Trama
Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare
Episodi
-
Considera l'armadillo giovedì 11/10/2018
11/10/2018 Durata: 29minDove si continua a parlare con CLAUDIO POMO di Essere Animali della loro ultima investigazione sui Maiali per il Consorzio prosciutto di Parma, di martellate, di uccisioni, di gabbie, di Scrofe, di macelli, di France 2, di esportazioni, di Lipu, del Divieto di caccia esteso sino a 300 metri dalle cave di Pozzuolo e Vizzolo trasformate in riserve protette dalla Concessionaria Tangenziale Esterna SpA, A58-TEEM
-
Considera l'armadillo giovedì 11/10/2018
11/10/2018 Durata: 26minDove si parla con PAOLA FOSSATI, Garante per i diritti degli Animali del Comune di Milano, della STERILIZZAZIONE GRATUITA DEGLI ANIMALI DI PROPRIETÀ PER I CITTADINI PIÙ DEBOLI,fino al 31 dicembre chi ha reddito ISEE entro 6.500 euro potrà effettuare l’intervento gratuitamente, con CLAUDIO POMO di Essere Animali della loro ultima investigazione sui Maiali per il Consorzio prosciutto di Parma e scopriamo che Paola avrebbe voluto essere Farfalla
-
Considera l'armadillo mercoledì 10/10/2018
10/10/2018 Durata: 27minDove si continua a parlare con GIOVANNI QUINTAVALLE PASTORINO, ricercatore dell'Università Statale di Milano, dell'Università di Manchester, dello Zoo di Londra, di feromoni e mammiferi, di Cani, di Gatti, di Leoni, di Cimici, di Lumache, di Lemuri, di birra
-
Considera l'armadillo mercoledì 10/10/2018
10/10/2018 Durata: 27minDove si parla con GIOVANNI QUINTAVALLE PASTORINO, ricercatore dell'Università Statale di Milano, dell'Università di Manchester, dello Zoo di Londra, di feromoni e mammiferi, di Armadilli, di odori, di Insetti, di canidi, del bellissimo libro Il rumore di una chiocciola che mangia, di Elisabeth Tova Bailey, Marsilio editore, abbracciamo Catia Acquaviva di Oasi Smeraldino, ci preoccupiamo con Marevivo e Greenpeace Italia per la collisione in mare, gli idrocarburi e il Santuario dei Cetacei
-
Considera l'armadillo martedì 09/10/2018
09/10/2018 Durata: 28minDove si parla con LAURA PINTORE di Progetto mare di Wwf Italia esperta di Cetacei, della collisione al largo della Corsica, di traffico navale, di Santuario Pelagos, di Delfini, di Megattere, di Balene e si continua a parlare con FEDERICO IANNACCONE del libro Come radice nella pietra, di Frida, e scopriamo che Laura avrebbe voluto essere un Delfino e Ferderico un Cane
-
Considera l'armadillo martedì 09/10/2018
09/10/2018 Durata: 27minDove si parla con FEDERICO IANNACCONE del libro Come radice nella pietra, di Frida, di Messico, di Cani, si è solidali con Carmine Dito della sezione Alto Tirreno Cosentino di Italia Nostra, del riscaldamento globale
-
Considera l'armadillo lunedì 08/10/2018
08/10/2018 Durata: 25minDove si continua a parlare con CIRO TROIANO, criminologo, responsabile, Osservatorio zoomafia, Lav, Rapporto Zoomafia 2018, di bracconaggio, di allevamenti, di mare, di furti, di droga, di internet, di zoocriminalità minorile e scopriamo che Ciro avrebbe voluto essere un Colosoma Sycophanta
-
Considera l'armadillo lunedì 08/10/2018
08/10/2018 Durata: 29minDove si parla con CIRO TROIANO, criminologo e responsabile dell'Osservatorio zoomafia della Lav, del Rapporto Zoomafia 2018, di Lav, di Fondazione Antonino Caponnetto, di Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, di combattimenti, di Cani, di Galli, di Cavalli, di scommesse, di corse clandestine, di contrabbando di fauna, del disastro al largo della Corsica, del Santuario dei Cetacei, di Indovina chi viene a cena, di Alessandra Giordano che ha vinto l'Asinobel per la rivista on line Asinius
-
Considera l'armadillo venerdì 05/10/2018
05/10/2018 Durata: 28minDove si continua a parlare con NICOLETTA RICCARDI, ricercatrice di ise-cnr, di Verbania, della Cozza di acqua dolce, della specie a rischio estinzione, di conchiglia, di capacità, di filtraggio, di inquinamento, di Fai, di progetti, di meeting internazionale, di passione, di allevamento, di cuore di cozza e scopriamo che Nicoletta avrebbe voluto essere una donna, di Nobel per la pace
-
Considera l'armadillo venerdì 05/10/2018
05/10/2018 Durata: 28minDove si parla con NICOLETTA RICCARDI, ricercatrice di ise-cnr, ..della Cozza di acqua dolce, della specie a rischio estinzione, di conchiglia, di bottoni, di larve, di mamma Cozza, del lago d'Orta, ricorsi vinti al Tar sulla caccia, di wwf Italia
