Trama
Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare
Episodi
-
Considera l'armadillo venerdì 02/02/2018
02/02/2018 Durata: 28minDove si continua a parlare con MASSIMO VITTURI, responsabile fauna selvatica della Lav, del bilancio della stagione venatoria, con TIZIANA PERS, curatrice con Isabella Pers e Daniele Capra di Anima(l)rave a Villa Manin, Barchessa di Levante, Passariano (Ud) collettiva degli artisti Regina Josè Galindo, Igor Grubic, Ivan Moudov, Adrian Paci, Diego Perrone, Tomas Saraceno
-
Considera l'armadillo venerdì 02/02/2018
02/02/2018 Durata: 27minDove si parla con MASSIMO VITTURI, responsabile fauna selvatica della Lav, del bilancio della stagione venatoria, dei 464 milioni di animali uccisi nei 4 mesi, di Lac, di Lipu, di Enpa, di wwf, di lettera a Gentiloni, rapaci, Lupi, bracconieri, raccolta firme, #Bastasparare,digiornata delle Zone umide, di Oasi wwf
-
Considera l'armadillo giovedì 01/02/2018
01/02/2018 Durata: 29minDove si continua a parlare con CRISTIANO DAL SASSO e SIMONE MAGANUCO, paleontologi, di Storia e Malattie di Un Dinosauro: la riscoperta del Griposauro al Museo di Storia Naturale di Milano nel 180 esimo anno dalla sua fondazione, di 80 milioni di anni fa, di uova, di cova, di ricercatori e dove scopriamo che Simone avrebbe voluto essere un Celacanto (pesce preistorico) e Cristiano un Rapace
-
Considera l'armadillo giovedì 01/02/2018
01/02/2018 Durata: 27minDove si parla con CRISTIANO DAL SASSO e SIMONE MAGANUCO, paleontologi, di Storia e Malattie di Un Dinosauro: la riscoperta del Griposauro al Museo di Storia Naturale di Milano nel 180 esimo anno dalla sua fondazione, di 80 milioni di anni fa, di erbivori, di carnivori, di ossa rotte, di code, di mal di denti, si dice anche di Bruno D'Amicis e della sua copertina per il National Geographic, di Lupi, di fine della caccia e di Veggie Planet a Milano
-
Considera l'armadillo mercoledì 31/01/2018
31/01/2018 Durata: 28minDove si continua a parlare con DANIELA FREGGI, Responsabile del Lampedusa Turtle Group, di Tartarughe Marine, di Sindaco, di Regione, di cotton fioc, di Meduse, di pescatori, di Giappone, del professor Di Bella dell'Università di Bari
-
Considera l'armadillo mercoledì 31/01/2018
31/01/2018 Durata: 27minDove si parla con DANIELA FREGGI, Responsabile del Lampedusa Turtle Group, di Tartarughe Marine, di tentati furti, di ospedale per le Careta Careta, di plastica, di rilascio dopo la guarigione, dell'appello dell'associazione L'Ontano di Montorfano per i Bufo bufo, della fine della stagione venatoria, di appello a Gentiloni contro la caccia, di Wwf, di Lac, di Lipu, di Lav, di Delfini, di morbillo, di Cetacei, di Giuseppe Notarbartolo di Sciara, di Mar Rosso
-
Considera l'armadillo martedì 30/01/2018
30/01/2018 Durata: 29minDove si continua a parlare con ELISABETTA PALAGI, primatologa dell'Università di Pisa, della vita del Bonobo, delle femmine, dell'infanticidio, della straordinaria vita sessuale dei Bonobo, di omosessualità, di conflitti
-
Considera l'armadillo martedì 30/01/2018
30/01/2018 Durata: 27minDove si parla con ELISABETTA PALAGI, primatologa dell'Università di Pisa, della incredibile vita dei Bonobo, di Frans de Waal e del suo libro Il bonobo e l'ateo Raffaello Cortina Editore, di comportamenti, dell'appello dell'associazione L'Ontano di Montorfano per i Bufo bufo, di Storia e malattie di un dinosauro, di Museo di Storia Naturale di Milano
-
Considera l'armadillo venerdì 26/01/2018
26/01/2018 Durata: 27minDove si parla con PAOLA GRIMALDI, naturalista e autrice di Mappe degli animali e FEBE SILLANI, illustratrice, edito da Electa Kids, del libro, delle cacche, delle impronte, delle Balene Franche e scopriamo che Febe avrebbe voluto essere un Cavalluccio Marino e Paola un Bonobo
-
Considera l'armadillo venerdì 26/01/2018
26/01/2018 Durata: 27minDove si parla con PAOLA GRIMALDI, naturalista e autrice di Mappe degli animali, illustrato da Febe Sillani, edito da Electa Kids, del libro e della sua genesi, di cartine, di Armadilli, di libri per bambini e ragazzi, si parla anche della macchia nera della petroliera iraniana affondata in Cina, delle Cicogne Bianche che hanno nidificato vicino alla Tangenziale a Comazzo e di Enpa e Lav su clonazione dei Macachi
