Trama
Dialoghi surreali, chiacchiere irriverenti, rubriche, storie e voci di ieri e di oggi: tutto è possibile a Miracolo Italiano, il programma di Fabio Canino e LaLaura, in onda il sabato e la domenica dalle 9 alle 10.30.Ogni fine-settimana scopriamo le ultime tendenze in fatto di benessere e le più curiose ricerche scientifiche sull'uomo e sulla società; parliamo di gastronomia, astronomia, zoologia... con i nostri esperti; presentiamo, insieme agli autori e ai protagonisti, le ultime uscite in libreria, gli spettacoli in cartellone, i film in sala e le novità sul piccolo schermo.E poi, da Nord a Sud, andiamo alla ricerca di eccellenze: i nostri miracoli italiani.CreditsCon Fabio Canino e LaLaura.Regia di Luca Micheli.In redazione Errico Buonanno.A cura di Sara Zambotti.
Episodi
-
MIRACOLO ITALIANO del 12/03/2016 - PARTE 1
12/03/2016 Durata: 14minStefano Pistolini, giornalista e scrittore, ci parla del libro di Amy Cuddy "Il potere emotivo dei gesti".
-
MIRACOLO ITALIANO del 06/03/2016 - PARTE 4
06/03/2016 Durata: 22minBeatrice Masini, giornalista, scrittrice e traduttrice, ci presenta il suo nuovo libro, "I nomi che diamo alle cose". Chi è di scena? Carmen Giardina, attrice, regista e sceneggiatrice, ci parla di "Signorinette", lo spettacolo con cui è in scena al Teatro Tor di Nona a Roma.
-
MIRACOLO ITALIANO del 06/03/2016 - PARTE 3
06/03/2016 Durata: 24minOspite con noi in studio Stefano Fresi, celebre attore ormai volto irrinunciabile della commedia italiana al cinema.
-
MIRACOLO ITALIANO del 06/03/2016 - PARTE 2
06/03/2016 Durata: 14minJolanda Restano è il Miracolo di oggi: con la sua società FattoreMamma, sta creando un nuovo modo di relazionarsi tra mamme e aziende.
-
MIRACOLO ITALIANO del 06/03/2016 - PARTE 1
06/03/2016 Durata: 14minLorella Zanardo, scrittrice, attivista e docente, ci presenta il progetto "Suffragette 2.0", per non dimenticare gli importanti traguardi raggiunti dal diritto di voto alle donne.
-
MIRACOLO ITALIANO del 05/03/2016 - PARTE 4
05/03/2016 Durata: 22minFederica Gif, famosa esperta di cucina naturale e blogger su "Mipiacemifabene", ci presenta una ricetta di stagione: la crostata integrale alle arance. Chi è di scena? Lucia Mascino, attrice di cinema, tv e teatro, ci parla del suo ultimo spettacolo, "Candide", al Teatro Argentina di Roma.
-
MIRACOLO ITALIANO del 05/03/2016 - PARTE 3
05/03/2016 Durata: 21minMiracolo dallo spazio! Marco Drago, post-doc al centro di calcolo "Atlas" del Max Planck Institute di Hannover, è stato il primo a leggere il segnale delle onde gravitazionali.
-
MIRACOLO ITALIANO del 05/03/2016 - PARTE 2
05/03/2016 Durata: 15minChi trova un amico trova un tesoro, ma anche benefici per la salute e il corpo: ne parliamo con Daniela Rossi, psicoterapeuta e coach a Bolzano.
-
MIRACOLO ITALIANO del 05/03/2016 - PARTE 1
05/03/2016 Durata: 14minQuanti amici si possono avere nella vita? E su Facebook? E' stabilito dal "numero di Dunbar": ce ne parla Giuliano Aluffi, giornalista di Repubblica e Il Venerdì.
-
MIRACOLO ITALIANO del 28/02/2016 - PARTE 4
28/02/2016 Durata: 25minMiracolo alle Eolie: Riccardo Inzolia, direttore artistico dell'Associazione Didime '90, ci parla del suo progetto di crowdfounding per portare il primo cinema nelle isole Eolie. Torna Il commissario Montalbano su Rai Uno: ce ne parla il bravissimo Cesare Bocci!
-
MIRACOLO ITALIANO del 28/02/2016 - PARTE 3
28/02/2016 Durata: 23minLuca Malavasi, critico cinematografico e docente di cinema all'Università di Genova, ci parla del rito immancabile alla cerimonia degli Oscar: il discorso iniziale. Francesca Bianchi abita a Parigi e scrive di cinema sul suo "Le blog de Zazie": ci parla della riapertura del cinema Les Fauvettes.
-
MIRACOLO ITALIANO del 28/02/2016 - PARTE 2
28/02/2016 Durata: 15minJacqueline Reich, Professor Chair presso il Department of Communication and Media Studies alla Fordham University di New York, ci parla del suo libro "Divi. La mascolinità nel cinema italiano".
-
MIRACOLO ITALIANO del 28/02/2016 - PARTE 1
28/02/2016 Durata: 15minEmiliano Morreale, Conservatore della Cineteca Nazionale di Roma, ci spiega se è vero che chi vince l'Oscar è anche il film di maggior successo.
-
MIRACOLO ITALIANO del 27/02/2016 - PARTE 4
27/02/2016 Durata: 22minMaria Beatrice Benvenuti non è soltanto la più giovane arbitro del mondo di rugby, ma è anche il miracolo di oggi! Gianluca Biscalchin, food illustrator e giornalista, ci porta a Gragnano, la patria della pasta.
-
MIRACOLO ITALIANO del 27/02/2016 - PARTE 3
27/02/2016 Durata: 23minRita Pavone è oggi nostra ospite: non solo fresca concorrente di Ballando con le stelle, ma sempre grandissima leggenda italiana!
-
MIRACOLO ITALIANO del 27/02/2016 - PARTE 2
27/02/2016 Durata: 15minL'educatore Paolo Mai ci parla del suo progetto, l'Asilo nel Bosco a Ostia Antica: un nuovo modo per imparare ed essere felici!
-
MIRACOLO ITALIANO del 27/02/2016 - PARTE 1
27/02/2016 Durata: 15minIl professor Giuseppe Scarascia-Mugnozza, docente di Selvicoltura ed Ecofisiologia all'Università della Tuscia a Viterbo, ci parla del ritorno del bosco in città e dei suoi effetti positivi.
-
MIRACOLO ITALIANO del 21/02/2016 - PARTE 4
21/02/2016 Durata: 23minMiracolo! Andrea De Caro ci racconta dei suoi impegni per salvare e rendere fruibile a tutti la Lanterna di Genova. In collegamento con noi, Eddy Anselmi, giornalista e storico della musica leggera e del costume, ci parla del libro scritto con Pino Frisoli, "Rischiatutto".
-
MIRACOLO ITALIANO del 21/02/2016 - PARTE 3
21/02/2016 Durata: 24minChi è di scena? Oggi è con noi ospite in studio Luigi Lo Cascio per parlarci del suo ultimo spettacolo teatrale al Piccolo Teatro Grassi di Milano, "Questa sera si recita a soggetto" di Pirandello.
-
MIRACOLO ITALIANO del 21/02/2016 - PARTE 2
21/02/2016 Durata: 14minPerchè sospiriamo? Da dove vengono i sospiri? Lo chiediamo a Nadia Vitali, giornalista scientifica di Fanpage.it.