Considera L'armadillo

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 990:45:34
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare

Episodi

  • Considera l’armadillo di giovedì 25/10/2018

    25/10/2018 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di giovedì 25/10/2018

    25/10/2018 Durata: 26min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l'armadillo mercoledì 24/10/2018

    24/10/2018 Durata: 26min

    Dove si parla con SABRINA GIANNINI della nuova puntata di Indovina chi viene a cena, domenica su rai3, di Scimmie, di Balene, di sperimentazione animale, di alternative e con CARLA DE BERNARDI , presidente di Amici del Monumentale, della passeggiata di sabato 27 ottobre, Buoi e altri animali, passeggiata particolare, per andare a trovare tutti gli amici a quattro zampe (e non solo) che vivono al Monumentale e scopriamo che Carla avrebbe voluto essere un Maiale o un Drago

  • Considera l'armadillo mercoledì 24/10/2018

    24/10/2018 Durata: 27min

    Dove si parla con Francesco Petrucci,Conservatore del Palazzo Chigi di Ariccia e curatore della mostra Cani in posa. Dall’antichità ad oggi,a La Venaria Reale di Torino, da un'idea di Fulco Ruffo di Calabria, di Pompei, di Musei Vaticani, degli Uffizi, della Reggia di Caserta, di Musei Civici di Trieste, del Palazzo Chigi di Ariccia, della Galleria Nazionale di Sofia, di Jacopo Bassano, di Frans Snyders, di Luca Giordano, di Sebastiano Ricci, di Giovan Battista Tiepolo, di Antonio Canova, di Eliott Erwitt, di Keith Haring e scopriamo che Francesco avrebbe voluto essere un Cane Bracco

  • Considera l'armadillo martedì 23/10/2018

    23/10/2018 Durata: 29min

    Dove si continua a parlare con RICCARDO RAO, docente di Storia Medievale all'Università di Bergamo, del suo libro Il tempo dei lupi, Utet editore, di bambini, di Cappuccetto Rosso, di Ysengrin, di Licantropi, di Dante, di ululati, di Lupi impiccati, di cuori distrutti, di Biancaneve, di battesimi, di cristiani, di cacciatori, di Gubbio, di Lomellina, di Cusago e scopriamo che Riccardo avrebbe voluto essere Gatto

  • Considera l'armadillo martedì 23/10/2018

    23/10/2018 Durata: 26min

    Dove si parla con RICCARDO RAO, docente di Storia Medievale all'Università di Bergamo, del suo libro Il tempo dei lupi, Utet editore, di paesaggi, di storia, di foreste, di Maiali, di false notizie, ma anche di Animali ammessi al cimitero di Monza, di Enpa Monza Brianza, di morte del Cavallo Raol , di Palio di Siena, di dirette tv, di Lav, di corso di formazione per GEV Guardie Ecologiche Volontarie, di Città metropolitana di Milano, di Wildlife Photographer of the year, di Fondazione Matalon, di Radicediunopercento, di Marco Colombo, di Casa della Cultura, di Roberta Castiglioni, di La natura in trappola, Bracconaggio e crimini ambientali

  • Considera l'armadillo lunedì 22/10/2018

    22/10/2018 Durata: 29min

    Dove si continua a parlare con ROBERTO MARCHESINI, direttore di SIUA, Scuola di Interazione Uomo-Animale e del Centro Studi Filosofia Postumanista, di IL BENE COMUNE,GLI ANIMALI CI INSEGNANO IL COMPORTAMENTO SOCIALE, VI EDIZIONE DELLE GIORNATE INTERNAZIONALI DI STUDIO SULLA RELAZIONE UOMO-ANIMALE a Bologna, di poesia, di Giovanni pascoli, di Taije Silverman, di Vinciane Despret, autrice di Che cosa rispondono gli animali se facciamo le domande giuste, Sonda edizioni, di Insetti, di Pesci, di Cani, di Indovina chi viene a cena, di Sabrina Giannini, di Miveg, di Vita da cani Onlus