-
Considera l'armadillo giovedì 25/01/2018
25/01/2018 Durata: 29minDove si continua a parlare con GIOVANNI QUINTAVALLE PASTORINO, ricercatore dell'Università degli Studi di Milano, dell'Università di Manchester, della Zoo di Londra, di Egitto, di culti, di animali, di Gatti, di mummie, si parla poi con Rossella Menegazzo, docente di Arte Orientale all' Università degli Studi di Milano e curatrice della mostra Kuniyoshi, il visionario del Mondo Fluttuante, al Museo della Permanente di Milano, e di Giulio Regeni
-
Considera l'armadillo giovedì 25/01/2018
25/01/2018 Durata: 27minDove si parla con GIOVANNI QUINTAVALLE PASTORINO, ricercatore dell'Università degli Studi di Milano, dell'Università di Manchester, della Zoo di Londra, di Egitto, di culti, di animali, di Gatti, di mummie, si parla anche della clonazione delle scimmie in Cina, dell'incidente di Pioltello, di Alessandra Abidin, de Il Gattaro di Aleppo
-
Considera l'armadillo mercoledì 24/01/2018
24/01/2018 Durata: 29minDove si continua a parlare con EMILIANO MORI, ricercatore dell'Università di Siena, di Istrici, di protezione, di riproduzione, di cuccioli, di fedeltà e scopriamo che Emiliano avrebbe voluto essere un Istrice
-
Considera l'armadillo mercoledì 24/01/2018
24/01/2018 Durata: 26minDove si parla con EMILIANO MORI, ricercatore dell'Università di Siena, di Istrici, di diffusione, di Toscana, di abitudini, di attraversamenti, si scopre che i Picchi son tornati a Milano, che a Monza e a Desio gli animali possono andare a trovare i ricoverati in ospedale, Enpa Monza e Brianza
-
Considera l'armadillo martedì 23/01/2018
23/01/2018 Durata: 28minDove si continua a parlare con MARCO COLOMBO, fotografo e naturalista, di grotte sottomarine, di Cavallucci Marini, di Grotta dei Cervi, di Grotta dei Fantasmi, di Ciprea, di Sardegna, di www.calosoma.it
-
Considera l'armadillo martedì 23/01/2018
23/01/2018 Durata: 28minDove si parla con MARCO COLOMBO, fotografo e naturalista, di grotte sottomarine e dei suoi abitanti, di Spugne, di Crostacei, di molluschi, di Polpi, di fenomeni carsici, di fenomeni vulcanici, di soccorso e assistenza degli Animali in caso di calamità naturali, di Gazzetta Ufficiale, di Protezione Civile, di Enpa, di Lav, di Animalisti Italiani, di Oipa
-
Considera l'armadillo venerdì 19/01/2018
19/01/2018 Durata: 27minDove si parla con FRANCESCO BARONI, Presidente dell'Enpa di Genova, di Caprette Tibetane, di Isola Palmaria, di salvataggi, di Cinghiali, di voliere, di volontari, si parla dell'affidamento di Grum (sempre sequestrato) alla proprietaria, di Il patto tradito, di Marco Colombo e si scopre che Francesco avrebbe voluto essere un Orso Bruno
-
Considera l'armadillo venerdì 19/01/2018
19/01/2018 Durata: 28minDove si parla con GIOVANNI QUINTAVALLE PASTORINO, ricercatore dell'Università degli Studi di Milano, dell'Università di Manchester e dello Zoo di Londra, della Dea egizia Sekmet dalla testa di Leonessa, della Dea Gatta Bastet, di Museo Egizio di Torino, si annuncia la presenza di Marco Colombo, naturalista e grande fotografo alla puntata di martedì 23 gennaio a parlare di abitanti di grotte marine sommerse e si ascolta la recensione di Vincenzo Mantovani da Esteri di radio popolare
-
Considera l'armadillo giovedì 18/01/2018
18/01/2018 Durata: 29minDove si continua a parlare con ERMANNO GIUDICI, Presidente di Enpa Milano, di Animali in difficoltà, del caso di Grum, il Caracal sequestrato a Milano, di selvatici, di randagismo, di traffico di Animali
-
Considera l'armadillo giovedì 18/01/2018
18/01/2018 Durata: 27minDove si parla con ERMANNO GIUDICI, Presidente di Enpa Milano, dei 2559 Animali soccorsi nel 2017, di Serpenti, di Pitone Reale, di Pipistrelli, di Gatti, di Cornacchie, di Volpi, di Guardie Zoofile, di Passeri, e poi della conferenza di Lipu Milano su Natura in Argentina a Cascina Literno