Trama
Dialoghi surreali, chiacchiere irriverenti, rubriche, storie e voci di ieri e di oggi: tutto è possibile a Miracolo Italiano, il programma di Fabio Canino e LaLaura, in onda il sabato e la domenica dalle 9 alle 10.30.Ogni fine-settimana scopriamo le ultime tendenze in fatto di benessere e le più curiose ricerche scientifiche sull'uomo e sulla società; parliamo di gastronomia, astronomia, zoologia... con i nostri esperti; presentiamo, insieme agli autori e ai protagonisti, le ultime uscite in libreria, gli spettacoli in cartellone, i film in sala e le novità sul piccolo schermo.E poi, da Nord a Sud, andiamo alla ricerca di eccellenze: i nostri miracoli italiani.CreditsCon Fabio Canino e LaLaura.Regia di Luca Micheli.In redazione Errico Buonanno.A cura di Sara Zambotti.
Episodi
-
MIRACOLO ITALIANO del 30/04/2016 - PARTE 4
30/04/2016 Durata: 22minIl miracolo è l'apertura proprio oggi del primo museo del suolo italiano ( l'unico in italia e tra i pochi al mondo) a Pertosa (Salerno), con noi la direttrice scientifica, Mariana Amato.
-
MIRACOLO ITALIANO del 30/04/2016 - PARTE 3
30/04/2016 Durata: 22minOspite, Raffaella De Santis con, Mammiferi Italiani. Storia di vizi , virtù e luoghi comuni. Sinceri e bugiardi. Geni e truffatori. allegri e pessimisti...noi mammiferi italiani possiamo essere tutte queste cose insieme.
-
MIRACOLO ITALIANO del 30/04/2016 - PARTE2
30/04/2016 Durata: 16minE' il tempo di mettere il cibo al proprio posto! Questo il messaggio dell'antropologo Franco La Cecla nel suo libro Babel Food, contro il cibo Kultura.
-
MIRACOLO ITALIANO del 30/04/2016 - PARTE1
30/04/2016 Durata: 14minOrtoressia, quando mangiare sano diventa un'ossessione e fa ammalare. Ce lo spiega Elisabetta Costantino, psicoterapeuta dell'associazione Nutrimente
-
MIRACOLO ITALIANO del 24/04/2016 - parte4
24/04/2016 Durata: 24minIl miracolo viene dal mare. Borse, cinturini e oggetti fatti di pesce! con noi Emanuele Troli della cooperativa Blue Marine Service. Lunedì si festeggia il 25 Aprile in tutta Italia, noi partiamo da Torino con il jazz della liberazione, a parlarne Stefano Zenni direttore artistico del Torino Jazz Festival.
-
MIRACOLO ITALIANO del 24/04/2016 - parte3
24/04/2016 Durata: 23minOspite Peppe Servillo che ha appena debuttato al Piccolo Teatro di Milano con l'Opera da Tre Soldi di Brecht. Per parlarci delle musiche di Kurt Weill invece il maestro dell'orchestra Verdi, Giuseppe Grazioli.
-
MIRACOLO ITALIANO del 24/04/2016 - parte2
24/04/2016 Durata: 16minLa metafisica del ping pong, un libro di Guido Mina di Sospiro, quasi un trattato di filosofia.
-
MIRACOLO ITALIANO del 24/04/2016 - parte1
24/04/2016 Durata: 14minEcco perchè la gratitudine ci fa bene. A spiegarcelo il professor Andrea Laudadio, psicologo.
-
MIRACOLO ITALIANO del 23/04/2016 - parte4
23/04/2016 Durata: 23minIl miracolo italiano è Laura Pasetti, attrice, insegnante e regista che in Scozia ha fondato una compagnia, il Charioteer Theatre, specializzata ad attualizzare i classici soprattutto Shakespiriani. Quanto c'è di Shakespeare nelle tanto celebrate serie televisive? con noi Antonio Dipollina di Republica.
-
MIRACOLO ITALIANO del 23/04/2016 - parte 3
23/04/2016 Durata: 22minOspite Giuseppe Battiston, qui in veste di attore Shakesperiano, con quattro tragedie da protagonista. Dopo aver vinto il David per miglior film con perfetti sconosciuti di Genovesi è in tournè con uno spettacolo su Pasolini, Non c'è acqua più fresca.
-
MIRACOLO ITALIANO del 23/04/2016 - parte2
23/04/2016 Durata: 16minI giovani rappresentati nelle sue opere in relazione a quelli di oggi, con Renata Molinari, drammaturg e docente teatrale. Perchè Shakespeare piace tanto ai giovani?
-
MIRACOLO ITALIANO del 23/04/2016 - parte1
23/04/2016 Durata: 14minPuntata dedicata al grande William Shakespeare in occasione dei 400 anni dalla morte. Icona pop e fenomeno globale. Anche per quanto riguarda l'economia e l'animo umano, a spiegarcelo il professore di letteratura inglese Enrico Reggiani, dell' Università Cattolica di Milano.
-
MIRACOLO ITALIANO del 17/04/2016 - PARTE 4
17/04/2016 Durata: 23minMiracolo d'OltreManica: Davide Calì, fumettista, illustratore e scrittore di narrativa per ragazzi, ci parla di "The Birthday Crown", il libro scritto per i 90 anni della Regina Elisabetta II, approvato direttamente da Buckingham Palace. Alex Mastromarino è il protagonista di "Jersey Boys", lo spettacolo che si potrà assistere fino al 15 maggio al Teatro Nuovo di Milano.
-
MIRACOLO ITALIANO del 17/04/2016 - PARTE 3
17/04/2016 Durata: 23minOggi è con noi in studio Ludovico Peregrini, il celebre Signor No del Rischiatutto, fresco di ritorno su Rai3 con Fabio Fazio.
-
MIRACOLO ITALIANO del 17/04/2016 - PARTE 2
17/04/2016 Durata: 16minCaterina Grignani, giornalista che collabora con La Repubblica, ci parla del fenomeno della siesta, sempre più ritenuta momento fondamentale per stimolare la produttività e la creatività.
-
MIRACOLO ITALIANO del 17/04/2016 - PARTE 1
17/04/2016 Durata: 14minLiborio Parrino, Direttore del Centro di Medicina del Sonno dell'Università di Parma e Presidente del Comitato esecutivo dell'Assemblea delle Associazioni Nazionali del Sonno Europee, ci parla dell'aumento del fenomeno dell'insonnia.
-
MIRACOLO ITALIANO del 16/04/2016 - PARTE 4
16/04/2016 Durata: 23minEmilio Cozzi, vicedirettore di Zero, scrive di cultura videoludica per Il sole 24 ore, Wired e redBull Games: ci presenta il film "Hardcore!".
-
MIRACOLO ITALIANO del 16/04/2016 - PARTE 3
16/04/2016 Durata: 22minMiracolo sui campi di bocce: è con noi Virginia Venturini, campionessa di bocce di Buttrio (Udine). Livia Peraldo Matton, direttrice di Elle Decor Italia, ci presenta la mostra "SOFT HOME, Interiors and digital experience" che si tiene a Milano a Palazzo Bovara.
-
MIRACOLO ITALIANO del 16/04/2016 - PARTE 2
16/04/2016 Durata: 16minStefano Bartezzaghi, giornalista e scrittore, ci parla del rapporto tra gli uccelli e l'arte, dalla poesia fino alla narrativa.
-
MIRACOLO ITALIANO del 16/04/2016 - PARTE 1
16/04/2016 Durata: 14minIl nostro zoologo Papik Genovesi ci presente il libro "Perchè guardiamo gli animali?" di John Berger.