Trama
PhD, Dottore di Ricerca. Sport Scientist per atleti internazionali. www.migliaccio.it
Episodi
-
Gian Mario Migliaccio | L'energia di una Lasagna basta per Correre?
17/10/2016 Durata: 03minL'energia di una Lasagna basta per Correre? Gian Mario Migliaccio spiega alcuni passaggi dal pasto all'energia per lo sportSegui anche www.facebook.com/migliacciogm
-
Gian Mario Migliaccio | Allenamento di Potenza Neuromuscolare
10/10/2016 Durata: 03minLa "Forza" assume man mano diverse aree di ricerca ed oggi la parte Neuromuscolare è sicuramente la più studiata a livello mondiale. Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
-
Gian Mario Migliaccio | Allenamento di Potenza Neuromuscolare
10/10/2016 Durata: 03minLa "Forza" assume man mano diverse aree di ricerca ed oggi la parte Neuromuscolare è sicuramente la più studiata a livello mondiale.Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
-
Gian Mario Migliaccio | Cosa è la Supercompensazione nello Sport?
03/10/2016 Durata: 02minCosa è la Supercompensazione nello Sport? Come funzionano gli adattamenti fisiologici per migliorare le prestazioni? Segui anche https://www.facebook.com/migliacciogm/
-
Gian Mario Migliaccio | Cosa è la periodizzazione nello Sport?
03/10/2016 Durata: 04minCosa è la periodizzazione nello Sport? Come funzionano gli adattamenti fisiologici per migliorare le prestazioni? Segui anche https://www.facebook.com/migliacciogm/
-
Gian Mario Migliaccio | Cosa è la periodizzazione nello Sport?
03/10/2016 Durata: 04minCosa è la periodizzazione nello Sport? Come funzionano gli adattamenti fisiologici per migliorare le prestazioni?Segui anche https://www.facebook.com/migliacciogm/
-
Gian Mario Migliaccio | Cosa è la Supercompensazione nello Sport?
03/10/2016 Durata: 02minCosa è la Supercompensazione nello Sport? Come funzionano gli adattamenti fisiologici per migliorare le prestazioni?Segui anche https://www.facebook.com/migliacciogm/
-
Gian Mario Migliaccio, Training & Performance
02/10/2016 Durata: 39sLa pagina per capire come applicare la scienza dello sport all'allenamento ed alle prestazioni. Segui anche www.facebook.com/migliacciogm o www.migliaccio.it
-
Gian Mario Migliaccio, Training & Performance
02/10/2016 Durata: 39sLa pagina per capire come applicare la scienza dello sport all'allenamento ed alle prestazioni.ISCRIVITI AL CANALE: https://goo.gl/WwL6R8VAI AL MIO SITO PER INFO & CORSI: https://www.migliaccio.itVAI ALLA PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/migliacciogm----------------------------------------------------------------------------------------------------
-
Gian Mario Migliaccio | Chi ha i muscoli più grossi è più forte?
20/09/2016 Durata: 02minDavvero chi ha i muscoli più grossi è più forte? A volte l'ipertrofia non è l'unico elemento per aumentare la forza... Altri video https://www.facebook.com/migliacciogm Allenare la Forza senza aumentare l’Ipertrofia? Se dovessimo chiedere ad un bambino chi è più forte tra due persone e lui ovviamente ci direbbe quello che hai i muscoli più grossi perché ma perché noi siamo stati abituati fin da piccoli con “Braccio di Ferro” – o almeno la generazione di chi scrive… – dove lo stereotipo della persona forte era legata a quella con i muscoli più grossi. Chi ha più forza ha i muscoli più grossi? Effettivamente l’aumentata sezione trasversa del muscolo, ovvero l’ipertrofia, è senza dubbio uno dei fattori che riguarda la forza. Però ne mancano almeno altri 13 che non hanno tanto a che vedere con l’ipertrofia e riguardano ad esempio la densità delle fibre muscolari, la capacità del muscolo di potersi contrarre e decontrarre con alta coordinazione intra ed extra muscolare e anche la capacità di poter coordinare una s
-
Gian Mario Migliaccio | La forza è specifica per ogni sport?
