Trama
Dialoghi surreali, chiacchiere irriverenti, rubriche, storie e voci di ieri e di oggi: tutto è possibile a Miracolo Italiano, il programma di Fabio Canino e LaLaura, in onda il sabato e la domenica dalle 9 alle 10.30.Ogni fine-settimana scopriamo le ultime tendenze in fatto di benessere e le più curiose ricerche scientifiche sull'uomo e sulla società; parliamo di gastronomia, astronomia, zoologia... con i nostri esperti; presentiamo, insieme agli autori e ai protagonisti, le ultime uscite in libreria, gli spettacoli in cartellone, i film in sala e le novità sul piccolo schermo.E poi, da Nord a Sud, andiamo alla ricerca di eccellenze: i nostri miracoli italiani.CreditsCon Fabio Canino e LaLaura.Regia di Luca Micheli.In redazione Errico Buonanno.A cura di Sara Zambotti.
Episodi
-
MIRACOLO ITALIANO del 10/04/2016 - PARTE 4
10/04/2016 Durata: 24minIl miracolo di oggi è Elena De Sandre: titolare del bar "Ci voleva" di Fiesso d'Artico (VE), ha tolto le slot machine per istituire una sala di bookcrossing! Andrea Muzzi ci presenta il suo ultimo spettacolo "All'alba perderò".
-
MIRACOLO ITALIANO del 10/04/2016 - PARTE 3
10/04/2016 Durata: 23minOggi è con noi studio Alberto Fortis, il celebre cantante e musicista!
-
MIRACOLO ITALIANO del 10/04/2016 - PARTE 2
10/04/2016 Durata: 16minAngela Altomare, giornalista freelance, ci parla del Teff, il cereale più amato dalle star.
-
MIRACOLO ITALIANO del 10/04/2016 - parte 1
10/04/2016 Durata: 13minSara Cordara, biologa nutrizionista specialista in scienze dell'alimentazione, ci spiega in che modo la musica può far dimagrire.
-
MIRACOLO ITALIANO del 09/04/2016 - PARTE 4
09/04/2016 Durata: 23minIl professor Stefano Baia Curioni, studioso di sistemi di produzione culturale, ci parla del Centro internazionale di arte e cultura di Palazzo Te a Mantova, di cui è presidente. Fabrizio Falco è regista e interprete di "Galois", spettacolo teatrale in scena al Teatro Stabile di Torino fino al 17 aprile.
-
MIRACOLO ITALIANO del 09/04/2016 - PARTE 3
09/04/2016 Durata: 24minOggi è con noi in studio Amalia Ercole Finzi, la "mamma" della sonda spaziale Rosetta.
-
MIRACOLO ITALIANO del 09/04/2016 - PARTE 2
09/04/2016 Durata: 15minSilvana Annicchiarico, direttrice del Design Museum di Milano, ci parla della mostra "Women in design", di cui è curatrice.
-
MIRACOLO ITALIANO del 09/04/2016 - PARTE 1
09/04/2016 Durata: 13minSabrina Scampini, giornalista, autrice e conduttrice televisiva, ci parla del suo libro "Perchè le donne valgono anche se guadagnano meno degli uomini".
-
MIRACOLO ITALIANO del 03/04/2016 - PARTE 4
03/04/2016 Durata: 24minAngelo Molica Franco, critico letterario e traduttore, ci parla di "Gay Berlin" di Robert Beachy, un libro che parla del ruolo di Berlino nella creazione dell'identità gay. Paolo Mereghetti, critico cinematografico e autore del celebre "Dizionario dei film", ci parla di "Hitchcock/Truffaut", il documentario di Kent Jones che uscirà nelle sale italiane il 4-5-6 aprile.
-
MIRACOLO ITALIANO del 03/04/2016 - PARTE 3
03/04/2016 Durata: 23minOggi sono con noi ospiti Massimo Dapporto e Tullio Solenghi per parlarci dello spettacolo di cui sono protagonisti, "Quei due", dal 31 marzo al 17 aprile al Teatro Manzoni di Milano.
-
MIRACOLO ITALIANO del 03/04/2016 - PARTE 2
03/04/2016 Durata: 15minUn miracolo dal pollice verde: Manuel Bellarosa, giardiniere condotto di Milano, colui che rende felice i boschi.
-
MIRACOLO ITALIANO del 03/04/2016 - PARTE 1
03/04/2016 Durata: 15minIl professor Leonardo Setti, docente di Energie Rinnovabili all'Università di Bologna, ci parla dei rischi derivanti dal ritorno alla legna in Italia.
-
MIRACOLO ITALIANO del 02/04/2016 - PARTE 4
02/04/2016 Durata: 23minAndrea Cancellato, direttore generale della Fondaziona La Triennale di Milano, ci parla della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, tornata dopo vent'anni d'assenza. Marco Carlo Stoppato, giornalista e fotoreporter scientifico, ci parla di "Vulcani", mostra di cui è curatore, al Museo di Storia Naturale di Milano fino all'11 settembre.
-
MIRACOLO ITALIANO del 02/04/2016 - PARTE 3
02/04/2016 Durata: 22minOggi è con ospite Marco Malvaldi, scrittore noto per opere come "I delitti del BarLume", per presentarci il suo ultimo libro, "L'infinito tra parentesi", edito Rizzoli.
-
MIRACOLO ITALIANO del 02/04/2016 - PARTE 2
02/04/2016 Durata: 15minNicola Campogrande, compositore, ci presenta il suo libro "Occhio alle orecchie", edito Ponte alle Grazie.
-
MIRACOLO ITALIANO del 02/04/2016 - PARTE 1
02/04/2016 Durata: 14minRobeto Albera, professore ordinario di Otorinolaringoiatria all'Università degli Studi di Torino, ci parla dei danni all'udito provocati dalla vita metropolitana.
-
MIRACOLO ITALIANO del 27/03/2016 - PARTE 4
27/03/2016 Durata: 24minUn miracolo tra Bari e Londra: Roberta Saliani, segnalata dal The Guardian come rappresentante della nuova generazione di games designers. Francesca Rossi ci parla della mostra "Umberto Boccioni (1882-1916). Genio e memoria", ospitata al Palazzo Reale di Milano, di cui è curatrice.
-
MIRACOLO ITALIANO del 27/03/2016 - PARTE 3
27/03/2016 Durata: 25minMassimiliano Parente, scrittore e giornalista, ci presenta il suo ultimo romanzo "L'amore ai tempi di Batman". Vanni Codeluppi, professorte ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all'Università IULM di Milano, ci presenta il volume "Eroi", di cui è curatore.
-
MIRACOLO ITALIANO del 27/03/2016 - PARTE 2
27/03/2016 Durata: 16minGianluca Biscalchin, food illustrator e giornalista, ci consiglia menù pasquali a base di erbe di campo, uova e pane azzimo: dalla torta d'erbe della Lunigiana alla torta Pasqualina, fino alla torta Cobecchi di Lucca.
-
MIRACOLO ITALIANO del 27/03/2016 - PARTE 1
27/03/2016 Durata: 13minIl nostro antropologo Marino Niola ci parla del significato del cibo a Pasqua: dalle uova come simbolo di rinascita all'agnello della tradizione cristiana.