Trama
Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare
Episodi
-
Considera l'armadillo lunedì 04/02/2019
04/02/2019 Durata: 27minDove si parla con MARCO GUSTIN, responsabile specie e ricerca di Lipu, della Cicogna uccisa nel suo nido in Calabria, delle migrazioni, di bracconaggio, di Storia naturale di Buffon, di monogamia, di alimentazione, di rane, di Mantova, di Lipu Milano, di Gruppo Naturalistico della Brianza, di volontari, di Anfibi, del lago di Crezzo, di Animali e Teologia, di Libreria Claudiana, del libro Gli Animali che ci servono, , degli studenti del Liceo volta di Milano, di flash mob contro la caccia di Lav e Lac a Milano, di Enpa Monza e Brianza, di adozioni a distanza, di San Valentino
-
Considera l'armadillo lunedì 04/02/2019
04/02/2019 Durata: 28minDove si parla con GIULIANO DORIA, direttore del Museo di Storia Naturale Giacomo Doria a Genova, della Mostra Dragons, il fantastico mondo dei Sauri, del benessere dei 100 esemplari vivi esposti, di Varani, di Basilischi, di Gechi, di camaleonti, di Iguane, di habitat, del Mostro di Gila, di veleno, della collezione del Museo, dell'attacco a Sea Shepherd, dei bracconieri, del Golfo di California, di Vaquita, del terzo Lupacchiotto morto in Friuli, di investimenti automobilistici, di false notizie sui Lupi e scopriamo che Giuliano avrebbe voluto essere un Varano Coccodrillo
-
Considera l'armadillo venerdì 01/02/2019
01/02/2019 Durata: 26minDove vi parlo del Cane Osso, di Enpa Monza e Brianza, di Giornata Mondiale zone umide, di Wwwf Italia, di Lac, di Corte Costituzionale, di Regione Lombardia, di impugnazione, di Lac, di Lav, di Lipu, di Enpa, di Wwf, di Gatto lanciato dal quarto piano, di Corri corri Marmotta, di Museo Wow Spazio Fumetto, di Gaia Animali&Ambiente, di Animal Equality, di condanne maltrattamenti Maiali, di Lipu Milano, di Cicogne, di Biblioteca Quarto Oggiaro, di Internazionale, di Topi, di Cinghiali, di Danimarca, di Rifugio Miletta e di Cecilia la Cinghialina salvata, di Sonar militari, di Cetacei, di spiaggiamenti
-
Considera l'armadillo venerdì 01/02/2019
01/02/2019 Durata: 30minDove MAURIZIO DE GIOVANNI ci legge un suo racconto sul Ranocchio Romeo pubblicato da La lettura del Corriere della sera, ci parla dell'importanza degli Animali nella sua vita, del adorato Cane con cui ha vissuto per quindici anni, di Diva la Gatta, dei Bastardi di Pizzofalcone, del Commissario Ricciardi, di Sara, di televisione, di fumetti di Bonelli, di Napoli e scopriamo che Maurizio avrebbe voluto essere un Elefante
-
Considera l’armadillo di giovedì 31/01/2019
31/01/2019 Durata: 29minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di giovedì 31/01/2019
31/01/2019 Durata: 28minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di mercoledì 30/01/2019
30/01/2019 Durata: 27minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di mercoledì 30/01/2019
30/01/2019 Durata: 29minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di martedì 29/01/2019
29/01/2019 Durata: 30minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di martedì 29/01/2019
29/01/2019 Durata: 28minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di lunedì 28/01/2019
28/01/2019 Durata: 24minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di lunedì 28/01/2019
28/01/2019 Durata: 32minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l'armadillo venerdì 25/01/2019
25/01/2019 Durata: 28minDove si parla con FEDERICA FERRARIO, settore Agricoltura di Greenpeace Italia, di Api, di pesticidi, di Europa, di impollinatori, di sepoltura con Animale, della mostra GLI ANIMALI NELL’ARTE dal Rinascimento a Ceruti, a Brescia, Palazzo Martinengo, di Wwf, di Università di Pisa, di Masterchef, di Essere Animali, di foie gras, di Lipu Milano, di Lipu La Fagiana e scopriamo che federica avrebbe voluto essere un Gipeto
-
Considera l'armadillo venerdì 25/01/2019
