Considera L'armadillo

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 990:45:34
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare

Episodi

  • Considera l'armadillo giovedì 27/09/2018

    27/09/2018 Durata: 22min

    Dove si parla con ANNAMARIA PROCACCI, Consigliera nazionale di Enpa, di richiami vivi, di Peppole, di Fringuelli, di tradizione fortemente radicata, di Direttiva Uccelli, di Commissione Europea, di deroghe, di divieti, di sanzioni, di cacciatori, di Regione Lombardia, di esseri viventi, di ambiente, di raccolta firme,del Lupo ammazzato, dell'incendio a Dimensione Animale Rho Il Gattile di Rho, 100 gatti morti

  • Considera l'armadillo giovedì 27/09/2018

    27/09/2018 Durata: 35min

    Dove si parla con PIERO GENOVESI di Ispra dell'Audizione VIII Commissione del Consiglio regionale della Lombardia in tema di attività venatoria in deroga di mercoledì 26 settembre, di richiami vivi, di Peppole, di Fringuelli, di tradizione fortemente radicata, di Direttiva Uccelli, di Commissione Europea, di deroghe, di divieti, di sanzioni, di cacciatori, di Regione Lombardia, di Dino Buzzati

  • Considera l’armadillo di mercoledì 26/09/2018

    26/09/2018 Durata: 28min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di mercoledì 26/09/2018

    26/09/2018 Durata: 26min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di martedì 25/09/2018

    25/09/2018 Durata: 30min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di martedì 25/09/2018

    25/09/2018 Durata: 27min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 24/09/2018

    24/09/2018 Durata: 31min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 24/09/2018

    24/09/2018 Durata: 27min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l'armadillo venerdì 21/09/2018

    21/09/2018 Durata: 29min

    Dove si continua a parlare con MONICA PAIS, veterinaria della Clinica Veterinaria Duemari di Oristano e di Effetto Palla Onlus, di progetti, di Brasile, di Michelangelo Pistoletto, di Terzo paradiso, di terremoti, di calendario, di Ostello, Ospizio, Orfanotrofio

  • Considera l'armadillo venerdì 21/09/2018

    21/09/2018 Durata: 26min

    Dove si parla con MONICA PAIS, veterinaria della Clinica Veterinaria Duemari di Oristano e di Effetto Palla Onlus, di Palla, di Freccia, dei rottami, del Corriere della sera, di Rosa Fumetto, della Giornata Mondiale per i Rinoceronti

  • Considera l'armadillo giovedì 20/09/2018

    20/09/2018 Durata: 26min

    Dove si continua a parlare con MANUELA GIACOMINI, avvocato, CARLA ROCCHI, presidente, Enpa, pubblicità ingannevole, benessere animale, Amadori, Polli, Tacchini, Autorità Garante, di protocollo d'intesa tra associazioni e Protezione Civile per il soccorso agli animali nelle calamità, di Salone Nautico di Genova, di wwf Italia, di Spiagge Plastic Free, di Società Speleologica Italiana, di Puliamo il buio, di Legambiente, di Puliamo il mondo, di Festival dei Gatti, di Bosco wwf di Vanzago, di liberazioni, di Greenpeace Italia, di Lipu Milano

  • Considera l'armadillo giovedì 20/09/2018

    20/09/2018 Durata: 29min

    Dove anche la nostra trasmissione rende omaggio alla grande Inge Feltrinelli, con MANUELA GIACOMINI, avvocato e CARLA ROCCHI, presidente di Enpa si parla di pubblicità ingannevole sul benessere animale, di Amadori, di Polli, di Tacchini, di Autorità Garante, di Report, di Animal Equality, di Maiali, di Essere Animali

  • Considera l'armadillo mercoledì 19/09/2018

    19/09/2018 Durata: 27min

    Dove si continua a parlare con MARCO MASTRORILLI, del Festival dei gatti a Villa Castelbarco di Vaprio d'Adda, di Silvia Majocchi, della sua opera quarantaquattro Gatti, di cartapesta, di Armadilli, di Houston, di raccolta alimentare a Monza e a Brugherio per le colonie feline, di Enpa Monza e Brianza

  • Considera l'armadillo mercoledì 19/09/2018

    19/09/2018 Durata: 27min

    Dove si parla con MARCO MASTRORILLI, del Festival dei gatti a Villa Castelbarco di Vaprio d'Adda, di abbattimento di Cormorani, di Assessore Rolfi della Regione Lombardia, del salvataggio della Lucertola di Enpa Monza Brianza, delle liberazioni, del Bosco wwf di Vanzago,di Il richiamo del re del bosco, di Cervi, di Elia Mele, di Lipu Milano, di Los Angeles che dice no alle pellicce, di Bianca e Clara le capovvaccaio uccise in Sicilia e in Tunisia

  • Considera l'armadillo martedì 18/09/2018

    18/09/2018 Durata: 29min

    Dove si continua a parlare con MASSIMO FAUSTINI, professore della facoltà di veterinaria dell'Università Statale di Milano e Giovanni Quintavalle Pastorino, ricercatore dell'Università degli Studi di Milano, dell'Università di Manchester e dello Zoo di Londra, di cure filiari dai genitori, di mammiferi, di cetacei, di insetti, di latte

  • Considera l'armadillo martedì 18/09/2018

    18/09/2018 Durata: 29min

    Dove si parla del video di Chef Rubio per la campagna Wwf Italia in difesa dei Gorilla, del processo contro i gestori e la veterinaria dell'allevamento Amico cane di Isola di Scala e degli animali sequestrati e affidati alla Lav, de Il richiamo del re del bosco, alla scoperta dei Cervi, della loro biologia, della Lipu di Milano, di Elia Mele con MASSIMO FAUSTINI, professore della facoltà di veterinaria dell'Università Statale di Milano e Giovanni Quintavalle Pastorino, ricercatore dell'Università degli Studi di Milano, dell'Università di Manchester e dello Zoo di Londra, di cure filiari dai genitori

  • Considera l'armadillo lunedì 17/09/2018

    17/09/2018 Durata: 29min

    Dove si continua a parlare con RAIMONDO SILVERI direttore nazionale della vigilanza della Lac Lega abolizione caccia,di bracconaggio, di regole, di crudeltà, di emergenza bracconaggio in Sicilia come denuncia Wwf Italia, di Capovaccaio, di Falco Pescatore, di La loro voce, Iene vegane, di Settimana della Moda a Milano, di pellicce, di pelletteria, di manifestazione animalista, di Il Bestiario di Dino Buzzati, a cura di Lorenzo Viganò, Oscar Mondadori e scopriamo che Raimondo avrebbe voluto essere Aquila

  • Considera l'armadillo lunedì 17/09/2018

    17/09/2018 Durata: 27min

    Dove, nella prima puntata della ripresa del palinsesto, invece di parlare della bellezza degli animali, parliamo della ripresa della stagione venatoria iniziata domenica 16 su tutto il territorio nazionale con RAIMONDO SILVERI direttore nazionale della vigilanza della Lac Lega abolizione caccia, della manifestazione di Firenze

  • Considera l’armadillo di venerdì 29/06/2018

    29/06/2018 Durata: 30min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di venerdì 29/06/2018

    29/06/2018 Durata: 28min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

pagina 67 Digita qui 106