  • Considera l'armadillo lunedì 22/10/2018

    22/10/2018 Durata: 24min

    Dove si parla con CARLA ROCCHI, presidente di Enpa, della morte del Cavallo Raol al Palio di Siena, con ROBERTO MARCHESINI, direttore di SIUA, Scuola di Interazione Uomo-Animale e del Centro Studi Filosofia Postumanista, di IL BENE COMUNE,GLI ANIMALI CI INSEGNANO IL COMPORTAMENTO SOCIALE, VI EDIZIONE DELLE GIORNATE INTERNAZIONALI DI STUDIO SULLA RELAZIONE UOMO-ANIMALE a Bologna, 27-28 ottobre 2018 al Convento di San Domenico, Piazza S. Domenico 12

  • Considera l'armadillo venerdì 19/10/2018

    19/10/2018 Durata: 30min

    Dove si continua a parlare con GUIDO CECCOLINI di Associazione Cerm Centro Rapaci Minacciati, di quanto complesso sia allevare Capovaccai, di Anna Cenerini, sua moglie che sa anche essere ostetrica di uova, di marionette, di imprinting, di Clara e Bianca, di bracconieri, di Trapani, di Matera, di rilascio, di speranza, di Progetti Europei, di mancanza di soldi per continuare, di caccia, di rapaci uccisi, di veleno, di migrazioni e scopriamo che Guido avrebbe voluto essere un Capovaccaio

  • Considera l'armadillo venerdì 19/10/2018

    19/10/2018 Durata: 26min

    Dove si parla con GUIDO CECCOLINI di Associazione Cerm Centro Rapaci Minacciati, della passione, della dedizione, dell'emozione del far nascere e crescere Capovaccai, piccoli Avvoltoi ormai quasi estinti in Italia, di uova, di monogamia, di migrazione, di raccolta firme per proteggere i Rapaci , change.org/p/ministro-dell-ambiente-fermate-il-massacro-dei-capovaccai-e-degli-altri-rapaci-migratori-sergiocosta-min, di Half-Earth Day 2018 all'Università di Bologna, di Edward O. Wilson, di Metà del Pianeta, di Miveg, di Indovina chi viene a cena, di LuganoPhotoDays, di Gianfranco Mormino, di Università Statale di Milano, di Milanimal, Milano una città con la coda

  • Considera l'armadillo giovedì 18/10/2018

    18/10/2018 Durata: 29min

    Dove si continua a parlare con PAOLA FOSSATI, Garante per i diritti degli Animali del Comune di Milano, di Milanimal 2, Milano un città con la coda, evento pubblico organizzato dal Comune di Milano con l'Ordine degli Avvocati e la partecipazione dei Garanti per i Diritti degli Animali, di Regolamento per gli Animali, di Gustavo Gandini, di selvatici, di Cani, di Gatti, di Canile di Milano, di Miveg, di Essere Animali, di Pesci allevati, di microplastiche nel sale, di Greenpeace

  • Considera l'armadillo giovedì 18/10/2018

    18/10/2018 Durata: 25min

    Dove si parla con PAOLA FOSSATI, Garante per i diritti degli Animali del Comune di Milano, di Milanimal 2, Milano un città con la coda, evento pubblico organizzato dal Comune di Milano con l'Ordine degli Avvocati e la partecipazione dei Garanti per i Diritti degli Animali, ci si complimenta con Marco Colombo per la terza vittoria e con Emanuele Biggi al Wildlife Photographer of the year, si ricorda la mostra a Milano, Si parla di Indovina chi viene a cena, di Sabrina Giannini, di LuganoPhotoDays, di Andrea Morello, di Sea Shepherd, di Enpa, di Aquila ferita in Liguria

  • Considera l'armadillo mercoledì 17/10/2018

    17/10/2018 Durata: 29min

    Dove si continua a parlare con SARA D'ANGELO di Vitadacani Onlus, del Miveg, Festival Vegan a Milano, di ALIENI E INDESIDERATI, di sport, di cibo, di salute, dei Santuari, di sigarette, di espositori, di bambini, di THE END OF MEAT, di DOMINION, di Animali selvatici, di ribellione, di antispecismo, di tatuaggi e sappiamo che Sara vorrebbe essere un Maiale o un Cinghiale

