Trama
Tutti i giorni in diretta, PAOLO LECCESE ed i suoi ospiti, accompagnati da MUSICA ITALIANA di altissima qualità raccontano di argomenti legati al mondo "CASA", dall'ARREDAMENTO al CONDOMINIO, dalle RISTRUTTURAZIONI all' IMMOBILIARE, tutto condito da aneddoti per lo più divertenti ed utili per la migliore comprensione di tematiche apparentemente complesse.
Episodi
-
BM - Puntata N. 421 - open-ai vs close-ai
03/04/2023 Durata: 18minCristina Nizzoli: "E' paradossale bloccare chat-gpt e non bloccare altri"La Board of Directors and Managing Director at OT Consulting srl, Cristina Nizzoli, è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.Il tema della principale della puntata è stata la sospensione da parte di OpenAI all'accesso al servizio ChatGpt in Italia, dopo lo stop del Garante della privacy al software d'intelligenza artificiale sviluppato dall'organizzazione di ricerca con sede negli Stati Uniti. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 420 - umidità di risalita
31/03/2023 Durata: 24minMaria Luisa Zerilli: "La tecnologia a neutralizzazione di carica CNT è la soluzione definitiva per il problema dell'umidità di risalita, lo dice la scienza!"La Facility Manager di CNT- APPs, Maria Luisa Zerilli, è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.Abbiamo affrontato il tema dell'umidità di risalita e delle conseguenze sulla salute di un approccio sbagliato per la risoluzione di questo problema.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 419 - mercato immobiliare 2022 e tendenze per il 2023
30/03/2023 Durata: 19minFabiana Megliola: "L’aumento dei tassi di interesse, l’incertezza ancora presente, l’inflazione elevata ci fanno propendere per un'ipotesi di ridimensionamento dei volumi di compravendite per il 2023"La responsabile dell'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, Fabiana Megliola, è intervenuta stamattina ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli per approfondire quanto emerso dallo studio e dalle rilevazioni del Gruppo Tecnocasa del mercato immobiliare italiano sia delle compravendite che per le locazioni per il 2022 e quali tendenze per l'anno in corso.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 418 - decreto aiuti e no agli alimenti sintetici
29/03/2023 Durata: 20minWinston Churchitll. “Dovremmo lasciarci alle spalle l’assurdità di allevare un pollo intero per poi mangiarne solo il petto o le ali, facendo crescere separatamente solo queste parti in un mezzo appropriato. Nel futuro, questo è certo, mangeremo anche cibo sintetico”.Carne Artificiale, nel 1931 Winston Churchill aveva già immaginato un futuro senza allevamenti.Ne parliamo oggi durante la puntata di Bricks and Music, rubrica quotidiana esclusiva di Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.Sono intervenuti nella puntata : lo chef stellato Igles Corelli, maestro indiscusso della ristorazione italiana e volto noto di Gambero Rosso Channel con il suo programma “Il gusto di Igles”, dal 2018 Igles è il nuovo Coordinatore del Comitato Scientifico di Gambero Rosso Academy e il macellaio Dario Cecchini, un artigiano che ricerca e promuove la qualità, l’etica ed il rispetto per gli animali, che sa trasformare il mestiere in arte e il pensiero in filosofia – con lo stesso s
-
BM - Puntata N. 417 - possibili effetti sull’immobiliare della crisi delle banche americane
28/03/2023 Durata: 20minPaolo Leccese: "La crisi delle banche americane potrebbe crescere in relazione al comparto degli immobili commerciali"Nella rubrica Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, abbiamo analizzato la crisi del sistema finanziario americano a partire da quanto pubblicato dal Washington Post che vede la prossima crisi per colpa degli immobili commerciali.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 416 - interazione umana sempre più limitata dall'interazione digitale, a rischio molte professionalità e posti di lavoro
27/03/2023 Durata: 21minMirko Puliafito: "Da un anno a questa parte, grazie all'intelligenza artificale, sono nate almeno un paio di professioni nuove, ne cito una, forse la più interessante, si chiama Prompt Engineer"Stamattina ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuto il founder and ceo di DIGITIAMO, Mirko Puliafito per parlare del mercato dell'Intelligenza Artificiale e di come sta rivoluzionando il futuro del mondo del lavoro con la nascita di nuove professioni.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 415 - la nuova comunicazione dell'agente immobiliare
24/03/2023 Durata: 19minLudovico Casaburi: "L'intelligenza artificiale è una straordinaria opportunità per il mondo della comunicazione"Il responsabile della Comunicazione e del Marketing di FRIMM SPA, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese, per approfondire il tema dell'intergazione dell'Intelligenza Artificiale, come Chat-Gpt, nel mondo della comunciazione e del marketing nel mondo del real estate.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 414 - in quale stagione siamo per l'intelligenza artificiale
23/03/2023 Durata: 19minPierluigi Vacca: "Siamo appena entrati nella primavera dell'Intelligenza Artificiale"Il CPO di Datrix Spa, Gruppo di Tech Company specializzato in Augmented Analytics e Machine Learning, quotato su Euronext Growth Milan, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per approfondire la situazione dell'Intelligenza Artificiale e delle competenze future che saranno necessarie per far fronte ad una nuova domanda.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 413 - se pur in un contesto complicato,il sistema bancario italiano non fa mancare il supporto ai consumatori
