Considera L'armadillo

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 990:45:34
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare

Episodi

  • Considera l'armadillo mercoledì 21/02/2018

    21/02/2018 Durata: 26min

    Dove si continua a parlare con ANDREA PILASTRO, docente di Zoologia all'Università di Padova, del libro Sesso ed evoluzione, La straordinaria storia evolutiva della riproduzione sessuale, Bompiani editore, di Pesci, di Galline, di peni, di Coleottero, di Callosobruschus maculatus, di Bonobi, di Cimici e scopriamo che Andrea avrebbe voluto essere un Uccello del Paradiso

  • Considera l'armadillo mercoledì 21/02/2018

    21/02/2018 Durata: 30min

    Dove si parla con ANDREA PILASTRO, docente di Zoologia all'Università di Padova, del libro Sesso ed evoluzione, La straordinaria storia evolutiva della riproduzione sessuale, Bompiani editore, di Charles Darwin, di Alfred Wallace, di vantaggi del sesso, di femmine, di maschi, di Acari, di Uccelli del Paradiso, di Rondini, di Associazione Amici dei Parchi e delle Riserve Naturali , di L'ABC di Natura ed Arte, di Museo di Scienze Naturali di Brescia, di Il Rifugio degli Asinelli

  • Considera l'armadillo martedì 20/02/2018

    20/02/2018 Durata: 22min

    Dove si parla con SIMONE DALLA VALLE, istruttore cinofilo e scrittore di randagi e possibile coabitazione e con ROBERTO MARCHESINI, etologo, filosofo, scrittore, direttore del centro studi Filosofia Postumanista, di strage di cani a Sciacca, di ruralità, di guerra agli animali, di violenza, di istituzioni

  • Considera l'armadillo martedì 20/02/2018

    20/02/2018 Durata: 34min

    Dove si parla con ILARIA INNOCENTI, responsabile Animali familiari della Lav,..della strage di Cani randagi a Sciacca, del dossier della Lav sul randagismo, di avvelenamento, di atrocità, di sterilizzazioni, di Canili Sanitari, di Canili Rifugi, di Sicilia, di Sud, di Giro d'Italia, di denunce,di Wwf Italia, di Enpa, di Leal e scopriamo che Ilaria avrebbe voluto essere un Gatto

  • Considera l'armadillo venerdì 16/02/2018

    16/02/2018 Durata: 28min

    Dove si parla di femmina di Rana acquatica di Sehjuentas per salvare la specie in Bolivia, delle 238 Scimmie morte in Brasile, il 69 per cento uccise dall'uomo, di Internazionale, della Giornata del Gatto, de I gatti di Giorgio Celli, una sua bellissima poesia e poi dei Gatti degli ascoltatori e della loro bellezza

  • Considera l'armadillo venerdì 16/02/2018

    16/02/2018 Durata: 25min

    Dove si parla con DAFNE GUIDA, presidente di Stripes – Biobab, ELENA D'ORAZIO, presidente di Associazione Triade Sos Autismo Onlus e RICCARDO CHIOCCA, dell'Associazione Ilongobardi Onlus, del Progetto Baubab – Un amico cane di Carcere di Bollate, di Asilo nido, di Easy la golden retriver che aiuta i bambini, di autismo, di Giovanni, di dog therapy e scopriamo che Dafne avrebbe voluto essere un Cavallo, Elena un Delfino e Riccardo un Cane

  • Considera l'armadillo giovedì 15/02/2018

    15/02/2018 Durata: 27min

    Dove si continua a parlare con SOFIA e MAO, TIM, LUCIO dei Walking Ears, del Capodanno cinese, di Serpente, di Bufalo, di Topo, di Gatto, di Gallo, di cucina, e dove i Walking Ears cantano

  • Considera l'armadillo giovedì 15/02/2018

    15/02/2018 Durata: 26min

    Dove si parla con SOFIA e MAO, TIM, LUCIO dei Walking Ears, del Capodanno cinese, di Cane, di Drago, di Capre, di usanze, di astrologia, del festival di Yulin, del mangiar carne, dei festeggiamenti a Milano, di guasto alla chiatta per salvare le Caprette di Palmaria con l'Enpa di Genova, di Obiettivo Gatto, mostra fotografica felina, a Enpa Monza Brianza, di Dove hanno il naso le Farfalle, con Lipu Milano

  • Considera l'armadillo mercoledì 14/02/2018

    14/02/2018 Durata: 28min

    Dove si continua a parlare con ANDREA AGAPITO LUDOVICI, responsabile acque del Wwf Italia, ma per poco, perché irrompe la cronaca dell'incendio a Milano e della sentenza Cappato, ma facciamo in tempo a dire che Lipu Milano organizza una conferenza su Stagni e laghetti della Brianza, a Milano all'Istituto Auxologico e scopriamo che Andrea avrebbe voluto essere Lupo

  • Considera l'armadillo mercoledì 14/02/2018

    14/02/2018 Durata: 29min

    Dove si parla con ANDREA AGAPITO LUDOVICI, responsabile acque del Wwf Italia,..di zone umide, di biodiversità, di anfibi, di pesci, della campagna One Million Ponds, di stagni, di censimento., di Zanzare, di costruzione di stagni, di delta del Po

  • Considera l'armadillo martedì 13/02/2018

    13/02/2018 Durata: 27min

    Dove si continua a parlare con AGNESE GRIECO, scrittrice, drammaturga, regista teatrale, traduttrice, del suo libro Atlante delle sirene, viaggio sentimentale tra le creature che ci incantano da millenni, edito da Il Saggiatore, e di Napoli, di Partenope, di Giappone, di Irlanda, di Joyce, di Dugongo, di Lamantino, di Malaparte, di seduzione, di sessualità, di ambiguità e scopriamo che Agnese avrebbe voluto essere Gatto

