Trama
Tutti i giorni in diretta, PAOLO LECCESE ed i suoi ospiti, accompagnati da MUSICA ITALIANA di altissima qualità raccontano di argomenti legati al mondo "CASA", dall'ARREDAMENTO al CONDOMINIO, dalle RISTRUTTURAZIONI all' IMMOBILIARE, tutto condito da aneddoti per lo più divertenti ed utili per la migliore comprensione di tematiche apparentemente complesse.
Episodi
-
BM - Puntata N. 401 - mutui green a klimahouse 2023
10/03/2023 Durata: 07minJennifer Pozzato: "Ci sono prodotti finanziari dedicati a chi vuole costruire in bioedilizia o puntare all'efficientamento energetico della propria abitazione"Durante l'edizione 2023 di Klimahouse, è intervenutA ai microfoni di Casa Italia Radio, con Paolo Leccese, Jennifer Pozzato, Consulente del credito di Auxilia Finance Spa per parlare di mutui green e ruolo determinante del consulente nella scelta del miglior prodotto di mutuo adatto alle proprie esigenze.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 400 - calo del numero startup in Italia ma c'è molta più concretezza
10/03/2023 Durata: 02minLuca Barbieri: "C'è un calo di startup in Italia ma c'è molta più concretezza"Durante l'edizione 2023 di Klimahouse, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, con Paolo Leccese, Luca Barbieri, giornalista, imprenditore in Blum.vision, insegna Linguaggio Giornalistico a Unipd è anche consulente di aziende innovative e enti di ricerca.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 398 - Pronto parla con l'intelligenza artificiale, come posso aiutarla?
07/03/2023 Durata: 30minSi avvicina la quarta edizione dell'evento AI Week Italia - quest'anno il 20 e 21 Aprile a Rimini - ed è giunto il momento di conoscere i protagonisti che incontrerai al Palacongressi.Terza Tavola Rotonda online tematica:Lunedì 06 Marzo 2023 ore 16:30
-
BM - Puntata N. 399 - sfruttare i dati aziendali con l'intelligenza artificiale
07/03/2023 Durata: 14minAlberto Baccari: "Questo grande clamore ed interesse dei media per chat GPT ha aumentando la consapevolezza del mercato e sta muovendo maggiormente rispetto a prima le aziende verso la direzione dell'utilizzo dell'AI"Oggi, ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese, è intervenuto Alberto Baccari, Head of Innovation di Laya per parlare della diffusione delle applicazioni che utilizzano l'intelligenza artificiale.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 397 - giornata mondiale dell'ingegneria
06/03/2023 Durata: 14minAnia Lopez: "La giornata mondiale dell'ingegneria si è tenuta a Madrid il 4 marzo sul tema "Progettare la città del futuro""Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, Ania Lopez, Executive Council and National Member ofWorld Federation Engineering Organisations (UNESCO).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 396 - reagire al gender gap
03/03/2023 Durata: 16minDaniela Ferrante: "Rispondiamo con le azioni alla rabbia provocata dal gender gap, dobbiamo spostare il focus su di noi e su tutto ciò che è sotto il nostro controllo"Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, Daniela Ferrante, Psicologa del Lavoro, Mental Coach Umanista e Formatrice.Abbiamo parlato della Psicologia del lavoro e di come è cambiato l'approccio al lavoro nel post pandemia, abbiamo anche parlato di gender gap e dell'evento WOMEN in REAL ESTATE che si terrà il 9 marzo a Catania.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 395 - la psicologa degli spazi
02/03/2023 Durata: 15minGiusy Tomaselli: "Progettare uno spazio significa prima di tutto ascoltare e analizzare le esigenze del committente"Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, l'architetto Giusy Tomaselli che ama definirsi "psicologa degli spazi".Abbiamo parlato della Psicologia dell'abitare e di come stanno cambiando le attenzioni da parte dei professionisti verso i committenti, abbiamo anche parlato di gender gap e dell'evento WOMEN in REAL ESTATE che si terrà il 9 marzo a Catania.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 394 - cosa c'entrano le piramidi con l'immobiliare?
