Trama
Dialoghi surreali, chiacchiere irriverenti, rubriche, storie e voci di ieri e di oggi: tutto è possibile a Miracolo Italiano, il programma di Fabio Canino e LaLaura, in onda il sabato e la domenica dalle 9 alle 10.30.Ogni fine-settimana scopriamo le ultime tendenze in fatto di benessere e le più curiose ricerche scientifiche sull'uomo e sulla società; parliamo di gastronomia, astronomia, zoologia... con i nostri esperti; presentiamo, insieme agli autori e ai protagonisti, le ultime uscite in libreria, gli spettacoli in cartellone, i film in sala e le novità sul piccolo schermo.E poi, da Nord a Sud, andiamo alla ricerca di eccellenze: i nostri miracoli italiani.CreditsCon Fabio Canino e LaLaura.Regia di Luca Micheli.In redazione Errico Buonanno.A cura di Sara Zambotti.
Episodi
-
MIRACOLO ITALIANO del 26/03/2016 - PARTE 4
26/03/2016 Durata: 23minMiracolo dalla prima liceo: Sara Persello, vincitrice della categoria junior delle Olimpiodi d'Italiano. Anna Mortara, presidente della Fondazione La Nuova Musica - Ricordi music School e guida artistica dell'Orchestra Under13, la più grande orchestra di ragazzi d'Italia, fa un appello: aiutiamo questi ragazzi!
-
MIRACOLO ITALIANO del 26/03/2016 - PARTE 3
26/03/2016 Durata: 21minOggi è con noi Ivan Cotroneo, scrittore e regista di opere come "La kryptonite nella borsa", ci presenta il suo ultimo film "un bacio".
-
MIRACOLO ITALIANO del 26/03/2016 - PARTE 2
26/03/2016 Durata: 16minVincenzo Toscano, professore ordinario di Endocrinologia della Sapienza di Roma e presidente eletto dell'AME (Associazione medici endocrinologi) ci parla della chimica del bacio: quali sono le reazioni ormonali?
-
MIRACOLO ITALIANO del 26/03/2016 - PARTE 1
26/03/2016 Durata: 13minValeria Arnaldi, giornalista e scrittrice, ci presenta il suo ultimo libro "Il bacio", edito da Ultra.
-
MIRACOLO ITALIANO del 20/03/2016 - PARTE 4
20/03/2016 Durata: 22minE' con noi Filippo Porro, neo diplomato in teatrodanza alla Paolo Grassi di Milano: lui è uno dei quattro danzatori sul TGV Milano-Parigi. Il Miracolo di oggi ci parla da Parigi: Cesare Capitani, auotre e attore, reduce dalle 80 rappresentazioni del suo spettacolo "L'altro Galileo" al Theatre du Lucernaire di Parigi.
-
MIRACOLO ITALIANO del 20/03/2016 - PARTE 3
20/03/2016 Durata: 24minOggi è con ospite Caterina Guzzanti, la celebre attrice, comica e imitatrice, per parlarci della serie che andrà in onda questa sera su Rai Uno, "Come fai sbagli". Interviene anche Enrico Ianniello, anche lui attore del cast della serie.
-
MIRACOLO ITALIANO del 20/03/2016 - PARTE 2
20/03/2016 Durata: 15minSeverino Colombo, giornalista e collaboratore del Corriere della Sera, ci presenta "T-Veg. La storia di un dinosauro vegetariano" di Smriti Prasadam-Halls.
-
MIRACOLO ITALIANO del 20/03/2016 - PARTE 1
20/03/2016 Durata: 14minVegetariani e vegani stanno cambiando il mercato del cibo: ce ne parla Federica Gif, nostra blogger esperta di cucina naturale sul suo blog Mipiacemifabene
-
MIRACOLO ITALIANO del 19/03/2016 - PARTE 4
19/03/2016 Durata: 22minAndrea Capaldi, attore e performer, ci presenta il nuovo centro di produzione artistica e rilancio sociale del territorio di cui è co-fondatore, Mare Culturale Urbano a Milano. Silvia Camporesi, fotografa, ci presenta il suo progetto "Atlas Italiae", libro e mostra.
