA, Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, nella suggestiva cornice del MAXXI, Museo del XXI Secolo, di Roma.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 346 - Nella tecnologia c'è l'invenzione, che è tipicamente femminile
21/12/2022 Durata: 19minEmilia Garda: "Nella tecnologia c'è l'invenzione, che è tipicamente femminile"Ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuta Emilia GARDA, architetto, Professore Associato in Architettura Tecnica presso il Dipartimento di Ingegneria Strutturale Edile e Geotecnica del Politecnico di Torino, con la quale abbiamo approfondito la questione del gender gap nelle professioni che derivano da studi in materie STEM.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 345 - spazio ed eccellenze al femminile
20/12/2022 Durata: 17minAmalia Ercoli Finzi: "Un equipaggio su Marte sarà una conquista per l'intera umanità"La prima ingegnera aerospaziale italiana è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, con l'interivsta raccolta durante l'evento "Idee per un mondo che cambia" organizzato da AIDIA, Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, nella suggestiva cornice del MAXXI, Museo del XXI Secolo, di RomaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 344 - diritti umani, qatar ed iran
19/12/2022 Durata: 22minStamattina ai microfoni di Casa Italia Radio, nelle rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuta Pegah Moshir Pour Lucana, di origine iraniana, laureata alla magistrale di ingegneria edile e architettura, che lavora come consulente tecnologica in EY ed è attivista per i diritti umani e digitali. Pegah ha ritirato il 6 novembre scorso lo "Stand out woman award" ricevuto a Montecitorio il 6 dicembre per attivismo nelle materie STEM.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 343 - donna, immagine città
16/12/2022 Durata: 21minScopriamo un mondo di donne, di ieri e di oggi, di ogni luogo. Collaboriamo per Migliorare la società. Come? Rendiamo visibili le DONNE.Questo è il focus dell'evento Donne, Immagine Città. La parità di genere è un diritto umano ma anche condizione necessaria e imprescindibile per un mondo sostenibile, economicamente e socialmente. Nella puntata odierna di Bricks and Music, ai microfoni di Casa Italia Radio è intervenuta Sonia R. Marino.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 342 - l'evoluzione tecnologica passa anche per la sostenibilità
15/12/2022 Durata: 15minGiulio Azzolini: "La digitalizzazione carbon free di FRIMM"Oggi è intervenuto, Giulio Azzolini, Responsabile marketing del Gruppo Frimm spa, ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotto da Paolo Leccese, per parlarci della rivoluzione carbon free della struttura IT dell'azienda, delle sensazioni vissute durante l'evento Singergie 2022 a Milano, organizzato da Gerardo Paterna e soprattutto per svelarci le novità per il 2023 che riguardano l'evoluzione dell'agente immobiliare dal punto di vista di FRIMM.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 341 - multilevel marketing immobiliare
14/12/2022 Durata: 22minMaurizio Pesenti: "Ottenere una rendita passiva attraverso l'attività di agente immobiliare è possibile"Il Direttore di Rete IAD-ITALIA, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per spiegare ai nostri ascoltatori come sia possibile ottenere delle rendite passive attraverso l'attività di agente immobiliare o segnalatore con il sistema innovativo proposto da IAD-ITALIA.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.