25/01/2019 Durata: 27minDove si parla con CLAUDIA MORA, Gev Guardia Ecologica Volontaria, di Salviamo il Bufo Bufo, di Val Sabbia, di Rospi, di barriere, di investimenti, di amore, di volontari, di salvataggi, di Lac, di Associazione L'Ontano, di Montorfano, di richiedenti asilo, ma anche che al Rifugio Miletta la Cinghialina soccorsa si chiama CECILIA, di Corte Costituzionale, di cacciatori, di ambiente, di Regione Lombardia, di Regione Piemonte, di Lac, di Lav, di ProNatura, di Sos Gaia, di Internazionale, di Krill in movimento, di Marsupiale in Australia a rischio, di Wwf e scopriamo che Claudia avrebbe voluto essere un Bufo Bufo, ma dove ci sono i corridoi ecologici
-
Considera l'armadillo giovedì 24/01/2019
24/01/2019 Durata: 27minDove si continua a parlare con ROBERTO MARCHESINI, etologo, del suo libro Geometrie esistenziali, Le diverse abilità nel mondo animale, Apeiron Editoria, di inganni, di percezione, di Anguille, di Salmoni, ma anche del post del Rifugio Miletta, sul soccorso a una Cinghialina investita a Comignago, di Il Patto tradito, di Ermanno Giudici, degli Insetti in plastica, di National Gheographic, di referendum sulla caccia, di firme contro la caccia in tana della Volpe
-
Considera l'armadillo giovedì 24/01/2019
24/01/2019 Durata: 29minDove si parla con ROBERTO MARCHESINI, etologo, del suo libro Geometrie esistenziali, Le diverse abilità nel mondo animale, Apeiron Editoria, di Safarà Editore, di Charles Darwin, di diversità, di amore, di Mantide Religiosa, di Gli Uccelli, di Franco Battiato, ma anche del Ministro dell'Ambiente Costa, di no alle trivellazioni, di Air gun, di fauna marina, di Enpa Monza Brianza, di Arcore, di Anatra Muta salvata
-
Considera l'armadillo mercoledì 23/01/2019
23/01/2019 Durata: 28minDove si continua a parlare con DANIELE ECOTTI di Io non ho paura del Lupo, di fototrappole, di monitoraggi, di allevatori, di spopolamento di Cani, di recinti, di rogna, di Centro Recupero Il Pettirosso, di Codino, di Sottiletta, di Lupi, del Festival Un'altra Montagna, della Val di Taro, della Lipu di Milano, della Biblioteca Gallaratese, di foto safari sotto casa, di Giuseppe Festa, di Centro recupero Monte Adone, di Paolo Rossi, di Vacche Ribelli, di Bruno D'Amicis
-
Considera l'armadillo mercoledì 23/01/2019
23/01/2019 Durata: 28minDove si parla con DANIELE ECOTTI di Io non ho paura del Lupo, di fototrappole, di monitoraggi, di allevatori, di spopolamento di Cani, di recinti, ma anche delle Capre di Valle Lepri salvate da Leal sezione di Ferrara, di Cuore di Cane da Bulgakov, dell'incontro con Giorgio Salgati regista, di Pallino, del Professore, del Piccolo Teatro di Milano, di Il richiamo della foresta, di Jack London, di Nuages, di Nicola Magrin, di Giuseppe Mendicino, di Alberto Battaglia, di L'Arabesque La Librairie, di Cristina Taverna
-
Considera l'armadillo martedì 22/01/2019
22/01/2019 Durata: 28minDove si continua a parlare con MITZY MAUTHE DEGERFELD, docente del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Torino e Responsabile del CANC Centro Animali non Convenzionali di Grugliasco, di Canarini, di cure, di Fauna Selvatca, di Cittametropolitana di Torino, di Nutrie, delle loro abitudini, di cosa mangiano e del piano di intervento non cruento per eradicarle, di vasectomia, di legatura di tube, di invasivi, di volontari, di Progetto pilota, di Ispra, ma anche di Cuore di cane da Bulgakov , di Piccolo Teatro, di Lipu Milano, di pulizia cassette nido, di liberazioni, di Civetta, di Legnano, di Lipu Parabiago, di Lipu La Fagiana e scopriamo che Mitzy avrebbe voluto essere un Capriolo
-
Considera l'armadillo martedì 22/01/2019
22/01/2019 Durata: 27minDove si parla con MITZY MAUTHE DEGERFELD, docente del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Torino e Responsabile del CANC Centro Animali non Convenzionali di Grugliasco, di Canarini, di cure, di Fauna Selvatca, di Cittametropolitana di Torino, di Nutrie, delle loro abitudini, di cosa mangiano e del piano di intervento non cruento per eradicarle, del ritiro degli emendamenti sulla caccia, di Enpa, di Lac, di Lav, di Lipu, di Wwf