20/09/2016 Durata: 02minQuando alleniamo la forza teniamo presente la gara specifica che deve fare l'atleta oppure adottiamo un programma di forza tra i più comuni? Altri video https://www.facebook.com/migliacciogm
-
Gian Mario Migliaccio | Forza e Potenza nello sport, quali differenze?
20/09/2016 Durata: 02minl'allenamento di Forza e Potenza nello sport, quali differenze comporta? Ecco spiegato in due minuti video Segui anche www.facebook.com/migliacciogm
-
Gian Mario Migliaccio | I Carboidrati sono necessari per chi fa sport?
20/09/2016 Durata: 02minSapere se i carboidrati sono necessari per chi fa sport è importante per puntare a nuove performance, ecco spiegato in pochi minuti video. Segui anche https://www.facebook.com/migliacciogm/
-
Gian Mario Migliaccio | La forza è specifica per ogni sport?
20/09/2016 Durata: 02minQuando alleniamo la forza teniamo presente la gara specifica che deve fare l'atleta oppure adottiamo un programma di forza tra i più comuni?Altri video https://www.facebook.com/migliacciogm
-
Gian Mario Migliaccio | Chi ha i muscoli più grossi è più forte?
20/09/2016 Durata: 02minDavvero chi ha i muscoli più grossi è più forte? A volte l'ipertrofia non è l'unico elemento per aumentare la forza...Altri video https://www.facebook.com/migliacciogmAllenare la Forza senza aumentare l’Ipertrofia?Se dovessimo chiedere ad un bambino chi è più forte tra due persone e lui ovviamente ci direbbe quello che hai i muscoli più grossi perché ma perché noi siamo stati abituati fin da piccoli con “Braccio di Ferro” – o almeno la generazione di chi scrive… – dove lo stereotipo della persona forte era legata a quella con i muscoli più grossi.Chi ha più forza ha i muscoli più grossi?Effettivamente l’aumentata sezione trasversa del muscolo, ovvero l’ipertrofia, è senza dubbio uno dei fattori che riguarda la forza. Però ne mancano almeno altri 13 che non hanno tanto a che vedere con l’ipertrofia e riguardano ad esempio la densità delle fibre muscolari, la capacità del muscolo di potersi contrarre e decontrarre con alta coordinazione intra ed extra muscolare e anche la capacità di poter coordinare una seque
-
Gian Mario Migliaccio | I Carboidrati sono necessari per chi fa sport?
20/09/2016 Durata: 02minSapere se i carboidrati sono necessari per chi fa sport è importante per puntare a nuove performance, ecco spiegato in pochi minuti video.Segui anche https://www.facebook.com/migliacciogm/
-
Gian Mario Migliaccio | Forza e Potenza nello sport, quali differenze?
20/09/2016 Durata: 02minl'allenamento di Forza e Potenza nello sport, quali differenze comporta? Ecco spiegato in due minuti videoSegui anche www.facebook.com/migliacciogm
-
Gian Mario Migliaccio | L'energia dalla Pasta alla Pista!
13/09/2016 Durata: 02minCome vengono utilizzati i macronutrienti per produrre energia nello sport? Tutto in due minuti video Segui anche la pagina https://www.facebook.com/migliacciogm/
-
Gian Mario Migliaccio | L'energia dalla Pasta alla Pista!
13/09/2016 Durata: 02minCome vengono utilizzati i macronutrienti per produrre energia nello sport? Tutto in due minuti videoSegui anche la pagina https://www.facebook.com/migliacciogm/
-
Gian Mario Migliaccio | Grandi competenze e grandi risultati nello Sport?
12/09/2016 Durata: 02minAvere grandi competenze vuol dire grandi risultati nello Sport? In due minuti video spiegato questo. Altri video: www.facebook.com/migliacciogm