Colazione Di Lavoro

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 18:30:03
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Colazione di lavoro: il podcast che racconta come la digital transformation sta cambiando il mondo del lavoro e delle imprese.Gli strumenti digitali rappresentano nuove opportunità ma anche nuove sfide per le aziende e per il loro capitale umano.Nelle puntate di Colazione di lavoro si parlerà proprio di questo e si scoprirà come trasformare queste nuove sfide in opportunità per poter affrontare al meglio la rivoluzione digitale 4.0.

Episodi

  • Il Manifesto del Lavoro di FiordiRisorse

    06/03/2020 Durata: 28min

    Facendo fede alla missione di Colazione di Lavoro, cioè raccontare le risorse umane e il mondo del lavoro da vari punti di vista, che in questo episodio presentiamo Il Manifesto di FiordiRisorse per una Nuova Cultura del Lavoro. Un lavoro corale della Community di FiordiRisorse che, ancora una volta, ha voluto dare un proprio contributo per far riflettere le istituzioni e la società civile sull'importanza di prendere una posizione netta nei confronti di certi cambiamenti in atto. A raccontare forma e sostanza di questo lavoro il nostro ospite Federico Armani, membro del comitato direttivo dell’Associazione.Continua su:www.colazionedilavoro.com/47#### FACEBOOK ####https://www.facebook.com/IMPROOVO/Powered by IMPROOVO.COM https://www.improovo.com ##### PODCAST ##### Sito web:https://www.colazionedilavoro.com iTuneshttps://colazionedilavoro.com/itunesSpotifyhttps://colazionedilavoro.com/spotifySpreakerhttps://colazionedilavoro.com/spreaker

  • Diversità ed inclusione nella ricetta per il successo

    21/02/2020 Durata: 12min

    In questa puntata di Colazione di Lavoro siamo tornati a parlare di inclusività in azienda ed in particolare dell’importanza che questa può avere nel raggiungimento dei suoi obiettivi. Diversità e inclusione sono diventati elementi fondamentali nella lotta alla prevenzione di molestie e discriminazioni sul posto di lavoro, ma lo sono anche per migliorare il recruiting e la fidelizzazione, l’innovazione e i risultati aziendali.Continua su:www.colazionedilavoro.com/46#### FACEBOOK ####https://www.facebook.com/IMPROOVO/Powered by IMPROOVO.COM https://www.improovo.com ##### PODCAST ##### Sito web:https://www.colazionedilavoro.com iTuneshttps://colazionedilavoro.com/itunesSpotifyhttps://colazionedilavoro.com/spotifySpreakerhttps://colazionedilavoro.com/spreaker

  • Formare le risorse al futuro

    30/01/2020 Durata: 11min

    In questo episodio di Colazione di Lavoro parliamo di uno dei nostri argomenti preferiti: la formazione aziendale. Chiunque abbia lavorato per almeno cinque anni può guardare indietro ai suoi primi giorni sul posto di lavoro e scoprire che certe attività, certi processi, certe pratiche non vengono più fatte. Tante attività che erano all’ordine del giorno sono diventate superflue. In particolare le nuove tecnologie portano alle volte a grandi cambiamenti che, però, a loro volta, giungeranno al termine per fare spazio a nuovi cambiamenti. Non sempre però le cose vanno in questo modo: alcune sono durature nel tempo. Molte competenze non specifiche del settore o del periodo permetteranno di rimanere in piedi per tutta la carriera.Continua su:www.colazionedilavoro.com/45#### FACEBOOK ####https://www.facebook.com/IMPROOVO/Powered by IMPROOVO.COM https://www.improovo.com ##### PODCAST ##### Sito web:https://www.colazionedilavoro.com iTuneshttps://colazionedilavoro.com/itunesSpotifyhttps://colazionedilavoro.com/spoti

  • Il punto sull'Employer Branding - Intervista ad Eugenio Amendola

    17/01/2020 Durata: 30min

    Qualche episodio fa abbiamo parlato del difficile mestiere del recruiter, incastrato ogni giorno nella cosiddetta “guerra dei talenti”, e delle nuove modalità e strumenti a supporto del suo ruolo.C’è però un elemento principe a cui l’azienda lega inevitabilmente la sua capacità di attrarre e mantenere i profili desiderati: l’employer branding.In questa puntata di Colazione di Lavoro ne abbiamo parlato con uno dei massimi esperti in Italia: Eugenio Amendola, Employer Branding Expert e Managing Director presso Anthea Consulting. Con lui abbiamo anche fatto anche il punto sull’evoluzione del Corporate Recruiting e dato l’appuntamento al prossimo HR Innovation Forum, il principale evento in Italia su Innovazione e Talent Management, di cui è Chairman.Ascolta su:www.colazionedilavoro.com/44#### FACEBOOK ####https://www.facebook.com/IMPROOVO/Powered by IMPROOVO.COM https://www.improovo.com ##### PODCAST ##### Sito web:https://www.colazionedilavoro.com iTuneshttps://colazionedilavoro.com/itunesSpotifyhttps://colazi

  • I dipendenti e il loro benessere al centro: è la volta buona?

