Considera L'armadillo

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 990:45:34
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare

Episodi

  • Considera l’armadillo di lunedì 25/02/2019

    25/02/2019 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 25/02/2019

    25/02/2019 Durata: 26min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 18/02/2019

    18/02/2019 Durata: 27min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 18/02/2019

    18/02/2019 Durata: 30min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di venerdì 15/02/2019

    15/02/2019 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di venerdì 15/02/2019

    15/02/2019 Durata: 25min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di giovedì 14/02/2019

    14/02/2019 Durata: 27min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di giovedì 14/02/2019

    14/02/2019 Durata: 26min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l'armadillo mercoledì 13/02/2019

    13/02/2019 Durata: 28min

    Dove si continua a parlare con MICHELA BIANCHI, MC editrice, libro, Sento rido soffro e ti guardo, Animali gli altri abitanti della terra, Paolo De Benedetti, Michela Bianchi, immagini, Francesco Santosuosso, MC editrice, del libro Animali e noi, Un destino in comune, di Paolo De Benedetti e Michela Bianchi, MC editrice, BitBooks, di Théodore Monod, di Lombrichi, di Girini, di ironia, di Kafka, di Marx e scopriamo che Michela avrebbe voluto un Ragno o forse un Cavallo

  • Considera l'armadillo mercoledì 13/02/2019

    13/02/2019 Durata: 28min

    Dove si parla con MICHELA BIANCHI di MC editrice, di Movimenti e Cambiamenti, del libro Sento rido soffro e ti guardo, Animali gli altri abitanti della terra, di Paolo De Benedetti e Michela Bianchi, immagini di Francesco Santosuosso, MC editrice, di Leonardo da Vinci, di poesia, di Gatti, di Charles Darwin, di Darwin Day, di Museo di Storia Naturale, di Wwf Italia, di esposto Procura di Cosenza, di Cicogna uccisa, di cacciatori, di Extinction Rebellion Italia, di Museo di Scienze Naturali di Brescia, di Paola Roncaglio, di birdwatching, di parchibresciani.it, di sos anfibi, di Biblioteca Comunale di Genomio, di Lipu Varese, di BufoBufo, di Papageno, il mio amico con la coda

  • Considera l’armadillo di martedì 12/02/2019

    12/02/2019 Durata: 27min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di martedì 12/02/2019

    12/02/2019 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di venerdì 08/02/2019

    08/02/2019 Durata: 28min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di venerdì 08/02/2019

    08/02/2019 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l'armadillo giovedì 07/02/2019

    07/02/2019 Durata: 28min

    Dove si continua a parlare con FEDERICA LUONI, Lipu Area Conservazione della Natura, di Orticola di Lombardia, di "Cittadini con le ali: gli uccelli delle nostre città", dei selvatici che vivono nelle città metropolitane,di Galleria D'Arte Moderna,di Pettirossi, di Pipistrelli, di Volpi, di Ricci, di vetrate, di Rondini, di Rondoni, di Sos Rondoni, di nidi, di potature, ma anche di Lipu Milano, di Istituto Auxologico Italiano, di Elia Mele, di L'equilibrio, di Marco Tessaro e scopriamo che Federica avrebbe voluto essere una Cinciarella

  • Considera l'armadillo giovedì 07/02/2019

    07/02/2019 Durata: 25min

    Dove si parla con FEDERICA LUONI, Lipu Area Conservazione della Natura, di Orticola di Lombardia, di "Cittadini con le ali: gli uccelli delle nostre città", dei selvatici che vivono nelle città metropolitane,di Galleria D'Arte Moderna,di Passeri, di Cornacchie, di Gabbiani, di Falchi, di Piccioni, di agricoltura, di pesticidi, ma anche di rapporto del Ministero della Salute su Sperimentazione Animale, di Lav, di Cavie, di Cani, di Furetti, di Maiali, di Conigli, di Bovini, di Pesci, di Macachi, del dossier dell'Associazione vittime della caccia

  • Considera l'armadillo mercoledì 06/02/2019

    06/02/2019 Durata: 28min

    Dove si continua a parlare con GIANCARLO FERRON del suo libro Hanno ucciso l'orsa, Edizioni Biblioteca Dell'Immagine, di Orse, di Lupi, di recinti, di bellezza, di grandi carnivori, di turismo, di risorse, di rispetto, di cacciatori, di viaggi

  • Considera l'armadillo mercoledì 06/02/2019

    06/02/2019 Durata: 28min

    Dove si parla con GIANCARLO FERRON del suo libro Hanno ucciso l'orsa, Edizioni Biblioteca Dell'Immagine, di Orsi, di narratori, di istituzioni, di Natura, di cuccioli, di tane, di allevatori, di Alpi, di boschi, di letargo, di convivenza, di Animali e Teologia, del libro animali che ci servono, degli studenti del Liceo Volta di Milano, della Libreria Claudiana, di Cinghiali, di Regione Lombardia

  • Considera l'armadillo martedì 05/02/2019

    05/02/2019 Durata: 29min

    Dove si continua a parlare con GUIDO CECCOLINI e ANNA CENERINI di Associazione CERM centro Rapaci Minacciati, del Nibbio Reale, di nidi, di pale eoliche, di veleni, di Progetto Pluto, di malvagità, di topicidi, di metaldeide, di lumachicida, di Capovaccai, del libro Il rumore di una Chiocciola che mangia, di Elisabeth Tova Bailey, di Marsilio editore

  • Considera l'armadillo martedì 05/02/2019

    05/02/2019 Durata: 26min

    Dove si parla con GUIDO CECCOLINI e ANNA CENERINI di Associazione CERM centro Rapaci Minacciati, del Nibbio Reale, di cibo, di coppie, di grossetano, di migrazioni, di Progetto Life, di agricoltura, di carnai, di Corsica, di Svizzera, di Pulli, di Enel Distribuzione, di linee elettriche, di bellezza, ma anche auguri ai cinesi per il loro capodanno del Maiale, di Alis e dei suoi dipinti, di Roberto e la sua Cicogna, di Il volo felice della Cicogna Nilou, di Guido Conti, Rizzoli editore, del video 6Mesi, di allevamenti intensivi, di Panda Award, della petizione europea contro le gabbie #End the Cage Age, di 10.000 uccelli sequestrati a Trento, di richiami vivi

pagina 59 Digita qui 106