Considera L'armadillo

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 990:45:34
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare

Episodi

  • Considera l'armadillo lunedì 21/01/2019

    21/01/2019 Durata: 26min

    Dove si parla con CATIA ACQUAVIVA dell'Oasi Smeraldino, di Rozzano, di www.apenatura.it, di Farfalle, di Uccelli, di fiori, di piante, di volontari, di Rospo Smeraldino, di habitat, di Rospo Bufo Bufo, di protezione, di Lac, di Cascina Follazza, di imprenditori, del progetto Fortezza Verde, del bliz di Carabinieri Forestali, Polizia Provinciale, ATS ed Enpa Monza Brianza a un ovile abusivo con 170 tra Pecore, Capre, Anelli, Conigli, Cani, Mucche e si scopre che Catia avrebbe voluto essere una Riccia

  • Considera l'armadillo lunedì 21/01/2019

    21/01/2019 Durata: 33min

    Dove si parla, grazie a TIZIANA RICCI, con DAVIDE DOTTI, curatore della mostra GLI ANIMALI NELL’ARTE dal Rinascimento a Ceruti, a Brescia, Palazzo Martinengo (via Musei 30), e con PAOLA BRAMBILLA, delegata WWF Italia per la Lombardia, di pittura, di mitologia, di Cani, di Gatti, di Pesci, di Università di Pisa, dello Sparvierein centro a Varese, del salvaggio della Lipu Varese e scopriamo che Davide avrebbe voluto essere un Gatto e Paola un Gatto Selvatico

  • Considera l'armadillo venerdì 18/01/2019

    18/01/2019 Durata: 28min

    Dove si continua a parlare con RACHELE TODARO de Il Rifugio degli Asinelli di Sala Biellese di Asini, di Muli, di Bardotti, di maltrattamenti, di Africa, di Storia Naturale di Buffon, di Concorso letterario internazionale di narrativa Asiniùs, del mangiare Asini e Cavalli e scopriamo che Rachele avrebbe voluto essere un'Asinella , ma del Rifugio

  • Considera l'armadillo venerdì 18/01/2019

    18/01/2019 Durata: 27min

    Dove si parla con RACHELE TODARO de Il Rifugio degli Asinelli di Sala Biellese di Asini, di Muli, di Bardotti, di maltrattamenti, di Santorini, di 120 ospiti, di asini mangioni, di terapie con gli Asini, di Pinocchio, ma anche di 10 Years challenge, Wwf Italia, centomila Elefanti africani uccisi, quattromila Rinoceronti uccisi in Sud Africa, riduzione del 42 per cento di Leoni, di Australia, di un milione di Pesci morti, di Pipistrelli

  • Considera l'armadillo giovedì 17/01/2019

    17/01/2019 Durata: 25min

    Dove si parla con UMBERTO DI BONAVENTURA di Enpa Milano del bilancio dell'attività del 2018, dei 2628 Animali salvati, dall'agnello alla Volpe, dei Serpenti, degli Animali esotici, dei Topi, delle Tartarughe, dei Ricci, degli Uccelli e si scopre che Umberto avrebbe voluto essere un Leone

  • Considera l'armadillo giovedì 17/01/2019

    17/01/2019 Durata: 30min

    Dove si parla con KATIA IMPELLITIERI, delegata Lac, della conferenza stampa con la Lav di Bergamo, Cani usa e getta, sulla vita difficile dei Cani dei cacciatori, con video-inchiesta che mette a nudo un altro terribile risvolto della caccia di cui si parla molto poco, di morti per la caccia, degli ultimi giorni per firmare la petizione https://www.lav.it/petizioni/bastasparare , di Cinghiali, di leggi, di armi, di Regioni, della Rana boliviana Romeo, quasi estinta e del ritrovamento di due Giulietta e tre altri maschi

  • Considera l'armadillo mercoledì 16/01/2019

    16/01/2019 Durata: 31min

    Dove si continua a parlare con ALESSANDRA MOTTA del Rifugio Miletta di Agrate Conturbia, di caccia, di Volpi, di tane, di Cinghiali, di Scoiattoli, di Nutrie, di metodi incruenti, di Mauro Delogu, di cacciatori, di Cani, di raccolte firme, di basta alla caccia in tana della Volpe, di Enpa Monza Brianza, di Parrocchetti nei parche, di Caprioli, di Cerm, di Capovaccai, di Lupi, di ibridi, di agricoltori, di armi, di Nutrie

  • Considera l'armadillo mercoledì 16/01/2019

    16/01/2019 Durata: 26min

    Dove si parla con ALESSANDRA MOTTA del Rifugio Miletta di Agrate Conturbia, di caccia, di Volpi, di tane, di Cinghiali, ma anche di Nestlè che dichiara di cambiare confezioni per eliminare la plastica entro il 2025, del Concorso letterario internazionale di narrativa Asiniùs, della terribile vita delle Quaglie in gabbia, di Enpa, di Animal Equality, dell'iniziativa dei cittadini europei End the Cage Age

  • Considera l'armadillo martedì 15/01/2019

    15/01/2019 Durata: 28min

    Dove si continua a parlare con MASSIMO FAUSTINI, professore della facoltà di veterinaria dell'Università Statale di Milano e GIOVANNI QUINTAVALLE PASTORINO, ricercatore dell'Università degli Studi di Milano, dell'Università di Manchester e dello Zoo di Londra, di Tigri, di Tiger Farm, di denutrizione, di Cina, di balsamo di Tigre, di zoo, di riproduzione, di turismo, di fotografie, di Centro Recupero di Monte Adone, di Leoni e si dà il benvenuto a GI, il nuovo Armadillo della famiglia