    23/12/2019 Durata: 12min

    L'importanza del benessere dei dipendenti non è che sia poi un argomento di strettissima attualità: sono ormai tanti anni che se ne parla, che vi si incentrano eventi, seminari ed incontri. Ma solo ora sembra che i datori di lavoro si stiano veramente muovendo verso azioni tangibili che supportino il benessere dei propri dipendenti. Ascolta su:www.colazionedilavoro.com/43#### FACEBOOK ####https://www.facebook.com/IMPROOVO/Powered by IMPROOVO.COM https://www.improovo.com ##### PODCAST ##### Sito web:https://www.colazionedilavoro.com iTuneshttps://colazionedilavoro.com/itunesSpotifyhttps://colazionedilavoro.com/spotifySpreakerhttps://colazionedilavoro.com/spreaker

  • Diario di una Change Agent - Con Erika Melis

    28/11/2019 Durata: 14min

    In questa puntata di Colazione di Lavoro abbiamo affrontato il tema del cambiamento visto dagli occhi di una change agent? Ma cos’è un change agent e come si svolge la sua attività? Chi meglio di Erika Melis, autrice del libro Diario di una change agent. Il cammino di Bianca verso il miglioramento continuo, poteva parlarci di questo ruolo? Nel suo libro appena uscito affronta un tema rovente come quello del cambiamento in maniera spontanea e non didascalica.Grazie alla sua esperienza pluriennale nello sviluppo organizzativo, durante l’intervista ci ha parlato della Lean come strumento di change management e di gestione del cambiamento, ci ha descritto il ruolo che ha il change agent in azienda e che competenze deve applicare soprattutto in questo momento storico orientato all'innovazione e alla digitalizzazione.Ascolta su:www.colazionedilavoro.com/42#### FACEBOOK ####https://www.facebook.com/IMPROOVO/Powered by IMPROOVO.COM https://www.improovo.com ##### PODCAST ##### Sito web:https://www.colazionedilavoro.co

  • Evoluzione del mestiere di recruiter

    21/11/2019 Durata: 09min

    Il mondo del lavoro è profondamente cambiato negli ultimi anni. Il mismatch che spesso c’è fra le professionalità richieste e quello che il mercato dei professionisti ha da offrire, trasforma alle volte la ricerca di personale in una vera a propria guerra dei talenti.continua su:www.colazionedilavoro.com/41#### FACEBOOK ####https://www.facebook.com/IMPROOVO/Powered by IMPROOVO.COM https://www.improovo.com ##### PODCAST ##### Sito web:https://www.colazionedilavoro.com iTuneshttps://colazionedilavoro.com/itunesSpotifyhttps://colazionedilavoro.com/spotifySpreakerhttps://colazionedilavoro.com/spreaker

  • Terza Stagione: Torna colazione di lavoro, il podcast dedicato agli specialisti delle Risorse Umane

    08/11/2019 Durata: 03min

    Con l'arrivo del freddo parte la terza stagione di Colazione di Lavoro.Ecco cosa ci aspetta quest'anno.#### FACEBOOK ####https://www.facebook.com/IMPROOVO/Powered by IMPROOVO.COM https://www.improovo.com ##### PODCAST ##### Sito web:https://www.colazionedilavoro.com iTuneshttps://colazionedilavoro.com/itunesSpotifyhttps://colazionedilavoro.com/spotifySpreakerhttps://colazionedilavoro.com/spreaker