  • Considera l'armadillo mercoledì 17/10/2018

    17/10/2018 Durata: 26min

    Dove si parla con SABINA AIROLDI di Tethys Research Institute, del disastro della collisione delle due navi a nord della Corsica, di Santuario Pelagos, con SARA D'ANGELO di Vitadacani Onlus, del Miveg, Festival Vegan a Milano, di Thom Yorke dei Radiohead, di Greenpeace, di Hands off the Antartic, di Tasmania, di Santuario marino

  • Considera l'armadillo martedì 16/10/2018

    16/10/2018 Durata: 30min

    Dove si continua a parlare con FILIPPO CAMERLENGHI, Presidente Nazionale delle Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE, di opportunità di lavoro, di querce, di responsabilità, di passione, di sogni, con MAURO ORAZI, di Lazio, di natura, di esperienza e scopriamo che anche Orazio avrebbe voluto essere un Gufo e Filippo un Ermellino

  • Considera l'armadillo martedì 16/10/2018

    16/10/2018 Durata: 26min

    Dove si parla con FILIPPO CAMERLENGHI, Presidente Nazionale delle Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE, del Meeting Nazionale delle Guide AIGAE I Parchi Naturali, per una Nuova Etica della Montagna,di Val Grande e con ROBERTO FORLIVESI, guida AIGAE di esperienza con bambini e ragazzi con disabilità cognitiva, di Lancio dell' ICE End the Cage age, in Italia, di Radar, di Alessandro Principe e scopriamo che Roberto avrebbe voluto essere un Gufo

  • Considera l'armadillo lunedì 15/10/2018

    15/10/2018 Durata: 30min

    Dove si continua a parlare con PAOLO GALLI, docente di Ecologia all'Università Milano-Bicocca e coordinatore scientifico della Mostra Meduse, viaggio alla scoperta di un universo trasparente, con la collaborazione dell’Acquario di Genova, dell’Acquario di Milano e del Museo Civico di Storia naturale di Milano, di meduse, di Serpenti di mare, di Coralli, di Polpi, di Polipi, di Stelle di mare, di Cavallucci marini, di inquinamento, del sistema nervoso, di bellezza, di crudeltà, di Australia, di veleni

  • Considera l'armadillo lunedì 15/10/2018

    15/10/2018 Durata: 26min

    Dove si parla con PAOLO GALLI, docente di Ecologia all'Università Milano-Bicocca e coordinatore scientifico della Mostra Meduse, viaggio alla scoperta di un universo trasparente, con la collaborazione dell’Acquario di Genova, dell’Acquario di Milano e del Museo Civico di Storia naturale di Milano, di meduse, di plastica , ma anche di End the cage age, di botulino, di sperimentazione animale, di Lav, di Enpa Monza Brianza, di Airone Cinerino morto, di Lambro, di Indovina chi viene a cena, di Orche, di Gorilla, di Delfini e delfinari

  • Considera l'armadillo venerdì 12/10/2018

    12/10/2018 Durata: 28min

    Dove si parla con ANDREA MORELLO, direttore di Sea Shepherd Italia, di Operazione Siso, di Capodoglio, di Isole Eolie, di reti illegali, di Guardia Costiera, di Delfini, di Totani, di pescatori, di Careta Careta, di Stromboli, di Salina, di Filicudi, di Aeolian island Preservation Fund, di granita, di ENRICO SALIERNO

  • Considera l'armadillo venerdì 12/10/2018

    12/10/2018 Durata: 26min

    Dove si parla con MARCO CORTESI, direttore di Festival LuganoPhotoDays, della Mostra Fotografi contro i crimini sugli animali, di un collettivo internazionale di 24 pluripremiati fotografi uniti per combattere i crimini contro gli animali e il traffico illegale di animali usando le proprie fotografie iconiche, all'ex macello di Lugano e scopriamo che Marco avrebbe voluto essere uno Squalo, di wwf Italia e del Progetto #safesharks per salvare gli Squali del Mediterraneo, di Lipu Milano

pagina 65 Digita qui 106