01/03/2023 Durata: 16minMaurizio Pesenti: "L'abbinamento network marketing ed immobiliare è un modello vincente"Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio è intervenuto Maurizio Pesenti, Direttore di Rete IAD-ITALIA, nella rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 393 - mutui e nuove opportunità
28/02/2023 Durata: 17minRoberto Belotti: "Auxilia tiene molto all’attenzione alla sostenibilità, da sempre abbiamo prodotti del credito specifici per questo campo"Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese, è intervenuto Roberto Belotti, Capo Area Lombardia e Triveneto di Auxilia Finance Spa.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 392 - le grandi opportunità dell'intelligenza artificiale
27/02/2023 Durata: 19minFrancesco Azzarita: "L'intelligenza artificiale è una grande opportunità per il business del futuro"Oggi è intervnuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, Gianluca Azzarita, marketing specialist di BlueTensor, la startup di sviluppo italiana che aiuta le aziende ad automatizzare i processi e ottimizzare i costi di gestione aziendali tramite soluzioni di IA sviluppate intorno a problemi specifici senza soluzioni preconfezionate.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 391 - case e mutui green
24/02/2023 Durata: 19minGianluca Pozzato: "Il palcoscenico di Klimahouse 2023 è una grande occasione per Auxilia Finance e Casa Italia Radio di essere protagonisti insieme in un settore in grande fermendo come quello dell'edilizia Green"Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Gianluca Pozzato, capo area Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta AUXILIA FINANCE SPA.La grande attenzione di Auxilia Finance al mercato immobiliare che ha ormai intrapreso questa transizione ecologica li porterà, insieme a Casa Italia Radio, ad essere protagonisti a Klimahouse 2023. Un evento che ispira 36.000 visitatori di tutta Italia alla ricerca di novità di settore con un programma eventi con oltre 100 appuntamenti in quattro giorni. Un evento che innova, dando ampio spazio all’innovazione e alle giovani imprese e connette – tutti coloro che credono nel costruire bene per vivere bene.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com
-
BM - Puntata N. 390 - chat gpt e mondo immobiliare
23/02/2023 Durata: 17minMattia Schirru: "Chat-GPT potrebbe supportare il settore immobiliare nella comunicazione verso il cliente finale ma bisogna fare attenzione alla regolamentazione"Il ceo di OnOffice Italia, Mattia Schirru, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ha parlato dell'applicazione dell'intelligenza artificiale nel mondo immobiliare.Paolo Leccese e Mattia Schirru ammettono di aver sperimentato la generazione della loro presentazione con l'aiuto di un modello di intelligenza artificiale chiamato Chat-GPT. Hanno fatto delle richieste specifiche al sistema, che ha prodotto testi privi di errori di ortografia e di punteggiatura. L'uso dell'intelligenza artificiale può trovare applicazione nel settore immobiliare, in particolare per il marketing e ad esempio per la descrizione degli immobili in vendita.Quali però al momento i limiti etici e di sicurezza dell'uso dell'IA?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music-
-
BM - Puntata N. 389 - superbonus e condominio
22/02/2023 Durata: 22minGiancarlo Savi: "Questi continui cambi di regole hanno reso particolarmente difficile, in particolare per i condomini, comprendere la bontà del provvedimento supebonus"Il fondatore di Condominio7stelle, Giancarlo Savi, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per approfondire il tema del superbonus e gli effetti sui condomini. E' inoltre interessante la lettura da un punto di vista della valorizzazione del patrimonio immobiliare che passi non soltanto per interventi estremamente onerosi per cui è necessario aspettarsi incentivi da parte del governo.Per la certificazione rilasciata da Condominio7stella , il punto di partenza da cui il Politecnico di Milano è partito, è proprio stato quello della semplificazione dell'approccio alla cosiddetta riqualificazione o valorizzazione dell'edificio che non può passare attraverso un unico indicatore come può essere il tema energetico e questo è l'aspetto da sotto
-
BM - Puntata N. 388 - nuove costruzioni e bonus edilizi
21/02/2023 Durata: 19minCarlo Barbato: "La comprovata insostenibilità del superbonus mette in crisi sul nacere la direttiva europea "case green""Ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Carlo Barbato, membro del consiglio di amministrazione di FRIMM SPA.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 387 - stop al superbonus
20/02/2023 Durata: 15minLuca Berardo: "Dobbiamo uscire dalla politica dell'emergenza e andare verso la politica della programmazione"Il presidente di Assoposa e di Sercomated, è intervenuto ai micofoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese, per commentare la notizia dello stop al superbonus lanciata dal Governo nelle ultime ore.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 385 - il coraggio di denunciare
16/02/2023 Durata: 17minPegah Moshir Pour: "Portare avanti un'etica comune nell'utilizzo delle piattaforme social per sostenere la comunicazione di un eventuale altro Paese che può ritrovarsi in futuro nelle stesse condizioni dell'Iran"Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio è intervenuta Pegah Moshir Pour, Consulente e Attivista dei diritti umani e digitali, in questi giorni presente in ogni media nazionale, radio, tv, carta stampata, dopo l'emozionante intervento che ha commosso il pubblico del Festival di Sanremo con il monologo della giovane italiana di origini iraniane affiancata sul palco da Drusilla Foer nel quale è stata evidenziata la tragedia che sta vivendo il popolo iraniano attualmente in rivolta contro il regime gli ayatollah.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 384- women in real estate
15/02/2023 Durata: 18minIlaria Profumi: "Porteremo sul tavolo dell'evento proposte operative per supportare l'imprenditoria femminile nel settore real estate"La Regional Director EMEIA di Exp Realty, Ilaria Profumi, è intervenuta stamattina ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.Tra i temi trattati:- Gender Gap nell’industria del real estate, quanto è difficile emergere- L’approccio digitale come vantaggio a favore della meritocrazia- Un mondo del lavoro inclusivo e paritario può passare per il digitale ed in particolare per il metaverso- L'evento Women in Real Estate che mette in risalto il ruolo delle donne del real estate, le proposteDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 383 - neanche l'economia circolare aiuta a rimuovere il divario di genere
14/02/2023 Durata: 18minMarina Marinetti: "Dobbiamo portare le ragazze verso lo studio delle materie STEM, oggi solo il 30% degli studenti iscritti ai campi STEM sono donne"La vicedirettrice di Economy, Marina Marinetti, è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli per parlare di Gender Gap in particolare nelle industrie dell'edilizia e del real estate.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 382 - aiutare le donne a ri-nascere
13/02/2023 Durata: 18minOggi ospite di Bricks and Music, su Casa Italia Radio, con Paolo Leccese ed Emiliano CIoffarelli, la
-
BM - Puntata N. 381 - l'europa ha detto si alle case green
10/02/2023 Durata: 20minLa commissione industria, ricerca ed energia del Parlamento europeo ha dato il via libera (con 49 voti a favore, 18 contrari e 6 astenuti) alla proposta di revisione della direttiva Ue sulle «case green», provvedimento avanzato dalla Commissione europea per migliorare le performance energetiche degli edifici inserito nel pacchetto di riforme «Fit for 55». Il prossimo step sarà il voto dell’Assemblea plenaria a marzo e da quel momento partirà il Trilogo: il negoziato tra Parlamento, Commissione e Consiglio per arrivare alla versione finale da approvare e pubblicare in Gazzetta Ufficiale.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.