  • Considera l'armadillo martedì 15/01/2019

    15/01/2019 Durata: 29min

    Dove si parla con MASSIMO FAUSTINI, professore della facoltà di veterinaria dell'Università Statale di Milano e GIOVANNI QUINTAVALLE PASTORINO, ricercatore dell'Università degli Studi di Milano, dell'Università di Manchester e dello Zoo di Londra, di Tigri, di Tiger Farm, di sfruttamento, ma anche dell'ascoltatore Marco che ha scritto su Animali e fastidi, di sottopassi per la fauna all'A58 Tangenziale Esterna di Milano, di Lipu, di Enpa, di Lac, di Lav, di Wwf su stravolgimento Legge tutela Fauna, di pubblicità ingannevole di Amadori e vittoria Enpa, di Pimpi il Cane , di Susanna Tamaro, di avvelenamenti, di Marevivo e no plastica nelle scuole, di Rifugio Miletta, di caccia alla Volpe, di firme

  • Considera l'armadillo lunedì 14/01/2019

    14/01/2019 Durata: 29min

    Dove si continua a parlare con ANTONIO MONACO, editore di Edizioni Sonda del secondo numero di KAIZEN, Rivista trimestrale di natura e cultura, dedicata a Felice a modo mio, un dovere, un'opportunità o una speranza?, di Zanzare, di Elefanti, di Carl Safina, di Polpi, di Adelphi, di Vinciane Despret e il suo libro Che cosa rispondono gli Animali se facciamo le domande giuste, Edizioni sonda, di prossime pubblicazioni e scopriamo che Antonio avrebbe voluto essere un Zanzara vegana

  • Considera l'armadillo lunedì 14/01/2019

    14/01/2019 Durata: 28min

    Dove si parla con ANTONIO MONACO, editore di Edizioni Sonda del secondo numero di KAIZEN, Rivista trimestrale di natura e cultura, dedicata a Felice a modo mio, un dovere, un'opportunità o una speranza?, di Gamberetti spiaggiati a Ischia e Meduse in Sardegna, di MasterChef e foie gras, di Essere Animali, di Animal Equality, di Greenpeace che dice basta Airgun nei nostri mari, di caccia in tana alle Volpi, di Rifugio Miletta, di Lac, di Università di Pisa, di Cavalli stressati, di peperoncino

  • Considera l'armadillo venerdì 11/01/2019

    11/01/2019 Durata: 29min

    Dove si continua a parlare con PIERO MILANI del Centro Recupero Fauna Selvatica Il Pettirosso di Modena, e con MASSIMO VITTURI, responsabile Fauna Selvatica della Lav, del Disegno di legge di modifica della norma in materia di legittima difesa, di Enpa, di Lav, di Lipu, di Lac, del ministro dell'Ambiente Costa

  • Considera l'armadillo venerdì 11/01/2019

    11/01/2019 Durata: 28min

    Dove si parla con PIERO MILANI del Centro Recupero Fauna Selvatica Il Pettirosso di Modena, delle malattie dei Lupi, delle politiche sulla caccia, di come la fauna selvatica sia poco protetta, di Internazionale e della sparizione degli Insetti, dei bastoncini di plastica, di Fabrizio De Andrè, di Elia Mele e della Lipu di Milano, di Biblioteca Quarto Oggiaro, della conferenza Maltrattamento Animale: dall'etica al diritto. Quali prospettive, di Leal, del Movimento 5stelle, dei Cani da cacia morti a Montello, di raccolta firme contro la caccia alla Volpe in tana, di lac, di Rifugio Miletta, di incendio nel Varesotto

  • Considera l'armadillo giovedì 10/01/2019

    10/01/2019 Durata: 29min

    Dove si continua a parlare con MARCO MASTRORILLI, scrittore, naturalista, ornitologo del suo ultimo libro Sybilla, l'odissea di una bottiglia di plastica, noctua book, delle illustrazioni di Imma Vitello, di inquinamento, di Tartarughe Marine, di Meduse, di plastica, del ..Centro di Recupero e Riabilitazione Tartarughe Marine di Pescara

  • Considera l'armadillo giovedì 10/01/2019

    10/01/2019 Durata: 29min

    Dove si parla con MARCO MASTRORILLI, scrittore, naturalista, ornitologo del suo ultimo libro Sybilla, l'odissea di una bottiglia di plastica, noctua book, delle illustrazioni di Imma Vitello, di inquinamento, di bastoncini di plastica, di Siso project, di Cetacei, del Festival dei Gufi, del Festival dei gatti, del Disegno di legge di modifica della norma in materia di legittima difesa, di Enpa, di Lav, di Lipu, di Lac, di Kiss the Frog, di Cracking art, di Politecnico di Milano, di Campus Bovisa, di Wwf Italia, di trivellazioni

  • Considera l’armadillo di mercoledì 09/01/2019

    09/01/2019 Durata: 28min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di mercoledì 09/01/2019

    09/01/2019 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di martedì 08/01/2019

    08/01/2019 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di martedì 08/01/2019

    08/01/2019 Durata: 26min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

pagina 61 Digita qui 106