  • Intervista all'imprenditore dell'anno: Sonia Bonfiglioli

    20/06/2019 Durata: 23min

    Questa puntata di “Colazione di Lavoro” ci racconta cosa vuol dire fare impresa, e farlo al femminile, guardando sempre all’innovazione come ad un’opportunità, alle difficoltà con determinazione, al capitale umano come il più importante degli asset aziendali. A testimoniare tutto questo è stata nostra illustre e gradita ospite Sonia Bonfiglioli, presidente di Bonfiglioli Riduttori SpA, nonché vincitrice del premio ‘L’imprenditore dell’anno’ del 2018.È la prima donna in 22 anni a ottenere questo riconoscimento, riservato a imprenditori italiani alla guida di aziende con un fatturato di almeno 25 milioni di euro che abbiano saputo creare valore, con spirito innovativo e visione strategica, contribuendo alla crescita dell’economia. Le motivazioni della giuria si rifanno alla determinazione e tenacia con la quale ha portato il gruppo ad affermarsi come una realtà mondiale fra le più importanti del proprio settore, alla capacità di raccogliere e affrontare le sfide dettate dai tempi promuovendo ricerca e innovazio

  • Improovo: Parte la campagna di Equity Crowdfunding

    04/06/2019 Durata: 10min

    Come annunciato nella conferenza stampa tenutasi a Ravenna questa mattina, 4 Giugno, Improovo ha avviato sul portale BackToWork24 la sua campagna di equity crowdfunding. Per la prima volta dalla sua fondazione, la società si apre all’ingresso di nuovi soci, ed ha scelto di farlo attraverso questo strumento di finanza alternativa che sta letteralmente esplodendo in Italia.Ma, per chi non lo conoscesse, vediamo meglio cos’è l’equity crowdfunding, e perchè è un’interessante opportunità. Il crowdfunding è un metodo collaborativo che sfrutta il crowd, “la folla”, per attivare un finanziamento collettivo. Nel caso specifico dell’equity crowdfunding si tratta dell’acquisto di quote di società attraverso una piattaforma online dedicata ed autorizzata dalla Consob. Ovviamente l’azienda interessata a farsi finanziare può prevedere dei piani di reward per chi acquista equity, ma la vera ricompensa a base di questa modalità è l’acquisto di shares, di azioni.Per saperne di più, visita:https://diventasocio.improovo.com####

  • GIG Economy: un modo diverso di trattare i lavoratori è possibile

    28/05/2019 Durata: 11min

    C’è un argomento di grande attualità che non abbiamo mai affrontato nel nostro podcast, che riguarda una vera rivoluzione che volenti o nolenti sta cambiando il mondo del lavoro, quantomeno parte di esso: in questo episodio abbiamo parlato di gig economy insieme ad Alessandro Lazzaroni, CEO di Domino’s Pizza Italia.La si potrebbe tradurre come “l’economia dei lavoretti”, quelli che dovresti fare per aiutarti negli studi, un pò a tempo perso, senza subordinazione. La digitalizzazione, la nascita di nuovi modelli di impresa gestiti attraverso piattaforme, hanno portato alla progressiva comparsa di lavori atipici. I riders che percorrono le nostre città con quegli ingombranti trasporta cibo sono il simbolo più noto e più tangibile della sua espansione. Sono anche quelli che più spesso sono al centro di questioni delicate sui temi delle tutele e dei diritti ai lavoratori, sull’eccessiva precarizzazione, anche se ultimamente sembra qualcosa si stia muovendo in senso positivo: si inizia a parlare di regole europee

  • Torna Nobilita. Si torna a parlare di lavoro fuori dai soliti schemi.

    24/04/2019 Durata: 22min

    Se il successo della prima edizione, quella dello scorso anno, poteva non essere scontato, l’interesse verso l’edizione di quest’anno ne conferma ruolo e posizionamento esclusivo nell’ambito degli eventi dedicati al mondo del lavoro. In questo episodio del podcast abbiamo scelto di raccontare a modo nostro quanto successo nei due giorni bolognesi dell’evento, tre con la giornata di formazione da Fico. Siamo andati sul campo ad intervistare alcuni dei protagonisti che si sono alternati sul palco con l’obiettivo di farvi respirare, anche se solo per i pochi minuti di durata di questo episodio, l’aria che c’era all’Opificio Golinelli gli scorsi 22 e 23 Marzo.Abbiamo avuto ai nostri microfoni Giorgio Di Tullio, Alessandro Lazzaroni, Elisa Raffaelli, Katia Sagrafena, Marco Lo Conte, Gianmarco Laviola, Luigi Torlai, Emanuele Rossini, Patrizia Musso, Enzo Memoli e Vito Verrastro.E con l’appuntamento a Nobilita 2020, vi auguriamo buon ascolto!#### FACEBOOK ####https://www.facebook.com/IMPROOVO/Powered by IMPROOVO.COM