22/03/2023 Durata: 19minRoberto Bassani: "Se pur in un contesto complicato,il sistema bancario italiano non fa mancare il supporto ai consumatori"Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, il direttore generale di Auxilia Finace Spa, Dott. Roberto Bassani, per commentare lo stato di salute del sistema bancario italiano in un momento di crisi finanziaria internazionale ed anche per ipotizzare gli effetti sul sistema dei mutui della direttiva europea "case green."Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 412 - quanto costa agli italiani la direttiva case green
21/03/2023 Durata: 20minNella puntata di oggi di Bricks and Music, rubrica radiofonica quotidiana in onda su Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, si è discusso della direttiva europea denominata "case green". In particolare il tema centrale è stato quello di cercare di capire quali potrebbero essere i reali costi di un provvedimento calato dall'europa alla luce delle condizioni economiche e normative attuali.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 411 - immobiliare e ricchezza in italia
20/03/2023 Durata: 12minNella puntata di oggi di Bricks and Music, andata in onda su Casa Italia Radio e condotta da Paolo Leccese, abbiamo parlato della redistribuzione dei patrimoni in Italia tra finanza e immobiliare.L’ISTAT (Istituto nazionale di Statistica) e Banca Italia hanno recentemente reso pubblici i dati inerenti la ricchezza degli italiani: l’analisi dei dati comprende le persone fisiche (i privati cittadini in quanto tali con le loro famiglie), le società sia finanziarie che non, e infine la Pubblica Amministrazione.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 410 - non solo chat-gpt
17/03/2023 Durata: 21minAndrea Ardizzone: "In tema di tecnologia e intelligenza artificiale ci attendiamo delle crescite molto più accelerate rispetto a quanto ci aspettavamo"Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, sono intervenuti, Andrea Ardizzone, Segretario Generale di Assintel e Fabrizio Milano d'Aragona, Consigliere di Assintel per commentare lo sviluppo esponenziale della tecnologia ed in particolare dell'intelligenza artificiale, che in questi ultimi mesi, grazie anche all'avvento di CHAT-GPT è diventata fruibile a tutti. Il fenomeno è molto interessante e sta generando curiosità da un lato e preoccupazioni sul futuro delle imprese e dei lavoratori dall'altro, sicuramente di questi temi ne sentiremo parlare per tanto tempo ma in particolare all'AIWEEK, la settimana dell'intelligenza artificiale, dal 17 al 21aprile (www.aiweek.it).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 409 - investire in Italia dall'estero
16/03/2023 Durata: 23minSimone Rossi: "Stiamo registrando un interesse crescente di investitori da Paesi che non ci aspettavamo come Israele, il Brasile e l'Argentina"Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, Simone Rossi, ceo di Gate-Away.com, il primo portale immobiliare in Italia rivolto esclusivamente agli investitori stranieri.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 408 - revisione degli scaglioni fiscali
15/03/2023 Durata: 18minAvv. Gennaro D'Agostino: "La riforma fiscale proposta dal governo potrebbe non bastare a salvare le aziende"Tra gli obiettivi della riforma fiscale 2023 l'introduzione di nuove aliquote IRPEF, un passo avanti nella direzione della flat tax, e anche una revisione di IRES e IVA o il graduale superamento dell'IRAP. Ma quando arriveranno le novità? La strada è ancora lunga.Ne abbiamo parlato con il responsabile legale si ASLIM Italy, l'Avv. Gennaro D'Agostino, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano CIoffarelli.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
-
BM - Puntata N. 406 - bioedilizia e sostenibilità
13/03/2023 Durata: 21minGianni Terenzi: "L'involucro in cui viviamo è la nostra terza pelle"Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, il bioarchitetto, creativo e divulgatore conduttore televisivo, autore e regista storyteller, youtuber e cantastorie digitale, Gianni Terenzi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 405 - mutui green e l'importanza della consulenza
11/03/2023 Durata: 08minRoberto Belotti: "Fate attenzione al fai da te quando si tratta di mutui"Durante l'edizione 2023 di Klimahouse, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, con Paolo Leccese, Roberto Belotti, Capo Area Lombardia e Triveneto di Auxilia Finance Spa.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 404 - il fenomeno delle tiny houses
11/03/2023 Durata: 07minAlessandro Brocchetti: "Il futuro dell'edilizia passa per le tiny houses"Durante l'edizione 2023 di Klimahouse, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, con Paolo Leccese, Alessandro Brocchetti Responsabile edilizia ISINNOVA.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 403 - il monitoraggio costante salubrità indoor
11/03/2023 Durata: 11minEros Ronchini: "L'importanza del monitoraggio costante salubrità indoor"Durante l'edizione 2023 di Klimahouse, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, con Paolo Leccese, Eros Ronchini socio fondatore e responsabile del coordinamento di AITI-DMC Associazione Italiana Termografia infrarosso che è una sezione di AIPND ASSOCIAZIONE ITALIANA PROVE NON DISTRUTTIVE.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 402 - un sistema a cappotto per risparmiare CO2
10/03/2023 Durata: 08minDurante l'edizione 2023 di Klimahouse, sono intervenuti ai microfoni di Casa Italia Radio, con Paolo Leccese, Jacopo Bertoncini e Francesca Bottone, entrambi Product Manager Marketing Professionale per Cromology Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.