  • Considera l'armadillo martedì 13/02/2018

    13/02/2018 Durata: 27min

    Dove si parla con AGNESE GRIECO, scrittrice, drammaturga, regista teatrale, traduttrice, del suo libro Atlante delle sirene, viaggio sentimentale tra le creature che ci incantano da millenni, edito da Il Saggiatore, e di arpie, di Omero, di teatro, di scarpe, di isole, di percorsi letterari

  • Considera l'armadillo venerdì 09/02/2018

    09/02/2018 Durata: 26min

    Dove si parla con CATIA ACQUAVIVA, dell'Oasi Smeraldino di Rozzano, dell'Oasi, delle mangiatoie, delle Cinciallegre, dei Pettirossi, dei Picchi Rossi Maggiori, dei Rospi, delle Rospe, delle strade, dei volontari, grazie a Tiziana Ricci sentiamo l'intervista Paolo Solari Bozzi, fotografo, che con Ragnar Axelsson e Carsten Egevang espone alla Triennale di Milano alla mostra Artico. Ultima frontiera

  • Considera l'armadillo venerdì 09/02/2018

    09/02/2018 Durata: 29min

    Dove si parla con SILVIA AMODIO, fotografa, del nuovo appuntamento di Alimenta l'amore di coop Lombardia, su Animali e Umani, di La Nina, la Gallina Malese testimonial di Animal Equality Italia, che ci ha anche salutato in diretta, di Elefanti, di Api, di Cani, di Gatti, di Conigli, di Furetti, di Galline, di uova

  • Considera l'armadillo giovedì 08/02/2018

    08/02/2018 Durata: 28min

    Dove si continua a parlare con MASSIMO FAUSTINI, professore alla Facoltà di Veterinaria dell'Università degli Studi di Milano e con GIOVANNI QUINTAVALLE PASTORINO, ricercatore all'Università degli Studi di Milano, all'Università di Manchester e allo Zoo di Londra di perturbatori endocrini, di ermafroditi, di riproduzione, di Pesci Pagliacci, di Orsi, di insetti, di Api, di scontrini, di microplastiche, di Marevivo, di Charles Darwin, di evoluzione

  • Considera l'armadillo giovedì 08/02/2018

    08/02/2018 Durata: 27min

    Dove si parla con MASSIMO FAUSTINI, professore alla Facoltà di Veterinaria dell'Università degli Studi di Milano e con GIOVANNI QUINTAVALLE PASTORINO, ricercatore all'Università degli Studi di Milano, all'Università di Manchester e allo Zoo di Londra di perturbatori endocrini, cosa sono, dove sono, su cosa agiscono, di Pesci Pagliacci, di Orsi, ma anche dell'assoluzione dei veterinari e lavoratori di Green Hill a Brescia, di Amelie, la Fenicottera di 38 anni, di Lipu, di Riserva Saline di Priolo, di Rospi, di Oasi Smeraldino

  • Considera l'armadillo mercoledì 07/02/2018

    07/02/2018 Durata: 29min

    Dove si continua a parlare con ALESSANDRO RICCIUITI, avvocato e presidente di Animal Law e con ROBERTO MARCHESINI, zooantropologo, del convegno di studi “Animali esserei senzienti: riflessioni e proposte, alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna, con CRISTINA PINNA, di L'armadilla Libreria indipendente di Imperia, di La Libreria dell'Armadillo di Alberto Schiavone, Rizzoli editore e dove scopriamo che Cristina avrebbe voluto essere, guarda un poco….un Armadilla

  • Considera l'armadillo mercoledì 07/02/2018

    07/02/2018 Durata: 26min

    Dove si parla con ALESSANDRO RICCIUITI, avvocato e presidente di Animal Law e con ROBERTO MARCHESINI, zooantropologo, del convegno di studi “Animali esserei senzienti: riflessioni e proposte, alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna, di leggi, di diritti animali, di tutela, di separazioni, ma si parla anche del sindaco di Cavallermaggiore che ha impedito alle Cicogne di tornare al loro nido, di Enpa, del comunicato di Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi su provvedimento del Comune di Quincinetto su ingresso Cani nei bar e ristoranti

  • Considera l'armadillo martedì 06/02/2018

    06/02/2018 Durata: 27min

    Dove si continua a parlare con GIUSEPPE MONTESANTO, ricercatore del Dipartimento di Biologia, Università di Pisa, di Armalillo Officinalis, di Porcellini di terra, di Porcellini di Sant'Antonio, di Bioacustica, di Biooscillogia, di Biotremologia, del professor Domenico Caruso dell'Università di Catania, di Sofia Cividini, di Biostatistica, di Marco Zuffi, di Lucertole e scopriamo che Giuseppe avrebbe voluto essere un Isopode

  • Considera l'armadillo martedì 06/02/2018

    06/02/2018 Durata: 27min

    Dove si parla con GIUSEPPE MONTESANTO, ricercatore del Dipartimento di Biologia, Università di Pisa, di Armalillo Officinalis, di Porcellini di terra, di Porcellini di Sant'Antonio, di crostacei di terra, di Isopodi, ricordiamo l'uccisione di Esmond Bradley Martin in Kenia, di Darwin Day 2018 a Milano, di Herminia, Vacca fuggita dal mattatoio in Olanda

pagina 74 Digita qui 106