-
MIRACOLO ITALIANO del 19/03/2016 - PARTE 3
19/03/2016 Durata: 22minE' con noi in studio Ninni Bruschetta, nelle vesti di attore (Boris, La mafia uccide solo d'estate) e di scrittore: ci presenta il suo libro "Manuale di sopravvivenza dell'attore non protagonista".
-
MIRACOLO ITALIANO del 19/03/2016 - PARTE 2
19/03/2016 Durata: 15minSaveSammezzano! Il miracolo di oggi è Francesco Esposito, fondatore del movimento che si batte per salvare il Castello di Sammezzano a Leccio di Reggello (FI).
-
MIRACOLO ITALIANO del 19/03/2016 - PARTE 1
19/03/2016 Durata: 14minIl patrimonio turistico italiano è davvero valorizzato? Ce ne parla Lorenzo Salvia, giornalista del Corriere della Sera e autore di "Resort Italia. Come diventare il villaggio turistico del mondo e uscire dalla crisi".
-
MIRACOLO ITALIANO del 19/03/2016 - PARTE 1
19/03/2016 Durata: 15minIl patrimonio turistico italiano è davvero valorizzato? Ce ne parla Lorenzo Salvia, giornalista del Corriere della Sera e autore di "Resort Italia. Come diventare il villaggio turistico del mondo e uscire dalla crisi".
-
MIRACOLO ITALIANO del 13/03/2016 - PARTE 4
13/03/2016 Durata: 24minUn miracolo dal Polo Sud! E' con noi Letizia Valentino, Capitano medico dell'Esercito, di ritorno dalla spedizione in Antartide. Angelo Maggi, famoso doppiatore, ci parla di "Il DoppiAttore", lo spettacolo di cui è ideatore, regista e interprete.
-
MIRACOLO ITALIANO del 13/03/2016 - PARTE 3
13/03/2016 Durata: 24minE' con noi Loretta Goggi per parlare del suo ultimo libro "Mille donne in me".
-
MIRACOLO ITALIANO del 13/03/2016 - PARTE 2
13/03/2016 Durata: 15minSiete pronti per andare a scuola di mummie? Dario Piombino-Mascali, antropologo e curatore scientifico delle Catacombe dei Cappuccini di Palermo, ci parla della summer school che si terrà in collaborazione con l'Università del Nebraska.
-
MIRACOLO ITALIANO del 13/03/2016 - PARTE 1
13/03/2016 Durata: 14minStefano Pistolini, giornalista e scrittore, ci parla del libro di Amy Cuddy "Il potere emotivo dei gesti".
-
MIRACOLO ITALIANO del 12/03/2016 - PARTE 4
12/03/2016 Durata: 23minUn miracolo italiano che viene da Parigi! Isabella Vasilotta, musicologa milanese di 28 anni, direttrice del Concours International d'Orleans. Cecilia Bertoni ci parla del festival "Assemblaggi Provvisori", di cui è direttrice artistica.
-
MIRACOLO ITALIANO del 12/03/2016 - PARTE 3
12/03/2016 Durata: 22minOggi è con noi in studio Maurizio Lastrico, attore teatrale e uno dei volti noti della comicità italiana, ci presenta "Il bugiardo", lo spettacolo di Carlo Goldoni diretto da Valerio Binasco, con cui sarà in scena fino al 13 marzo.
-
MIRACOLO ITALIANO del 12/03/2016 - PARTE 2
12/03/2016 Durata: 15minSimona Sparaco, scrittrice e sceneggiatrice, presenta il suo ultimo romanzo "Equazione di un amore", uscito mercoledì 9 marzo.