  • La trasformazione digitale dentro le risorse umane: voci dall’HR Innovation Forum 2019

    03/04/2019 Durata: 17min

    Quella di questo appuntamento è stata una puntata speciale, perché interamente dedicata ad alcuni dei protagonisti dell’HR Innovation Forum, evento che si è tenuto a Bologna lo scorso 14 Marzo e del quale Colazione di Lavoro è stato Media Partner.In questa giornata interamente dedicata alle innovazioni di prodotto e di processo per il talent management siamo andati a raccogliere pareri, informazioni, suggerimenti sia dai vendor delle soluzioni HR, sia da professionisti aziendali delle risorse umane.Sono stati ai nostri microfoni Daniela Bisetti e Veronica Vitelli per Devup, Leonarda Vanicelli Business Coach e consulente di HR Management, Francesco Margreth per Kekyjob, Maxime Boisnard e Valentina Dammicco per MRS Management, Carlo Maria Leardini per Fluentify, Eugenia Rizzo e Gloria Buccilli per Kirey Group, Matteo Bonicelli per ShapeMe.Scenari, dati, punti di vista, tante chiavi di lettura dei fenomeni di trasformazione digitale che stanno riguardando le imprese d’oggi.Non vi resta che ascoltare le loro voci

  • Che cos'è l'HR TECH

    13/03/2019 Durata: 08min

    La trasformazione digitale delle imprese passa soprattutto dai dipartimenti HR. Per questo, anche in Italia, si comincia a parlare sempre più spesso di HR Tech, di quel mercato di offerta tecnologica a supporto di chi si occupa di risorse umane.Continua su:https://www.colazionedilavoro.com/34#### FACEBOOK ####https://www.facebook.com/IMPROOVO/Powered by IMPROOVO.COM https://www.improovo.com ##### PODCAST ##### Sito web:https://www.colazionedilavoro.com iTuneshttps://colazionedilavoro.com/itunesSpotifyhttps://colazionedilavoro.com/spotifySpreakerhttps://colazionedilavoro.com/spreakerStitcherhttps://colazionedilavoro.com/stitcherYouTubehttps://colazionedilavoro.com/youtube

  • Osvaldo Danzi: restituire il lavoro alle persone

    27/02/2019 Durata: 20min

    Dopo circa un anno, è tornato a trovarci un amico di Colazione di Lavoro. Un appassionato di tecnologia e Umane Risorse, una voce libera e senza peli sulla lingua, un esperto di modelli organizzativi: Osvaldo Danzi. Nell’intervista ci ha illustrato gli spunti alla base del suo libro di recente pubblicazione nonché presentato la imminente nuova edizione di Nobilita, il festival del lavoro, che anche quest’anno si terrà a Bologna.Continua su:https://www.colazionedilavoro.com/33#### FACEBOOK ####https://www.facebook.com/IMPROOVO/Powered by IMPROOVO.COM https://www.improovo.com ##### PODCAST ##### Sito web:https://www.colazionedilavoro.com iTuneshttps://colazionedilavoro.com/itunesSpotifyhttps://colazionedilavoro.com/spotifySpreakerhttps://colazionedilavoro.com/spreakerStitcherhttps://colazionedilavoro.com/stitcherYouTubehttps://colazionedilavoro.com/youtube

  • Lo Smart Working è una parte della People Strategy aziendale

    13/02/2019 Durata: 11min

    Tutti i progetti HR devono avere una connessione sistemica all'interno della propria people strategy. E' in questo modo che A2A ha approcciato con successo anche lo smart working, aggiundicandosi il premio "Smart Working Award" insieme ad altre aziende lungimiranti.Ci ha raccontato le caratteristiche del progetto Maria cristina Vaccarisi, Responsabile Change Management, People Management e Comunicazione Interna di A2A.Buon Ascolto!Continua su:https://www.colazionedilavoro.com/32#### FACEBOOK ####https://www.facebook.com/IMPROOVO/Powered by IMPROOVO.COM https://www.improovo.com ##### PODCAST ##### Sito web:https://www.colazionedilavoro.com iTuneshttps://colazionedilavoro.com/itunesSpotifyhttps://colazionedilavoro.com/spotifySpreakerhttps://colazionedilavoro.com/spreakerStitcherhttps://colazionedilavoro.com/stitcherYouTubehttps://colazionedilavoro.com/youtube

