Trama
Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare
Episodi
-
Considera l'armadillo mercoledì 09/05/2018
09/05/2018 Durata: 29minDove si continua a parlare con ELISABETTA ROSSI, della Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile, Unità Operativa Parchi e Aree Protette, Struttura Valorizzazione delle Aree protette e biodiversità della Regione Lombardia, del convegno WolfAlps: il lupo sulle Alpi Lombarde – la presenza in Lombardia di una specie che non lascia indifferenti, al Museo di Storia Naturale di Milano, di Progetto Life WolfAlps, di monitoraggio, di convivenza, di Anfibi, di Pipistrelli, di vetri, dell'assessore all'agricoltura, di SOS Animali in trappola, di wwf, di 45590, della nascita di Falco Pescatore all'Oasi Wwf di Orbetello e scopriamo che Elisabetta avrebbe voluto essere uno Scoiattolo Rosso
-
Considera l'armadillo mercoledì 09/05/2018
09/05/2018 Durata: 27minDove si parla con ELISABETTA ROSSI, della Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile, Unità Operativa Parchi e Aree Protette, Struttura Valorizzazione delle Aree protette e biodiversità della Regione Lombardia, del convegno WolfAlps: il lupo sulle Alpi Lombarde – la presenza in Lombardia di una specie che non lascia indifferenti, al Museo di Storia Naturale di Milano, di Progetto Life WolfAlps, di monitoraggio
-
Considera l'armadillo martedì 08/05/2018
08/05/2018 Durata: 27minDove si parla con GABRIELE LANZAROTTI, direttore del portale www.animalidacompagnia.it, presentato oggi a Milano a Palazzo Marino, di Cani, di Gatti, di veterinari, di cura di Andrea Spaterna, di Università di Camerino, di Point Veterinaire Italie, scopriamo che Gabriele avrebbe voluto essere un Leone e parliamo di Greenpeace Italia, di air gun, di trivellazioni, di mare Adriatico, di Roberto Marchesini, di La filosofia del giardiniere, riflessioni sulla cura, Graphe.it edizioni, di Milano Natura, di Corri Marmotta, di Museo civico di Zoologia, Roma, di Gaia Animali e Ambiente, del nido dei Falchi Pellegrini a Milano
-
Considera l'armadillo martedì 08/05/2018
08/05/2018 Durata: 26minDove si parla con MARCO GALAVERNI, responsabile specie e habitat di Wwf Italia, di sos animali in trappola, la campagna dona ora 45590 Ferma i crimini di natura fino al 20 maggio, di bracconaggio, di Tigri, di Lupi, di ranger, di #SOS Animali in trappola, di biodiversità e scopriamo che Marco avrebbe voluto essere un Lupo
-
Considera l'armadillo venerdì 04/05/2018
04/05/2018 Durata: 28minDove si continua a parlare con ROBERTO AMBROSINI, ricercatore del dipartimento di scienze e politiche ambientali dell' Università degli Studi di Milano, delle Rondini, dei nidi, delle migrazioni, dei nemici, di alimentazione, di protezione, di Rondoni, di Balestrucci, di Topini, di nidiate, di fedeltà
-
Considera l'armadillo venerdì 04/05/2018
04/05/2018 Durata: 26minDove si parla con ROBERTO AMBROSINI, ricercatore del dipartimento di scienze e politiche ambientali dell' Università degli Studi di Milano, delle Rondini e delle loro abitudini, ma anche di Birmania, di Elefanti, di bracconaggio, di Unione Europea, di pesticidi vietati, del Ragno di 43 anni morto per la puntura di un'Ape, di Serenella Ferrari, della mostra La guerra e gli animali e Muli e conducenti tutti presenti a Campana dei Caduti, di Vivilambrate, di Sos Rondoni, di Andrea Pirovano, di Oasi Naturalistica, di Piazza D'Armi, di Tritone e Rospo Smeraldino
-
Considera l’armadillo di giovedì 03/05/2018
03/05/2018 Durata: 27minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di giovedì 03/05/2018
03/05/2018 Durata: 27minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di mercoledì 02/05/2018
02/05/2018 Durata: 29minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di mercoledì 02/05/2018
02/05/2018 Durata: 27minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di venerdì 27/04/2018
27/04/2018 Durata: 26minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di venerdì 27/04/2018
27/04/2018 Durata: 29minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di giovedì 26/04/2018
26/04/2018 Durata: 29minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di giovedì 26/04/2018
26/04/2018 Durata: 28minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di venerdì 20/04/2018
20/04/2018 Durata: 27minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di venerdì 20/04/2018
20/04/2018 Durata: 27minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di giovedì 19/04/2018
19/04/2018 Durata: 29minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di giovedì 19/04/2018
19/04/2018 Durata: 26minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di mercoledì 18/04/2018
18/04/2018 Durata: 28minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di mercoledì 18/04/2018
18/04/2018 Durata: 26minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.