-
Considera l'armadillo giovedì 04/10/2018
04/10/2018 Durata: 28minDove si parla con DANILO SELVAGGI, direttore generale di Lipu, di Eurobirdwatch, di Baccafico, di Big Day, di Oasi Lipu, di Aquila di Bonelli, di Capovaccaio, di migrazioni, di passione e scopriamo che Danilo avrebbe voluto essere un Barbagianni
-
Considera l'armadillo giovedì 04/10/2018
04/10/2018 Durata: 26minDove si parla con RAFFAELLA GIUGNI di Marevivo, della Giornata Mondiale degli Animali, di Papa Francesco, della campagna Chiudiamo Taiji, la baia della morte #StopMassacroDelfini, di plastica, della Colomba Aurora finita al bar La Belle Aurore, di volontari Enpa, di Indovina chi viene a cena, di Wildlife Photographer of the year a Milano
-
Considera l'armadillo mercoledì 03/10/2018
03/10/2018 Durata: 27minDove si continua a parlare con ROBERTO DI LEO, presidente di Radicediunopercento Associazione culturale, della mostra Wildlife Photographer of the year a Milano alla Fondazione Luciana Matalon, di visita guidate con Marco Colombo, di I tesori del fiume, di Marco Urso, di incontri alla Casa della cultura, di realtà virtuale, si torna a parlare della caccia e di Regione Lombardia, di Giuseppina Piano di La Repubblica, di wwf Italia, di Tigre di Sumatra, di Urban Nature del wwf Italia
-
Considera l'armadillo mercoledì 03/10/2018
03/10/2018 Durata: 27minDove si parla con ROBERTO DI LEO, presidente di Radicediunopercento Associazione culturale, della mostra Wildlife Photographer of the year a Milano alla Fondazione Luciana Matalon, di fotografia di denuncia, di bellezza, di visite guidate con Marco Colombo
-
Considera l'armadillo martedì 02/10/2018
02/10/2018 Durata: 29minDove si parla con MAURIZIO DE GIOVANNI, scrittore, del libro Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone, Einaudi editore, della fiction i Bastardi di Pizzofalcone su rai uno che riprende lunedì 8 ottobre, di Cani, di Napoli, del commissario Ricciardi, di Sabrina Giannini, di Indovina chi viene a cena che inizia domenica su raitre e scopriamo che Maurizio avrebbe voluto essere un cane San Bernardo
-
Considera l'armadillo martedì 02/10/2018
02/10/2018 Durata: 28minDove si parla con GRANDE GIOIA con GRAZIELLA ZAVALLONI, presidente di Lac e ANNAMARIA PROCACCI, consigliere nazionale di Enpa, della bocciatura delle 2 leggi in Regione Lombardia, quella sulla cattura del Richiami vivi e quella delle deroghe alla caccia di Fringuelli e Peppole e altre specie protette per cui migliaia di persone hanno firmato l'appello, GRAZIE GRAZIE GRAZIE
-
Considera l'armadillo lunedì 01/10/2018
01/10/2018 Durata: 23minDove si parla con KATIA IMPELLITTIERE di Lac Brescia, della conferenza stampa di oggi coi consiglieri 5 Stelle, della petizione contro la cattura dei richiami vivi e delle deroghe per la caccia a Fringuelli e Peppole in Lombardia, delle 2 leggi in discussione domani martedì 2 ottobre e del contemporaneo presidio delle associazioni animaliste alle ore 9.00, di cacciatori, di Apricale, Nathan Labolani, 19 anni, il giovane ucciso con un colpo di fucile, di sanzioni, del ministro Costa, di Europa
-
Considera l'armadillo lunedì 01/10/2018
01/10/2018 Durata: 33minDove si parla con SABRINA GIANNINI del ritorno, domenica 7 ottobre, ore 20.30, della sua trasmissione Indovina chi viene a cena, di ambiente, di cibo, di Animali, di caccia
-
Considera l'armadillo venerdì 28/09/2018
28/09/2018 Durata: 29minDove si continua a parlare con PAOLO FONTANA, direttore di Wba Onlus, del libro Le Formiche del Veneto di Antonio Scupola, Wba Project edizioni, di Formiche, di Api, di Cavallette, dell'Aquila di Bonelli uccisa, della Festa anitispecista a Milano, di milioni di Galline e Tacchini morti per Uragano Florence, di Rospi, di Cariadighe, di Serle, di firme contro richiami vivi in Lombardia
-
Considera l'armadillo venerdì 28/09/2018
28/09/2018 Durata: 26minDove si parla con PAOLA BARBIERI di Dimensione Animale Rho – Il Gattile di Rho, dell'incendio che ha ucciso circa 100 Gatti, di Vigili del Fuoco, di ricostruzione, di raccolta fondi, di rispetto e di dolore, di volontari, con PAOLO FONTANA, direttore di Wba Onlus, del libro Le Formiche del Veneto di Antonio Scupola Wba Project edizioni