  • Lo Smart Working nel gruppo Hera. Intervista a Alessandro Camilleri

    29/01/2019 Durata: 24min

    In questa puntata di Colazione di Lavoro abbiamo scoperto un bel progetto di smart working implementato in azienda. Vi abbiamo parlato nel precedente episodio del lavoro di ricerca che l'Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano fa sull'argomento e delle caratteristiche del loro Smart Working Award< riconoscimento per le aziende che si sono distinte in questo campo. Ebbene, abbiamo incontrato proprio una delle aziende virtuose che si è aggiudicata l'ambito premio. E' stato infatti con noi Alessandro Camilleri, Direttore Sviluppo, Formazione ed organizzazione del gruppo Hera. Buon Ascolto!Continua su:https://www.colazionedilavoro.com/31#### FACEBOOK ####https://www.facebook.com/IMPROOVO/Powered by IMPROOVO.COM https://www.improovo.com ##### PODCAST ##### Sito web:https://www.colazionedilavoro.com iTuneshttps://colazionedilavoro.com/itunesSpotifyhttps://colazionedilavoro.com/spotifySpreakerhttps://colazionedilavoro.com/spreakerStitcherhttps://colazionedilavoro.com/stitcherYouTubehttps://colazionedila

  • Smart Working: definizione e dati in Italia

    16/01/2019 Durata: 32min

    L’episodio della prima stagione di Colazione di Lavoro dedicato allo smart working è stato in assoluto uno dei più ascoltati ed apprezzati. Mariano Corso: Smart Working DefinizioneTante sono state le considerazioni e i riscontri ricevuti, sintomo di quanto ci sia interesse su questo tema nel mondo del lavoro di oggi.Una interessante iniziativa ci offre l’occasione di riprendere il discorso a distanza di qualche mese.Si è infatti tenuto a Milano, lo scorso Ottobre, il convegno “Smart Working: una rivoluzione da non fermare”, momento nel quale sono stati presentati i risultati emersi dalla ricerca dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano.E’ appunto ospite nel nostro episodio chi, più di chiunque altro, può riassumere quanto scoperto dal lavoro di ricerca: Mariano Corso, Full Professor della School of Management del Politecnico di Milano e Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Smart Working.Con lui, oltre a parlare dei dati evidenziati dallo studio, abbiamo parlat

  • Emanuele Scotti: lo stato dell'arte del digitale nell'HR

    20/12/2018 Durata: 36min

    In questo episodio di Colazione di Lavoro facciamo un viaggio nello stato dell’arte del rapporto tra digitale ed imprese. Insieme al nostro ospite cerchiamo di capire cosa è cambiato negli ultimi 10 anni, dall’alba del web 2.0 ad oggi. Quanto siamo nel pieno del Digital & Social Business dentro le organizzazioni ed in particolare nelle HR. Incontriamo infatti Emanuele Scotti, Founder e CEO di FeedbackLoop, un vero esperto di dinamiche di diffusione della digital transformation dentro le aziende. Nella nostra chiacchierata cerchiamo di capire a che punto siamo oggi in questo processo di trasformazione nelle imprese, quanto stiano imparando a prendere atto del cambiamento e quanto siano pronte a riorganizzarsi in funzione di questo.Parliamo inoltre dei concetti di collaboration e community, presentando l’ultimo progetto imprenditoriale che vede Emanuele come protagonista: Feedbackloop.Digitali o analogici che siate, non vi resta che ascoltare questo nuovo episodio di Colazione di Lavoro!Buon Ascolto!Continu

  • Seconda Stagione - Trailer

    27/11/2018 Durata: 03min

    In arrivo la seconda stagione di Colazione di Lavoro, il podcast che racconta come la digital transformation sta cambiando il mondo del lavoro e delle imprese.Gli strumenti digitali rappresentano nuove opportunità ma anche nuove sfide per le aziende e per il loro capitale umano.Continua su:https://www.colazionedilavoro.com/#### FACEBOOK ####https://www.facebook.com/IMPROOVO/Powered by IMPROOVO.COM https://www.improovo.com ##### PODCAST ##### Sito web:https://www.colazionedilavoro.com iTuneshttps://colazionedilavoro.com/itunesSpotifyhttps://colazionedilavoro.com/spotifySpreakerhttps://colazionedilavoro.com/spreakerStitcherhttps://colazionedilavoro.com/stitcherYouTubehttps://colazionedilavoro.com/youtube Powered by IMPROOVO.COM https://www.improovo.com

pagina 2 Digita qui 4